Amo i libri discussion

17 views
Letture in comune- Classici > Letture in comune gennaio 2020- La signora Dalloway di V. Woolf

Comments Showing 1-3 of 3 (3 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Anto_s1977 (last edited Dec 29, 2019 11:55AM) (new)

Anto_s1977 | 104 comments Mod
L'autrice
Virginia Woolf è nata a Londra il 25 gennaio 1882 ed è morta a Rodmell il 28 marzo 1941.
E' stata una scrittrice, saggista e attivista britannica, considerata una delle principali figure della letteratura del XX secolo attivamente impegnata nella lotta per la parità di diritti tra i due sessi,
Virginia Woolf iniziò a scrivere professionalmente già dal 1905. Nella sua opera complessiva sperimentò la tecnica del flusso di coscienza.

Il libro
La signora Dalloway by Virginia Woolf
La signora Dalloway (Prima pubblicazione 1925)
Un mercoledì di metà giugno del 1923, Clarissa Dalloway, moglie di un deputato conservatore alla Camera dei Lords, esce per comprare dei fiori per la festa, che la sera riunirà nella sua casa una variopinta galleria di personaggi. Tra gli altri: Peter Walsh, l'amante respinto, appena tornato dall'India, e l'amica tanto amata, più di ogni uomo, Sally Seton. Per le strade di Londra passeggia anche Septimus Warren Smith, il deuteragonista del romanzo. Nulla sembra legare i due, se non la città di Londra. Clarissa ha cinquant'anni, è ricca. Septimus ne ha appena trenta, è povero e traumatizzato dall'esperienza feroce e violenta della guerra, in cui ha perduto non solo l'amico Evans, ma ogni pace. Eppure i due, senza mai incontrarsi, semplicemente sfiorando gli stessi luoghi, comunicano. Con sapienza straordinaria Virginia Woolf, giunta con questo al suo quarto romanzo, tesse il filo sottile di corrispondenze, echi, emozioni che creano un'opera di grande intensità. Dove un uomo e una donna sconosciuti l'uno all'altra sono accomunati dallo stesso amore e terrore della vita, che li porterà, nell'accettazione (femminile) o nel rifiuto (maschile), ad affermarne comunque l'inestimabile valore.


message 2: by Massimo (new)

Massimo Oggi inizio!


message 3: by Massimo (new)

Massimo Finito.
Non è una lettura facile, anche se il libro è abbastanza corto. E' un viaggio dentro i protagonisti, a volte difficile da seguire anche per i continui salti temporali. Il racconto affronta temi importanti, soprattutto considerata l'epoca in cui è stato scritto, ma lo trovo schiacciato dai troppi pensieri che attraversano le menti e i ricordi dei due attori principali (Septimus e la Signora Dalloway). Sicuramente da leggere, ma mi aspettavo di più dopo aver letto recensioni entusiastiche.


back to top