Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
75 views
Archivio - The Hunger Games > The Hunger Games Challenge - DOMANDE SULLE TASK E COMMENTI ALLE LETTURE

Comments Showing 651-671 of 671 (671 new)    post a comment »
1 2 6 7 8 9 10 11 12 14 next »
dateUp arrow    newest »

message 651: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Distretto 9
Quadrante IV
Task 6: autore vincitore di un premio internazionale
Caligola di Albert Camus (Nobel)

La tragedia scritta da Camus è splendida: ho apprezzato il taglio che ha dato al personaggio di Caligola, passato alla storia come pazzo, ma capace di riflessioni profonde. Non nego di aver tifato per lui, nonostante gli orrori da lui perpetrati.
Per me da 5 stelle!


message 652: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Distretto 3
Quadrante 5
Task 1 (uccello nel titolo
Gridano i gufi


La povertà è il primo problema che questa famiglia, composta da padre, madre e 4 figli, si trova a dover affrontare. Ma siccome le sfortune sembrano sempre attirarne altre, ci si mettono anche il peso della malattia di Toby e la morte della figlia maggiore.
Il racconto inizia quando i figli sono ancora piccoli e poi ci fa ritrovare questa famiglia a distanza di vent'anni, svelandoci poco a poco ciò che è accaduto nelle vite di ognuno di loro.
Sono tutte vite che non sono riuscite a realizzarsi. La stessa Teresa, la figlia più piccola e quella che sembra aver raggiunto la serenità, di fatto non è più libera della sorella ricoverata in un istituto psichiatrico e deve costantemente ricordare a se stessa di essere fortunata ad avere ciò che ha per convincersi della "bellezza" della sua vita.
L'unico personaggio che non sono assolutamente riuscita a digerire è la mamma, soprattutto per quanto è riuscita a soffocare Toby con la sua ingombrante presenza


message 653: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Distretto 3
Quadrante 5
Task 4 (sfida)
Due donne

Mi piacciono sempre i romanzi in cui a farla da padrona è l'introspezione psicologica, quindi non posso che spendere buone parole per questa lettura.
In più in questo libro si parla del tema del "passing", la tendenza da parte di alcuni neri particolarmente chiari di pelle a farsi passare per bianchi, rinnengando la loro appartenenza culturale. Avere la possibilità di essere riconosciuti come bianchi significa indubbiamente entrare in un mondo di privilegi ed opportunità, ma, al tempo stesso, significa anche sottoporsi a una vita di inganni e bugie.
Claire e Irene sono due amiche d'infanzia che si ritrovano dopo anni. La prima ha affrontato il passaggio, abbandonando la comunità nera per entrare nel mondo dei bianchi, sposandosi addirittura un razzista che si definisce schifato dalle persone di colore.
Irene, invece, continua a restare fedele alla sua etnia e si è costruita una vita più che dignitosa sposando un medico di colore.
Il ritrovarsi di queste due donne darà origine ad un rapporto fatto di invidie, incomprensioni e rivalità in una escalation di dubbi e angosce che culminerà in tragedia.
Il punto di vista privilegiato è quello di Irene, per cui lei ci sembra il personaggio di più facile lettura, proprio perché abbiamo modo di entrare nella sua mente e di seguirne i ragionamenti. Claire, invece, ci appare indecifrabile, machiavellica, poco autentica, ma chissà se è veramente così...
È interessante notare lo spazio interpretativo che viene lasciato al lettore in quanto l'autrice non ci dirà mai quale è la realtà dei fatti, ma solo l'interpretazione soggettiva che Irene ne dà e che la spinge ad agire in un determinato modo.


message 654: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Distretto: 4
Quadrante: XI
Task: 6- Un libro con un marinaio tra i personaggi principali
Titolo: Master and Commander di Patrick O'Brian (665 pagine)

Recensione qui


message 655: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto: 1
Quadrante: 1

Task 4 - Uno Sci-fi
Il Robot Selvatico

Libro delizioso che si legge come una fiaba. Ho apprezzato molto come temi difficili come la morte e la maternità vengano trattati con delicatezza. Non vedo l'ora di leggere il prossimo volume. Che ne sarà di Roz?


message 656: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Distretto: 3
Quadrante: 4
Task: 5 (titolo composto da 4 parole)
Storia di una caduta
Quest'opera si compone di due racconti che descrivono due differenti cadute. A mio parere il secondo racconto è di gran lunga superiore al primo e genera un senso di inquietudine non da poco.


message 657: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Posso considerare La sorella perduta come ambientato in Europa? Dovrebbe essere prevalentemente ambientato in Irlanda...


message 658: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14409 comments Mod
Abc wrote: "Posso considerare La sorella perduta come ambientato in Europa? Dovrebbe essere prevalentemente ambientato in Irlanda..."

