Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI ANOR

Categoria: INGEGNO 2 (romance)
Solo che non teme la morte è degno di vivere, ma nessuno è degno di morire se ha rifuggito le gioie e i doveri della vita.
Non il classico romanzo d'amore, è una matriosca di storie toccanti, cariche di dolori, bugie e segreti, che si intrecciano ed alternano nel libro, mai a caso.
Molto suggestiva è l'ambientazione vicino ad un grande fiume che, insieme alle condizioni climatiche, influenzerà la storia in vari modi. I personaggi sono tutti ben delineati, molto reali con le loro paure e debolezze, ma quelli che mi son rimasti più nel cuore sono quelli maschili.
Davvero carina la scelta dell’autrice di inserire all'inizio di ogni capitolo, alcuni suggerimenti su cose che si potrebbero fare quando piove.
....e allora perché soltanto 3 stelle? Un po' troppe le traversie che devono affrontare i protagonisti.
Eccoci qua. La vita va avanti. Non si ferma mai. E' una cosa che si impara diventando vecchi...
________________________
Titolo: La stanza delle farfalle
Categoria: INGEGNO 2 (romance)
Una storia appassionante, a tratti triste, a tratti romantica, carica di passioni, drammi e segreti. La lettura è piacevole e scorrevole, coinvolge il lettore su più fronti, facendo mantenere sempre alta l'attenzione. Affascinanti le descrizioni della grande casa, fulcro importante della storia, la Admiral House, con i suoi rigogliosi giardini. Lo stile della Riley mi è piaciuto molto, fluido, coinvolgente, con grande rilevanza ai sentimenti; leggerò altro dell'autrice.
____________________
Titolo: Tredici giorni a Natale. Torino 1990-2016
Categoria: FORZA 3 (numero nel titolo)
Una bella scoperta!!! Peccato che, su Goodreads, non sia stato segnalato come appartenente ad una serie, non avrei sicuramente letto questo libro, che dovrebbe essere il terzo. La storia è autoconclusiva, ma se l'autore procede come i suoi colleghi, sarebbe meglio leggere i libri in successione, per comprendere meglio lo sviluppo dei personaggi, tutti comunque ben caratterizzati. Lo stile è essenziale ma ha un buon ritmo, la trama è avvincente ed originale, ambientata in una Torino innevata e prossima al Natale...un cold case che si legge tutto d’un fiato.

Categoria: Poteri speciali 5-Un libro che parla di contestazioni o ribellioni
Ho tanto apprezzato questo libro che non so da che parte cominciare. Naomi Alderman riflette sui generi e sulla distribuzione del potere. Perché le donne fanno così tanta fatica, ancora oggi, ad affermarsi? Da dove nascono il sopruso e la violenza di genere?
In un mondo in cui le ragazze scoprono di essere più forti degli uomini, fisicamente più forti, si assiste a un notevole ribaltamento dei ruoli. Le donne prendono consapevolezza della loro forza, dove quella fisica ne è l'affermazione esterna. Si rendono conto di poter ambire a qualunque posizione di potere; smettono di sentirsi intimidite, anche inconsciamente, dagli uomini. Dall'altro canto gli uomini capiscono che hanno perso la supremazia sulle donne anche su quell'unico piano in cui credevano che sarebbe sempre stata una certezza: la forza fisica.
Quando le adolescenti passano il loro segreto alle donne adulte, la rabbia covata per intere vite di soprusi, violenze e persecuzioni esplode generando rivolte e rivoluzioni in quei paesi dove maggiormente le donne sono oggetto di discriminazione.
Con gli anni però quella che è iniziata come un'onda di liberazione si trasforma in un uragano di violenze in cui il nuovo genere dominante inizia a esercitare il suo potere repressivo dando vita a nuovi vecchi soprusi ma, questa volta, nei confronti degli uomini.
L'aspetto pazzesco di questo libro è che non fa che descrivere tutta una serie di pratiche violente che sono in atto oggi, in questo momento, in tante parti del mondo della nostra realtà. Con l'unica differenza che a soffrire, nel libro, sono gli uomini. In effetti Naomi Alderman non inventa nulla, lo scandalo che si prova nel vedere come un genere dominante decide di trattare l'altro solo perché può, per una semplice affermazione del potere, è quello che dovremmo provare noi in ogni momento della nostra vita per come sono trattate le donne nel mondo. Da un'idea semplice nasce un libro che non offre nessuna risposta semplice; non c'è nessuna facile soluzione a quel complesso organismo vagante sulla Terra che è l'essere umano.

