Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

34 views
Chi non legge in compagnia... > GDL Ciclo Rougon- Macquart- 2- “Sua Eccellenza Eugène Rougon” (1876)- Marzo/Aprile 2020

Comments Showing 51-74 of 74 (74 new)    post a comment »
« previous 1 2 next »
dateUp arrow    newest »

message 51: by gufo_bufo (new)

gufo_bufo | 359 comments Sono d'accordo con Dagio: leggere contemporaneamente è più bello.
Vi lascio il mio commentino su "Son Excellence E.R.". In realtà è quasi un riassunto, e quindi pieno di spoiler. Invito a leggerlo solo chi non è interessato alle sorprese del plot.

(view spoiler)


message 52: by gufo_bufo (new)

gufo_bufo | 359 comments Per qualche motivo a me ignoto non riesco a pubblicare qui il mio commento (quasi un riassunto) a "Son Excellence E.R.". Se qualcuno fosse interessato, lo può trovare fra le mie recensioni.


message 53: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9600 comments gufo_bufo wrote: "Per qualche motivo a me ignoto non riesco a pubblicare qui il mio commento (quasi un riassunto) a "Son Excellence E.R.". Se qualcuno fosse interessato, lo può trovare fra le mie recensioni."

Io sono da telefono e vedo il tuo commento tre volte 😅
Probabilmente sono i tentativi che hai fatto e tu non vedi 😉


message 54: by gufo_bufo (new)

gufo_bufo | 359 comments Misteri informatici. Si tratta di un bag molto privato, limitato al mio computer? Di una forma di censura estremamente selettiva? Di una mia totale incapacità a gestire il mezzo?
Scusate, non volevo ammorbarvi.


message 55: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9600 comments Misteri davvero!
Ora sono da computer e continuo a vedere la tua triplice copia.
Nessun problema comunque 😉
Il tuo commento è largamente esauriente che non mi rimane molto da aggiungere. 😊


message 56: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9600 comments Giusto qualche nota...

(view spoiler)


message 57: by gufo_bufo (new)

gufo_bufo | 359 comments Questo è il bello del leggere insieme: ognuno di noi vede qualcosa di diverso nel libro che leggiamo. Così i nostri commenti sono diversissimi, e si integrano molto bene.


message 59: by Savasandir (new)

Savasandir  | 733 comments Finalmente l'ho iniziato!
Ho letto il primo capitolo e già mi sta piacendo più del libro precedente.
L'unico problema è che al momento ho una media di lettura di 5 minuti per pagina...di questo passo lo finirò a Natale!😅

La mia speranza è che i prossimi capitoli scorrano più rapidi... ditemi che ho ragione, per favore 🙏


message 60: by gufo_bufo (new)

gufo_bufo | 359 comments Sì, il primo capitolo presenta rapidamente tutti i personaggi, ed è praticamente impossibile memorizzarli e distinguerli. Dopo, l'approfondimento dà maggiore rilievo ai personaggi e maggior gusto al lettore.
Senza contare il fatto che quando comincio a leggere un libro in una lingua che non è la mia io sono lentissima, poi via via mi rinfranco e accelero.


message 61: by Savasandir (new)

Savasandir  | 733 comments Grazie gufo, mi rincuori! :-)


message 62: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9600 comments Scusate: leggo ora!
In ogni caso, avrei fatto copia e incolla di ciò che ha scritto gufo
😅😄


message 63: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15892 comments Mod
Sono arrivata al 5° capitolo, per dire che finalmente lo sto leggendo in modo serio e non faccio avanti e indietro per le prime 10 pagine.
Commento a caldo, ammazza Clorinda, mi sembra una che sa il fatto suo e di brutto anche! Appena un poco seduttiva e Rougon che cade dal pero...🤦‍♀️🤦‍♀️🤦‍♀️
Questi uomini 😁😝😝😝


message 64: by gufo_bufo (new)

gufo_bufo | 359 comments Devo ammettere che la scarsa simpatia che lo stesso Zola dimostra a Clorinda mi ha fatto gongolare... Kill Clorinda!


message 65: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9600 comments Ah Clorinda!!! Io ho faticato con lei...
ho una zia (a cui voglio molto bene) che si chiama così...😅😅😅


message 66: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15892 comments Mod
Ammetto che la scelta di Rougon di "cedere" Clorinda a Delestang mi ha fatto saltare sulla sedia! Non capisco se è per una questione di logica "dell'epoca" o ai fini della trama (e su questo non anticipatemi nulla, mi raccomando, bocche cucite 🤐🤐🤐)
Devo dire che il primo 30% del libro mi ha stupita perché dai vostri commenti immaginavo molto più movimento sul tema politico, ma credo ormai di intravederlo!
Aggiungo solo una considerazione: Clorinda potrà non piacere (a me tutto sommato per ora ha fatto simpatia), però la seduzione che mette in atto nei confronti di Rougon è descritta in modo sopraffino.

