Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Hunger Games
>
The Hunger Games Challenge - DOMANDE SULLE TASK E COMMENTI ALLE LETTURE

Quadrante: 1
Task 1 - Copertina bianca
La matematica è politica di C. Valerio
Un illuminante e affascinante saggio che offre molti spunti di riflessione.

Quadrante: 5
Task: 5- Un libro con un termine legato alla musica nel titolo
Ho finito Madrigale senza suono
Tarabbia avrebbe potuto fermarsi alla prima parte invece ha pensato bene di aggiungerne una seconda e di tirare in lungo il brodo...
Così la storia di Carlo Gesualdo, principe e musicista del XVII secolo, che uccise la moglie colta in flagranza di tradimento si dilunga con gli anni successivi, viene intervallata dalle riflessioni di Igor Stravinsky che, come in un racconto nel racconto, trova il manoscritto originale della biografia del servitore di Gesualdo e soprattutto si colora di dettagli gotici e, dal mio punto di vista, fuori luogo (view spoiler) .
Insomma, sarebbe stato un ottimo romanzo breve e invece è un polpettone inutilmente lungo.

Quadrante: 2
Task 3- Un crime (crimine + indagine)
L'assassinio di Roger Ackroyd di A. Christie
Che spettacolo! E il finale... wow

Quadrante: 3
Task: 5 -Un libro con un rating superiore a 3
Titolo: Babij Jar
Pensavo di aver letto tutto sulla follia nazista ma mi sbagliavo. Babij Jar apre un'altra finestra su questi eventi terribili che hanno segnato l'Europa. Questo romanzo andrebbe letto anche solo per le difficoltà che l'autore ha avuto nel pubblicarlo. Ogni libro che abbia dovuto passare dalle maglie della censura dovrebbe avere una via preferenziale nelle nostre scelte letterarie. Figuriamoci poi un libro che rappresenta un inno alla vita, alla pace e alla libertà. Tutto è dolore in Babij Jar. Le "avventure" del giovane Tolik, che in un altro contesto avrebbero potuto strappare un sorriso, in Babji Jar moltiplicano l'assurdità della situazione, l'orrore della guerra e la follia di quegli uomini che manovrano eserciti e vite umane come se fossero oggetti.
Babij Jar è doloroso come una ferita aperta che sanguina in continuazione, dalla prima all'ultima pagina.

Quadrante 11
Task - 2- Un libro con un luogo geografico acquatico nel titolo (mare, oceano, lago, fiume, palude... no nomi propri)
La luna nell'oceano
Lua è una donna a pezzi che non ha fatto nulla per affrontare il suo lutto. E' scappata, ha nascosto la testa sotto la sabbia. Non riesce nemmeno a guardare il mare. Maverick ha una pazienza infinita con questa donna, tanti sarebbero scappati a gambe levate. Il segreto di lui viene rivelato subito nei suoi capitoli dedicati, quindi l'unica cosa che dovevamo aspettarci era la reazione di Lua alla scoperta, abbastanza scontata, visto che sono due anni che scappa.
Poteva dare molto di più.

Task con la copertina blu
Alaska. La resa dei conti oppure
All'alba sarò tua
Task che parla di malattie: valgono anche quelle mentali?
Task con fiori in copertina, ho dei trifogli e quadrifogli
Sorridi per me
grazie
Distretto: 4
Quadrante: 11
Task: 2- Un libro con un luogo geografico acquatico nel titolo (mare, oceano, lago, fiume, palude... no nomi propri)
Titolo: La luce sugli oceani
Valido per la sfida con Veronica.
Avrei voluto dare 5 stelle, perché la storia mi ha strappato il cuore e mi ha fatto piangere come una fontana. Purtroppo mi fermo a 4, perché alcuni passaggi sono risultati un po' troppo lenti e hanno diluito il pathos.
Resta comunque un libro intenso e struggente.
Consiglio anche la visione del film.
Quadrante: 11
Task: 2- Un libro con un luogo geografico acquatico nel titolo (mare, oceano, lago, fiume, palude... no nomi propri)
Titolo: La luce sugli oceani
Valido per la sfida con Veronica.
Avrei voluto dare 5 stelle, perché la storia mi ha strappato il cuore e mi ha fatto piangere come una fontana. Purtroppo mi fermo a 4, perché alcuni passaggi sono risultati un po' troppo lenti e hanno diluito il pathos.
Resta comunque un libro intenso e struggente.
Consiglio anche la visione del film.