Il segreto della casa, Ruth Rendell
https://www.goodreads.com/review/show...

FORZA 9-Un libro con la copertina azzurra
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa di L. Sepúlveda.
Un racconto magico e poetico. Emozionante.
MAGIA 1-Un libro di un autore deceduto
Il mondo perduto di M. Crichton.
Stesse dinamiche, differente isola. Mi sono piaciuti molto il focus sulla lotta alla sopravvivenza e i personaggi, soprattutto le due figure femminili.
MAGIA 1-Un libro di un autore deceduto
Cronache marziane di R. Bradbury
Il racconto della colonizzazione di Marte tramite tanti racconti tra loro interconnessi che mi hanno lasciato una forte malinconia. Si parla di viaggi nello spazio ma soprattutto dell'animale uomo, di come riesca sempre a distruggere le cose belle che lo circondano. Un romanzo ottimo nel fornire cibo per la mente.

Libro molto lontano dalla mia comfort zone che però è stato interessante e coinvolgente soprattutto la parte iniziale e finale; quella centrale l'ho trovata un po' pesante quando hanno cominciato a parlare di campi neutrinici, raggi gamma... oltre alla disquisizione sulle varie scuole di pensiero e sulla varia letteratura solaristica scritta in merito all'origine e al comportamento di questo oceano che viene considerato come una creatura viva.
Le descrizioni dell'ambientazione sono molto belle e poetiche (non so se sia il termine giusto per un romanzo di fantascienza) e mi ha colpito molto la volontà del protagonista di non cedere e di conservare quel che resta di umano seppur in una situazione alquanto anomala.

FORZA 2-Un libro con un fiore in copertina
Una storia d'amore di punti e trattini di E. C. Thayer.
Una leggera e simpatica commedia degli equivoci.

Titolo: La torre d'oro
Finale in linea con il resto della serie. Gli adulti sono più inutili che mai, Jasper l'ho trovato un po' sottotono, ma sono contenta che è stata risolta la cosa con Aaron.
Categoria: Poteri Speciali 1-Un libro ambientato non sulla Terra
Titolo: Phoresis
Interessante l'ambientazione dei pianeti gemelli, ma la storia non è niente di eccezionale.
Categoria: Magia 7-Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Emanuela)
Titolo: The 7½ Deaths of Evelyn Hardcastle
A me piacciono troppo questo tipo di storie alla Ricomincio da capo. In questo caso il protagonista deve trovare il colpevole di un omicidio e ogni giorno si risveglia nel corpo di un diverso ospite. Con un sacco di colpi di scena soprattutto sul finale, me lo sono letto tutto d'un fiato.
Categoria: Magia 6-Un libro con un mago o strega protagonista
Titolo: Johannes Cabal the Necromancer
Umorismo inglese e un protagonista che non si può certo definire uno dei "buoni". Lettura leggera e senza troppe pretese.

La tragedia più famosa di Shakespeare di cui conoscevo trama, personaggi, frasi celebri, ne ho letto le interpretazioni... ma che non avevo mai letto interamente.
Non dico di esserne rimasta delusa, da Shakespeare questo mai, ma ho trovato alcuni passaggi pesanti e un libro di 100 pagine, anzi un testo teatrale, mi è girato per le mani due giorni.
La parte più interessante a mio parere è stata la pazzia di Amleto, vera o finta che fosse, e la scena in cui uccide Polonio è semplicemente esemplare.
Nel complesso, a parte alcuni brani un po' troppo ampollosi, si tratta di un'opera immensa che mi ha confermato un'altra volta quanto il suo autore era straordinario.

Evento: Isengard
Mi era piaciuta molto questa scrittrice con il Castello errante di Howl e questo secondo libro mi ha confermato la sua bravura.
Le vicende narrate si rivelano essere collegate al primo libro verso la metà del racconto ma poi tutto quadra. La storia è divertente e scorrevole. I personaggi ben delineati anche quando sono dei temibili Djinn. Insomma non vedo l'ora di iniziare il terzo volume della trilogia.