Altra considerazione completamente diversa. Cito Rougon al capitolo 6:
"Quanto alla stampa, è anche troppo libera. Cosa succederebbe se il primo che capita avesse il diritto di scrivere quello che pensa?"
Mi sembra che Zola in questo abbia visto lungo. In questo momento chiunque può scrivere qualsiasi cosa sui social o su internet senza essere un esperto, o quanto meno correttamente informato, diffondendo contenuti privi di qualsiasi fondamento. Molti invece espongono le proprie opinioni in modo aggressivo e irrispettoso. Ditemi se non è preveggenza...


message 67: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9600 comments Su tutto ciò che dici nella prima parte 🤐🤐🤐🤐🤐

Sulla libertà di stampa, accidenti, non sono granchè d'accordo.
Quello che Zola fa dire a nostra Eccellenza esprime l'intento di mettere il bavaglio da parte dei reazionari che in realtà ciò che vogliono è avere nelle loro mani gli organi di stampa cosicché scrivano ciò che rema a loro favore. Questa era l'attualità di Zola e da sempre l'atteggiamento dei conservatori dell'altro ieri, di ieri, di oggi e di domani che fanno delle limitazioni delle libertà la loro cifra specifica. In questo senso, non riesco a decifrare le parole di Zola come profetiche ma come una denuncia di una prassi.
E' vero che la libertà di stampa (soprattutto oggi dove i canali di comunicazione sono così numerosi) è pericolosa ma vietarla è una limitazione incivile.
Ovviamente è la mia opinione e un dibattito sempre vivo 😄

LaCitty: sono contenta che ti stia piacendo 😍


message 68: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15892 comments Mod
In effetti andando avanti nelle lettura è emerso più chiaramente quello che hai scritto anche tu @Dagio, sul fatto che volessero imbavagliare la stampa.
Io ovviamente sono per la libertà di stampa, ma stampa per me vuol dire un professionista che fa il suo lavoro coscienziosamente, verificando le fonti e raccogliendo le informazioni in modo libero, non il guazzabuglio di opinionisti che ci ritroviamo ora, e non un certo "instant" giornalismo che deve dare per primo la notizia senza fare verifiche pur di fare lo scoop. Questa gente fa male alla stampa e ai cittadini perché crea confusione. Oltre tutto (e questa è la parte peggiore) una notizia errata su internet non scompare, magari viene rettificata, ma rimane lì e qualcuno a distanza di settimane, mesi o anni la può ritrovare e farsi un'idea sbagliata.


message 69: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15892 comments Mod
Velocissima marcia indietro, sono arrivata al capitolo 8 con Rougon che torna al potere e corregge gli articoli con la penna rossa 😱😱😱
Del resto lo dice lui stesso di essere un campione dell'autoritarismo.
Non mi dite niente, ma può essere che dietro l'attentato a Napoleone ci sia Clorinda???


message 70: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9600 comments LaCitty wrote: "In effetti andando avanti nelle lettura è emerso più chiaramente quello che hai scritto anche tu @Dagio, sul fatto che volessero imbavagliare la stampa.
Io ovviamente sono per la libertà di stampa..."


Ovviamente sono d'accordo.
Questa riflessione è. più che mai, tristemente, attuale!!!

Sul resto, carissima qui le bocche sono strettamente cucite
🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐🤐


message 71: by gufo_bufo (new)

gufo_bufo | 359 comments D'accordo su tutto: sulla feroce critica di Zola alle leggi sulla liberà di stampa, come sulla attuale libertà di pubblicare in rete opinioni, idiozie e non-pensieri, come sulla sorpresa che ho provato trovando interessanti gli intrighi politici. Quella Clorinda che gira vorticosamente, affaccendatissima, con la sua borsa strappata traboccante di carte, alternando intrighi e alcove, è un personaggio vivissimo che io, tonta come sono, sono felice di non avere mai incontrato nella mia vita reale.


message 72: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15892 comments Mod
Sono a 40 pagine dalla fine. La seconda parte del libro con gli intrighi di palazzo ha fatto prendere il turbo al libro.
Sono curiosissima del finale


message 73: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15892 comments Mod
Finito!!!
Devo dire che è stata un lettura per certi aspetti estenuante forse perché l'ho letto parte in inglese, parte in un italiano desueto (grazie mille Mick 😁). Le lunghissime descrizioni mi hanno provata. Ci sono stati momenti in cui avrei voluto prendere Zola e dirgli: "Hai finito di perdere tempo? Vuoi mandare avanti la storia?!?!", magari stringendolo un po' al collo e scuotendolo 😝
Però Zola è comunque un grande autore: la sua analisi delle dinamiche del potere descritte nel rapporto tra Rougon e i suoi tirapiedi, nei favori concessi o negati, nelle provocazioni e negli sguardi che si scambiano i parlamentari (un saluto negato, una testa che si gira) è magistrale e si esprime ancora meglio nel rapporto tra Rougon e Clorinda, un rapporto si chiude in modo quasi cavalleresco, ma che non si può che definire complesso e anche burrascoso.
Ho amato Clorinda nonostante non sia simpatica: è un'incredibile arrampicatrice sociale, una manipolatrice senza scrupoli, ma è anche una donna fortemente determinata a raggiungere i suoi obiettivi, costi quel che costi. Il suo personaggio da questo punto di vista è molto simile a quello di Rougon. Hanno la stessa motivazione, la stessa determinazione ferrea e irrefrenabile. Lei paga lo scotto di essere il "sesso debole" e quindi di dover lavorare nell'ombra, nonostante ciò dimostra tutta sua malevola genialità.


message 74: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9600 comments Splendida analisi LaCitty!!

Clorinde è un personaggio a 360°: una donna scaltra che agisce dietro le quinte e raggiunge l'obiettivo. All'inzio sembra essere succube di Eugene ma in realtà è lei che guida!


« previous 1 2 next »
back to top