Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
76 views
Archivio - The Fellowship... > tFotB - FIAMMA DI ANOR

Comments Showing 351-400 of 1,027 (1027 new)    post a comment »

message 351: by Fren (new)

Fren | 263 comments Coraggio!!!! ^__^


message 352: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments 💪🏼


message 353: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Go Arwen!!!! :D


message 354: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Forza Arwen 💪


message 355: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Wow il sostegno in questa famiglia non manca di certo 😍🥰😘


message 356: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Arrivo anch'io a sostenerti! :D


message 357: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Arwen sei tutti noi!!!!


message 358: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Mi fate commuovere 🥺


message 359: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Forza Arwen!

Io intanto comunico che per l'evento 3 Colle Vento ho terminato la lettura di Shattered Sword: The Untold Story of the Battle of Midway.

Interessantissimo e dettagliatissimo saggio su una delle battaglie più iconiche della Seconda Guerra Mondiale (nel Pacifico).
Se devo fare una critica, avrei tagliato qualcosa nelle considerazioni finali sul perché la Battaglia è andata in questo modo e avrei approfondito maggiormente il discorso sulla difficoltà di accedere alle fonti giapponesi che ha contribuito a creare alcuni "miti" circa la battaglia.
Per il resto è una lettura consigliatissima a chi ne vuole sapere di più


message 360: by Francesco (last edited Dec 11, 2019 01:22AM) (new)

Francesco (thekaspa) Metto in lettura The Great Hunt per la task Magia 1 - Un libro di un autore deceduto

-


message 361: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Il vagabondo delle stelle
Categoria: POTERI SPECIALI 8-Un libro con la parola "stella" nel titolo


"Ho vissuto innumerevoli esistenze e posso affermare che, dopo la creazione del mondo, la barbarie umana non ha fatto un sol passo verso il progresso. Abbiamo messo su di essa, nel corso dei secoli, una leggera vernice e nulla più".
Stretto nella morsa di una camicia di forza il protagonista Darrell Standing impara a sfruttare la "piccola morte" per abbandonare il proprio corpo e volare come spirito nello spazio e nel tempo, ripercorrendo tutte le sue vite passate.
Il romanzo è il racconto, toccante e straziante, della vita di Darrell Standing da carcerato, scritto durante gli ultimi giorni di vita nella "cella della morte", poco prima della sua impiccagione. È una denuncia delle condizioni disumane cui erano costretti i detenuti nelle carceri, un manifesto contro la pena di morte e la tortura.
Peccato solo per la pessima edizione in cui ho letto questo bellissimo romanzo.


message 362: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Titolo:Il silenzio degli abissi
Categoria: Poteri Speciali 2 - Un libro pubblicato negli anni '70

Se da una parte è ammirevole quante cose l'autore sia riuscito a mettere in così poche pagine, dall'altra forse proprio per questo tutto risulta appena abbozzato e non tutto ha perfettamente senso.


message 363: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: L'occhio del mondo - Robert Jordan
Categoria: FORZA - 4 (Fantasy)

Il primo (lungo) capitolo di una saga che si preannuncia monumentale.
E' un fantasy dall' impostazione classica e non manca nessuno degli archetipi del genere: la lotta tra bene e male, inconsapevoli prescelti e naturalmente un viaggio pieno di pericoli per salvare il mondo. Nulla di nuovo quindi, ma il richiamo alla tradizione funziona e ne esce fuori una vicenda interessante e molto immersiva. Quel che impreziosisce l'opera e la rende unica nel suo genere è però l'ambientazione, curata fin nei minimi dettagli. Il mondo descritto dall'autore ha una propria storia ed una propria mitologia, entrambe articolate ed originali. Per ora è tutto solamente accennato, ma quel poco basta per accendere il nostro interesse e creare un'atmosfera coinvolgente e convincente.
Leggendo si intuiscono la vastità e la profondità di questa saga, ma è anche altrettanto chiaro che siamo appena all'inizio, con personaggi che ancora devono svilupparsi a dovere e una miriade di spiegazioni che gettano le basi per i volumi successivi. Ecco forse questa estrema prolissità è l'unico difetto che trovo al libro; non perde mai la scorrevolezza, anche grazie ai molti cambi di ritmo e di scena, ma le informazioni da assimilare sono tante e ne risulta una lettura lunga ed impegnativa, forse un po' troppo.
In ogni caso siamo alle prese con un romanzo poderoso ed imponente, che non può mancare di lasciare il segno


message 364: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: La stagione della migrazione a Nord
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