Considerando che ci sono anche altre località europee, va bene


message 659: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 1151 comments Distretto 1
Quadrante I
Task 4 - uno sci-fi
Titolo: Guaritore galattico

Joe Fernwright abita a Cleveland, sua moglie l'ha lasciato, il suo lavoro è anche la sua passione (è un restauratore di ceramiche) ma nessuno richiede più i suoi servizi, la società è oppressiva e controlla anche la velocità con cui cammini per strada. In questa situazione disperata, Joe accetta la proposta di un alieno misterioso dai poteri paranormali e si reca su un lontano pianeta, insieme ad altri personaggi altamente specializzati, reclutati in tutta la galassia con lo scopo di riportare in superficie l'antichissima cattedrale di Heldscalla, ora sommersa nel Mare Nostrum del pianeta. Le vicende si complicheranno in maniera drammatica ma il gruppo di specialisti troverà importanti ragioni per lavorare insieme. Il tema del libero arbitrio è forse l'argomento più importante che viene trattato nel romanzo. Sulla Terra esso è collegato alla società totalitaria e oppressiva. Sul lontano "Pianeta del Contadino", dipende dalla presenza delle Calende, entità autoctone con poteri di precognizione, che condizionano la vita di tutti gli abitanti del pianeta.
Indubbia la bravura di Dick che riesce in poche pagine (186) a creare una storia completa ed esaustiva, a volte bizzarra ma avvincente e sorprendente.


message 660: by Vabe (last edited May 24, 2021 05:09AM) (new)

Vabe | 1199 comments Distretto 9
Quadrante V
Task 4 - un libro con il titolo in italiano completamente diverso dall'originale
L'amore bugiardo(Gone girl)

Nick e Amy sono sposati da pochi anni, ma devono già fare i conti con preoccupanti problemi di coppia. L'idillio dei primi tempi insieme si è presto spento nella routine di tutti i giorni, a cui si somma la perdita del lavoro e un trasferimento non propriamente voluto da Amy.
Il libro è scritto seguendo i due punti di vista dei protagonisti così che il lettore abbia sempre una visione non oggettiva della situazione: entrambi sono narratori inattendibili perché omettono volutamente informazioni o le plasmano a loro piacimento. Il lettore rimane spiazzato ed è invogliato a proseguire per capire dove sia la verità.
La prima parte del romanzo è dedicata alla scomparsa di Amy e alle indagini della polizia che, ovviamente, si concentrano sul marito; quest'ultimo deve anche risolvere una caccia al tesoro che la moglie aveva organizzato per lui proprio per il giorno in cui è sparita, sperando sia di aiuto per il caso.
I colpi di scena non mancano ma non voglio spiegare altro per non incorrere in spoiler che toglierebbero tutto il bello di questo thriller. Certo è che l'autrice è stata abilissima a inventarsi una storia così interessante! Secondo me però alcune parti sono troppo lunghe (soprattutto nella prima metà) e fanno perdere un po' il ritmo.
Anni fa avevo visto il film, ma non lo ricordavo bene perciò non mi ha rovinato il gusto della lettura. Andrò a rivedere il film perché ho la sensazione che in questo caso la pellicola superi il testo scritto, proprio per il ritmo delle azioni molto ben congegnato.
4 stelle


message 661: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto: 1
Quadrante: 2

Task 2 - Copertina rossa
Una giornata particolare
Ci sono alcune scene così assurde che...


message 662: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Distretto: 4
Quadrante: XI
Task: 5- Un libro che parla di sirene
Titolo: Il libro segreto delle sirene

Mi spiace ma questo libro non mi è piaciuto per nulla.
A cominciare dal titolo, che in originale è Goddess of the Sea e che è molto più appropriato del titolo italiano. Perché non c'è nessun libro segreto: Christine viene trasformata in sirena in seguito a una sua "preghiera" a Gea, la Dea della Terra e l'unica cosa segreta è il fatto che lei diventi una sirena e venga ulteriormente ritrasformata in donna per trovare il vero amore. Sì, sono d'accordo, ha poco senso anche nel contesto del libro.
I personaggi sono di un piatto assurdo, quattro emozioni e nessuna profondità - ah no, scusate, la protagonista ha un corpo molto provocante, come non manca di ricordarci quando si accoppia col tritone o quando ricorda gli accoppiamenti col tritone.
Anche la storia d'amore è pessima, fa acqua (pun intended) da tutte le parti e il finale era praticamente scontato.
Ecco, il finale è la cosa peggiore del libro. Fino al penultimo capitolo la storia era pessima ma si lasciava leggere; nell'ultimo capitolo vengono fuori una serie incredibile di colpi di scena e di rivelazioni che lascio a René Ferretti di esprimere il concetto:


