Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

48 views
La sfida dell'Alfabeto > L'alfabeto di Lù(dovica) - 2020

Comments Showing 1-32 of 32 (32 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by (last edited Dec 19, 2020 02:52PM) (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments A– André Agassi - Open FINITO (1 LL + 2 NC + 1S)
B – Friedrik Bachmann - Noi contro di voi FINITO (1 LL + 2 NC)
C – Jonathan Coe - Middle England FINITO (1LL + 2NC)
D - Christelle Dabos -Fidanzati dell'inverno FINITO (1LL + 2 NC + 1P)
E – Kjell Eriksson - Il giardino di pietra FINITO (1LL + 2NC)
F - John Fante -La confraternita dell'uva FINITO (1LL + 2NC)
G – Romain Gary - La vita davanti a sé FINITO 1LL
H - Elizabeth Jane Howard - All'ombra di Julius FINITO (1 LL + 2NC)
I – Christopher Isherwood - Un uomo solo
J - Louis Jouvet - Elogio del disordine
K – Franz Kafka - Il processo
L – Jack London - Il richiamo della foresta FINITO (1LL + 2 NC)
M - Ian McEwan - Espiazione FINITO (1LL + 2 NC)
N – Celeste Ng - Tanti piccoli fuochi FINITO (1ll + 2NC)
O –Beth O’ Leary - Un letto per due FINITO (1LL + 2 NC)
P – Pif ... che Dio perdona a tutti FINITO (1LL + 2NC)
Q - Ellery Queen - Quattro di cuori FINITO (1LL + 2NC)
R – Luca Ronconi - Prove di autobiografia, raccolte da Maria Grazia Gregori FINITO (1LL + 2 NC + 1S)
S – Betty Smith - Domani andrà meglio FINITO (1LL + 2NC)
T - Tiziano Terzani - La fine è il mio inizio FINITO (1LL + 2NC + 1S)
U - Clara Uson - La figlia
V – Fred Vargas - Il morso della reclusa FINITO (1LL + 2 NC)
W – Colson Whitehed - I ragazzi della Nickel FINITO (1LL + 2 NC)
X -
Y - Marguerite Yourcenar - Memorie di Adriano
Z - Hamid Ziarati - Salam, maman FINITO (1LL + 2 NC)

Punteggio totale: 63


message 2: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments PUNTI

Per rendere la sfida un po' più animata si è deciso di inserire un punteggio, i punti sono così distribuiti:

-1 punto per ogni libro letto (LL)

al quale vanno aggiunti:

-1 pt. per i libri di almeno 500 pag e 1 pt. ogni 100 pagine eccedenti le 500 (ad es. se un libro ha 612 pag. darà 2 pt., uno di 780 ne darà 3) (P)

-1 pt. per i libri pubblicati prima del 1900 (E)

-1 pt. per i libri abbandonati in precedenza (A)

-1 pt. per i saggi (S)

-1 pt. per i libri letti in lingua straniera (LS)

-2 pt. se il libro letto corrisponde alla scelta iniziale fatta con la lista preliminare obbligatoria (NC)

Terminato l'alfabeto saranno inoltre conteggiati ulteriori:

-100 pt.

ai quali si sommano:

-50 pt. se si segue nella lettura, dall'inizio alla fine, l'ordine alfabetico A-Z
-15 pt. se si è scelta la modalità alfabeto completo (26 libri)


message 3: by Mariaelena (new)

Mariaelena Di Gennaro  (dgmary91) | 106 comments Curiosissima della tua M e della tua W!


message 4: by Caraliotiscrivo (last edited Dec 27, 2019 09:44AM) (new)

Caraliotiscrivo | 1544 comments Mod
La lista va bene. :)
Buone letture!