Categoria: INGEGNO 7 (autore con nome doppio)
Un giallo carino, due omicidi in due posti diversi che scorrono parallelamente; le storie però procedono in modo troppo lineare, si indovinano subito i colpevoli e speri quindi nel colpo di scena che ti fa cambiare tutte le supposizioni....che invece non arriva 😕. Lo stile è fluido e mai noioso, ti fa scorrere un paio di ore piacevolmente, ma i veri gialli sono altri 😀.

Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto
Vonnegut punta gli occhi sulle storture del mondo e ci fa riflettere sul nostro concetto di normalità. Ovviamente è da pazzi preoccuparsi degli poveri, dei disoccupati, dei vagabondi, dei mediocri, dei ultimi della fila se sei ricco e puoi goderti la vita... Il desiderio di dividere la propria fortuna, di impegnare la propria vita per aiutare gli altri è assolutamente da ricovero... Perché chi detiene il 99% della ricchezza dovrebbe fare qualcosa di più che lasciare, di tanto in tanto, abbeverare qualcuno con poche gocce? Ma chissà, forse possiamo sognare una società migliore, impegnarci per costruirla... Forse questo diritto ancora non ci è stato negato... E forse possiamo persino tirare dritto per la nostra strada anche quando siamo l'unica voce fuori dal coro... Così Vonnegut riflette sulla società e sul "sogno americano" e ci aiuta a pensare che possono esistere anche altri sogni e altre visioni; e, anzi, che nuove visioni non sono solo possibili ma necessarie per riformulare una società in continuo divenire e che ha bisogno di nuove risposte a nuovi problemi.

Categoria: FORZA - 2 (Fiore in copertina)
E' un libro imponente, di quelli che inizialmente ti spiazzano, ma pian piano ti avvincono tanto da farti sentire parte della storia.
Nell' India coloniale le vite dei personaggi più disparati si intrecciano e convergono sulla Ibis, una nave adibita al trasporto dei lavoratori migranti (i famigerati coolie) che sarà il cuore e l'anima della vicenda. La trama non è particolarmente intricata o dinamica: di cose ne succedono ma è un romanzo lento, che si prende i suoi tempi in modo da costruire un mondo vivido che prenda forma davanti ai nostri occhi. I protagonisti poi sono tratteggiati con una cura quasi maniacale, di ognuno impariamo a conoscere non solo i pensieri più intimi ma anche il percorso di vita che li ha portati ad essere quello che sono. Non manca infine l'approfondimento storico e sociale, viene alla luce tutta la tracotanza e l'ipocrisia dell'epoca coloniale: i personaggi non sono che pedine sulla schacchiera del capitalismo, sacrificati in nome del profitto (insieme a milioni di altri indigeni senza nome) dai cosiddetti "civilizzatori".
Insomma è un libro complesso, che non sceglie mai la strada più facile e quindi non gioca sui colpi di scena e non diventa retorico o sentimentale nemmeno quando gli eventi prendono una piega drammatica. Stilisticamente poi non viene mai incontro al lettore, sin dalla prima pagina siamo bersagliati da un lessico particolarissimo, un miscuglio di gergo marinaresco, inglese maccheronico e dialetti indiani. Il disorientmento iniziale però viene ripagato andando avanti nella lettura, perchè questo "rumore di fondo", come lo definisce l'autore, diventa parte integrante della narrazione e contribuisce in maniera notevole all'immersività.
Non avendo mai sentito parlare né dell'autore né dell'opera (mea culpa) non avevo aspettative di sorta, temevo solo che fosse un po' troppo "esotico" per i miei gusti; invece mi sono trovata davanti ad un'opera monumentale, che con le sue atmosfere suggestive mi ha coinvolto molto più di quanto credessi possibile. Peccato per una prima parte eccessivamente statica, ma una volta entrati nel vivo ho letteralmente divorato le pagine ed ora fremo per leggere il secondo volume.
___________________________________
Titolo: La dama e l'unicorno - Tracy Chevalier
Categoria: POTERI SPECIALI - 4 (Romanzo storico)
La ragazza con l'orecchino di perla non mi aveva entusiasmato, ed è considerato il capolavoro della Chevalier, figuriamoci questo, pensavo :D
E invece mi sono trovata davanti ad una storia avvincente raccontata in maniera brillante, anche grazie ai punti di vista multipli.
Certo i protagonisti per quanto ben caratterizzati continuano ad essere troppo moderni nel modo di fare e l'ambientazione è molto asettica (potremmo essere a Parigi Londra o Amsterdam, non cambierebbe assolutamente nulla) ma è un libro che si legge davvero volentieri.

