Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
89 views
Archivio - Viaggio nel Tempo > VnT #3 - LE GRANDI SCOPERTE - Regolamento e Progressi

Comments Showing 51-100 of 450 (450 new)    post a comment »

message 51: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Hai pienamente ragione, mi rendo conto di aver sottinteso, in tre righe, una parte rilevante e fondamentale del ragionamento, ed ho usato il classico come rappresentante della componente umanistica (ed in particolare di quella classica) della nostra cultura occidentale.

E' sempre bello quando oltre a svagare una lettura riesce ad emozionare ed anche a far riflettere cosi'. Io l'ho trovato attuale e valido per me in modo pazzesco, pensare che risale a qualcosa come 25 secoli fa e' pazzesco.


message 52: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) C'è gente che vuole abolire il classico? :O


message 53: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments @Alberto totalmente d’accordo con te. Io sono una rappresentante della componente umanistica nel genere umano molto più di quella scientifica! :-D
E riguardo l’attualità di tali riflessioni, questo dovrebbe far riflettere su quanto il progresso di cui tanto si parla e che ostentiamo come vanto, corrisponda in effetti anche ad un’evoluzione del genere umano...


message 54: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito Il suo chiodo fisso di Cathryn Fox, valido come libro bonus della L1 (la parola "chiodo" nel titolo).

Dovevo immaginare a cosa si riferisse il "chiodo fisso" del titolo... e invece mi sono fatta abbindolare dalla sinossi e dal fatto che il protagonista è un militare.
Non mi è piaciuto, la storia d'amore (?) non mi ha colpito in nessun modo, come direbbe Morgan, "non mi è arrivata".
2 stelle


message 55: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto i seguenti libri bonus:


-Il gladiatore di M Styles.
Romance che mi è piaciuto tanto sia per l'ambientazione che per i personaggi ben caratterizzati. Molto interessanti anche l'intreccio e i temi trattati, soprattutto l'onore e l'amore. Una piacevole scoperta.

-La storia dell'amore di N. Krauss.
Romanzo che ho trovato un po' caotico da seguire a causa dei cambiamenti di punti di vista e i legami appena percettibili tra i vari personaggi. Degno di nota il finale.


message 56: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito Omero, Iliade di Alessandro Baricco, valido come libro bonus della L2.

Sembra facile prendere un testo già esistente (in questo caso un classico dei classici) e riscriverlo... che ci vuole?
Ebbene, Baricco ha fatto un lavoro eccellente, a mio parere. Anche perché se il progetto era quello di leggere l'Iliade in pubblico, non poteva fare altro che snellire e alleggerire il tutto, altrimenti sai che zzz... zzz... generale!

L'autore è stato molto bravo a dare ai personaggi spessore psicologico, a renderli veramente partecipi dell'azione e a dare fluidità al racconto.
Il mio pezzo preferito, dai tempi della prima media, è l'addio di Ettore alla moglie Andromaca... ogni volta mi si spezza il cuore e piango.

Essendo una rilettura, confermo che sarebbero state 5 stelle se Baricco non avesse filosofeggiato come suo solito, fortunatamente alla fine.
4 stelle


message 57: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista bonus 1 ho finito Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya di Paolo Cognetti. Breve, carino, nulla di più...non è racconto non è resoconto...non saprei descriverlo...però lui scrive bene.


message 58: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Task La Sezione Aurea - Task 2
TItolo La Torre della Rondine di Andrzej Sapkowski
433 pagine
Iniziato il 03/02/2020 e terminato il 08/02/2020

La storia di Geralt e di Ciri (e di Yennefer) si fa sempre più intricata e complessa. Mi sono piaciuti molto i differenti registri stilistici che l'autore ha usato in questo romanzo, e anche il modo particolarmente contorto di miscelare anticipazioni, flashback, memorie, visioni e narrazione.
Però allo stesso tempo ho fatto a volte fatica a capire che si era cambiata scena, per cui non raggiunge il punteggio pieno.


message 59: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito Diabolik Swiisss n. 133: Viaggio senza ritorno di Angela e Luciana Giussani, valido come libro bonus della L1 (la parola "viaggio" nel titolo).

Un po' noiosa questa avventura in Medio Oriente...
3 stelle tirate per i capelli.


message 60: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista bonus 1 ho letto: Tre storie fantastiche. Il genio nell'occhio dell'usignolo / La storia della principessa primogenita / Il fiato dei draghi di A.S. Byatt.

