Bookworm Corner discussion
Come scelgo un libro?
date
newest »

è interessante questa domanda!
io mi sono avvicinato ai miei primi veri grandi libri con i trailer dei film (Il Signore degli Anelli ed Harry Potter). da lì, poi, mi sono avvicinato a vari fantasy, molto spesso attratto da brani sui libri di antologia a scuola (Terry Brooks) per poi passare, più tardi, a leggere qualche classico che avevo a casa.
Molto spesso scelgo un libro in funzione della lettura pregressa (ad esempio, Tolkien si ispirava anche al Beowulf, dunque questo sarà un libro che comprerò) e poi, se un genere mi appassiona, vado a scegliere altri libri dello stesso :)
oh già, poi ci sono anche i titoli che sono citati nei libri (es. in qualche fumetto di Corto Maltese è stato citato il Corano, libro che poi ho comprato perché Corto Maltese mi ha fatto venire la curiosità di leggerlo XD)
Alle volte scelgo libri che mi sono consigliati da lettori forti (o dagli stessi commessi delle librerie).
Sono molto rare le volte in cui scelgo un libro "random", diciamo così XD
io mi sono avvicinato ai miei primi veri grandi libri con i trailer dei film (Il Signore degli Anelli ed Harry Potter). da lì, poi, mi sono avvicinato a vari fantasy, molto spesso attratto da brani sui libri di antologia a scuola (Terry Brooks) per poi passare, più tardi, a leggere qualche classico che avevo a casa.
Molto spesso scelgo un libro in funzione della lettura pregressa (ad esempio, Tolkien si ispirava anche al Beowulf, dunque questo sarà un libro che comprerò) e poi, se un genere mi appassiona, vado a scegliere altri libri dello stesso :)
oh già, poi ci sono anche i titoli che sono citati nei libri (es. in qualche fumetto di Corto Maltese è stato citato il Corano, libro che poi ho comprato perché Corto Maltese mi ha fatto venire la curiosità di leggerlo XD)
Alle volte scelgo libri che mi sono consigliati da lettori forti (o dagli stessi commessi delle librerie).
Sono molto rare le volte in cui scelgo un libro "random", diciamo così XD

Davvero!? micidiale!! hai completato tutta la sua bibliografia o, come me, ti manca qualche (leggasi "molti") volume?
ho scoperto Brooks alle medie perché, nel libro di antologia, c'era un estratto de La Spada di Shannara, quando i personaggi vanno al Perno dell'Ade a chiedere consiglio all'ombra di Bremen.
ho scoperto Brooks alle medie perché, nel libro di antologia, c'era un estratto de La Spada di Shannara, quando i personaggi vanno al Perno dell'Ade a chiedere consiglio all'ombra di Bremen.


Ah, a proposito: essere fan di David Bowie porta irrimediabilmente ad un allungamento della wishlist letteraria. È, infatti, un gran lettore, e in rete girano liste sui suoi libri preferiti. Ammetto che a volte ho preso ispirazione...



Mistery, a volte leggo anche io le recensioni, solo se riesco a capire che genere di lettore le ha scritte.

Alla fine mi faccio abbindolare dai titoli e dalle copertine...
Voi come decidete cosa comprare/leggere? Quali canali di informazioni usate, se li usate?
Quando ero più piccola, mi muovevo soprattutto in base all'autore, avevo pochi autori che mi piacevano e seguivo quelli. Poi ho iniziato a seguire i classici e finalmente mi sono lanciata anche sulla narrativa moderna. Il problema è che le librerie sono alquanto disorientanti, con tutti gli sbrillucichii delle copertine super fashion e fascette varie si è sempre a rischio fregatura e così si perdono magari anche ottime occasioni.
Voi come vi orientate in questo caos di carta e inchiostro?