Peccato, perché secondo me si sarebbe potuto riscattare con un colpo di coda finale!


message 663: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Distretto 3
Quadrante 5
Task 3 (sfida)
Cinzia
Non ho letto Rat-Man, ma mi sono ugualmente goduta questa graphic novel.
Più che ridere mi ha fatta sorridere e mi ha fatto riflettere sulla triste condizione in cui vivono persone che non si riconoscono nel loro genere di appartenenza.
A Ortolani il pregio di aver trattato un argomento delicato cercando di mantenere un tono lieve.


message 664: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Distretto 9
Quadrante V
Task 3 - libro ambientato in Europa
Ferite a morte

Il libro tratta il tema del femminicidio dal punto di vista delle donne morte: ogni capitolo è un breve racconto in prima persona delle vittime, che spiegano come siano state uccise e con quale pretesto. La Dandini dà spazio a storie diverse ma in fondo molto simili, perché di base c'è un odio verso la donna, considerata da molti uomini un possesso e da altri una nullità. L'esito è, purtroppo, sempre lo stesso e accomuna ceti sociali differenti, non solo quelli più bassi come si potrebbe immaginare.
Dopo la carrellata di storie, c'è una parte dedicata a degli approfondimenti su alcuni temi trattati, con relativi dati ufficiali che ormai sarebbero da aggiornare.

Ho apprezzato l'idea di dare voce alle vittime e di leggere le storie partendo dal loro punto di vista, però non mi è piaciuto il concetto, spesso ribadito, che le donne morte si trovino ora in una sorta di paradiso felice: ecco un banale cliché che smorza il tono serio dei racconti.
Le storie sono tutte molto toccanti, ma sono scritte in maniera semplice, fin troppo in certi casi, infatti qualche approfondimento in più non sarebbe guastato.
Di certo non è un libro leggero, ma non credo sia un testo necessario per comprendere meglio l'argomento. Ha però il pregio di raccontare semplicemente i fatti e di portare i più a una riflessione.
3 stelle


message 665: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto: 1
Quadrante: 1

Task: 1- Copertina bianca
The Trumpet of the Swan
Meraviglioso. Ironico, magico e sorprendente.
La storia di Louis, un cigno trombettiere che nasce muto e che farà delle cose straordinarie per trovare la sua voce. Un gioiellino.


Vi lascio due link su questo meraviglioso animale che non conoscevo :)
https://imieianimali.it/cigno-trombet...
https://www.youtube.com/watch?v=Ne8uD...


message 666: by Klela (new)

Klela | 1360 comments Distretto 6
Quadrante 4
Task 5: titolo di 4 parole
Libro: La boutique del mistero di Dino Buzzati

Davvero delle perle questi racconti. Ho messo 5 stelle perchè in tutti ho trovato qualcosa di interessante. I miei preferiti: Sette piani, Il mantello, Il corriodio del grande albergo, I topi, L'uovo, Inviti superflui, il colombre.


message 667: by Abc (new)

Abc | 1821 comments Distretto 3
Quadrante 5
Task 3 (ambientato in Europa)

La sorella perduta

La delusione è talmente forte che non riesco nemmeno a dare la sufficienza a questo libro.
Mi sento presa in giro da un'autrice che ha deciso di sfruttare quanto più possibile i guadagni che le possono derivare da questa saga e così la allunga a dismisura, a discapito dei lettori che vogliono risposte e chissà quando mai le avranno.
Questo libro l'ho trovato lunghissimo, noioso e ripetitivo.
Parto dall'ultimo aspetto. La trama presenta dei momenti che si ripetono all'infinito dall'inizio alla fine.
Già questa rincorsa della sorella perduta da un capo all'altro del mondo è quantomeno paradossale. Si vede lontano un miglio che è un espediente per coinvolgere di volta in volta una sorella diversa e già questo è di per sé esasperante.
Poi c'è la ripetizione dello stesso schema: sorella che cerca di contattare la presunta Merope, non ci riesce, chiama le altre e racconta ciò che è successo, dopodiché si contatta un'altra sorella in un altro posto del mondo, si studia un nuovo piano e lo schema ricomincia. Per di più gli avvenimenti li viviamo in prima battuta attraverso gli occhi dei protagonisti e poi di nuovo attraverso il resoconto che questi fanno alle altre sorelle. Davvero davvero pesante!
Poi devo dire che negli altri volumi mi sono sempre appassionata alla storia ambientata nel passato, mentre stavolta la parte storica non mi ha catturata per niente.
Da circa metà in poi ho continuato a leggere solo per inerzia, sperando di finirlo il prima possibile. Tanto avevo già intuito che non si sarebbe concluso nulla.
Insomma una lettura inutile.


