Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

note: This topic has been closed to new comments.
47 views
Sfida Scrittori per Caso > Scrittori per caso #2- Commenti più classifica

Comments Showing 101-122 of 122 (122 new)    post a comment »
1 3 next »
dateUp arrow    newest »

message 101: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Viaggiare in poltrona: 500 film, libri e musiche che fanno venire voglia di partire

Interessante e distensiva raccolta di cultura e di geografia che ti fa venire voglia contemporaneamente di guardare film, leggere, ascoltare musica e viaggiare. Tante belle scoperte da approfondire o da ritrovare.


message 102: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments L'amore ai tempi del Covid-19

Piccolo racconto giallo in cui l'indagine di Rocco si ambienta in una casa dove una famiglia passa la quarantena. Un rottura oltre il decimo livello che fa uscire l'umanità di Rocco e la sua comprensione dei rapporti umani.


message 103: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments La primavera torna sempre

Se questa è la scrittura di Lorenzo Marone, vorrei leggerne ancora! In pochissime pagine è riuscito a farmi vedere i Quartieri, i suoi caratteristici personaggi, sentirne le voci. Caratterizzazione dei personaggi veramente molto centrata!


message 104: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Ah l'amore l'amore

Qui Rocco è ricoverato in ospedale e porta avanti l'indagine su un caso sospetto di malasanità. Nonostante sia debole non perde il suo istinto, anche se ha bisogno di più collaborazione da parte dei suoi sottoposti (che ne combinano di ogni tipo). E nel frattempo, ci sono ancora certe questioni personali che non può accantonare. In tutto ciò, il suo sarcasmo brillante vi tiene incollati alle pagine.


message 105: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Oscar e la dama in rosa


Un libro molto delicato, che ha fatto risaltare in particolar modo la differenza tra i bambini e gli adulti nel reagire alla malattia, alla sconfitta e alla fine prossima. La figura della dama in rosa è l'unica degli adulti a distinguersi e ad accompagnare Oscar cercando di fargli vivere una crescita e un futuro.


message 106: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Trump Sky Alpha

Peccato, una bella idea partita bene, ma per il resto scritta in maniera delirante, confusionaria e inconcludente.


message 107: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Sete

(view spoiler)

Queste e tante altre riflessioni che mi ha stimolato lo rendono per me un libro illuminante e certamente provocatorio, se lo avessi letto al liceo avrei certamente riempito di domande la mia insegnante di religione.


message 108: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments L'isola dei senza memoria

Libro che mi ha stimolato tante riflessioni, come ad esempio (view spoiler)
Un libro in cui dei personaggi sappiamo solo il loro ruolo nella società, senza conoscerne nome o età, come per calcare (view spoiler).
Peccato non aver approfondito (view spoiler)


message 109: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Il rilegatore

Difficile parlare di questo libro senza fare spoiler importanti. Scrittura fluida, realistica, protagonisti forti, sia i ragazzi che gli adulti. Storia che va in crescendo, inizi a leggere e mentre si parla dei rilegatori e della loro "missione", poi si arriva alla vera chiave del libro. Una riflessione: si cancellano i ricordi, e poi si cancellano anche i loro effetti?


ps: ma sono rimasta sola qua???


message 110: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Il vecchio e il mare

Potrebbe sembrare un libro in cui un anziano pescatore, a digiuno da 83 giorni, si imbatte in un grosso pesce spada e vuole portarselo a casa, a tutti i costi. Potrebbe anche essere che la sua lotta diventi la tua, che la sua incapacità di soccombere ti coinvolga nonostante il rispetto per questo nobile avversario.
(view spoiler)


message 111: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Scrivere è un mestiere pericoloso

Vani Sarca ormai è una garanzia per passare delle ore piacevoli, col suo stile dinamico e fresco non si riesce a non farsi prendere dal libro. I personaggi sono molto caratteristici, Enrico lo detesteresti anche tu e anche Riccardo, mentre con Berganza passeresti ore a fare appostamenti. In questo libro ho trovato Vani meno fredda, a suo discapito, complice Morgana, complice Irma, le sue alter ego rispettivamente più in erba e più matura.


message 112: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Nessuno scrive al colonnello

Questo libro è intriso di testardaggine, di nostalgia, di illusione, di fiducia nell'impossibile. Questo è il colonnello e questo sarà in futuro il nucleo di Cent'anni di solitudine. Sua moglie ne è l'antitesi, rappresenta la pragmaticità, la concretezza, volendo una visione più lucida, la disillusione. (view spoiler)


message 113: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Chi è senza colpa

