Reading Challenges discussion
Lo Scarabeo dei Libri
>
Settembre - Commenti #2
date
newest »

message 1:
by
Anna [Floanne]
(new)
Sep 01, 2020 04:53AM
![Anna [Floanne] (floanne) | 4445 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
reply
|
flag

No Virgin No Shame, 374 pagine
Un libro che contiene due romanzi young adult, incentrati sul tema della violenza sessuale.
La lettura è dolorosa, come spesso accade con storie del genere, ma molto potente. Consigliatissimo.

Saghe Vichinghe: Spade, Valchirie E Grandi Eroi, 132 pagine
Le saghe nordiche sono sempre bellissime, mi trasportano immediatamente tra i ghiacci e per mare nelle atmosfere della serie tv Vikings, nelle terre dove gli dei camminano tra noi travestiti da mendicanti, i giganti possono essere crudeli ma anche saggi e generosi e l'amore si tramanda nelle vite future.
Un po' complicato seguire tutti i nomi e parentele anche perché molti nomi si somigliano o si tramandano di padre in figlio, ci sarebbe voluto un albero genealogico per ogni storia.

Il cavaliere dei draghi, 547 pagine
Un fantasy classico per ragazzi in pieno stile Cornelia Funke, con un viaggio di ricerca, una quest, a cui partecipano diversi personaggi fantastici ed esseri umani. Siamo nel nostro mondo, geograficamente parlando, ma a noi esseri comuni sfugge la presenza delle creature magiche, tranne, naturalmente che ad alcuni studiosi, come il Professor Barnaba Blumenbaum, sua moglie e sua figlia Ginevra e la sua collega indiana Subaida Ghalib.
Mi sono affezionata moltissimo ai personaggi di Lung, il drago argentato, della cobolda Fiore di Zolfo (che ha due sole zampe, al contrario di altri coboldi), di Ben l'orfano - il cavaliere dei draghi - di Filo di Ragno e un po' a tutti i personaggi che la nostra piccola processione incontra lungo il percorso e sì, persino ai personaggi negativi come il nano Grugnostagno (e quasi quasi mi è dispiaciuto per Colui Che Come Oro Sfavilla, Stralidor, ma, dopo tutto, torna a essere quello che era sempre stato.)

Il signore delle maschere pag. 348
Il signore delle maschere è un thriller ad alto tasso adrenalinico che vede da una parte Caronte, che uccide e pone accanto alle sue vittime una moneta antica e dall’altra la vita parallela di Laura/Arianna che distrugge e ricostruisce la vita delle persone. Invita, soprattutto, a riflettere sull’identità, sul doppio, sulla consapevolezza di chi sia veramente l’essere umano e su chi sia il suo doppio, intimo ed intimistico, nascosto e al contempo rivelato.

Aringhe rosse senza mostarda, 456 pagine
Carino, questo romanzo con protagonista una chimica undicenne ficcanaso e spesso pretenziosa. Ho apprezzato la voce narrante per il suo essere quasi dissacrante, mi sono fatta coinvolgere soprattutto nella prima parte del libro, mentre nella seconda ho perso un po’ le fila del discorso, non perché non capissi quello che stava succedendo; piuttosto ero rimasta un po’ delusa dalla labilità della seconda parte del giallo. Una conclusione, poi, troppo piana e diluita. Un 3.5 finale.

https://www.goodreads.com/book/show/5...
314 pagine
Devo ancora riprendermi dalla frase di Harriet che dice che a 29 anni è ben consapevole di essere una vecchia zitella senza aspettative. O aver realizzato che il fratello di Harriet si chiama Will Smith. Comunque, romance senza troppe pretese, prevedibile. Il segreto di Brandon è intuibile, e anche le dinamiche tra i vari personaggi. Senza infamia e senza lode.

Sabbie bianche, 232 pagine.
Piccoli frammenti di vita, di viaggi, di amori. L'amore più grande, però, è quello per la conoscenza: bellissime le pagine su Adorno e le opere d'arte che accompagnano i brevi articoli raccolti. La visione del mondo attraverso gli occhi dell'autore è elegante, divertente, ma non priva di problemi. Il "racconto" che mi ha colpito di più è proprio quello che dà il titolo alla raccolta: Sabbie bianche. A metà tra la fiction e la non-fiction, veniamo catapultati in un thriller-road-movie sulle note di Riders on The Storm. Consigliato.

Mia madre è un fiume - Di Pietrantonio
Pagine: 179
L'autrice si è conquistata un posto nella top five delle mie scrittrici italiane preferite. In questo romanzo affronta il delicato tema della demenza senile di una madre dal punto di vista della figlia, che racconta al lettore la storia della famiglia, delineando chi era questa figura prima che la malattia la trasformasse. Di Pietrantonio lo fa con una penna dolce, nostalgica ed a tratti anche un po' dura nel rapporto difficile tra il recuperabile e l'irrecuperabile che c'è tra questa madre e questa figlia, e nelle difficoltà che sopraggiungono nei termini di gestione e contenimento della malattia, arrivando al cuore di chi legge: impossibile non piangere.