Questo libro è stato accostato a Cuore di tenebra ed è considerato una versione speculare del libro di Conrad. Il racconto è incentrato su un giovane sudanese che emigra al Nord, prima a Il Cairo e poi a Londra. Il libro mette in luce lo scontro fra Oriente e Occidente, Nord e Sud del mondo. Questo scontro sembra inevitabile. La crepa che divide i due mondi è stata segnata dal colonialismo che ha inquinato i rapporti fra i popoli rendendoli artificiosi. La relazione che si stabilisce fra bianco e nero, est e ovest, ha sempre basi, più che fragili, finte in quanto l'attrazione per l'Oriente diviene una passione per l'esotico, il selvaggio che nasconde dunque una forma di razzismo. Diventa emblematica la figura di Jean, la moglie inglese del protagonista: fra i due c'è un rapporto di amore/odio che riflette il desiderio conflittuale dell'Occidente, che brama e insegue le culture che reputa inferiori. Nel suo complesso di superiorità Jean vuole ammirazione e la conferma della sua egemonia. Il suo atteggiamento nasconde anche un desiderio di morte; i suoi comportamenti sono autodistruttivi ma è importante per Jean, come per l'Occidente, risultare alla fine come vittima della brutalità delle razze inferiori.
In tutto il racconto ci sono molte immagini poetiche, peculiari della letteratura araba. In particolare, nel finale vediamo il fiume Nilo, che scorre verso Nord, attrarre il narratore (amico del protagonista e custode della sua storia) lentamente verso il fondo e lui non sa se farsi trascinare o liberarsi della stretta, percorre un cammino che è stato scelto per lui o riappropriarsi del proprio racconto.


message 365: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Gli esami non finiscono mai: Commedia in tre atti e un prologo
Categoria: Poteri speciali 2-Un libro pubblicato negli anni '70

Questa è stata l'ultima commedia di Eduardo ed è anche una delle più amare. In effetti, pur avendo i suoi momenti comici, c'è un senso del tragico (che qui è ovviamente tragicomico) sin dal prologo. Il protagonista Guglielmo Speranza si rivolge al pubblico con tristezza, rassegnazione. La vita che per lui appena laureato sembra ora un cammino franco, libero si rivela essere un gioco di società con un'unica parte da interpretare per poter realizzare le proprie ambizioni. Ogni gesto è interpretato e giudicato da una falsa morale che comodamente appunta aggettivi, qualifiche, etichette che diventano l'esistenza stessa di quella persona. L'unico momento di verità è vissuto nella situazione che moralmente viene giudicata la peggiore della vita di Guglielmo. E così, esame dopo esame, la vita scorre fino all'ultimo ostinato esame finale, quello del prete ma soprattutto quello della gente che giudica il morto anche nella bara.


message 366: by Lilirose (last edited Dec 22, 2019 06:52AM) (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Bella al chiaro di luna - Mary Higgins Clark
Categoria: POTERI SPECIALI - 9 (Aggettivo positivo)

E' il secondo romanzo della Higgins Clark che leggo e probabilmente rimarrà l'ultimo: ho ritrovato tutti i difetti dell'altro libro, per di più esponenzialmente peggiorati.
Innanzitutto la trama fa acqua da tutte le parti, non è solo banale ma anche poco logica.
L'altro enorme problema sono i personaggi, macchiette senza alcuno spessore: la vecchina arguta, lo studioso fanatico e via di questo passo. La protagonista poi è insopportabile nel suo perfezionismo, talmente bella, intelligente e ammirata da tutti che quasi facevo il tifo per l'assassino.
Avrei potuto chiudere un occhio su queste mancanze se il mistero mi avesse appassionato o almeno incuriosito, ma la suspense è totalmente assente da questo volume, che scorre liscio come l'olio senza un minimo di pathos. Il colpevole si può capire per esclusione dopo le prime 40 pagine e lo svolgimento viene appesantito da una pseudo love story di cui avevo previsto tutto già dalla presentazione dei personaggi.
L'impressione è che il canovaccio su cui l'autrice costruisce le sue storie sia sempre lo stesso, cambia solo lo sfondo: ragazza piacente ficca il naso in un'omicidio e sta quasi per rimetterci le penne, ma per fortuna il suo eroe senza macchia e senza paura la salva e risolve la situazione. Alla faccia del femminismo.
Il vero mistero è come faccia ad avere così successo Mary Higgins Clark.


message 367: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Ecco, volevo leggerlo anche io ma a questo punto desisto...la lista dei libri che ho da leggere è così lunga che preferisco dare precedenza ad altri 😆


message 368: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: Doctor Frigo di Eric Ambler
Categoria: POTERI SPECIALI2 (libro pubblicato negli anni '70 - 1974)