Bisognerebbe rileggere le storie almeno tre volte con google alla mano per capire riferimenti e interpretazioni, ma ho idea che anche così non tutto sarebbe svelato. Sembrano favole e coinvolgono come tali.


message 61: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito Storia d'amore di Maria Venturi, valido come libro bonus della L1 (parola "storia" nel titolo).

Le storie di Maria Venturi sono sempre piacevoli da leggere, anche a distanza di anni, ancor di più se ti sono piaciute la prima volta.
L'amore tra i due protagonisti procede tra alti e bassi, ma alla fine della prima parte arriva il pugno allo stomaco che non ti aspetti. E da lì i tormenti interiori fino all'epilogo.
Confermo che è un bel mix di sentimenti, consigliato a chi ama questo genere di storie.
4 stelle


message 62: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Ho finito Favole al telefono di Gianni Rodari, come libro bonus della L1 (parola telefono nel titolo)

La lettura ha fatto compagnia a me e a mio figlio per accompagnarci alla buonanotte, anche se noi non avendo problemi di chiamate interurbane non ci siamo limitati ad una favola a sera come il ragionier Bianchi!


message 63: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Ho finito Agenzia Alfa n. 1: La carta della torre - Le maschere della morte - La mente che uccide come libro bonus della L1 per la parola Carta

Per quanto le tre storie non mi abbiano convinto del tutto, le tematiche affrontate sono molto interessanti e i disegni sono spettacolari.
Un ottimo inizio di collana, l'idea poi di fare sì che le storie non siano tutte incentrate solo sul musone, come direbbe Legs, o sulla sexy Agente Alfa, ma soprattutto il fatto che non ci sia un limite di pagine reso obbligatorio dal formato, consente di creare storie più strutturate e meglio calibrate.
Delle tre, la storia più avvincente è sicuramente l'ultima, La mente che uccide, incentrata sulla mente di un serial killer che sceglie di morire piuttosto che vedersi cancellare la memoria.


message 64: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Come libro bonus della lista L1 (parola: Robot) ho letto Nathan Never n. 73: Un mondo di robot

Nathan Never torna a sfidarsi con Aldus, il robot incarcerato per il rapimento del dottor Sung (come narrato in Nathan Never n. 28: Io, robot). Qualcosa mi dice che non finisce qui.
Storia avvincente e disegni spettacolari


message 65: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Libro bonus per la L1: La bussola d'oro.

Niente da dire se non "5 stelle". Un libro bellissimo e secondo me un po' sottovalutato, relegato per tantissimo tempo nella sezione "libri per bambini e ragazzi", quando invece dentro c'è davvero tanto altro!
La mia review completa potete leggerla QUI :)


message 66: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista Bonus 1 ho finito: Stupro: Una storia d'amore di Joyce Carol Oates...un senso di nausea e una rabbia incontenibile sono le sensazioni più forti che ho provato...in pochissime pagine è condensato tutto ciò che di marcio c'è nelle persone e nel sistema...terribilmente intenso.


message 67: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito Dylan Dog n. 86: Storia di un povero diavolo, valido come libro bonus della L1 (parola "storia" nel titolo).

Dylan Dog devo prenderlo a piccole dosi, altrimenti non riesco ad apprezzarlo come si deve.
Mi è piaciuta questa storia tra fantascienza e paranormal.
4 stelle


message 68: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Task 2 della sezione Aurea: ho letto Aristotele e la giustizia poetica di Margaret Doody....che noia. Morgana basta con task sull'antica grecia per favore :P

Iniziato: 13/02
Finito 15/02


message 69: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Tappa n.2 - Sezione aurea
Task 1: un libro ambientato nell'antica Grecia
Titolo:Aristotele e la favola dei due corvi bianchi
pagine:112
Iniziato il 15/2 e finito il 15/02

Libricino molto veloce, giallo non particolarmente esaltante, ma credo che l'esemplificazione della Politica di Aristotele sia abbastanza ben riuscita... peccato che io non mi ricordi più niente :-)
Comunque un librino in cui il giallo si mescola alla favola di Esopo. Lettura gradevole.


message 70: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments GENNAIO: Tappa 1 - La ruota

Clawhodia: Questione di Costanza Recupero


FEBBRAIO: Tappa 2 - La sezione aurea

Acrasia: Il ponte della Ghisolfa T2
Alberto: Simposio o sull'amore T1 Finito
Anto_s1977: L'ultimo uomo nella torre T2
Cate: Aristotele e la favola dei due corvi bianchi T1 Finito
Clawhodia: Il canto di Penelope T1
Emanuela: La torcia T1
Francesco: La Torre della Rondine T2 Finito
Klela: Aristotele e la giustizia poetica T1 Finito
Lilirose: Aristotele e la giustizia poetica T1
Morgana: La torcia T1
Nadia: La torcia T1
Roz: Le porte di fuoco T1
Saturn:


message 71: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Tappa 3
La polvere da sparo
- IX - XIV sec.