Le daghe della legione
Pag. 490
Non impazzisco per i fantasy, ma questa saga, incominciata non so più quando non mi era dispiaciuta perché Turtledove scrive bene, perché l'elemento fantasy è tenuto al suo posto, senza soluzioni improbabili o incoerenti. Quindi perché non approfittare di questo gioco per proseguire? I personaggi sono delineati molto bene, anche se il tempo trascorso dalla lettura del volume precedente mi ha un po' confuso all'inizio. Poi ho un debole per i legionari romani. Promosso!! Ora devo decidere se proseguire o fermarmi qui... La saga è ancora lunga, ma il finale di questo romanzo è soddisfacente, senza grandi hangover. Punto a favore di Turtledove. Magari fra qualche anno...
NAME
Avendo abbandonato a metà Code Name Verity non mi assegnerò nessun punteggio ma proprio non c’era verso di farmelo piacere e di andare avanti con la storia. Pazienza.
Avendo abbandonato a metà Code Name Verity non mi assegnerò nessun punteggio ma proprio non c’era verso di farmelo piacere e di andare avanti con la storia. Pazienza.

I'm Thinking of Ending Things, 241 pagine.
Una scrittura molto facile, chiara, e immediata per un libro veramente molto difficile. Essendo reduce del film di Netflix, la maggior parte delle azioni e dei personaggi mi era già familiare, seppur i characters del libro siano descritti molto diversi, specie fisicamente. Nel riadattamento per la sceneggiatura credo che certi cambiamenti siano stati dettati dal voler ancora una maggior identificazione con l'americano medio – tratti comuni, non marcati, come invece i protagonisti del libro hanno (altissimi, che si fanno ben vedere tra la folla, con un'aria strana addosso). Contrariamente a quanto si possa pensare dalle poche righe in copertina, la trama è assolutamente non lineare e nemmeno le azioni fulcro rispondono alla narrazione tipo del "viaggio in macchina" alla Kerouac, e ho apprezzato la maestria dell'autore di tenere incollati al libro fino alla risoluzione del caso che si snoda man mano. Una risoluzione a cui, invece, nel film non viene minimamente dato spazio e rilievo, e che è abbastanza centrale nel poter capire la storia e avere una benché minima chiarezza di cosa è accaduto, e di come si ricongiungono i dettagli in un cerchio perfetto. In generale, I'm thinking of ending things è un esempio di thriller ben strutturato.
Ciao Anna con immenso dispiacere ti chiedo di cancellarmi perchè non sono riuscita a finire il libro di agosto e siamo ad ottobre... mi spiace perchè amavo questo gioco ma non riesco proprio ad essere costante!
:(((((((((((((((((((
:(((((((((((((((((((
Ok Feseven. Nessun problema.
@tutti
Mi dispiace ma credo che il gioco finirà a dicembre perché non so se riesco a prendermi l’impegno anche per il prossimo anno. Se puntate a vincere, dateci dentro con i punti nelle prossime manches!
@tutti
Mi dispiace ma credo che il gioco finirà a dicembre perché non so se riesco a prendermi l’impegno anche per il prossimo anno. Se puntate a vincere, dateci dentro con i punti nelle prossime manches!

@tutti
Mi dispiace ma credo che il gioco finirà a dicembre perché non so se riesco a prendermi l’impegno anche per il prossimo anno. Se puntate a vincere, dateci den..."
Quindi durerà 11 mesi anziché 12? (Se non sbaglio doveva finire il 31 gennaio, perché quest'anno avevamo iniziato da febbraio.
Mi dispiace molto, naturalmente. È il gioco più bello tra quelli a cui partecipo, ma capisco che possa essere un problema dover gestire il gioco per un periodo così lungo.

@tutti
Mi dispiace ma credo che il gioco finirà a dicembre perché non so se riesco a prendermi l’impegno anche per il prossimo anno. Se puntate a vincere, dateci den..."
Che peccato!! E' uno dei giochi più divertenti del gruppo a cui partecipo volentieri, ma capisco che sia impegnativo amministrarlo :)

Il buio oltre la siepe, 368 pagine (anche se non serve piu' manteniamo le buone abitudini)
Che libro splendido. Semplicemente, irrimediabilmente bello.
Per me e' stata una scoperta, piacevolissima, in quanto me lo aspettavo completamente diverso. Pensavo fosse incentrato sul processo per violenza, sulle intimidazioni, sui pregiudizi di una piccola contea del sud. La prima parte mi ha invece regalato tutt'altro, un mondo ricco, personaggi solidi e appassionanti, e il punto di vista di due bambini che osservano e interpretano il mondo.
Nella seconda parte, e' vero, c'e' il processo, ci sono giustizia e ingiustizia, grandi valori, ma sempre in un respiro ampio, universale. Un viaggio di crescita, di consapevolezza, di valori.
Ancora una volta un fantastico regalo dello scarabeo.
Books mentioned in this topic
Il buio oltre la siepe (other topics)Il cavaliere dei draghi (other topics)
Mia madre è un fiume (other topics)
Code Name Verity (other topics)
Le daghe della legione (other topics)
More...