Edicola & Libreria: le nostre passioni... discussion

23 views
GDL 2020 > TEMPO DI UCCIDERE by Ennio Flaiano

Comments Showing 1-49 of 49 (49 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Yukino (new)

Yukino | 24612 comments Mod
Lunedì 24 febbraio 2020, inzierà la lettura del nostro primo Premio Strega.
Vi ricordo di inserire in ogni post il capitolo di arrivo lettura, e soprattutto di oscurare gli spoiler, con l'apposita funzione.

Chi partecipa? io non leggerò con voi, ma vi seguirò. ^^


message 2: by [deleted user] (new)

Io partecipo , se sono da solo dialogherò con la strega|


message 3: by Yukino (new)

Yukino | 24612 comments Mod
Ottimo Stefano. Tranquillo credo che ci sia anche Savasandir e poi non mi ricordo chi altro .😊


message 4: by ☠tsukino☠ (last edited Feb 22, 2020 08:34AM) (new)

☠tsukino☠ | 19004 comments mi sembrava fosse un bel gruppo (anch'io non partecipo, però ^^)
Sicuramente arrivano.


message 5: by Savasandir (new)

Savasandir  | 5141 comments Eccomi! Non so ancora se lo inizierò lunedì o qualche giorno dopo, ma ci sono!


message 6: by Nixi92 (new)

Nixi92 | 608 comments Anche io ci sono ^^ Ho letto le prime pagine, ma sarò pronta a commentare insieme a voi da domani!


message 7: by [deleted user] (last edited Feb 24, 2020 09:09AM) (new)

Un soldato nella maledetta guerra di Abissinia. Scritto nel 1947 quando ancora il piano Marshall non si era completamente dispiegato per far riprendere dalla guerra le nazioni occidentali a chi poteva interessare un habitat di sconfitta? Oggi ho letto di un eritreo o etiope di 27 anni ormai italiano che ha fatto un record sulla maratona e andrà alle olimpiadi e qui c'è tutta l'ambiguità del nostro tempo. Ma questo soldato ha mal di denti (una trovata rara), non è pratico dei luoghi, si perde, mette una sigaretta in bocca ad un camaleonte, mi sembra che Flaiano ironizzi all'epico D'Annunzio. Forse solo un pessimo militare poteva interessare i lettori nel 47 finite le illusioni del fascismo?Ho letto le prime 10 pagine e la prefazione .


message 8: by Nixi92 (new)

Nixi92 | 608 comments Devo cominciare il capitolo 4: Piaghe molto diverse.

La scrittura di Flaiano è molto scorrevole ma allo stesso tempo impressionistica, non mi dispiace. Anche se il racconto non mi ha ancora presa… Lo sento troppo lontano (sia geograficamente sia storicamente). Il protagonista, inoltre, non mi suscita alcuna empatia, anzi… Non mi piacciono per nulla le associazioni delle donne che incontra ad animali. Oltre ad essere sessista e razzista, è anche un (view spoiler).


message 9: by Savasandir (new)

Savasandir  | 5141 comments Io lo inizierò fra qualche giorno, domando scusa, ma devo prima finire un altro libro. :-)


message 10: by Nixi92 (new)

Nixi92 | 608 comments Tranquillo Savasandir, non ci corre dietro nessuno! ^^


message 11: by [deleted user] (new)

@Nixi92 adesso ho capito dove commentare, purtroppo ho perso la password e ho paura che se la cambio (ora entro con memoria del browse) mi tocca rifare la biblioteca (già l'ho fatta 1 volta!!). Non trovavo il gruppo discussione ! Comunque è un po' pesante e il protagonista molto variabile e giustificazionista


message 12: by [deleted user] (new)

che misero uomo , sono perplesso forse il soldato si sente senza vincoli!


message 13: by Nixi92 (new)

Nixi92 | 608 comments Più si va avanti, più diventa deprimente :( Ora c'è anche (view spoiler)...


message 14: by [deleted user] (new)

Nixi92 mi spieghi come fai lo spoiler , sono andato a vedere sulle faq ma forse con tutti quei segni lascio uno spazio. Ho commentato 3 volte e si leggeva tutto quindi mi tengo sul vago anche per non influenzare Savandir , è probabile che quando si è in guerra e magari allora e forse anche oggi si considerano gli Africani popoli da guardare dall'alto in basso!


message 15: by Yukino (new)

Yukino | 24612 comments Mod
@ Stefano
Per lo spoiler devi scrivere così. (vedi sotto) ma togli tutti gli spazi, io li ho dovuti mettere sennò non lo vedi scritto.