Un autore che non conoscevo per un thriller politico, un filone del thriller di cui ancora non avevo letto nulla. Per quanto sia stata una lettura molto scorrevole, in quanto lo stile di Amber è fluido e semplice, la storia è priva di suspense e soltanto un paio di personaggi risultano interessanti. Non è questo il genere di thriller che preferisco, ma se capiterà leggerò altro dell'autore.


message 369: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


CATEGORIA: MAGIA 1 - Autore deceduto
TITOLO: Le Vie dei Canti di B. Chatwin.
COMMENTO: Ho trovato questo libro molto gradevole poiché descrive la cultura aborigena, in particolare le Vie di Canti, un concetto veramente strabiliante e affascinante. Inoltre l'autore fa una disanima del fenomeno del nomadismo apportando notevoli spunti interessanti.

CATEGORIA: MAGIA 1 - Autore deceduto
TITOLO: Le formiche elettriche di P.K. Dick.
COMMENTO: Raccolta di racconti molto belli e avvincenti e con dei temi davvero geniali. Delle piccole gemme.

CATEGORIA: FORZA 2 - Con un fiore in copertina
TITOLO: Via delle camelie di M. Rodoreda.
COMMENTO: Romanzo che ho trovato estremamente noioso. Ho fatto molta fatica a portarlo a termine, peccato.

CATEGORIA: FORZA 3 - Con un numero nel titolo
TITOLO: I due gemelli veneziani di C. Goldoni.
COMMENTO: Un'opera semplicemente deliziosa. Qui il tema del doppio viene sviluppato in un modo geniale, con dei personaggi indimenticabili. Inoltre la parlata veneta rende il tutto più comico. Consigliatissima!


message 370: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto pt2:


CATEGORIA: MAGIA 7 - Libro letto da un compagno di squadra
TITOLO: Pane e tempesta di S. Benni (Libreria di Fren)
COMMENTO: Molto divertente e con dei personaggi dai nomi improbabili e con delle storie al limite dell'assurdo. Però... non è amore.

CATEGORIA: MAGIA 7-Un libro letto da un compagno di squadra
TITOLO: Neuromante di W. Gibson. (Libreria di Francesco)
COMMENTO: WOW, un inizio scoppiettante. Un romanzo affascinante, geniale e molto visionario. Non vedo l'ora di leggere il secondo volume.

CATEGORIA: FORZA 3 - Con un numero nel titolo
TITOLO: In città zero gradi di D. Glattauer.
COMMENTO: Un romanzo simpatico ma niente di speciale. Bonus: il cane è troppo bello <3

CATEGORIA: INGEGNO 7 - Un libro di un autore con nome o cognome doppio
TITOLO: Le fontane del paradiso di A. C. Clarke.
COMMENTO: Un romanzo avvincente e ben scritto con delle tematiche molto interessanti: viaggi spaziali, ascensori spaziali e gli "effetti" religiosi e morali di una tale costruzione. Consigliato.

CATEGORIA: INGEGNO 10 - Un libro con la copertina grigia
TITOLO: La notte che bruciammo Chrome di W. Gibson.
COMMENTO: Prima opera che leggo per approcciarmi al genere Cyberpunk e devo dire che trovo questi racconti geniali e molto travolgenti. Amo queste ambientazioni post-apocalittiche, noir e l'utilizzo di tecnologie.

CATEGORIA: POTERI SPECIALI 6-Un libro da cui è stato tratto un film
TITOLO: Ma gli androidi sognano pecore elettriche? di P. K. Dick.
COMMENTO: Avevo delle alte aspettative che sono state disattese dalla scrittura pigra e non molto elegante. Peccato, perché le tematiche trattate (umani vs androidi, empatia, animali elettrici e non, scenario post-apocalittico) sono di mio grande interesse.


message 371: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


CATEGORIA: FORZA 1 - Autore il cui cognome inizia con la R
TITOLO: La piccola erboristeria di Montmatre di D. Rizzati.
COMMENTO: Un romanzo carino perfetto per un pomeriggio piovoso. Una commedia romantica leggera e spensierata.

CATEGORIA: P.SPECIALI 7 - Termine legato all'acqua nel titolo.
TITOLO: Il lago di B. Yoshimoto.
COMMENTO: Un racconto doloroso e profondo su due anime che s'incontrano, ognuno con il proprio bagaglio doloroso sulle spalle. Una piacevole scoperta.


message 372: by Fren (new)

Fren | 263 comments Titolo: Storia di chi fugge e di chi resta
Categoria: MAGIA 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra

Questo terzo libro è quello che più mi ha coinvolta e fatto anche arrabbiare....perchè sì, Lila e Lenù mi fanno veramente arrabbiare! Il loro odio/amore, dipensenza l'una dall'altra senza una definizione personale...
Davvero una bella serie, la Ferrante è molto molto brava!


message 373: by Emanuela (last edited Dec 17, 2019 07:38AM) (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments La lettura per il nuovo evento è cominciata (e già quasi finita :D), nel frattempo comunico un'altra lettura portata a termine.

