Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

Le avventure di Peter Pan
This topic is about Le avventure di Peter Pan
16 views
La Sfida dei desideri > Gdl: Le avventure di Peter Pan di James Mattew Barrie

Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Patty_pat | 5605 comments Eccoci qua!


MonicaEmme | 6626 comments Iniziato da pochissimo.
Non avrò una lettura continuativa te lo dico già!
Come prima impressione mi sta un po’ sulle scatole per il suo essere troppo saputello, però diamogli tempo dai!


Patty_pat | 5605 comments ahahaha cominciamo bene!


message 4: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 2100 comments Buona lettura!!! Scoprirete che Peter è molto diverso dall'immagine disneyana più diffusa


message 5: by Profumo (new)

Profumo Di | 674 comments Se riesco vi raggiungo anch'io


message 6: by MonicaEmme (last edited Jun 04, 2020 05:50AM) (new) - rated it 2 stars

MonicaEmme | 6626 comments @Patty a che punto sei?
Io l’ho finito e lascio gli spoiler dove servono per non influenzarti!
Sono partita con un lavorone per togliermi dalla testa tutti i film e i cartoni che avevo visto poi ho iniziato.
Credo che l’idea sia davvero geniale e ben strutturata, ma non è cosa mia. Ho odiato Peter dal primo momento perché è un saputello saccente che crede di essere un leader, mentre ai miei occhi è solo un despota che non mette un briciolo di serenità. Doveva essere tutto molto lieve, invece ho percepito oppressione. Avrei preferito uno sbarbatello allegro, invece Peter non ride mai!!! Un bambino che ha ancora i denti da latte dovrebbe essere un esempio di gioia, invece qui è tutto un po’ tirato. Forse sarò vecchia io! ☺️
Forse perché non sono più una bambina, ho preferito, di gran lunga, la parte finale rispetto alle avventure vere e proprie.
Lo boccio, ma mi dispiace!


Patty_pat | 5605 comments Spoilera pure, non mi influenza, anzi.
Io purtroppo sono ancora al libro precedente...
Spero in questo fine settimana!


MonicaEmme | 6626 comments Patty_pat wrote: "Spoilera pure, non mi influenza, anzi.
Io purtroppo sono ancora al libro precedente...
Spero in questo fine settimana!"


Ho tolto le limitazioni di lettura.
Domanda. Perché hai scelto questo libro?


Patty_pat | 5605 comments Risposta: hai presente le sfide?

Quella roba che ti fa leggere libri che altrimenti non leggeresti mai o quasi mai?


MonicaEmme | 6626 comments Ah ok! Pensavo ci fosse un motivo più radicato 😂


Patty_pat | 5605 comments Il lavoro mi ha letteralmente fagocitato, inghiottito, ecc.ecc.ecc.

Ho da finire 10 pagine di Shakespeare e poi riparto dalla pagina (boh?), dove ero arrivata!


message 12: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4838 comments Mi domando come sia leggere questo libro da bambini. Credo che questa lettura metta ben in evidenza la differenza fra il punto di vista dei bambini e il punto di vista degli adulti. Per un occhio adulto Peter è insopportabile: un bambino libero, ma veramente libero, indipendente, che non ha bisogno degli adulti, che non sa cosa sia l'amore parentale e soprattutto che non lo desidera. Eppure i bambini lo adorano, perché è un leader naturale e tutti i bambini hanno bisogno di un punto di riferimento. I bambini sono gerarchici, critici, possono essere cattivi o egoisti, sono molto diversi da quell'immagine di purezza e innocenza a cui noi adulti piace pensare. Però costituiscono anche un "mondo" a sé, dove gli adulti non sono ammessi; dove, anzi, gli adulti sono fonte di distruzione per l'infanzia perché insegnano ai bambini come diventare grandi e responsabili e a smettere di credere alle favole. Peter Pan simboleggia proprio questa rottura tra l'infanzia e l'età adulta; è un bambino che non vuole diventare grande e che vive senza memoria, sempre nel presente, perché non vuole subire il trauma della perdita. Si nega al dolore della vita e si rifugia su un'isola dove combattere i pirati è un gioco senza conseguenze e la morte è un'avventura. Risulta, per un adulto, una lettura cupa, ricca di inquietudini e per nulla allegra o spensierata. Non avendo mai visto il film d'animazione della Disney non sono rimasta delusa da questo Peter; in effetti lo immaginavo prepotente e dispotico e credo che le poche idee decenti de Il signore delle mosche siano copiate da questo libro. Molto interessante è la figura di Hook, il mitico capitano Uncino, che come tutti gli adulti odia Peter visceralmente. Nello scontro tra Peter e Uncino c'è tutto il fulcro del libro: la lotta fra un'infanzia che cerca di rimanere eterna e l'adulto che ne simboleggia invece la fine. Il rapporto più complesso è quello fra Wendy e Peter: un po' madre e un po' compagna, rappresenta ciò che di bello Peter non può avere. Amare significa prendersi una responsabilità ed è proprio questo che Peter rifiuta ostinatamente. Wendy è anche l'unica che una volta diventata adulta non smette di ricordare Peter e la dolce libertà perduta; è l'unica che rimpiange di essere cresciuta perché sa che ha perso qualcosa che non potrà più ritornare. L'infanzia rivivrà però in sua figlia e poi nei suoi nipoti in un ciclo infinito e tutto quello che noi adulti possiamo fare è evitare che l'infanzia si perda troppo in fretta e lasciare ai bambini il giusto tempo per credere alle favole.


back to top