Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Fellowship...
>
tFotB - FIAMMA DI ANOR

Cercherò quanto meno di fare punti.
@Roz con sole due settimane di ritardo, volevo dirti che La Svastica sul Sole È effettivamente un romanzo incompleto. Se non sbaglio l'autore l'aveva pensata come una trilogia.
Ma tranquilla, lungi da me giudicarti, considera che io a saperlo prima forse non lo avrei direttamente comprato. O magari sì, non lo so, però sicuramente avrei preferito saperlo :D
Infine un vecchissimo punto che non avevo avuto modo di segnare
Titolo: Canto di Natale
Categoria:Poteri Speciali 6 - Un libro da cui è stato tratto un film
Penso che non esista nessuno al mondo che non conosca questa storia, ma vale comunque la pena di leggerla e rileggerla.
Se lo si fa proprio a ridosso del natale, poi, è perfetto.


Task: Magia 1 - Un libro di un autore deceduto
Libro "storico" ma temo troppo sopravvalutato.
Dire che non mi è piaciuto è un eufemismo, ma è comunque un titolo che mi ero ripromesso di leggere e quindi sono contento di averlo fatto.

Categoria:FORZA 1-Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R
Ogni volta che chiudo il settimo e ultimo libro provo una strana sensazione... ogni rilettura mi regala un qualcosa di nuovo ... e una voglia matta di rileggere tutta la saga!
A presto Harry!

Categoria: POTERI SPECIALI 5 - Un libro che parla di contestazioni o ribellioni
Questo libro mi ha fatto ridere, arrabbiare e sospirare, ho amato e detestato tutti i personaggi a fasi alternate, alcuni loro comportamenti non li ho proprio tollerati, in altri momenti sono stati i miei eroi, tutti indistintamente.
Proprio per questo mi è piaciuto ma non riesco a dare il massimo dei voti perchè il continuo andare avanti e indietro nel tempo mi ha destabilizzato, il continuo anticipare un evento facendo credere che fosse andata in un certo modo, poi qualche pagina più in là scopri che si trattava di tutt'altro... questo mi ha un po' infastidita.
Un tema pesante da trattare, generalizzando si parla degli attacchi terroristici dell'ETA ma il tutto è raccontato dal punto di vista di due famiglie amiche da sempre che però ad un certo punto si trovano contrapposte, vittime e carnefici, guidate da due donne di carattere che non cedono e non si arrendono e vanno avanti con il loro rancore e risentimento finché non ottengono ciò che pensano di meritare, quella giustizia che non arriva da un tribunale ma dal cuore.
Bello, commovente.

Ti capisco, io non inizio nemmeno le serie ancora in corso per non rimanere fregata (ok, io sono un po' patologica xD)

Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto
Questo libro di Chatwin è un viaggio lungo un secolo che descrive la vita di una piccola comunità gallese di campagna.
Le sue descrizioni mi hanno ricordato i quadri dei paesaggisti inglesi della prima metà dell'Ottocento, dove squarci di luce penetrano la vita campestre e addentrano il fascino della natura. Su questo sfondo si stagliano i gemelli Jones e il particolare rapporto di simbiosi che li caratterizza. Le esperienze dell'uno non possono non coinvolgere l'altro, neanche la distanza riesce a separarli, neanche i disaccordi o le discussioni. I grandi eventi storici che percorrono il secolo non riescono a cambiare sostanzialmente le loro vite legate alla terra e alle tradizioni. In particolare Benjamin non accetta il progresso tecnologico che alleggerisce il lavoro ma al tempo stesso lo trasforma. Lewis, il più forte dei due, paradossalmente è il più succube nel loro rapporto. La sua vita si piega alle esigenze del fratello apparentemente più debole, ma che dimostra di essere il più tenace.
Una storia molto bella e particolare che esplorare le terre, per me sconosciute, del Galles.