Titolo: Il cerchio scarlatto di Edgar Wallace.
Categoria: MAGIA 1 (autore deceduto)

Che cos'è il Cerchio Scarlatto?
- Voi - fu la sbalorditiva risposta.
- Io? - balbettò l'uomo.
-Voi siete il Cerchio Scarlatto - disse l'altro. - Voi e un centinaio di altri, che non conoscerete mai e che non vi conosceranno mai.

Un altro bellissimo giallo di Wallace, una lettura molto scorrevole nonostante il racconto abbia quasi cento anni. Una storia molto ben congegnata, anche se l'occhio attento dell'amante di gialli riesce a capir fin troppo presto chi è il colpevole.


message 374: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments allora abbiamo perso, MA... era tutto calcolato :D
Tanto non potevamo vincere ed almeno abbiamo risparmiato un bel po' di punticini :D

Ora concentriamoci su MAGIA e INGEGNO, dobbiamo recuperare che ci servono per il prossimo evento e siamo un pochino indietro (però ora siamo avanti sulle altre due categorie :D)

Quindi miei prodi, priorità a quelle task nei casi dubbi


message 375: by Fren (new)

Fren | 263 comments Forza e coraggio! Ok, ho già libri papabili per le due task! ^_^


message 376: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Io ho messo in lettura, per Magia 6 - Un libro con un mago o strega protagonista, Side Jobs: Stories from the Dresden Files


message 377: by ~ Giulia ~ (new)

~ Giulia ~ | 342 comments Titolo: Giuramento
Categoria: Ingegno 1 - Il terzo volume di una serie/saga

Che dire, bellissimo anche questo terzo libro della saga! Tra colpi di scena e avvenimenti che aspettavo da tempo le 1300 pagine scorrono che è un piacere. Mi sono piaciuti i nuovi punti di vista, persino quello di Venli che non avrei creduto possibile, anche se tolgono un po' di spazio a Kaladin (perché non potevano prendersi lo spazio dedicato a Shallan invece??). Mi dispiace per alcuni personaggi che ci lasciano, ma da quel punto di vista sarebbe potuta andare molto peggio (sono già in ansia per il prossimo volume! Speriamo bene) ^_^''
Da notare che continuano a spuntare personaggi de Il Conciliatore, quindi (anche se si è perfettamente in grado di seguire la storia anche senza) io consiglio di leggerselo prima di Parole di luce.


message 378: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Arrivo con MAGIA 2 Libro con uccello nel titolo o in copertina
Odd e il gigante di ghiaccio Odd e il gigante di ghiaccio by Neil Gaiman

Una bella favola, raccontata con semplicità e impreziosita da bellissimi disegni.
Per la brevità del racconto non è stato possibile approfondire di più la storia, il finale potrebbe apparire frettoloso, ma si tratta comunque di un libro per ragazzi.


message 379: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Lilirose wrote: "allora abbiamo perso, MA... era tutto calcolato :D
Tanto non potevamo vincere ed almeno abbiamo risparmiato un bel po' di punticini :D

Ora concentriamoci su MAGIA e INGEGNO, dobbiamo recuperare ch..."


Strategia perfetta! <3


message 380: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) A Colle Vento, si sa, qualche ferita la si porta a casa... Ma il cammino è lungo e la Compagnia è coraggiosa! Teniamo duro, ragazzi!! 😬


message 381: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2456 comments Titolo: L'altra riva del lago: La nona indagine del Commissario Martini sul Lago Maggiore di Gianna Baltaro
Evento 4: BRUINEN (Task 1 - libro con un luogo acquatico nel titolo)

Porto avanti la lettura della serie del commissario Martini, qui ci dividiamo tra l'immancabile Torino ed il lago Maggiore; due luoghi resi ancor più affascinanti dalle bellissime e dettagliatissime descrizioni dell'autrice. La storia è meno complicata delle altre, ma sempre godibile, il finale invece molto affrettato.


message 382: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro : Il vagabondo delle stelle
Categoria: Poteri speciali 8-Un libro con la parola "stella" nel titolo