"Un uomo solo" e "Il richiamo della foresta" meravigliosi!! *_*
Anche "Espiazione" bello, scritto benissimo, nonostante la protagonista vorresti prenderla a sberle una pagina sì e l'altra anche. ;P
A me piace anche Terzani. :)
Della W sono molto curiosa... Mi dirai... :)


message 5: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 8504 comments Alfabeto curioso!
Buone letture :-)


message 6: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Caraliotiscrivo wrote: "
"Un uomo solo" e "Il richiamo della foresta" meravigliosi!! *_*
Anche "Espiazione" bello, scritto benissimo, nonostante la protagonista vorresti prenderla a sbe..."


Mariaelena wrote: "Curiosissima della tua M e della tua W!"

La M di McEwan sarà la prima lettura di gennaio: la sfida dell'autore lo esige! Lo amo molto come autore, ma avevo sempre evitato di leggere il film perché avevo detestato la protagonista durante il film. Non mi ricordo praticamente niente se non che la volevo decisamente prendere a sberle pure io :P

Della Whitehead ho letto La ferrovia sotterranea e sono molto curiosa pure io

Terzani lo temo un po', ma su Jack London e Isherwood ho alte aspettative

Ajeje wrote: "Alfabeto curioso!
Buone letture :-)"


Grazie Ajeje :)


message 7: by Mariaelena (new)

Mariaelena Di Gennaro  (dgmary91) | 106 comments Di McEwan ho letto "Chesil Beach" e l'ho amato tantissimo!

Anche io ho letto "la ferrovia sotterranea" che mi è piaciuto con alcune perplessità e per questo sono curiosa di leggere altro dell'autore :)


message 8: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments @mariaelena pure io ho avuto qualche perplessità sulla ferrovia sotterranea, ma avendolo letto in un momento della mia vita piuttosto “impegnato” me lo sono trascinato dietro per più tempo di quanto fosse giusto per un libro simile e quindi la lettura ne è risultata inevitabilmente un po’ viziata


message 9: by Mariaelena (new)

Mariaelena Di Gennaro  (dgmary91) | 106 comments Lù wrote: "@mariaelena pure io ho avuto qualche perplessità sulla ferrovia sotterranea, ma avendolo letto in un momento della mia vita piuttosto “impegnato” me lo sono trascinato dietro per più tempo di quant..."

Ti capisco, il momento in cui prendiamo in mano un libro è un aspetto fondamentale!


message 10: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 6936 comments Dei tuoi libri ho amato molto Espiazione e Open. Sono curiosa di sapere di più di Middle England, visto che Coe mi piace moltissimo in alcuni suoi romanzi (La casa del sonno è il mio preferito), e un po' meno in altri.


message 11: by Elena (new)

Elena Monf | 836 comments lista interessante! Pif l'ho ascoltato in audiolibro e l'ho trovato divertente e intelligente, A, N, W vorrei leggerli anch'io quanto prima e sono curiosa del tuo parere:) Invece con la Yourcenar non ho un buon rapporto


message 12: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Georgiana wrote: "Dei tuoi libri ho amato molto Espiazione e Open. Sono curiosa di sapere di più di Middle England, visto che Coe mi piace moltissimo in alcuni suoi romanzi (La casa del sonno è il mio preferito), e ..."

La casa del sonno è il Coe che preferisco pure io! Avevo amato moltissimo anche la banda dei brocchi... il premio peggio Coe per il momento invece lo vince "donna per caso"... non so se lo hai letto!


Elena wrote: "lista interessante! Pif l'ho ascoltato in audiolibro e l'ho trovato divertente e intelligente, A, N, W vorrei leggerli anch'io quanto prima e sono curiosa del tuo parere:) Invece con la Yourcenar n..."

Ciao Elena, grazie per la visita! Pif mi è stato regalato da un'amica del cui parere mi fido, quindi sono molto curiosa anche perché se non me lo avesse regalato lei non credo lo avrei mai letto!
La A conto di leggerla già a gennaio e la Y devo dire che mi spaventa non poco :P
Della Ng invece ho scoperto l'esistenza grazie a goodreads... chissà!


message 13: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 6936 comments Lù wrote: "La casa del sonno è il Coe che preferisco pure io! Avevo amato moltissimo anche la banda dei brocchi... il premio peggio Coe per il momento invece lo vince "donna per caso"... non so se lo hai letto!"