Categoria: INGEGNO - 7 (Nome doppio)
Della Byatt avevo già letto la sua opera più nota, Possessione, ed ero rimasta delusa. Ho voluto darle una seconda possibilità anche perchè stavolta si tratta di fiabe, un genere che mi è molto congeniale.
Leggendo però ho ritrovato gli stessi "difetti" (che sono sicura saranno pregi per una buona fetta di lettori) che mi avevano fatto storcere il naso l'altra volta: l'estrema prolissità ed una scrittura ridondante ed iper descrittiva. L'idea di fondo è anche interessante, ma si perde in un mare dettagli e digressioni che allungano il brodo e spezzano il ritmo. Diciamocelo: alla Byatt piace da matti sfoggiare la sua erudizione e senz'altro ci sarà chi troverà affascinante questa ostentazione intellettuale: io la trovo poco funzionale alla narrazione ed anche un tantino irritante.
Le altre due fiabe che chiudono il volume sono un po' meglio (soprattutto la storia della principessa), perchè dall'impostazione meno dotta e quindi più scorrevole, però sono anche talmente brevi che non lasciano il segno.
In fin dei conti il bilancio su quest'opera è più negativo che positivo: promossi i contenuti, bocciato lo stile.

MAGIA 1 - Autore deceduto.
I tre tempi del destino di F. Leiber.
Non male, un libro con ottime premesse ma che a causa della brevità non si riesce a godere pienamente.
MAGIA 7 - Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra
L'incredibile viaggio delle piante di S. Mancuso. (Libreria di Francesco)
Semplicemente un capolavoro presentato con un linguaggio semplice e chiaro, meraviglioso.
INGEGNO 4-Un libro con un pezzo degli scacchi nel titolo
La donna dei fiori di carta di D. Carrisi.
Storia in sé carina ma nulla di eccezionale.
POTERI SPECIALI 4 - Un romanzo storico
Musica per un amore proibito
Una piacevole lettura con dei personaggi ben delineati e interessanti e un contesto storico accurato, ovvero la Germania nazista e le sue perfide leggi. Una storia di dolore ma anche di amore e speranza.
POTERI SPECIALI 10-Un libro di un autore nato in Inghilterra
Viaggio al termine di una stanza di T. Fischer.
Una misteriosa lettera diventa il pretesto per la narratrice di raccontare la sua vita avventurosa e senza limiti. Sfortunatamente non è scattato il feeling.

Categoria/Evento: MAGIA 10-Un libro con un termine legato alla luce nel titolo (lampada, candela, faro, sole...)
Commento
Mi è proprio mancato il filo conduttore caratteristico del romanzo. Lo stile dell'autore però emerge lo stesso e mi è molto piaciuto, tant'è che posso dire con certezza che leggerò anche Patria.
Da questi racconti emerge nettamente il dolore e l'indignazione di alcuni protagonisti e l'ostinazione folle di altri, tutti vittime di una guerra senza senso.

Categoria: FORZA 1 (autore il cui cognome inizia con la R)
Qui ho riconosciuto l'autore che avevo perso nel precedente libro, come sempre Rivalta utilizza temi molto toccanti.
Questi libri andrebbero letti soltanto per i prologhi e/o ringraziamenti, in questo libro a firma del protagonista Ranieri.

Titolo: Argento vivo di Marco Malvaldi (task 2. Un libro con un metallo nel titolo)
Una commedia degli equivoci molto divertente e ben strutturata, non ci sono dubbi sul fatto che tutto si risolva per il meglio per tutti i "buoni", ma la vicenda è talmente intricata che non ero curiosa di sapere come sarebbe andata a finire ma di scoprire come Malvaldi avrebbe sciolto l'intreccio e a mio parere ci è riuscito benissimo.

Categoria: Forza 4 - Un fantasy
In alcuni punti ho faticato a seguire cosa stava succedendo, e ci sono un po' troppi drammi adolescenziali per i miei gusti. Peccato perché il mondo fantastico in cui è ambientato era interessante. Penso che prima o poi proverò a leggere il secondo volume, nella speranza che migliori.

Titolo: La Maschera d'Argento
Libro molto breve e molto ispirato a Harry Potter (con il quale comunque è bene non fare un confronto perché non potrebbe che straperdere sotto qualsiasi punto di vista).