Per la task 2 dell'evento del Fosso di Helm il nano Gimli leggerà Il mercante di libri maledetti

Purtroppo no!

Per ora credo che il mio contributo per il fosso di Helm sarà tenere la conta degli avversari uccisi da Gimli e Legolas... 😆
Se riesco a trovare qualcosa da leggere ve lo farò sapere in corsa...

io no, mi spiace

POTERI SPECIALI 2-Un libro pubblicato negli anni '70
Titano di J. Varley
Una spedizione verso Saturno diventa l'inizio di un'avventura... Ho amato la diversità di questo romanzo, che il personaggio principale sia una donna, bisessuale e molto forte di carattere. Inoltre ho adorato i Titanidi, esseri simili ai centauri con una biologia molto peculiare, e l'ambiente di Gea. Inizio molto promettente, vediamo come continua.

Bravissime ragazze! (E francesco :D )
Ora cerchiamo di concentrarci su Forza e Ingegno

è stato strano leggere la parte finale...ovviamente merita come praticamente tutti i libri di Agatha Christie

Anche stavolta ce l'abbiamo fatta grazie alle capacità strategiche del nostro Gandalf!
Io continuo con MAGIA 1 Autore deceduto: Barabba
Un capolavoro.
Il dramma dell'uomo liberato grazie alla condanna che ha portato Gesù alla croce, che si rende conto di essere ormai un uomo solo che non può tornare alla vita di prima tra i suoi compagni briganti, né verrà mai accettato dai seguaci del Maestro nonostante si sforzi di voler credere nel loro Dio.
Un punto di vista diverso con cui viene raccontata la passione di Gesù e ciò che ne deriva, il punto di vista di un reietto destinato a diventare schiavo e a sua volta crocifisso.
Questa storia è raccontata con una finezza e una sensibilità tali da indurre il lettore a simpatizzare per forza di cose con Barabba, non si possono ignorare la sua sofferenza e la sua dignità che traspaiono una pagina dopo l'altra.

Categoria: INGEGNO 5 - un libro che parla di amicizia.
Né io né mio figlio abbiamo apprezzato questo romanzo che abbiamo letto insieme.
Il difetto principale sta nel fatto che l'autore ha voluto mettere nella storia troppi aspetti negativi tutti insieme. Disagio familiare, emarginazione sociale, alcool e droga, prevaricazione, omosessualità e poi omicidi, suicidi, rapimenti. Troppo tutto insieme per un libro per ragazzi la cui storia si dipana in un brevissimo arco temporale (una settimana circa). Il risultato è qualcosa di poco credibile. Non parliamo poi del protagonista, che forse è l'unico fra i personaggi che abbia una vita "normale" in una famiglia "normale", ma che nel vivo degli eventi non ne fa una giusta.

Categoria: INGEGNO 7 (autore con cognome doppio)
tu, di nuovo tu, tu, di nuovo tu, un’altra volta tu, di nuovo tu.
Anche in questo capitolo messer De Giovanni da più spazio ai sentimenti, alle emozioni rispetto al giallo, piacevole come sempre, ma molto prevedibile. Mi sono letta quasi mezzo libro questa notte pur di arrivare alla fine, aspettavo con impazienza l'incontro tra Enrica e Luigi Alfredo... che emozione 🥺.
Lo stile è sempre curato, elegante, intenso, i personaggi (sia quelli che abbiamo imparato ad amare, che quelli più recenti) sono descritti così approfonditamente da risultare reali...e come sempre De Giovanni ci spiazza nelle pagine finali, ogni volta un pugno allo stomaco😅 .