Quadrante 7
Task 4: fantasy
L'occhio del mondo di Robert Jordan
Che inizio!!! Fa presagire che ci sarà un sacco da divertirsi con questo gruppetto di personaggi! Non sono ultra convinta di alcune caratterizzazioni (view spoiler) e spero che nei prossimi racconti un pò meglio alcuni passaggi rispetto al world building (non l'ho trovato molto ben costruito) però sono contenta di averlo letto e spero di riuscire a proseguire nelal lettura della saga!

Quadrante: 3
Task 5- Un libro con un rating superiore a 3 (rating 3,75)
Cuore di lupo di O. Albanese
Una lettura scorrevole e perlopiù piacevole, anche se preferisco altre dinamiche...

Task con la copertina blu
Alaska. La resa dei conti oppure
All'alba sarò tua
Task che parla di malattie: valgono anche quelle mentali?
..."
@Nadia o @Morgana
Riuscite x favore a rispondermi x il post 107, così vedo come muovermi
Grazie 1000

Task con la copertina blu
Alaska. La resa dei conti oppure
All'alba sarò tua
Task che parla di malattie: valgono anche quelle mentali?
..."
Eccomi!
> Per la copertina blu va bene solo All'alba sarò tua.
> Per la Task che parla di malattie, valgono anche quelle mentali purché siano ovviamente vere e proprie patologie, non frustrazioni varie ed eventuali dei personaggi.
> Trifogli e quadrifogli sono erbe, non fiori (i trifogli, in realtà, hanno graziosissimi fiori viola, ma non mi pare il caso della tua copertina).

Task con la copertina blu
Alaska. La resa dei conti oppure
All'alba sarò tua
Task che parla di malattie: valgono anche q..."
Ti ringrazio

Quadrante 6
Task 5, Un libro con un termine legato alla luce nel titolo
Titolo: La luce fantastica
Sono giunta a una conclusione, leggendo questo romanzo, che spero possa tornare utile a tutti gli aspiranti scrittori: se il protagonista è un incapace totale e la sua unica preoccupazione è salvarsi la pelle, nei momenti in cui finalmente prende in mano la situazione è molto più figo di tanti eroi apparentemente perfetti. E Scuotivento è così: è codardo, incapace e sarcastico, ma non puoi fare a meno di tifare per lui. Nel romanzo precedente forse si vedeva meno, ma qui è assolutamente evidente.
Ciò detto, Pratchett si riconferma come uno dei miei autori preferiti e il suo Mondo Disco uno dei luoghi letterari in cui torno più volentieri.

Distretto 9
Quadrante V
Task: 3, libro ambientato in Europa (Parigi)
Non c'è rosa senza spine di Aurélie Valognes
Romanzo pieno di buoni sentimenti che racconta la rinascita di Rose, donna molto attenta e generosa con gli altri, ma che trascura se stessa. Un lavoro inaspettato (e fuori dal comune) la aiuterà a uscire da un periodo buio e a riprendere in mano la sua vita.
Una piacevole lettura, che a tratti strappa il sorriso, nonostante la trama sia scontata.
3 stelle