Titolo: Apollo 13
Il racconto della celeberrima missione Apollo, raccontato dal comandante del modulo danneggiato.
A tratti potrebbe sembrare troppo denso di concetti e di "spiegoni", ma è tutto funzionale alla comprensione del perché si sia verificato quel problema e del perché si siano fatte certe scelte.
Il mio suggerimento è, semmai, di vedere l'altrettanto celebre film prima di leggere il libro. Perché il libro è esaustivo e copre anche quello che nel film per un motivo o per l'altro non viene detto.

Categoria: Forza 8-Un libro dallo scaffale dei read della Master (Morgana)
La particolarità di questa distopia è che non inventa nulla. Prende elementi propri di varie dittature e le fonde in una società occidentale bianca e puritana, dove sono bandite ogni forma di diversità o contestazione. Il racconto che l'ancella fa del suo presente si interpone a flashback della sua vita passata, precedente al nuovo regime. La sua vita "normale" è stata spazzata via rapidamente da una nuova routine. Questo cambiamento così radicale sembra inaccettabile visto da fuori ma sta a sottolineare la grande capacità di adattamento dell'essere umano. Infatti storicamente sono sempre una minoranza le voci che si alzano contro le dittature nascenti o in essere. L'istinto di conservazione ci induce a sopportare i soprusi, a difendere il nostro piccolo quadrato personale piuttosto che a opporci all'ingiustizia. In un'epoca in cui l'Occidente vive nuove tendenze di suprematismo, non stupisce la forza dirompente di questo libro. Affronta molte tematiche sempre attuali come la guerra, il fanatismo, il degrado ambientale e la difesa dei diritti. Non dovremmo mai dare per scontato ciò che abbiamo ottenuto perché perdere i diritti acquisiti è molto più facile che conquistarli. Anche il modo in cui trattiamo il nostro pianeta ha un'influenza fondamentale su come si evolverà la nostra società.

Categoria: Poteri speciali 10-Un libro di un autore nato in Inghilterra
Questo libro è un gioiellino. Lewis parla in modo interessante e divertente degli albori dell'umanità. È il periodo dell'homo habilis, di quando l'uomo preistorico ha scoperto la sua arma più efficace: il cervello. Al centro della storia c'è un grande inventore che porta progresso e supremazia sulle altre specie. L'essere umano comincia il suo cammino peculiare nella storia evolutiva di questo pianeta introducendo caratteristiche uniche e avulse al regno animale. Ha la sua intelligenza, la curiosità, il senso del futuro storico, ma anche l'invidia, l'avidità, la spietatezza. Il senso del bene e del male, la filosofia, l'arte, la musica, tutto ciò che è oltre la sopravvivenza rappresenta l'essere umano e si può leggere in queste pagine con leggerezza e umorismo.

Categoria: Forza 1 -Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R
Rispetto ai primi due libri l'ho trovato più "lento"....non so, mancava quel tocco in più. E' stata comunque una piacevole lettura

Anche se la trama è una trasposizione in salsa sci-fi de Il visconte di Bragelonne - e le citazioni e i riferimenti si sprecano (a partire dal titolo stesso) - la storia è gradevole e ci sono comunque un paio di plot twist che meritano.
Task: Poteri speciali 4 - Un romanzo storico
Titolo: Il Re di ferro
Un interessante romanzo storico che affronta gli ultimi anni (l'ultimo anno, per essere precisi) di vita del Re Filippo il Bello, noto anche come "Il re di ferro". Non prende punteggio pieno perché sconta una prima parte un po' troppo lenta, ma si riscatta nella seconda e soprattutto nella terza parte.
Adesso sono impaziente di recuperare e leggere il seguito, perché mi sono appassionato alle vicende dei Tolomei.

Evento: MINIERE DI MORIA - Task 2. Un libro con un metallo nel titolo
Un ricco e anziano capitano rapisce una ragazza vittima di un bombardamento che ha causato la morte dei suoi genitori, e la porta sulla sua isoletta privata. Qui la trattiene per cinque anni facendole credere di essere deturpata in viso in maniera impressionante e creando un rapporto ambiguo e malsano. Un fatto simile era già successo una ventina di anni prima e aveva portato al suicidio della malcapitata.
Non mi aspettavo la Nothomb "gotica" di questo romanzo, che ho trovato cupo e sinistro. Anzi, devo ammettere che preferisco la Nothomb arguta e sarcastica della Metafisica dei tubi.