message 668: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Distretto: 4
Centro
Task Un libro con un'arma in copertina
Libro: Dragonero vol. 1: La maledizione di Thule

Ci sono storie che sono pensate per essere raccontate in un certo medium e che in un altro non rendono alla stessa maniera. Lo stesso vale per gli scrittori: Stefano Vietti è perfetto per sceneggiare i fumetti, un po' meno per scrivere romanzi.
La storia raccontata in questo libro sarebbe infatti perfetta per un albo di Dragonero, ma la forma del romanzo non le si addice: l'aggiunta di pensieri e di "descrizioni soggettive" invece di rendere la narrazione più accattivante la rallentano e la rovinano.
Anche il tentativo di non far sentire a disagio i neofiti non è riuscito bene, perché le numerose digressioni per spiegare chi è Dragonero e chi sono e come si conoscono gli altri personaggi sono un rallentamento e una "rottura di balle" per chi già conosce la serie.


message 669: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Distretto 9
Quadrante IV
Task 5 - libro con 4 parole nel titolo
L'amante di Mozart

La protagonista del romanzo è Anna Storace, giovanissima inglese che ha un dono innato per il canto e, spinta dai genitori, prende lezioni per diventare un soprano. Grazie al suo talento si sposta prima in Italia, patria dell'opera, e poi a Vienna, città in cui l'imperatore Giuseppe II ha creato un ambiente favorevole alla cultura in ogni forma. Ovunque vada Anna viene acclamata per la bravura nel canto perciò la sua carriera è in piena crescita. In cosa potrebbe mai sbagliare, allora? Nell'amore, certo! Perché la cara Anna si innamora dell'uomo sbagliato, ne sposa un altro anche peggiore, per poi finire nelle braccia di Mozart. In questa breve trama c'è tutta la banalità dell'opera, ma di dettagli ancor più insipidi ce ne sarebbero a iosa da raccontare.
Di questo libro salverei solo la parte dedicata alla musica perché si vede che l'autrice conosce bene l'argomento e riesce a renderlo interessante; il resto invece è proprio inutile, fuori contesto. Perché non raccontare la carriera di Anna, le difficoltà, o altro legato alla sua passione? No, è necessario focalizzare sempre l'attenzione sulle storie d'amore, come se le donne fossero interessate solo a quello. Che la protagonista si sia innamorata di Mozart ha un senso anche all'interno della trama, ma le storie precedenti? Peraltro la figura di Anna ne esce pure male perché sembra sempre in balia degli uomini.
Non commento nemmeno lo stile e il ritmo della narrazione: stendiamo un velo pietoso.
2 stelle per bontà.


message 670: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Distretto: 1
Quadrante: 2
Task 2 - Copertina rossa

La piccola strega

La storia di una strega che cerca di diventare una buona strega ma che invece... Carino e ben scritto.


message 671: by Simona F. (new)

Simona F. 'Free Palestine, Stop Genocide' | 1151 comments Distretto 1
Quadrante I
Task 1 - un libro con la copertina bianca
Titolo: Creatura di sabbia

Ahmed è l'ottava figlia femmina nata in una famiglia marocchina ma purtroppo per lei, suo padre aveva già deciso, prima della sua nascita, che lei sarebbe stata maschio, l'erede che avrebbe conservato il patrimonio di famiglia. Ahmed vivrà una vita spezzata in due fino a che deciderà di lasciare tutto, scomparire e andare in cerca della sua vera anima.
La storia in sè è tanto bella quanto triste ma non è l'elemento caratterizzante di questo libro, tant'è che si mescola con tutta una serie di racconti narrati da voci diverse, creando un "labirinto" in cui il lettore si perde.
Più importante della storia è lo stile. L'opera è un "esercizio di stile", il testo è uno strumento per l'autore, la ricerca dello "spettacolo". Un po' romanzo epistolare, un po' flusso di coscienza, un po' narrazione onirica ma per me la lettura è stata molto pesante e l'ho sentita più come delirante. Non è assolutamente il mio genere


1 2 6 7 8 9 10 11 12 14 next »
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.