< spoiler > scrivi il testo che non vuoi che si veda < / spoiler >

Per le password invece, se posso aiutarti, io ad esempio ho creato un quadernino dove le ho segnate tutte. Quelle della mail, di goodreads, e di altro. E' tutto li nome utente e password. Così se non me le ricordo più posso andare a controllare.


message 16: by Savasandir (new)

Savasandir  | 5141 comments @Stefano, ti ringrazio per i tuoi riguardi verso di me😊
Se dopo la spiegazione di Yukino dovessi ancora incontrare delle difficoltà ad inserire lo spoiler, basta che all'inizio del post scrivi il capitolo di cui vuoi parlare ed io mi regolo, oppure basta che aggiungi la scritta SPOILER anche nel bel mezzo del discorso, ed io mi ceco gli occhi per non leggere altro!😁

@Yukino, anch'io ho un "quaderno delle password"!


message 17: by Yukino (new)

Yukino | 24612 comments Mod
Allora non sono l'unica ^^


message 18: by ☠tsukino☠ (new)

☠tsukino☠ | 19004 comments ce l'ho anch'io ^^


message 19: by Savasandir (new)

Savasandir  | 5141 comments Se perdessi quel quaderno sarei rovinato: dovrei dire addio ai social, alle email, agli acquisti online, alla banca, al Wi-Fi, a diversi enti pubblici...sarei escluso da tutto! 😁


message 20: by ☠tsukino☠ (new)

☠tsukino☠ | 19004 comments io qualcuna l'ha ricordo, ma ormai la ns. vita è basata sulle password.


message 21: by Fren (new)

Fren | 1507 comments Anche io ho la mia agendina arancione delle password! ^_^


message 22: by Yukino (new)

Yukino | 24612 comments Mod
Savasandir idem!


message 23: by [deleted user] (last edited Feb 27, 2020 07:22AM) (new)

direi che il titolo Tempo di uccidere , è valido fino ad un certo punto, pensavo che fosse una descrizione di guerra magari critica invece è la vita annoiata, ambigua di un soldato ma...mica alla leggera (view spoiler)
Ho iniziato capitolo terzo|


message 24: by [deleted user] (new)

Raga...ho imparato ora dovrò fare l'agenda rossa!


message 25: by [deleted user] (new)

@Yukino 😘 per una volta!


message 26: by Yukino (last edited Feb 27, 2020 07:23AM) (new)

Yukino | 24612 comments Mod
Stefano bravo ^^

Ma quindi non vi sta piacendo il libro?

@ tutti. Vi ricordo di inserire nel post il capitolo di arrivo, indicare lo spoiler oppure oscurarlo con l'opzione che ho scritto per stefano.
grazie!


message 27: by [deleted user] (new)

Diciamo che per un premio mi aspettavo di più, sopratutto sono i tanti tentennamenti del personaggio oltre ai cambiamenti di giudizio per sopravvivere che danno ai nervi. Ma sono ai primi capitoli,


message 28: by Savasandir (new)

Savasandir  | 5141 comments Ora mi avete davvero incuriosito. Nel fine settimana lo inizio!


message 29: by [deleted user] (new)

@Savasandir era un obiettivo....tre è un numero perfetto anche se avere Nixi come interlocutrice è un piacere!


message 30: by Nixi92 (new)

Nixi92 | 608 comments Grazie Stefano! Intanto ho approfittato di questa mattinata oziosa per superare la metà (73%)… Le cose vanno sempre peggio, di certo non è un libro allegro. Come Stefano, anche io mi aspettavo una descrizione della guerra e malgrado apprezzi di più la scelta del punto di vista di un soldato, trovo il protagonista irritante e orribile. Non riesco ad immedesimarmi, (view spoiler). Sono curiosa di leggere anche i tuoi commenti Savasandir!


message 31: by Lucia (new)

Lucia | 432 comments lo leggerò anche io ma non prima di una settimana, spero di resistere e non leggere i vostri spoiler, anche quelli nascosti XD.


message 32: by Savasandir (last edited Mar 01, 2020 05:44AM) (new)

Savasandir  | 5141 comments L'ho finalmente iniziato anch'io! Letto il primo capitolo, parto col dire che trovo magistrale la scrittura di Flaiano, semplice e lirica al contempo, cosa non comune; credo che la parola scelta di Nixi per descriverla, "impressionistica", sia perfetta.
Non so se la dimensione antieroica del protagonista sia un voluto sberleffo all'epico dannunziano come dice Stefano, però sembra anche a me che tutta la letteratura italiana postbellica sia improntata, per ovvi motivi, ad una sobrietà assai poco eroica.
Secondo me questo protagonista non è stato pensato per essere amato e su questo concordo con voi, però, almeno finora, io lo sto trovando molto realistico ed anche molto umano, non certo nel senso di buono, ma perché ha dei comportamenti tipici dell'uomo, tutti negativi e meschini, d’accordo, ma tipici. Di contro, l'Africa descritta mi sembra più uscita da Le Mille e una Notte che non da un atlante geografico, ed è proprio questa presenza di un personaggio molto realistico che si muove in un mondo quasi onirico e leggendario, per me, la vera forza del romanzo.
Perciò, almeno per il momento, a me il libro sta piacendo molto.

Man mano che procederò con la lettura mi leggerò i vostri spoiler! ;-)


message 33: by [deleted user] (new)

Son contento a me invece mi coinvolge il suo comportamento e se non fosse per quel che ha fatto mi sembrerebbe un personaggio del film grande guerra con Gasman e Sordi. Italietta.


message 34: by Lucia (new)

Lucia | 432 comments Primo Capitolo
20%

Finora mi sta piacendo moltissimo, lo trovo onirico e inquietante, mi ha fatto pensare al celebrissimo iniziale passo dell aDivina Commedia,

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.

Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!

Tant' è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,
dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.

Io non so ben ridir com' i' v'intrai,
tant' era pien di sonno a quel punto
che la verace via abbandonai.


e poi che frasi meravigliose

"Io cercavo la sapienza nei libri e lei la possedeva negli occhi"

"Dormiva, proprio come l’Africa, il sonno caldo e greve della decadenza, il sonno dei grandi imperi mancati che non sorgeranno finché il “signore” non sarà sfinito dalla sua stessa immaginazione e le cose che inventerà non si rivolgeranno contro di lui. "


message 35: by Nixi92 (new)

Nixi92 | 608 comments Savasandir e Lucia, sono d'accordo con voi: la scrittura di Flaiano è molto bella… Asciutta, ma allo stesso tempo poetica ^^ Io non sono riuscita a trovarmi a mio agio con il protagonista, ma sono contenta che a voi stia piacendo così tanto!


message 36: by Lucia (new)

Lucia | 432 comments Nixi io sono appena al secondo capitolo, forse andando più avanti la penserò come te sul protagonista.
Finora per me è stato facile sospendere giudizi morali perchè sto vivendo la storia in modo irreale, un sogno tra le dune.


message 37: by Savasandir (new)

Savasandir  | 5141 comments Idem come Lucia! :-)


message 38: by [deleted user] (new)

La parola rivoltella mi sembra coerente con il tempo. Soldati che si annoiano e che hanno alcool e donne ma lui scrive lettere d'amore (view spoiler)


message 39: by Lucia (new)

Lucia | 432 comments Buongiorno Libro finito

mi è piaciuto, molto.
Un uomo, un banale mal di denti, azioni meschine, sbagliate, umane in un contesto fumoso di un'Africa che ammalia.

(view spoiler)


message 40: by Nixi92 (new)

Nixi92 | 608 comments Felice ti sia piaciuto :) (view spoiler)


message 41: by Lucia (new)

Lucia | 432 comments Nixi92 il libro l'ho letto come un'allegoria onirica, non prendendolo alla lettera. Più di una crescita ho visto nel personaggio, con il susseguirsi delle vicende, una dolorosa consapevolezza, un mal d'Africa che ottunde i sensi e mette a nudo la propria distorta morale.


message 42: by [deleted user] (new)

Non l'ho finito anche se lo sto rileggendo per la seconda volta e della prima ricordo poco. Sensi di colpa e momenti di chiudere la storia con omicidi. Al momento la catarsi non l'ho vista. Che si legga bene son d'accordo.


message 43: by Savasandir (last edited Mar 08, 2020 05:15AM) (new)

Savasandir  | 5141 comments Io devo iniziare il IV capitolo, Piaghe diverse, ma sto procedendo con estrema lentezza perché sto facendo mie le ansie ed il senso di colpa del protagonista, e dopo un po’ di pagine mi prende l'angoscia che (view spoiler) (evidentemente sono una brutta persona😳😉)


message 44: by [deleted user] (new)

poi con il virus in giro, sempre con queste mani , a forza di lavarle son piene di crepe!!


message 45: by Lucia (new)

Lucia | 432 comments non leggete gli spoiler se non avete finito il libro


Il libro è molto appropriato a questi tempi
(view spoiler)


message 46: by [deleted user] (new)

Sai che non ci avevo pensato , il panico prevale anche su ciò che ha fatto . Forse oltre al carattere è per questo che è così variabile!


message 47: by Lucia (last edited Mar 09, 2020 12:02PM) (new)

Lucia | 432 comments Stefano wrote: "Sai che non ci avevo pensato , il panico prevale anche su ciò che ha fatto . Forse oltre al carattere è per questo che è così variabile!"

Vero Stefano, durante tutto il libro subiamo questa cappa di angoscia , panico e di pensieri ossessivi. In particolare verso (view spoiler)


message 48: by Savasandir (new)

Savasandir  | 5141 comments L'ho finito anch'io!
Ora che mi sono letto tutti i vostri spoiler posso dire la mia. :-)
A me il libro è piaciuto moltissimo; per tutto il tempo ho seguito le vicende di questo spregiudicato tenente, opportunista, vigliacco, meschino, inetto anche nel realizzare piani malefici (view spoiler); un uomo che passa tutto il tempo a crogiolarsi nel suo dramma esistenziale, (view spoiler). Ed arrivato alla fine del romanzo, un dubbio mi ha assalito: quel tenente, (view spoiler)

Ho anche molto apprezzato le frecciatine ironiche che Flaiano sparge qua e là, e che diventeranno poi la sua cifra stilistica.


message 49: by Nixi92 (new)

Nixi92 | 608 comments Interessante interpretazione Savasandir… Adesso che mi ci fai pensare il tenente è proprio lo specchio psico-sociologico della nostra società… Sono d'accordo anche sull'inettitudine del personaggio e credo di aver capito solo ora il perché Flaiano lo abbia dipinto in questo modo.


back to top