Categoria: INGEGNO 7 (autore con nome o cognome doppio)
La trama del giallo è molto semplice, sono infatti facilmente intuibili assassino e movente, i veri protagonisti di questo libro sono gli affetti di Ricciardi. Come sempre affascinanti i racconti delle tradizioni culinarie e culturali di una Napoli anni trenta, che inizia a sentire la pesante presenza del fascismo. Questo forse è il libro più debole della serie ma è in egual modo coinvolgente, De Giovanni riesce a farci sentire anche l'animo dei personaggi.... però alla fine della lettura non posso che sentirmi un po' irritata con Ricciardi, il tentennamento nei suoi sentimenti non mi è proprio piaciuto. :((

FORZA 1 - Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R
Favole al telefono di G. Rodari.
Semplicemente deliziose! Indimenticabili.
FORZA 1 - Un libro di un autore il cui cognome inizia con la R
Novelle fatte a macchina di G. Rodari.
Una raccolta di racconti fantasiosi, surreali e irresistibili. Anche la mia cuginetta ha apprezzato :)
INGEGNO 2 - Un romance
Cercasi amore a tempo pieno di Z. Raheem.
Romanzo che mi ha parecchio delusa... Mi aspettavo una protagonista matura e interessante invece di una donna molto infantile e stereotipata.
INGEGNO 7 - Un libro di un autore con nome o cognome doppio
La macchina del tempo di H. G. Wells.
Viaggi nel tempo, critica sociale, una narrazione intrigante... che altro? Un classico da leggere.
POTERI SPECIALI 7 - Un libro con un termine legato all'acqua nel titolo
La bussola dell'antropologo. Orientarsi in un mare di culture di A. Favole.
Un' interessante raccolta di articoli che trattano varie questioni antropologiche. Alcuni li ho trovati più tecnici rispetto agli altri ma nel complesso una piacevole lettura.
POTERI SPECIALI 9-Un libro con un aggettivo qualificativo positivo nel titolo
Il viaggio meraviglioso di Nils Holgersson di S. Lagerlof.
Ho letteralmente adorato questo libro. Scritto come libro di testo di geografia, è un romanzo che riesce nel suo intento educativo e oltre... Magico.

Categoria: MAGIA 7 - Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Acrasia)
Veloce, leggero, a tratti divertente e con un finale per nulla scontato. Romanzo interamente incentrato su uno scambio di email fra un uomo e una donna. L'incontro virtuale nasce per caso, anzi per sbaglio e lega i due protagonisti in un modo via via sempre più intenso.

Categoria: Forza 2 - fiore in copertina
L'ennesima importante testimonianza sull'Olocausto, lo stesso tema ogni volta descritto con sfaccettature diverse, date dalle diverse esperienze di chi ha vissuto questa tragedia e dalla diversa percezione che ne ha avuto.
Questo libro è interessante perchè ha permesso di sviscerare un dibattito profondo sul tema del perdono, l'autore lo ha negato ad una ss morente e una volta sopravvissuto al lager ha chiesto il parere di altri intellettuali.
Titolo: Olive comprese di Andrea Vitali
Categoria: Ingegno 9 - libro ambientato in una piccola cittadina
Vitali anche in questo libro mette sul piatto una giostra di personaggi e di situazioni paradossali, comiche e al limite dell'assurdo nella Bellano fascista della fine degli anni '30.
Con la sua solita ironia l'autore costruisce una trama divertente, con un continuo susseguirsi di equivoci e di malintesi.
Mi sento proprio a casa tra le sue pagine.