Questo romanzo racchiude numerosi aspetti. L'ossatura del libro è la denuncia della pena capitale e della condizione umana dei detenuti nelle carceri americane. Con la storia toccante di Darrell Standing e le descrizioni delle strazianti sofferenze patite ci troviamo fra le mani un grandissimo testo sulla libertà, la forza dello spirito sulle ingiustizie, il coraggio di rimanere fedeli a sé stessi, di non piegarsi ai soprusi. Per tre quarti del testo ho apprezzato moltissimo questo libro. Ho trovato molto interessanti anche tutti i personaggi secondari. Uno degli ultimi capitoli dovrebbe tirare le somme della storia e inizia a descrivere l'uomo a partire dalla preistoria. Quando però decide di parlare della Donna, beh, se ne sono cadute un po' le braccia... In primis perché la storia la donna viene vista e descritta come un'appendice della storia dell'uomo. E poi questa descrizione della Donna come se fosse un'entità a sé mi irrita non poco. Inoltre la storia umana viene narrata come una discesa dell'uomo del Nord verso il sud del mondo in un'opera colonizzatrice. In realtà però è successo esattamente il contrario... Noi siamo figli dell'Africa, dell'Homo Sapiens e poi della Mesopotamia e dell'Egitto, non di Neanderthal... Insomma, se questa visione dell'Uomo come grande forza motrice del mondo dove tutti gli uomini della storia sono connessi in un unico grande fiume della vita mi ha effettivamente affascinato molto, ho trovato però la narrazione eccessivamente uomocentrica e biancocentrica per apprezzarla a pieno.


message 383: by Fren (new)

Fren | 263 comments Titolo del libro : Il filo della spada
Categoria: Poteri Speciali 10: Un libro di un autore nato in Inghilterra

Questa serie mi sta proprio piacendo, la consiglio! ^_^


message 384: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Titolo del libro: Suite francese
Categoria: POTERI SPCIALI 4 - Romanzo storico

Un libro che ho assaporato piano piano, ci ho messo un po' infatti a finirlo perchè non è facile a mio parere, anche se la scrittura scorre bene.
Se avessi letto prima l'Appendice l'avrei apprezzato di più perchè avrei capito molte più cose anche in relazione alla vita della scrittrice.
Costituito da due parti, la prima riguarda l'esodo dei francesi che scappano dalla città bombardata, da cui traspare l'amara ironia della Nemirovsky nei confronti dei borghesi perbenisti che nonostante il momento tragico e disperato vogliono mantenere le distanze da chi non appartiene alla loro classe sociale e restano attaccati ad oggetti e cose materiali che si portano dietro durante la fuga ma che non serviranno.
La seconda parte è meno corale, più intima, che va al di là della simpatia tra Lucille e l'ufficiale tedesco; qui ciò che risalta è l'umanità delle persone e il fatto che si tratta di invasori e vinti passa in secondo piano. La guerra è difficile per tutti, i soldati devono obbedire anche se a volte non trovano un senso in quello che devono fare, gli assediati vivono una situazione di costrizione ma cercano un contatto con chi li sta sottomettendo.
Una lettura forte, intensa che però non mi ha conquistata del tutto, non so... mi è rimasta un po' insipida.


message 385: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Titolo del libro: Abissi d'acciaio
Categoria: MAGIA 1-Un libro di un autore deceduto


Dopo aver letto e apprezzato tantissimo "Il sole nudo", ho deciso di approfondire il "ciclo dei robot" di Asimov. Abissi d'acciaio è il primo romanzo del ciclo e qui facciamo la conoscenza sia del detective newyorkese Elijah Baley che del suo collega robot R. Daneel Olivaw. I due devono lavorare insieme per scoprire l'autore dell'omicidio di uno "spaziale" residente sulla Terra. Gli "spaziali" sono gli abitanti dei mondi esterni, gli eredi degli umani che secoli prima avevano abbandonato la Terra per colonizzare lo spazio. Fra spaziali e terrestri c'è sempre una tensione piuttosto pericolosa, che in passato aveva causato scontri cruenti. Ora, l'omicidio di uno spaziale influente potrebbe portare ad una rottura definitiva dei rapporti.
L'autore è sempre bravissimo a descrivere le paure umane legate al rapporto fra uomini e macchine e affronta in maniera acuta e moderna il problema del sovrappopolamento della terra.