Sì, l'ho letto anche da poco, ma non mi è sembrato bruttissimo. Gli ho dato tre stelle. Invece rimasi un po' sconvolta - in negativo - da Questa notte mi ha aperto gli occhi, e rimasi delusissima per I terribili segreti di Maxwell Sim, di cui andai alla presentazione nella mia città dopo aver letto solo La casa del sonno. La presentazione, però, fu magica, anche Coe la ricorda, perché eravamo in una corte del centro storico, lui sulle gradinate di una chiesa e noi di sotto e a metà presentazione passò una processione! Tra l'altro (gli ho scritto qui su Goodreads nel gruppo "Ask Jonathan Coe" o qualcosa di simile) mi ha detto che quella sera in città c'era anche Jude Law!!! Dove? Dov'era? Perché non l'ho visto? 😭


message 14: by Laura V. (new)

Laura V. لاورا | 1377 comments Ciao e grazie per essere passata a leggere la mia lista, Ludovica!
Vedo che abbiamo in comune la lettera Y! Degli altri titoli ho letto Kafka e Terzani, ottima scelta! Buona sfida e buon anno nuovo! Tanti auguri! 😊


message 15: by Pippicalzelunghe (last edited Jan 02, 2020 06:07AM) (new)

Pippicalzelunghe | 998 comments Ciao Lù quanti titoli interessanti!
Coe per esempio l'ho amato molto ... fino ad ora. Sto leggendo la banda dei brocchi, e a parte una prima parte che ho adorato adesso sono arenata e sto facendo una fatica tremenda. Forse sono io, forse non è il momento, ma io odio mollare una lettura quindi tutte le sere qualche pagina. Mi manca il 20% devo resistere.
Buon alfabeto!


message 16: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Sì, l'ho letto anche da poco, ma non mi è sembrato bruttissimo. Gli ho dato tre stelle. Invece rimasi un po' sconvolta - in negativo - da Questa notte mi ha aperto gli occhi, e rimasi delusissima per I terribili segreti di Maxwell Sim, di cui andai alla presentazione nella mia città dopo aver letto solo La casa del sonno.

Io questi due non li ho letti! che bello però che deve essere stata la presentazione! E anche Jude Law *__*

Pippicalzelunghe wrote: "Ciao Lù quanti titoli interessanti!
Coe per esempio l'ho amato molto ... fino ad ora. Sto leggendo la banda dei brocchi, e a parte una prima parte che ho adorato adesso sono arenata e sto facendo u..."


Leggo solo ora! Cavoli, mi dispiace tu abbia faticato così tanto con la banda dei brocchi. Io l'ho letto parecchi anni fa, ma ricordo di averlo amato!


message 17: by (last edited Apr 01, 2020 03:14PM) (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Primo libro letto:

Per la lettera M ho finito Espiazione di Mc Ewan e non è stata una lettura facile per me. La premessa da fare è che avevo odiato tantissimo il film: non ricordavo quasi nulla in realtà se non che la piccola Briony andava detestata e che accadevano tremendissime. Con questo ricordo, la mia voglia di leggere il romanzo è stata per settimane pari quasi allo zero perché non volevo arrivare al punto nevralgico del libro (e anche perché -ammettiamolo! - McEwan è lentissimo ad arrivarci).

Superato però lo scoglio della prima parte (una volta successo il fattaccio insomma), la lettura è proceduta a ritmo molto più sostenuto e piacevole.
Se non avessi visto il film probabilmente sarei stata una lettrice più generosa e meno prevenuta.


message 18: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Proseguo con la A di Andre Agassi.