Si tratta del primo libro che leggo di questo autore e a quanto ho capito non è il suo libro migliore, però c'è un colpo di scena alla fine che mi ha fatto rivalutare tutto il libro (view spoiler)! Siamo in un ambiente criminale nella città di Boston, in un bar che è al centro di affari loschi, crimini irrisolti e metodi minacciosi. A cominciare da una rapina, un detective riapre le indagini su una scomparsa misteriosa nel mezzo di personaggi poco raccomandabili. Peccato la scrittura perché a volte si salta di palo in frasca o arrivano personaggi di punto in bianco e non è di immediata comprensione.


message 114: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Sangue cattivo

Libro preso al buio in biblioteca che si è rivelato una lettura molto coinvolgente e ricca di suspence. Bello a livello di descrizioni paesaggistiche e personaggi scritti in modo approfondito, con dei risvolti interessanti per quanto riguarda l'affido.


message 115: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments La vita di prima

Melody è sopravvissuta a un'aggressione qualche anno fa e il caso torna alla ribalta quando Eve cade vittima di un'aggressione molto simile, mentre tentava di scagionare il presunto colpevole. Questo libro è narrato dal punto di vista di Melody, della defunta Eve e della detective Victoria Rutter. Un trio femminile che regala un libro piacevole e con la giusta dose di suspence, e fa riflettere sulle "gabbie mentali".


message 116: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Venti sigarette a Nassirya

Difficile commentare questo libro, che fa rabbrividire, commuovere e arrabbiare assieme. L’unica pecca è che è troppo breve, per il resto parla con intensità di cosa lo ha portato a essere lì, del clima che si respirava, dei bravi ragazzi che gli hanno dato una mano fin da subito. Parla di cosa è successo dopo, dell’ipocrisia, di cosa si poteva fare, delle polemiche, ma senza entrare troppo a cuore della questione.


message 117: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Assassinio sull'Orient Express

Mi aspettavo molto di più da questo libro. Innanzi tutto è il primo che leggo in cui è protagonista Poirot, e il suo personaggio mi ha suscitato una forte antipatia e mi sembrava si desse delle grandi arie. Poi l'ho percepito come un libro molto freddo, puntato unicamente su questa indagine mentale, senza spazio alle emozioni. Che poi in realtà con la soluzione (che a un certo punto ho immaginato) le emozioni arrivano, ma sono trattate come movente, analizzate con le pinzette e i guanti. Mi dispiace molto!


message 118: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Psycho
Avevo visto il film tantissimo tempo fa e non ricordavo bene i dettagli, solo (view spoiler) Mi sono resa conto che se lo avessi letto senza sapere nulla probabilmente non mi sarei resa conto della verità, è scritto al di sopra di ogni sospetto o quasi.
Ci ho messo un po' per ingranare, forse per l'atmosfera un po' lugubre, ma una volta superate le prime 30 pagine l'ho finito in una sera ed è una lettura che mi ha soddisfatto abbastanza.
Mi è venuta in mente la storia di Billie Milligan (view spoiler)
Ho gradito molto che alla fine sia stato inserito nella storia un approfondimento psichico sul DPM (oggi DDI) e su come si sia verificato nel caso specifico, mi è sembrato abbastanza ben fatto


message 119: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 6849 comments Allora....
Come avrete notato non aggiorno da un bel po'. Ho problemi con il PC e non riesco ad aggiornare la storia da tablet. Mi riesce troppo complicato mettere in fila le varie frasi, quindi, o qualcuno continua al mio posto, o continuate a divertirvi senza aggiornamenti, o chiudiamo qui.
Mi dispiace veramente tanto


message 120: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Io ho sempre letto la storia scorrendo la discussione come qualsiasi altra, non me ne sono mai fatta un problema.


message 121: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Cent'anni di solitudine

Libro letto e riletto più volte, per me è come la copertina di Linus. Stavolta me lo sono proprio goduto, perché me lo ricordavo abbastanza e non ho dovuto sforzarmi particolarmente di districarmi tra gli Aureliano e gli José Arcadio. E così, mi sono persa nella prosa poetica di Marquez che nessuno riuscirà a ripetere mai, a tratti così cruda e a tratti così soave anche se parla delle bassezze dell'essere umano. E confermo che ho una grande ammirazione per il personaggio di Amaranta, così ferrea, rancorosa, "dritta". E mi sono chiesta come mai, in quella casa così popolata, (view spoiler)
So che tornerò ancora a Macondo.


message 122: by Dottoressa (new)

Dottoressa | 1724 comments Guida galattica per gli autostoppisti

Questo genere non fa molto al caso mio, è stata una lettura “fredda” che non mi ha dato nessuna emozione tranne che non vedevo l’ora di finirlo. Mi dispiace perché non è poi così male e mi ha strappato anche qualche sorriso, la storia è carina e a tratti surreale. Credo che al momento giusto andrò avanti con gli altri volumi.


1 3 next »
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.