Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL: Incubo a seimila metri di R. Matheson
date
newest »

message 1:
by
Anto_s1977
(new)
Dec 01, 2019 12:15PM

reply
|
flag

Anto appena finisci commentiamo i racconti più "belli"...o meglio quelli più "terrificanti"!


Il volume contiene 17 racconti e un'intervista radiofonica rilasciata dall'autore a Radiodue.
Sono racconti che mischiano il fantasy e l'horror con la realtà di tutti i giorni. Alcuni sono angoscianti e claustrofobici e sono senz'altro quelli che ho preferito maggiormente.
I miei racconti preferiti sono stati i seguenti:
-Incubo a seimila metri, che narra di un viaggio aereo "disturbato" da uno strano essere che appare e scompare sull'ala del velivolo;
-La casa impazzita, che si ribella al suo proprietario dal carattere irascibile;
-Eliminazione lenta, probabilmente il più claustrofobico di tutti i racconti;
-Una chiamata da lontano, che narra di una telefonata continua ed inquietante;
-Paglia umida, che ci racconta di un legame matrimoniale "indissolubile";
-I figli di Noè, la storia di un'infrazione al codice stradale.

Conoscevo Matheson come uno dei grandi autori dell'epoca d'oro della fantascienza, chissà perché non lo avevo mai inserito nel novero degli scrittori horror. Ma lasciando da parte queste classificazioni di genere che lasciano il tempo che trovano in questa raccolta troviamo una selezione di racconti che hanno a che fare con lo straordinario, il mistero, l'inquietante. I racconti per me non hanno tutti la stessa riuscita, alcuni li ho decisamente amati. I miei preferiti? La casa impazzita, Incubo a seimila metri, i Figli di Noè, Grilli,Eliminazione lenta, Una chiamata da lontano... La danza dei morti l'ho amato meno, così come Il vestito di seta bianca. Sopra tutti però forse la preda, non tanto perché sia un racconto migliore degli altri quanto perché mi ricordo di aver visto in giovanissima età (otto o nove anni) una trasposizione per la tv che mi colpì e mi fece fare qualche incubo gustoso. La notte, nel corridoio buio di casa mia, avevo sempre paura di ritrovarmi il minuscolo cacciatore tra i piedi che mi pungolava con la sua lancia. E' stato divertente ritrovare quella storia dopo tanti anni e conoscerne finalmente l'autore. Devo dire che dopo la presentazione entusiastica di Stephen King forse mi aspettavo qualcosa in più: Di racconti fantastici/fantascientifici ne ho letti davvero tanti e nessuno di questi della raccolta rientra tra i miei preferiti. Ma sono comunque tutti piacevoli ed interessanti e possono essere una buona porta d'ingresso per scoprire questo grande autore. La ciliegina sulla torta è sicuramente l'intervista in appendice, sicuramente la cosa del volume che ho preferito.
Voto: 7