Task:
1 - Un libro ambientato in Cina, Ungheria, Inghilterra, Italia o Francia nel XI - XIV sec. - 15 punti
2 - Un libro con la parola "polvere" nel titolo - 10 punti
3 - Un libro con un'arma da fuoco in copertina (ben visibile) - 10 punti


message 72: by Alberto (last edited Feb 17, 2020 01:55AM) (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments scusate!
se mi dite questo lo cancello proprio!


message 73: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Alberto wrote: "Stavolta sono fortunato, e nei titoli in programma per le prossime settimane c'era un giallo che soddisfa la task 3 della terza tappa, avendo una pistola in copertina. A marzo leggero' La lega degl..."

Alberto cortesemente potresti copiare e incollare il tuo post nell'altro topic per favore?
Qui solo le letture ultimate, grazie :)


message 74: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments FEBBRAIO: LA SEZIONE AUREA


Task: 1. Un libro ambientato nell'antica Grecia - 15 punti
Libro: Le porte di fuoco di S. Pressfield
Numero pagine: 450
Inizio Lettura: 15/2
Fine Lettura: 16/2

Semplicemente meraviglioso. Epico, ricco di insegnamenti e personaggi indimenticabili. Consigliatissimo.


message 75: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments GENNAIO: Tappa 1 - La ruota

Clawhodia: Questione di Costanza Recupero


FEBBRAIO: Tappa 2 - La sezione aurea

Acrasia: Il ponte della Ghisolfa T2
Alberto: Simposio o sull'amore T1 Finito
Anto_s1977: L'ultimo uomo nella torre T2
Cate: Aristotele e la favola dei due corvi bianchi T1 Finito
Clawhodia: Il canto di Penelope T1
Emanuela: La torcia T1
Francesco: La Torre della Rondine T2 Finito
Klela: Aristotele e la giustizia poetica T1 Finito
Lilirose: Aristotele e la giustizia poetica T1
Morgana: La torcia T1
Nadia: La torcia T1
Roz: Le porte di fuoco T1 Finito
Saturn: La Torre Proibita T2


MARZO: Tappa 3 - La polvere da sparo

Acrasia:
Alberto: La lega degli uomini spaventati T3
Anto_s1977:
Cate: La reliquia di Cambridge T1
Clawhodia:
Emanuela: L'arciere del re T1
Francesco: La Regina strangolata T1
Klela: The Canterbury Tales T1
Lilirose:
Morgana:
Nadia: Cuore di lupo T1
Roz: La prigioniera del silenzio T1
Saturn: Tosca dei boschi T1


message 76: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Tappa n. 2 - T1 - La torcia
Numero pagine: 500
Inizio Lettura: 12/2
Fine Lettura: 19/2

Non pensavo che sarei vissuta così a lungo da mettere una recensione mediocre (direi quasi arrabbiata) a Marion Zimmer Bradley, ma tant'è... è successo.
Se volete leggere il mio sfogo per esteso lo trovate QUI.


message 77: by Nadia, Magister (last edited Feb 21, 2020 10:15AM) (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito Evgenij Onegin di A. Puskin, valido come libro bonus della L2.

Confermo quanto ho scritto la prima volta che l'ho letto. Non sono amante dei versi, ma la storia è bellissima e la protagonista è una grande donna.
Consiglio sia il libro che il film: meraviglioso!
5 stelle.


message 78: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito La torcia di Marion Zimmer Bradley, valido per la T1 (un libro ambientato nell'antica Grecia) della tappa di febbraio.

Iniziato: 15 febbraio
Finito: 21 febbraio

Il mio commento -> QUI
a causa della lunghezza :)


message 79: by Roz (last edited Feb 28, 2020 04:52PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto i seguenti libri bonus:



1) Storia di un fiore di C. Casanova.
Un delicato e elegante romanzo con un'ambientazione molto particolare. Una lettura piacevole.