Quadrante: 4
Task: 2 -Un libro con un segno zodiacale cinese nel titolo
Titolo: Il pianeta delle scimmie
Non mi ha entusiasmato granché questo romanzo. Lo stile è fluido e piacevole ma la storia in sé mi ha lasciato piuttosto fredda. Forse perché è il genere a non interessarmi, la fantascienza sociologica. L'idea di fondo è indubbiamente curiosa (pianeti simili che hanno avuto sviluppi evolutivi simili in tempi diversi) ma i continui riferimenti a razze dominanti e/o destinate a dominare, alle scimmie che dominano sugli uomini, agli uomini che sono superiori alle scimmie, a chi ha più diritti di vivere, no, proprio non mi hanno intrigato per niente.
Curioso anche l'espediente iniziale per introdurre la storia: una bottiglia che "galleggia" nello spazio profondo e che contiene un messaggio speciale. Il finale però è piuttosto scontato. Ora capisco perché non sono mai stata interessata a vedere il film.

Quadrante: 8
Task: 6 (un medico tra i personaggi)
Titolo: Unnatural Death - Dorothy L. Sayers
A volte uno parte con le migliori intenzioni, ma resta deluso lo stesso: è quel che mi è successo con questo libro, che invece sulla carta doveva piacermi molto essendo un giallo classico all'inglese.
Sarà che la Christie mi ha abituato troppo bene, ma mi pare che manchino proprio le basi per un mistery come si deve; innanzitutto l'identità del colpevole è chiara fin da subito, bisogna solo trovare il come e il perché, e quindi viene a mancare la curiosità alla base di ogni buon giallo. Poi lo svolgimento è pedante in più di un senso: non solo è infarcito di spiegazioni a beneficio del lettore, ma quasi tutto quello che succede ci viene raccontato e non mostrato (sembra che dell'espressione "show, don't tell" la Sayers non abbia mai sentito parlare, a quanto pare); se ci aggiungiamo che l'unico colpo di scena è intuibile dall'inizio, il quadretto è completo.
Anche sul lato personaggi le cose non vanno molto meglio: i comprimari sono poco più che strumenti per muovere la trama, mentre il protagonista Lord Peter rappresenta l'epitome dell'aristocratico eccentrico, il cui contributo alla risoluzione della vicenda si limita a qualche motto di spirito e ad una robusta dose di fortuna.
Insomma emergo da questa lettura insoddisfatta sotto tutti i punti di vista e con poca voglia di dare una seconda possibilità alla serie o all'autrice.

Quadrante: 4
Task 5- Un libro con il titolo composto da 4 parole.
I coraggiosi saranno perdonati
Romanzo che mi è molto piaciuto per l'ambientazione e lo sviluppo dei personaggi, oltre che alle tematiche trattate tra cui il razzismo; ma devo ammettere di aver trovato la seconda parte e il finale un po' sottotono rispetto agl'inizi. Bonus: non mi era mai capitato di piangere al quarto capitolo :D

Quadrante V
Task 5: Libro con un termine legato alla musica nel titolo
Valzer lento a Cedar Bend
Di questo autore ho letto il suo romanzo più famoso, "I ponti di Madison County", che mi era piaciuto moltissimo.
Quest'altro, invece, ha meno mordente perché la storia d'amore, pur essendo ben scritta, è più scontata. È solo il segreto che riguarda la protagonista a mantenere l'attenzione del lettore perché il resto è tutto fin troppo evidente.
3 stelle

Quadrante 5
Task 3- Un libro ambientato in Europa
Ho letto Di notte sotto il ponte di pietra
Raccolta di racconti o romanzo?
Se da una parte le storie di Di notte sotto il ponte di pietra si possono tranquillamente leggere e fruire singolarmente, nell'insieme restituiscono il quadro di un'epoca e di una città, la Praga del '600 e in particolare della vita degli ebrei del ghetto.
Sono racconti deliziosi, spesso divertenti, ma a volte con una punta di malinconia che rasenta lo struggimento. L'intreccio dei personaggi che ritornano da un racconto all'altro si compone nel finale con grande armonia. Una bellissima lettura.