Titolo del libro: L'incanto del Lotto 49
Categoria: FORZA 3-Un libro con un numero nel titolo


Complice una pessima edizione Einaudi, io questo libro non l'ho capito e non l'ho apprezzato. Sono state 174 pagine di una noia mortale, portate avanti e non abbandonate non so ancora per quale strano motivo. Il clou poteva anche essere intrigante (una cospirazione mondiale vecchia di secoli), tuttavia la narrazione e i personaggi sono risultati talmente surreali da annullare qualunque interesse.
Probabilmente la letteratura post-moderna non fa per me.


message 386: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments Titolo: Del dirsi addio - Marcello Fois
Categoria: INGEGNO - 10 (Copertina grigia)

Non so come pormi riguardo questo romanzo. Riconosco che le atmosfere sono suggestive, ma per il resto possiede tutti quegli elementi che solitamente non solo non mi affascinano, ma addirittura mi irritano.
E' un libro intellettualoide ed iper-introspettivo, in cui i protagonisti filosofeggiano anche quando devono dirsi buongiorno rendendo i dialoghi goffi ed artificiosi. Lo stile poi è barocco e sovraccarico, con un uso quasi ossessivo di metafore e similitudini che appesantiscono la narrazione. Naturalmente quando un autore è così impegnato a dimostrarci la sua erudizione è inevitabile che anche i personaggi risultino saccenti e poco simpatici, in particolare ho odiato talmente il protagonista da "tifargli" apertamente contro in qualsiasi circostanza, professionale e personale.
Insomma non si salva proprio niente in questo romanzo? Per i primi tre quarti di svolgimento avrei risposto di no, poi per fortuna il giallo, fino ad allora un ritaglio di tempo tra una crisi esistenziale e l'altra, prende una svolta interessante che mi ha permesso almeno un barlume di coinvolgimento.
So che a molti questo tipo di scrittura lenta ed ampollosa piace parecchio, se voi come me non siete fra quelli tenetevi alla larga da questo volume.


message 387: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Ragazzo negro
Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto

La forza di questa autobiografia sta nella sua semplicità. Richard Wright narra della sua formazione come giovane afroamericano nel Sud degli Stati Uniti fra gli anni '10 e '20 del Novecento. E lo fa con una grandissima naturalezza. Credo sia impossibile non sentire vivamente l'angoscia, la frustrazione di questo ragazzo incapace di adattarsi al clima di odio e diffidenza in cui è cresciuto. L'inquietudine che prova il giovane Dick non deriva solo dal trattamento riservatogli dai bianchi, ma anche dallo sconcerto nel vedere la sua comunità adattarsi allo status quo che li vuole tenere bloccati in una realtà limitata. I bianchi incutono una paura costante, perché Richard capisce che nella società in cui vive la sua vita non viene considerata di valore. Ogni gesto potrebbe rappresentare un'offesa che si paga con la vita, ogni dimostrazione di umanità, di intelligenza viene considerata un affronto per i bianchi e di conseguenza un atto stupido, incosciente per i neri che devono cercare di sopravvivere in questa situazione. Nonostante siano passati cento anni dai fatti narrati, resta una lettura di grande impatto. Non riesco neanche a immaginare quanto possa essere stata dirompente all'epoca della sua pubblicazione. Credo sia un'opera fondamentale per capire a fondo la questione razziale, ma anche per capire i sentimenti di un giovane, un qualunque giovane, in rotta col mondo da cui proviene e che tramite la lettura e i libri trova nuovi territori da esplorare e a cui attingere per costruirsi un futuro migliore.


message 388: by Missbabeblue (last edited Dec 23, 2019 04:29PM) (new)

Missbabeblue | 50 comments Salve compagnia, re Theoden ha avuto uno dei suoi momenti ma è di ritorno con tre punticini (il terzo aspetto conferma di là prima di segnarlo).
E anche se non è una cosa esattamente tolkieniana volevo approfittarne per augurarvi buone feste :)

Titolo: Piccoli Uomini
Categoria: Ingegno 7 - Un libro di un autore con nome o cognome doppio

Praticamente Piccole Donne: Next Generation, è una specie di fanfiction del primo libro e come tale decisamente sottotono.
Non posso dire sia un brutto libro ma i personaggi mancano completamente della genuinità delle sorelle March e, anzi, a differenza loro risultano leggermente inverosimili. La storia non esiste ma è solo una sequela di episodi, come ammesso dall'autrice stessa ad un certo punto del libro.
La presenza di personaggi creati ad hoc per essere da esempio ai maschietti più che alle femminucce (ma ce n'è qualcuna anche per loro, non temete) fa sì che ci siano un po' meno digressioni educative rendendo la lettura più scorrevole, ma al tempo stesso a me non ha preso praticamente per nulla proprio perché i personaggi non sono credibili e gli episodi, tutti chiaramente con una morale finale, ancora meno e pure abbastanza prevedibili.
(view spoiler)