2) Il treno della paura di J. de Quindt.
Per essere un libro di racconti dell'orrore per ragazzini è davvero molto inquietante. Non male.

3) Omero, Iliade di A. Baricco.
Interessante riscrittura del celebre poema omerico ma sfortunamente non mi ha molto preso. La parte di Ettore e Andromaca rimarrà sempre la mia preferita, in tutte le salse.

4) La macchina stregata di R.L.Stine.
Carino, una breve storia di paura con un esito impensato. La cuginetta ha apprezzato.


message 80: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per la task 1 di Febbraio ho letto Le paludi Hesperia, di Manfredi
Inizio: 27/02
Fine: 28/02
Pagine: 334


message 81: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Emanuela wrote: "Per la task 1 di Febbraio ho letto Le paludi Hesperia, di Manfredi
Inizio: 27/02
Fine: 28/02
Pagine: 334"


Ricordati di editare con il commento o con il link alla recensione ;)


message 82: by Morgana (last edited Mar 02, 2020 07:07AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments RECAP DI FINE MESE

GENNAIO: Tappa 1 - La ruota

Clawhodia: Questione di Costanza Recupero


FEBBRAIO: Tappa 2 - La sezione aurea

Acrasia: Il ponte della Ghisolfa T2
Alberto: Simposio o sull'amore T1 Finito
Anto_s1977: L'ultimo uomo nella torre T2
Cate: Aristotele e la favola dei due corvi bianchi T1 Finito
Clawhodia: Il canto di Penelope T1
Emanuela: Le paludi di Hesperia T1 Finito
Francesco: La Torre della Rondine T2 Finito
Klela: Aristotele e la giustizia poetica T1 Finito
Lilirose: Aristotele e la giustizia poetica T1 Finito
Morgana: La torcia T1 Finito
Nadia: La torcia T1 Finito
Roz: Le porte di fuoco T1 Finito
Saturn: La Torre Proibita T2


MARZO: Tappa 3 - La polvere da sparo

Acrasia: Sei giorni di preavviso T3
Alberto: La lega degli uomini spaventati T3
Anto_s1977:
Cate: La reliquia di Cambridge T1
Clawhodia:
Emanuela: L'arciere del re T1
Francesco: La Regina strangolata T1
Klela: The Canterbury Tales T1
Lilirose: Il cappuccio del monaco T1
Morgana: La regina irriverente T1
Nadia: Cuore di lupo T1
Roz: La prigioniera del silenzio T1
Saturn: Tosca dei boschi T1


message 83: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 Io scelgo più avanti il libro di marzo e penso di cambiare anche quello di febbraio


message 84: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Oddioooo scusa credevo di averlo messo!!!

Task 1 di Febbraio
Le paludi di Hesperia, di Manfredi
https://www.goodreads.com/review/show...
Iniziato il 27/02
Finito il 28/02


message 85: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments mannaggia Morgana scusami ieri sera ho dimenticato di segnare qui la fine lettura per febbraio :(

Task 1 (Antica Grecia)
Aristotele e la giustizia poetica - Margaret Doody
Inizio lettura: 26/02/2020
Fine lettura: 29/02/2020

Ormai è il terzo libro che leggo di questa serie, e penso di poter tranquillamente affermare che Margaret Doody non sa scrivere romanzi gialli e non capisco perchè si ostini a provarci.
La parte storica è fatta molto bene, veramente accurata, si vede che sa di cosa sta parlando, ma il problema è sempre la trama: scarna, piena di particolari inutili che non fanno altro che appesantire una narrazione già di suo poco stimolante.


message 86: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito L'Italia al telefono di Iside Leombruni, valido come libro bonus dalla L1 (parola "telefono" nel titolo).