Quadrante: centro
Innamorarsi in un giorno di pioggia (parola pioggia)
Un lettura leggera che considero un interludio fra le letture che mi piacciono realmente.
La storia sa di già letto, i personaggi non sono nulla di che. Molte recensioni hanno trovato insopportabile il personaggio di Sabine, mentre io ho fatto molta più fatica a digerire Kate. Quantomeno Sabine è un'adolescente e le si può perdonare un atteggiamento da ragazzina un po' viziata, egocentrica ed egoista. Ma Kate! Una donna irrisolta che attribuisce sempre agli altri le colpe dei propri errori.
Distretto: 4
Quadrante: Centro
Task: Un libro con un medico tra i personaggi principali
Titolo: Una storia veramente troppo complicata
Una storia veramente troppo noiosa... a mio avviso.
Carina l'idea del doppio POV, ma è risultato frizzante come una bottiglia di Ferrarelle lasciata aperta. Per non parlare del rapporto tra i protagonisti: un tira e molla infinito e inutile.
Gli Harmony della serie Bianca sono action thriller in confronto.
2 stelle
Quadrante: Centro
Task: Un libro con un medico tra i personaggi principali
Titolo: Una storia veramente troppo complicata
Una storia veramente troppo noiosa... a mio avviso.
Carina l'idea del doppio POV, ma è risultato frizzante come una bottiglia di Ferrarelle lasciata aperta. Per non parlare del rapporto tra i protagonisti: un tira e molla infinito e inutile.
Gli Harmony della serie Bianca sono action thriller in confronto.
2 stelle

Quadrante: XI
Task: Un libro con la copertina blu
Titolo: Una vita da libraio
Questo libro è una sorta di diario, che l'autore, titolare di una libreria che tratta acquisto e vendita di volumi usati in Scozia, ha tenuto nell'arco di un anno della sua lunga carriera professionale.
Shaun Bythell racconta piccoli episodi giornalieri che avvengono dentro la libreria, ci racconta di clienti curiosi, di richieste improbabili e dei rapporti complessi con l'impiegata Nicky, commessa sprezzante del dovere, ma dagli atteggiamenti esilaranti.
Ma è anche una sorta di denuncia contro il grande colosso Amazon, che pian piano schiaccia le piccole librerie indipendenti. E sapete qual è, infatti, l'oggetto più curioso presente nel locale? Un Kindle, cui l'autore stesso ha sparato 😁.
Scorrevole, a tratti divertente, suggestivo il contesto per tutti noi che amiamo circondarci di libri ed interessante per conoscere alcuni meccanismi che animano il mestiere di libraio, ma, a lungo andare, diventa noiosetto. Forse la forma narrativa, in alternativa al diario, avrebbe prodotto un risultato migliore.

Quadrante 10
task 3- Un libro che parla di malattie
Alaska. La resa dei conti
Si arriva finalmente alla resa dei conti tra Evelyn e Jasper. Mi aspettavo un po' di suspance, colpi di scena, effetti a sorpresa...
Invece il libro è stato vagamente noioso. Aspettavo solo le pagine sui problemi personali di Evelyn e Amarok ma anche quelli erano abbastanza anonimi.
Non so se leggerò il quarto

Quadrante: 3
1- Un libro con la parola "nebbia" nel titolo
Nebbia in agosto. La vera storia di Ernst Lossa
Pur essendo una biografia romanzata; che magone, che sofferenza. Non riesco a esprimere un commento coerente.

Quadrante 3
5- Un libro con un rating superiore a 3
The Hero of Ages
Degna chiusura della trilogia, anche se preso singolarmente questo libro è sicuramente più noioso dei precedenti; dovendo però tirare le fila di una complessa profezia che deve essere risolta sul piano intellettuale (avendo a che fare con un'entità maligna ma incorporea non poteva che essere altrimenti) ci sono per forza di cose meno combattimenti fisici e molti più duelli mentali.
I dubbi religiosi di Sazed e i maldestri tentativi di Spook alla leadership non aiutano a rendere il libro più scorrevole, ma si rivelano fondamentali nel magistrale colpo di scena finale.
Persino il Lord Ruler, che già in qualche modo nel libro precedente si era rivelato non così malvagio come poteva sembrare, qua diventa quasi il salvatore del mondo