Titolo: I Ragazzi di Jo
Categoria: Ingegno 1 - Il terzo volume di una serie/saga

La conclusione della saga, secondo episodio della fanfiction.
I "piccoli uomini" sono cresciuti e ci viene detto che fine faranno.
La mia versione ho idea che fosse una versione ridotta per bambini, quindi manca totalmente di tutti gli spiegoni in cui la Alcott è solita indulgere. O magari nell'ultimo libro ha deciso di risparmiarceli. Non ci credo particolarmente ma non posso dirlo con certezza quindi non posso fare commenti sullo stile.
La storia, beh, diciamo che se si è particolarmente curiosi di sapere che fine farà tutta la seconda generazione allora va bene leggerlo altrimenti credo se ne possa fare tranquillamente a meno.


message 389: by Acrasia (new)

Acrasia | 634 comments Buon Natale squadra! :*


message 390: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Auguriiiiii 😊


message 391: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Sotto la ruota
Categoria: Forza 9-Un libro con la copertina azzurra
Sotto la ruota by Hermann Hesse

La storia di Hans è la storia di un ragazzo che cerca di soddisfare le grandi aspettative che gli adulti ripongono in lui. È un ragazzo diligente, studioso che però deve trascinarsi il peso dell'ambizione paterna e dei suoi insegnanti. La sua libertà, la sua fanciullezza gli vengono negate in nome di una vanagloria che lo prosciuga e piano piano lo schiaccia. Nessuno di quei solerti insegnanti si interessa a lui durante il suo inevitabile declino. Spentasi la promessa di un futuro brillante, Hans viene trascurato e lasciato a sé stesso. È un pezzo di un ingranaggio che è saltato via e divenuto inutile. Hesse ha un tocco molto delicato nel descrivere la psicologia di questo personaggio. Mi ha colpito molto la sua penna così chiara ed efficace. Non stupisce che sia un romanzo autobiografico perché riesce a toccare in modo molto profondo gli stati d'animo del protagonista.


message 392: by Simona (new)

Simona Fedele | 1151 comments Tanti auguri!


message 393: by Fren (new)

Fren | 263 comments compagni di viaggio tanti auguri di buon Natale!


message 394: by Fren (new)

Fren | 263 comments Titolo: Storia della bambina perduta di Elena Ferrante
Categoria: Ingegno 5 - Un libro che parla di amicizia

Si è conclusa così questa storia di amicizia; per tutti e quattro i libri ho provato una grande rabbia, e mi piace quando un libro mi fa provare emozioni in modo violento


message 395: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Tanti auguri ragazzi!!!


message 396: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto:


FORZA 2 - Fiore in copertina
Il giocattolo dei bambini vol 2
Il giocattolo dei bambini vol 3
Il giocattolo dei bambini vol 4 di M. Obana.

FORZA 9 - Copertina azzurra
Deep clear (Honey bitter) di M. Obana.

INGEGNO 2 - Romance
Il giocattolo dei bambini vol 1
Il giocattolo dei bambini vol 5
Il giocattolo dei bambini vol 6
Il giocattolo dei bambini vol 7
Il giocattolo dei bambini vol 8
Il giocattolo dei bambini vol 9
Il giocattolo dei bambini vol 10 di M. Obana.

POTERI SPECIALI 7 - Termine legato all'acqua nel titolo
Il giocattolo dei bambini: La villa dell'acqua di M. Obana.

Alla fine mi sono decisa a leggere il manga del mio cartone preferito, Rossana. Semplicemente delizioso che tratta anche delle tematiche pesanti senza fronzoli, tra cui bullismo, abbandono, famiglie disfunzionali e malattie mentali. Ho amato il percorso vissuto dai personaggi, soprattutto Sana e Hayama. Un manga emozionante e molto profondo. Sicuramente una delle migliori letture del 2019.


message 397: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto pt2:

CATEGORIA: MAGIA 2 - Un libro con un uccello nel titolo o in copertina
TITOLO: La dama e l'unicorno di T. Chevalier.
COMMENTO: Romanzo di cui mi è molto piaciuta l'ambientazione e il tema trattato, una ricostruzione romanzata delle vicende legate al famoso ciclo di arazzi "La dama e l'unicorno". Mentre ho trovato affascinante assistere alla genesi degli arazzi, la vicenda in sé mi è sembrata alquanto banale...

CATEGORIA: MAGIA 7 - Libro letto da un compagno di squadra
TITOLO: Una questione privata di B. Fenoglio. (Libreria di Simona)
COMMENTO: Prima opera di Fenoglio che leggo. Un romanzo che mi ha molto colpito, dove la guerra partigiana fa da contorno alla vicenda trattata. Troviamo Milton, un giovane badogliano alla ricerca di verità sul suo migliore amico e la ragazza amata. Tutto viene messo in secondo piano, ciò che conta è sapere senza nemmeno rendersi conto dell'eco delle azioni da lui commesse...