Anche stavolta ce l'abbiamo fatta grazie alle capacità strategiche del nostro Gandalf!
io faccio proprio come Gandalf, voi fate tutto il lavoro, io sparisco e arrivo in tempo per fare qualche mossa scenografica e prendermi il merito :D


Titolo del libro: Dylan Dog n. 146: Ghost Hotel
Evento: Il Fosso di Helm
Questa è stata la mia prima esperienza con Dylan Dog e devo dire che mi è piaciuta! La storia di fantasmi richiama altre opere e, in particolare, Shining per il tema dell'hotel e del portinaio-scrittore... Tutto viene però rimescolato molto bene: la parte orrorifica fa il suo effetto, mentre le gag comiche alleggeriscono l'atmosfera lugubre. Ottimi disegni e bei personaggi! Il finale (view spoiler) .

FORZA 3-Un libro con un numero nel titolo
Quattro tazze di tempesta di F. Brunini
Quattro amiche, quattro personalità. Un romanzo corale sul passare del tempo, la felicità e le seconde occasioni. Molto interessanti le ricette finali con tea pensati per vari momenti della giornata e dell'anima.
INGEGNO 7-Un libro di un autore con nome o cognome doppio
Il mio migliore sbaglio di R. S. Grey.
Libro ambientato nel mondo del calcio. Lei una promessa del calcio, lui il suo allenatore. Una passione proibita che non si può contenere... A volte un po' superficiale nel descrivere le personalità ma credo sia anche a causa della narrazione in prima persona. Resta comunque una piacevole lettura.
EVENTO: FOSSO DI HELM
I turbamenti del giovane Törless di R. Musil
Racconto che mi ha molto colpito per la minuziosa introspezione psicologica e morale di questo giovane alle prese con un ambiente feroce, di cui è membro attivo. Un vero e proprio romanzo di formazione tra violenza, omosessualità, pensieri incestuosi, matematica e filosofia.

Evento: FOSSO DI HELM (task 2: libro ambientato nel Medioevo)
Avevo letto altri due libri della serie in passato e non avevo avuto fortuna, ho provato con il primo della serie sperando di poter cambiare opinione, mi trovo costretta però a confermare in pieno quanto scritto precedentemente: "forzato e non sempre scorrevole, privo di mordente e suspense". Sempre affascinanti i riferimenti storici di una Firenze del 1300, con i suoi complotti politici e con le sue superstizioni, una ricostruzione perfetta; secondo me, però, Leoni non è riuscito ad amalgamare completamente la storia con il giallo, tanto da rallentarne il ritmo di lettura.
Nonostante tutto continuerò a leggere gli altri libri della serie, sono curiosa di conoscere l'evoluzione del personaggio, magari alla fine riuscirò anche a comprendere meglio lo stile narrativo.

Categoria: INGEGNO 5 (libro che parla di amicizia)
Questo libro è una droga, non riesci proprio a staccartene!
Giovinezza
Lenù e Lila sono diventate giovani donne, conoscono amore, odio, violenza, scherno, successo e fallimento e da ogni situazione riescono ad uscirne fuori più forti di prima. La vita le ha condotte su strade diverse, che le allontanerà e ricongiungerà più e più volte, come attratte da una calamita; mi son spesso chiesta se, il loro, non fosse soltanto un sentimento di amicizia, ma qualcosa di più profondo: amore? ossessione?
"Gli altri ti possono vedere e io no?" "Degli altri non mi importa, di te sì.
Se il primo volume mi ha affascinato, questo mi ha completamente stregato. La scrittura è semplice, diretta, passionale, con un maggior approfondimento di tutti i personaggi, la lettura ne risulta così coinvolgente e sconvolgente, non vedo l'ora di leggere il seguito. L'incontro finale me lo aspettavo, spero soltanto che non diventi un romanzo alla Beautiful.
Questo brano, tratto dal romanzo, non poteva essere più azzeccato:
La storia è bella, una storia d’oggi molto ben articolata e scritta in modo sempre sorprendente; ma il punto non è questo: è la terza volta che leggo il suo libro e a ogni pagina c’è qualcosa di potente che non riesco a capire da dove viene.

Anch'io mi perdo sempre sulle pagine :D

@Lilirose hsi controllato con l’edizione che hai letto tu?