Signori, che libro! Nonostante io non sia particolarmente interessata al tennis e non abbia mai visto una partita per intero, sono stata catturata dalla vita di questo talento raro.
Un campione costruito a tavolino dal padre che aveva stabilito prima ancora che nascesse che lui dovesse essere il migliore in questo sport. Un'infanzia rubata ai giochi e dedicata a sconfiggere "il drago". Quanto dolore. Ma se non ci fosse stato questo padre padrone, probabilmente io non avrei mai letto un libro su Agassi e il mondo non avrebbe avuto un campione di tennis della sua portata.
Bello leggere delle cadute e delle rimonte e soprattutto della generosità avuta in vita "adulta" che ha fatto sì che centinaia di ragazzini potessero ricevere un'istruzione adeguata, istruzione che a lui in qualche modo invece era stata negata.


message 19: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Per la P ho letto ... che Dio perdona a tutti di Pif... davvero delizioso! E intelligente.


message 20: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Un letto per due il libro perfetto per questo periodo di quarantena. Avevo bisogno di qualcosa di scorrevole, divertente e con quel pizzico di romanticismo che non guasta. E' un libro poi che a sorpresa tratta anche di argomenti meno leggeri (gaslighting) e quindi, con la consapevolezza ovviamente che si tratta di letteratura molto leggera, lo promuovo con 4 stelline.

Inizio ora per la lettera D la Dabos


message 21: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Eccomi di nuovo: ho già finito Fidanzati dell'inverno. L'ho divorato. Tutto è iniziato due giorni fa quando mi sono detta: "Leggo il primo capitolo e poi vado a dormire". Ho spento la luce quasi alle 4 del mattino. E poi ho trascorso l'intera giornata (e nottata) di ieri a leggere godendomi finalmente questa quarantena.
Era quello di cui avevo bisogno, un libro che mi catturasse completamente e mi trascinasse in un altro mondo. E poi... che mondo! Un mondo frammentato, spietato e immaginifico.
Io ne sono stata conquistata e adesso non vedo l'ora di raggomitolarmi di nuovo sul divano a leggere e leggere e leggere ancora.

Avendo il libro più di 504 pag, prende anche 1 punto pagina


message 22: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Per la lettera W ho letto I ragazzi della Nickel di Colson Whitehead. Avevo già letto "La ferrovia sotterranea", ma al romanzo vincitore del Pulitzer ho preferito quest'ultimo. I ragazzi della Nickel si svolge in Florida durante gli anni 60, siamo nel pieno della discriminazione razziale e la segregazione è consentita anche dalla legge. Whitehead racconta con crudezza e veridicità un altro periodo buio della storia americana e lo fa a mio parere magistralmente.


message 23: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Finito "Prove di autobiografia, raccolte da Maria Grazia Gregori" di Luca Ronconi.

Ronconi è stato uno dei più importanti registi del XX secolo, fondatore tra l'altro della scuola di teatro che ho frequentato io (al Teatro Stabile di Torino) e fino alla sua morte direttore artistico del Piccolo Teatro di Milano. Alcuni suoi spettacoli li ho trovati meravigliosi e altri di una noia mortale, ma è stato indubbiamente un uomo geniale nel suo campo e l'ho sempre ammirato moltissimo. Il libro in compenso mi ha fatto più e più volte sbuffare per la noia. Pur essendo edito da Feltrinelli, si tratta di una lettura adatta quasi solo ad addetti ai lavori. Alcuni capitoli sono davvero interessanti, alcuni aneddoti sono divertenti, ma molte altre parti si traducono in sterili elenchi di lavori passati. Non c'è ordine cronologico né criterio. Si tratta di fatto di una "sbobinatura" riveduta e corretta di chiacchierate tra lui e Maria Grazia Gregori, la chiacchierata però è stata pubblicata solo dopo la morte di Ronconi e dopo più di 30 anni da quando era stata fatta. E beh, se non era stata pubblicata prima qualche ragione credo ci fosse ^^"

Ho iniziato ora la lettera V


message 24: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Finito! Il commissario Adansberg di libro in libro diventa un po' più vago, ma continua ad essere un piacere leggere di lui e di tutta la combriccola tra cene alla Gambure, merli da sfamare e teste di murena puzzolente.