Trattandosi dell'ultimo capitolo della trilogia ci sono ovviamente molte meno "anticipazioni" - perché i capitoli successivi di Mistborn non erano ancora stati pensati (The Alloy of Law avrebbe dovuto essere un romanzo standalone). Ci sono però degli interessanti dettagli relativi al più ampio Cosmere, che alla rilettura cominciano ad apparire molto più evidenti e significativi.
Ah, e nel post scriptum della lettera nell'Epilogo c'è un mini-spoiler per Secret History.

Quadrante 5
Task 5- Un libro con un termine legato alla musica nel titolo
Per la sfida con Vabe ho letto Il piano orientale, graphic novel in bianco e nero che è un paradiso per gli occhi, ricchissima di geometrie, decorazioni, idee grafiche; ma anche con una belle trama che vede il parallelo tra l'inventore del piano orientale e l'autrice entrambi divisi tra oriente e occidente, tra Europa e Medio Oriente
Distretto: 4
Quadrante: 4
Task: 1. Un libro con un mutaforma tra i personaggi principali
Titolo: Jaguarà
Quando necessito di un romance come si deve vado a ripescare tra i libri letti nel passato... e trovo tesori.
Letto, di nuovo, tutto d'un fiato e niente... mi è piaciuto e ho adorato il protagonista, tormentato e tormentoso quanto basta.
Bello, intenso, coinvolgente, confermo le 5 stelle.
Quadrante: 4
Task: 1. Un libro con un mutaforma tra i personaggi principali
Titolo: Jaguarà
Quando necessito di un romance come si deve vado a ripescare tra i libri letti nel passato... e trovo tesori.
Letto, di nuovo, tutto d'un fiato e niente... mi è piaciuto e ho adorato il protagonista, tormentato e tormentoso quanto basta.
Bello, intenso, coinvolgente, confermo le 5 stelle.

Quadrante: 7
Task: 4 (Fantasy)
Titolo: Fiabe islandesi
Fiabe e favole mi piacciono da sempre e questa raccolta non fa eccezione, benché siano molto diverse da quelle che solitamente preferisco.
L'ossatura delle storie ovviamente è uguale a mille altre dello stesso genere, ma manca quel senso di meraviglia che mi piace ritrovare quando apro un libro di di fiabe. Sono tutte grevi e particolarmente cruente (ed è tutto dire, visto che le fiabe non sono famose per la loro delicatezza), con fate e maghi sostituiti da troll e mostri vari. Lo stile poi è scarno fino all'estremo, perché la curatrice ha preferito l'autenticità della tradizione orale alla fluidità dello stile: scelta apprezzabile dal punto di vista filologico, meno da quello letterario.
Mi accorgo che ho parlato solo dei difetti di quest'opera, ma restano i pregi intrinsechi ad ogni raccolta di fiabe: la fantasia strabordante e quel senso di familiarità che si avverte fin dalla prima pagina.

Quadrante: 3
Task 5- Un libro con un rating superiore a 3 (3.33)
Per sempre tuo di D. Glattauer.
Solo due parole: cringe e ansia.

Task - Copertina rossa
L'ultimo treno per Istanbul
Task - Con un prigioniero tra i personaggi principali
L'ultima ragazza: Storia della mia prigionia e della mia battaglia contro l'ISIS
Grazie! :)