@Lilirose hsi controllato con l’edizione che hai letto tu?"
era in cartaceo quindi purtroppo pochi dubbi :D

Categoria: MAGIA - 1 (Autore deceduto)
Questo dramma è "un pasticcio d'amore e di odio e di dolore e di maternità", come fa dire l'autore alla sua protagonista, quella Nina che è il deus ex machina della vicenda. E' una donna fatale intrappolata nella sua stessa morbosità e smania di possesso; non un personaggio positivo, ma una straordinaria creazione letteraria. Le sue controparti maschili sono tre, dalle personalità opposte ma accomunati da una passione totalizzante per Nina: carnale quella di Ned, sentimentale e convenzionale quella di Sam, platonica e quasi paterna quella di Charles. Sono i tre lati dell'amore, a cui Nina non vuole rinunciare e che farà di tutto per conservarsi sino alla fine, rovinando di fatto la loro vita e per riflesso anche la sua.
E' un dramma che riesce ad essere allo stesso tempo figlio dei suoi tempi e molto attuale: la tecnica del flusso di coscienza è tipica del modernismo, inoltre le influenze delle teorie Freudiane (che avevano vasta eco in quel periodo) sono evidenti, tra complessi edipici e frustrazioni sessuali; eppure la sensibilità con cui sono tratteggiati i personaggi è vicina alla nostra, essi sfidano le convenzioni del tempo per diventare universali.
Il dualismo tra i pensieri intimi, esplicitati tramite lunghi monologhi interiori, ed i dialoghi veri e propri, per quanto straniante permette un'immersività quasi totale, perchè ci permette di scandagliare la psiche dei protagonisti, imparando a conoscerne mente e anima.
Un' opera profonda e articolata (ben nove atti che si snodano in quasi trent'anni), che ho letto e riletto scoprendone ogni volta qualche lato nuovo: la consiglio a tutti gli amanti del buon teatro.

Recensione troppo lunga, la potete trovare qui: http://leggendoeguardando.blogspot.co...

Categoria: POTERI SPECIALI 5 - un libro che parla di contestazioni o ribellioni
Bravissima Gioconda Belli! Mi è piaciuto tantissimo questo romanzo: appassionante, commovente, femminista e utopico ma senza esagerazione. Anzi con la sensazione che il "mondo nuovo" sia qui vicinissimo a noi, pronto a nascere, senza grandi sforzi, senza che sia necessario il supporto di tecnologie futuristiche o di menti aliene. E senza essere stati costretti al cambiamento da una catastrofe naturale.

mi sono resa conto che non riesco più a seguire il gioco. ho voglia di leggere liberamente e non ho la testa al momento per ricordarmi di commentare qui su una lettura che coincide co..."
Mi spiace moltissimo :(
La challenge è quasi alla fine, in realtà, ma se non te la senti di continuare, sistemo la squadra in altro modo.
@Lilirose
Visto che non è possibile eliminare Eowyn dal gioco, un altro giocatore può ricoprire due ruoli e leggere al posto di Eowyn durante un evento.
I giocatori della tua squadra che possono candidarsi al doppio ruolo sono:
Simona (Legolas)
Giulia (Gimli)
Fren (Galadriel)
Emanuela_LT (Arwen)
Acrasia (Faramir)
Missbabeblue (Theoden)
Ovviamente, nel corso degli eventi in cui possono partecipare tutti, il contributo di questo lettore sarà di un solo libro (varrà solo un personaggio).
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Morte innaturale (other topics)Giulia 1300 e altri miracoli (other topics)
Il senso del dolore: L'inverno del commissario Ricciardi (other topics)
Congegni infernali. Macchine mortali (other topics)
Il destino si chiama Clotilde: Romanzo d'amore e di avventura, con una importante digressione (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Patricia Cornwell (other topics)Israel J. Singer (other topics)
Elizabeth Jane Howard (other topics)
Giulio Cesare Giacobbe (other topics)
Stephen King (other topics)
More...
Se non dovesse andare bene, sceglierei Sei personaggi in cerca d'autore per la Task 2 (si svolge tutto all'interno di un teatro).
EDIT: ho cambiato il libro