message 25: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Ho letto dopo i 30 anni sia "Zanna Bianca" che Il richiamo della foresta di Jack London... ma che meraviglia!
Torno dopo una full immertion nei regni freddi del Nord... mi sono indignata per la crudeltà di molti, ma mi sono anche commossa per il rapporto che invece si crea tra Buck e Thornton e per la riscoperta di sé che ha Buck


message 26: by (last edited May 12, 2020 09:12AM) (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Lettera B Bachmann: Noi contro di voi

A volte ho chiuso il libro perché ho avuto paura di quello che sarebbe successo. Mi sono arrabbiata. Mi sono commossa innumerevoli volte. Ho amato e odiato quasi ogni singolo personaggio. Ho amato il Gruppo. Ho amato gli Orsi. Ho amato il senso di fratellanza che emerge e protegge. Ho odiato gli errori madornali, le casualità che casualità non sono, i pregiudizi.

Amat che quando corre non è più solo. Alicia che a neanche 5 anni ha trovato uno scopo nella vita. Ramona che protegge i suoi ragazzi. I suoi ragazzi che proteggono la città. Ana e Maya che sopravvivono. Bobo con le sue domande stupide, la sua tenerezza e la sua forza infinita. Benji con le sue fragilità, il suo coraggio e le sue meravigliose sorelle. Vidar e i suoi impulsi. La Zackell che non è brava con le parole. E potrei andare avanti così ancora e ancora.

Bentornati a Bjornstad.


message 27: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Lettera S di Smith Domani andrà meglio

Bello. Non quanto Un albero cresce a Brooklyn ma è comunque una lettura validissima

Lettera N di Ng

che scoperta questa autrice! Ho adorato davvero questo romanzo e ora voglio leggere qualsiasi altra cosa sia uscita dalla sua penna, fosse anche la lista della spesa. Bello bello bello.


message 28: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Aggiornamenti estivo/autunnali

Per la lettera E ho letto un giallo piuttosto bruttino di un autrice svedese (Eriksson), la Z è invece stata una bella conferma con "Salam, maman" di Ziaradi e la H una confermissima con la mia amata Elizabeth Jane Howard


message 29: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Ho letto finalmente la lettera T di Tiziano Terzani. Scrivo finalmente perché un libro che mi era stato regalato un po' di anni fa e giaceva sul mio comodino da fin troppo tempo.

Se non mi fosse stato regalato probabilmente non lo avrei mai letto e sarebbe stato un peccato. Visto che leggo praticamente solo romanzi non è stata una lettura scorrevolissima per me, ma è stata interessante: ho imparato tante cose che non sapevo, ho fatto un bel ripasso di storia contemporanea e sono stata anche piacevolmente colpita dalla scoperta di quest'uomo che si "è inventato" da sé partendo tra l'altro da una condizione piuttosto svantaggiata.


message 30: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Ho appena terminato di leggere il - per me - sorprendentemente bello "Middle England" di Jonathan Coe. Il romanzi nasce come seguito de La banda dei brocchi e Circolo chiuso ma si può leggere tranquillamente anche senza conoscerli (o come nel mio caso, senza ricordarli). Si svolge nel periodo subito antecedente alla Brexit e l'ho trovato davvero interessante e ben scritto oltre che malinconico, ironico e sincero. L'ho trovato al contempo anche molto meno folle dei libri cui ci aveva abituato; forse perché la follia l'hanno già compiuta realmente gli inglesi e non c'era bisogno che Coe rincarasse la dose?


message 31: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments E ho letto anche la Q ; è il primo libro di Ellery Queen che leggo e se parteciperò ad altri alfabeti sicuramente non sarà l'ultimo! Non è ovviamente una lettura geniale, ma è sicuramente piacevole


message 32: by (new)

Lù (ldovica) | 1455 comments Per la F ho letto Fante e la sua confraternita dell'uva (bello!) e modifico la G inserendo "La vita davanti a sé" di Romain Gary.... in queste ultime settimane però mi si è acuito il blocco del lettore e non riuscirò ad ultimare la sfida... peccato!


back to top