CATEGORIA: FORZA 4 - Un fantasy
TITOLO: Il cerchio del tempo di Thanit Lee.
COMMENTO: Un breve romanzo fantasy delizioso e veramente ben scritto; con dei protagonisti ben caratterizzati e molto interessanti. La storia di una sacerdotessa alla ricerca di una reliqua rubata. Consigliato!

CATEGORIA: FORZA 4 - Un fantasy
TITOLO: La prigioniera dell'inverno di S. Brussolo.
COMMENTO: La giovane Marion, un'abile intagliatrice, viene rapita e fatta prigioniera da un clan di vichinghi e costretta a lavorare le statuette di ghiaccio che raffigurano le divinità nordiche. Vive con una schiava che le fa da interprete l'aiuta poiché deve vivere con dei guanti di ferro che non le permettono di fare nulla. Un libro "strano" e con un finale molto, troppo aperto.


message 398: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Titolo del libro: Un'arancia a orologeria
Categoria: Poteri speciali 6-Un libro da cui è stato tratto un film

Oh Zio, che romanzo!
Questo libro è incredibile, a partire dal linguaggio fatto di uno slang giovanile assurdo e coinvolgente. C'è questo adolescente ultra-violento che sembra l'incarnazione del peggio della società e che viene a sua volta fatto oggetto di violenza dalla polizia e dallo Stato e infine indotto forzatamente al Bene. Questa ipnosi futuristica può essere paragonata a una sorta di lobotomia o ad altre tecniche di condizionamento chimico tutt'oggi in voga e sbandierate come soluzione a tutti i Mali. Ma c'è qualcosa a cui l'essere umano non può mai rinunciare. Ovvero la libertà, che è la dignità stessa dell'essere umano. La possibilità di scegliere vale persino più della vita, perché è ciò che ci rende quello che siamo. Il tema della libertà è uno dei più importanti e dibattuti, è un cardine fondamentale che rende la vita degna di essere vissuta e questo romanzo lo affronta in modo profondamente efficacie. Tutto parte dalla violenza, una delle cose che più aborriamo nella nostra società. Ma a questa violenza estrema di Alex, lo Stato risponde prima con la violenza fisica della polizia (e già in questo c'è la prima contraddizione) e poi con la privazione della libertà di movimento, cioè il carcere. Se già le carceri rappresentano uno degli atti più ambigui e violenti che lo Stato compie nei confronti di alcuni cittadini, l'induzione forzata al bene tramite ipnosi diventa la negazione totale della libertà individuale come diritto fondamentale dell'uomo. Preferiamo una società pacifica fatta di automi o forse è meglio accettare la componente violenta della società ma fatta di persone libere, cioè dotate di libero arbitrio?
Ma Burgess non esalta mai la violenza, anzi la nega in ogni sua forma. Neanche lo Stato può arrogarsi il diritto di essere violento. La violenza dello Stato infatti è ancora più ingiustificabile della violenza del singolo individuo perché ne siamo tutti vittime indistintamente.
Mi è piaciuto molto anche il finale che si incentra sul tema dell'adolescenza come luogo di sperimentazione in contrapposizione con l'età adulta che è invece un luogo di conformismo.
Cinebrivido!


message 399: by Lilirose (new)

Lilirose | 1311 comments miei prodi, il vostro stregone deve temporaneamente lasciarvi ma so che anche senza di me saprete farvi valere!
Io tornerò più forte di prima, nel momento in cui più ne avrete bisogno, e nel frattempo vi terrò d'occhio da lontano, sempre vigile...

Tornando alla vita reale, domattina parto e sto fuori una decina di giorni per un super capodanno in Umbria con amici, se non mi vedrete per un po' è per quello :D
Da cellulare mi verrà difficile aggiornare i punti in questi ultimi giorni, ma naturalmente a fine mese manderò la giocata alla master tranquilli!


message 400: by Roz (last edited Dec 26, 2019 03:56PM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Lilirose wrote: "miei prodi, il vostro stregone deve temporaneamente lasciarvi ma so che anche senza di me saprete farvi valere!
Io tornerò più forte di prima, nel momento in cui più ne avrete bisogno, e nel fratte..."


Sommo Gandalf, tanti auguri e buon soggiorno in Umbria! :)

Un piccolo appunto: nel file excel manca ll giocattolo dei bambini: La villa dell'acqua di M. Obana per P.S.7 e nella lista delle task va depennata la n'8 di ingegno (libro letto da me e segnalato nel post 236- parola mezzo nel titolo).


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.