Un libriccino che doveva essere divertente (almeno da quanto scrive l'autrice nella sua bio all'interno di esso) ma che, a mio parere, risulta antipatico.
Da evitare.
1 stella


message 87: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments MARZO: LA POLVERE DA SPARO
Task 1 - Un libro ambientato in Cina, Ungheria, Inghilterra, Italia o Francia nel XI - XIV sec. - 15 punti

Libro: La prigioniera del silenzio di V. Montaldi.
Numero pagine: 430
Inizio Lettura: 7/3
Fine Lettura: 8/3
Bel romanzo, molto accattivante e ben scritto. Mi sono piaciute molto le protagoniste e le descrizioni. Notevole anche la ricostruzione storica, consigliatissimo.


message 88: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus I viaggi di Gulliver di J. Swift.
Che dire? Un romanzo spettacolare, una critica feroce alla società del tempo ma che è sempre attuale. Bellissime anche le varie descrizioni dei luoghi visitati e dei popoli incontrati. Indimenticabile.


message 89: by Acrasia (new)

Acrasia | 639 comments FEBBRAIO: Tappa 2 - La sezione aurea
Ho letto Il ponte della Ghisolfa

Venti giorni per leggere un libro come questo mi sembrano un po' troppi. Sono partita con mille aspettative, era tanto che volevo leggerlo e forse proprio perchè mi aspettavo chissà che si è rivelato una mezza delusione.
Ambientato nella Milano dei quartieri popolari del dopoguerra, racconta le disavventure di ragazzi che vogliono emanciparsi e usano tutti i mezzi per farlo, ma che si ritrovano alla fine al punto di partenza.
L'ho trovato noioso e ripetitivo, troppo prolisso nel descrivere i pensieri dei personaggi, i loro timori e le loro remore.
Mi aspettavo più dinamismo, più dialoghi, invece è a tratti troppo "filosofico".
Per fortuna è episodico quindi la noia si interrompe spesso passando alle disavventure di un altro personaggio.
Le figure che ho trovato più interessanti sono quelle femminili che pur occupando un ruolo di secondo piano nei racconti, paradossalmente sono determinanti nello sviluppo delle storie.


message 90: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Marzo: la polvere da sparo
Task 1 - Un libro ambientato in Cina, Ungheria, Inghilterra, Italia o Francia nel XI - XIV sec. - 15 punti

Libro: La Regina strangolata di Maurice Druon
Numero pagine: 256
Inizio Lettura: 6/3
Fine Lettura: 9/3

Proseguono le vicende della famiglia reale francese, stavolta assistiamo al primo anno di regno di Luigi X "l'Attaccabrighe", ossessionato dall'idea di risposarsi e di liberarsi dello scomodo ciambellano Marigny.
Proprio la moglie Margherita, ripudiata perché adultera, dà il nome al romanzo - con spoiler (se si può parlare di spoiler per un fatto storico, anche se poco noto) sulla sua fine.
La vicenda si svolge tutta all'interno di un anno, e scorre veloce. Peccato perché avrei voluto passare più tempo con i Tolomei.


message 91: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito (finalmente!) Christine. La macchina infernale di Stephen King, valido come bonus della L1.

Mi sono annoiata per 3/4 di libro (infatti ci ho messo 2 mesi per portare a termine la lettura), ma il finale ha riscattato tutto quanto.
3 stelle


message 92: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Tappa 3
per la T3, un libro con un'arma da fuoco in copertina (ben visibile), ho letto La lega degli uomini spaventati

iniziato 10 marzo
finito 11 marzo
202 pagine

Il secondo romanzo del ciclo di Nero Wolfe, in cui appare per la prima volta l'ispettore Cramer, qui con uno stupefacente sigaro acceso (nei romanzi successivi avra' sempre il sigaro, ma sempre spento)


message 93: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per la lista bonus 1, parola Storia ho letto Storia dell'Europa in 24 pinte: Dieci secoli di birra

Fatte salve alcune storie che effettivamente sono incentrate sulla birra, negli altri casi la birra è più che altro un pretesto e compare solo marginalmente.
L'esempio migliore è il capitolo dedicato al Putsch di Monaco che ha sì avuto luogo in una birreria ma non perché a Hitler piacesse la birra.


message 94: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Inizio:10 marzo
Fine:13 marzo
Pagine 487

Per la t1 ho letto L’arciere del re, di Bernard Cornwell
https://www.goodreads.com/review/show...


message 95: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14397 comments Mod
Finito Cuore di lupo di Ornella Albanese, valido per la T1 (un libro ambientato in Cina, Ungheria, Inghilterra, Italia o Francia nel XI - XIV sec.) della tappa di Marzo.