Quadrante: distretto 12
Task: fiore sulla copertina
Libro letto: La fioraia del Giambellino
Una ragazza giovanissima, Manuela, si presenta nel laboratorio floreale di Libera Cairati per chiederle di indagare sull'identità del padre.
A Libera, infatti, e alla madre Iole, è stato dedicato un articolo sul giornale locale per aver risolto nei mesi precedenti un caso su una sposa scomparsa. Non avendo Manuela grandi risorse economiche, decide di optare per l'intervento delle due investigatrici per caso.
Dapprima Libera non vuole farsi coinvolgere, poi, anche per non pensare in modo continuo ai suoi problemi, decide di accettare l'incarico. Parte da qui un'indagine del tutto improbabile che, comunque, riesce a dare i suoi frutti...
La coppia formata da Iole e Libera è assolutamente non convenzionale ed, a tratti, spassosa; un giallo gradevole, che si intreccia con le indagini sulla morte del marito di Libera, che credo faccia da filo conduttore della serie.
Sono partita, erroneamente, dal secondo volume, non mi resta che recuperare il primo capitolo della serie e proseguire con gli altri volumi per seguire l'evolversi delle vicende familiari. Immagino che saranno letture altrettanto gradevoli!

Quadrante: III
Task: 5 - Un libro con un rating superiore a 3
Titolo: Gli occhi del drago
E' la prima volta che leggo Stephen King in versione fantasy e devo dire che mi è piaciuto molto. Lo stile è fiabesco, ben adatto ad un pubblico giovane, ma non mi ha dato alcun fastidio. La trama si sviluppa in maniera fluida e avvincente: non ci sono punti morti, tutto è necessario alla storia e tutto è un crescendo di suspense e avventura. L'epilogo è narrato in pochissime pagine, forse questo è l'unico difetto di un romanzo altrimenti impeccabile.
Roz wrote: "CONFERMA:
Task - Copertina rossa
L'ultimo treno per Istanbul
Task - Con un prigioniero tra i personaggi principali
[book:L'ultima ragazza: Storia della mia prigionia e della mi..."
La copertina non va bene, il prigioniero sì.
Task - Copertina rossa
L'ultimo treno per Istanbul
Task - Con un prigioniero tra i personaggi principali
[book:L'ultima ragazza: Storia della mia prigionia e della mi..."
La copertina non va bene, il prigioniero sì.

che dite di questi
Aspettando te
Cambiando... s'impara
Brutale
Royal Hottie - Phillip
grazie
Veronica wrote: "Ho qualche problema con la copertina blu a quanto pare...
che dite di questi
Aspettando te
Cambiando... s'impara
Brutale
[book:Royal Hottie - Philli..."
"Royal Hottie" è l'unico che va bene
che dite di questi
Aspettando te
Cambiando... s'impara
Brutale
[book:Royal Hottie - Philli..."
"Royal Hottie" è l'unico che va bene

Quadrante 7
Task 1: libro con animale feroce nel titolo: Le tigri di Mompracem di Salgari
Letto per la sfida con Veronica
Che avventura avventurosa! Mitico Sandokan, si legge velocemente perchè non c'è neanche un momento di stanca!

Klela wrote: "Abbiate pietà di me se l'ho già chiesto....5- Un libro con un termine legato alla luce nel titolo (tutto ciò che fa luce: lampada, candela, faro, sole...)....vale anche il fuoco?"
Sì
Sì
Rolly wrote: "Per il quadrante 6 task 2, libro con copertina gialla, possono andare bene questi due?

"
La prima non va bene.
Per la seconda attendiamo lo Stratega Master.


La prima non va bene.
Per la seconda attendiamo lo Stratega Master.

Quadrante 9
Task 4 (libro ambientato in America)
Generalmente mi piacciono i romanzi corali, ma questo l'ho trovato difficile da seguire. Forse perché i personaggi sono troppi, forse perché si saltella in modo casuale dall'uno all'altro... Lo stile mi ha ricordato un po' quello di Faber ne "Il petalo cremisi e il bianco" in cui si segue per un po' un personaggio, poi questo ne incontra un altro e la narrazione passa a seguire il nuovo personaggio e così via.
Capitoli molto lunghi per un libro che io ho trovato infinito. Non ne potevo più di questa lettura!



No, purtroppo non vanno bene.

Quadrante: 4
Task 5- Un libro con il titolo composto da 4 parole.
Era una moglie perfetta
Una bella lettura, con molti colpi di scena e passaggi inaspettati. Tiene incollati e devo ammettere di aver provato un'ansia costante, rivelatasi più che giusta...