Inizio: 14 marzo
Fine: 15 marzo

Un libro scritto molto bene, con uno stile semplice e scorrevole, personaggi ben delineati, trama ben costruita. Che volere di più?
Letto d'un fiato, non riuscivo a staccarmene. Adoro gli intrighi di corte!
La signora Ornella Albanese entra di diritto nella mia personale classifica delle autrici romance preferite.
4 stelle


message 96: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments RECAP DI META' TAPPA

GENNAIO: Tappa 1 - La ruota

Clawhodia: Questione di Costanza T2 Recupero
Gaia: Recupero
Rolly: La promessa dei lupi T1 Recupero


FEBBRAIO: Tappa 2 - La sezione aurea

Anto_s1977: L'ultimo uomo nella torre T2 Recupero
Clawhodia: Il canto di Penelope T1 Recupero
Gaia: Recupero
Rolly: Recupero
Saturn: La Torre Proibita T2 Recupero


MARZO: Tappa 3 - La polvere da sparo

Acrasia: Sei giorni di preavviso T3
Alberto: La lega degli uomini spaventati T3 Finito
Anto_s1977:
Cate: La reliquia di Cambridge T1
Clawhodia:
Emanuela: L'arciere del re T1 Finito
Francesco: La Regina strangolata T1 Finito
Gaia:
Klela: The Canterbury Tales T1
Lilirose: Il cappuccio del monaco T1
Morgana: La regina irriverente T1
Nadia: Cuore di lupo T1 Finito
Rolly:
Roz: La prigioniera del silenzio T1 Finito
Saturn: Tosca dei boschi T1


message 97: by Morgana (last edited Mar 16, 2020 02:40AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Tappa 4
La stampa a caratteri mobili
- 1450 ca.



Task:
1 - Un libro ambientato in Germania, Italia, Francia, Inghilterra, Polonia nel XV sec. - 15 punti
2 - Un libro che parla di libri (nel senso "fisico" del termine -> l'oggetto "libro") - 10 punti
3 - Un libro con un libro in copertina - 10 punti


message 98: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus La notte delle falene di R. Bruni
Bel thriller, mi è piaciuto il fatto che la vicenda avvenga 10 anni dopo il delitto, oltre al continuo cambio di pov. Consigliato.


message 99: by Giorgia (new)

Giorgia Battel (rolly_stardust) | 144 comments Ho dovuto cambiare il mio libro in corsa, causa chiusura delle biblioteche -_- Quindi ho letto Gli eletti di Mut per la T1 di Gennaio.

Che dire, avevo mezzo deciso di abbandonare la saga visti i volumi precedenti un po' deludenti, ma visto che non avevo altro a disposizione ho deciso di dargli una chance.
Il libro in sè mi è piaciuto, il problema è stato il finale. In cerca delle sue radici, Ayla incontra il popolo dei Mamutoi, e insieme a Giondalar vive con loro per tutto l'inverno, venendo anche adottata. Ci sono diverse storyline, molto interessanti, tra cui il suo legame con lo sciamano che vuole addestrarla e che poteva rivelarsi molto interessante...ma no. Niente. La trama si basa tutta sui patemi d'amore tra Ayla e Giondalar, che potevano essere risolti in trenta cacchio di secondi e invece vanno avanti per. tutto. il. libro.
E una volta risolti? Via, basta, salutano tutti e partono verso il tramonto, lasciando tutti lì così. Io boh.
Direi un 2/3 stelle.


message 100: by Clawhodia (new)

Clawhodia | 1051 comments Salve a tutti! :D

Complice questa quarantena forzata, ne approfitto per aggiornare finalmente le tappe lette fino ad ora:

Tappa di gennaio: per la T2 ho letto Questione di Costanza. Ok ok, la Gazzola è conosciuta soprattutto per la serie di Alice Allevi, di cui non ho ancora letto nulla ma leggerò molto presto, perché Costanza non mi è dispiaciuta per niente. Lo stile della Gazzola è scorrevole, ironico al punto giusto e, non finirò mai di dirlo, adoro le storie scritte in prima persona. 4 stelle.

Tappa di Febbraio: per la T1 ho letto Il canto di Penelope. Quanto mi è piaciuta questa rilettura della Atwood del mito di Penelope e Ulisse! Adoro quest’autrice, non c’è niente da fare. Un meraviglioso monologo direttamente dall’Ade, con tanto di Coro. Mentre leggevo, lo immaginavo in una possibile trasposizione teatrale, tra giochi di luci, costumi e scene esclusivamente in bianco e nero. 5 stelle senza neanche pensarci.

@Morgana, per la Tappa di Marzo devo ancora decidere, ma ti farò sapere al più presto!

E, come dico sempre... Ottimismo e lungimiranza! :D :D :D


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.