Quadrante III - Nebbia paralizzante
Task: 1- Un libro con la parola "nebbia" nel titolo
La ragazza nella nebbia
La frase chiave del libro è è il cattivo a fare la storia, detta dal professor Martini per spiegare come le storie più avvincenti siano proprio quelle in cui le motivazioni del cattivo fanno sì che il lettore (o lo spettatore) faccia il tifo per lui/lei.
Peccato che Carrisi disattenda il consiglio che lui stesso si dà, perché ci presenta tre cattivi:
- Vogel, che manipola i mezzi di informazione per creare un caso mediatico da quello che era un "banale" sequestro di persona in un tranquillo paesino di montagna. Però lui è cattivo solo perché egoista e interessato più al suo personale tornaconto di visibilità che alla ricerca della verità, quindi è difficile "fare il tifo per lui";
- il vero assassino, la cui identità viene suggerita e smentita a più riprese, che rivela il proprio movente solo in un brevissimo e agghiacciante penultimo capitolo, rendendo impossibile "parteggiare per lui"
- il serial killer a cui l'assassino si è ispirato, che è il vero e riuscito colpo di scena del romanzo. Colpo di scena che chiude il libro, personaggio insospettabile (ma sicuramente prevedibilissimo per gli habitué del genere) e quindi ancora una volta non empatizzabile dal lettore.
Le informazioni necessarie a creare la suspense sono infatti tirate fuori col contagocce e con tempi narrativi secondo me sbagliati, nel senso che ero più irritato dal fatto di non sapere certe cose rispetto all'essere curioso e aspettare con ansia la rivelazione di certi dettagli.
L'indagine poliziesca infatti si conclude ancora prima di cominciare, e diventa solo un pretesto per l'allestimento del circo mediatico tanto caro a Vogel. Non c'è un solo elemento che possa aiutare il lettore a capire la soluzione prima del finale (ma in fondo è un thriller, non un giallo), non ci sono in realtà nemmeno personaggi memorabili.
Eppure questo romanzo è un vero e proprio page turner, che tiene incollati alle pagine fino ad arrivare a un finale esplosivo ma troppo rapido per essere totalmente soddisfacente.

Roz wrote: "Per la task 5- Un libro con il titolo composto da 4 parole va bene https://www.goodreads.com/book/show/3...? Grazie"
OK
OK

Quadrante: II
Task: 3 - Un crime
Titolo: L'enigma della camera 622
Questo è il secondo libro di Dicker che leggo dopo La verità sul caso Harry Quebert, che considero uno dei libri più belli che ho letto. Devo dire che lo stile gli assomiglia molto, anche se qui abbiamo proprio Joel tra i protagonisti del libro. La storia è partita un po' più lenta, ma comunque interessante. Verso la fine, quando le verità inizia a venire fuori, il libro mi ha tenuta incollata alle pagine! Non arriva a quello di Quebert, ma non mi è dispiaciuto come romanzo.
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Creatura di sabbia (other topics)La piccola strega (other topics)
L'amante di Mozart (other topics)
Dragonero: La maledizione di Thule (other topics)
La sorella perduta (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Patrick O'Brian (other topics)Albert Camus (other topics)
Alice Walker (other topics)
Cecilia Randall (other topics)
Tochi Onyebuchi (other topics)
More...
Quadrante 6
Task 5: termine legato alla luce nel titolo
Ti darò il sole
Anche la rilettura mi ha confermato l'entusiasmo che avevo provato la prima volta nei confronti di questa storia.
Credo che il punto di forza maggiore stia nel saper parlare di temi tosti pur mantenendo un tono leggero, in modo da fare riflettere e anche commuovere, ma senza caricare il lettore di un peso eccessivo. Si sta pur sempre parlando di adolescenti ed è giusto che emergano anche gli aspetti più giocosi di questa età.