Categoria: MAGIA - 9 (classico)
Ai primi del novecento, quando ancora in Italia il modello di riferimento della letteratura per ragazzi era "Cuore" di De Amicis, Vamba (al secolo Luigi Bertelli) pubblica il GIornalino di Gian Burrasca, che ne rappresenta in qualche modo l'antitesi. Sono entrambi diari fittizi di ragazzini delle elementari, ma non potrebbero essere più diversi: se l'Enrico di De Amicis è in fondo un adulto in miniatura, coscienzioso e in certi momenti perfino pedante, Giannino è in tutto e per tutto un bambino: pestifero, ingenuo ed incapace di capire le conseguenze delle sue azioni. Chi vada cercando un intento pedagogico nel libro di Vamba è destinato a rimanere deluso, è un'opera dichiaratamente priva di ogni connotazione morale e le birichinate del protagonista servono solo a strapparci una risata e a smascherare l'ipocrisia degli adulti ed in generale della società.
Anche lo stile è quanto di più lontano immaginabile dal sentimentalismo retorico del libro Cuore, è infatti una scrittura colloquiale e molto semplice, proprio per accentuare la dimensione infantile e familiare del testo. Da non dimenticare poi le illustrazioni di pugno dell'autore, che aggiungono verosimiglianza ed immersività.
Insomma se si ha voglia di una lettura scacciapensieri, che faccia ritornare un po' bambini, difficilmente si potrà trovare di meglio.

Qui la mia recensione
https://www.goodreads.com/review/show...

Categoria: Magia 1-Un libro di un autore deceduto
Il mio commento è un po' lungo.... Lascio il link ^-^
https://www.goodreads.com/review/show...

Sta scorrendo veloce quindi spero di finirlo per domani

Categoria: FORZA 1 (autore il cui cognome inizia con la R)
Ormai sono quasi giunta al termine di questa serie, un po' mi dispiace. Questa un'ulteriore conferma di un libro piacevole da leggere e con il sorriso perennemente stampato in faccia. In questo libro vien fuori anche l'ironia dell'anatomopatologo, poche battute ma tutte a segno :D, mi ricordano un po' gli scambi tra il commissario Ricciardi ed il Dottor Modo.
Sempre piacevoli le descrizioni dei luoghi dove avvengono gli omicidi, qui conosciamo l'Abbazia di Praglia con la sua incantevole biblioteca e il Labirinto di Villa Barbarigo, Rivalta si conferma anche un buon operatore turistico, la voglia di visitare quei posti è sempre più alta.

Evento: Miniere di Moria
Arrivo allo scoccare del gong a dire che sono riuscita anche io a leggere il libro per l'evento. Pur essendo stata una lettura molto scorrevole e avventurosa, quasi non ci sono pause narrative, devo dire che non mi ha appassionato moltissimo. Ci sono idee interessanti, indubbiamente, a partire dagli orsi guerrieri e dai daimon. Però tutto il filone religioso della storia mi ha un po' annoiato, l'ho trovato troppo teologico. Dal punto di vista narrativo ci sono troppi "spiegoni" per i miei gusti, cioè i misteri vengono svelati tutti in una volta da un personaggio che se ne fa carico. Il che smorza la tensione... La lettura si mantiene viva più che altro perché i personaggi non si fermano mai. Non mi ha convinto, ho l'intera trilogia in ebook ma non so se continuerò.

Categoria: FORZA - 4 (fantasy)
Non ho ancora avuto tempo di scrivere un commento approfondito, ma wow!
Il più bello della saga finora, dove finalmente c'è spazio per tutti i personaggi e la narrazione avanza spedita.
Tutto questo mantenedo i pregi dei libri precedenti quindi tematiche profonde e ottima caratterizzazione

Categoria: FORZA 1 (autore il cui cognome inizia con la R)
Giunta oramai a meno uno dalla fine della serie, inizio a rattristarmi, mi dispiacerà allontanarmi dal divertente, maldestro ed attira-guai Riccardo Ranieri. Il nostro Ranieri ormai è sempre più intraprendente, sempre più incosciente, sempre più innamorato della sua bella Giulia ma, soprattutto, sempre più sfigato, sembra il gemello di Fantozzi. Come in tutti gli altri libri della serie, ironia e sociale si intrecciano mirabilmente, qui la storia verte intorno al mondo della prostituzione ed il modo di trattare questi argomenti è sempre molto riguardoso. In questo libro non troviamo descrizioni di luoghi particolari dei dintorni di Padova, Rivalta si sofferma molto, però, sulla descrizione del clima, grandine infernale, eccessivo caldo, alta umidità, davvero un brutto clima.
Ah quanto mi piacerebbe vederne una serie televisiva. Speriamo....

Continuiamo così ragazzi!
:D

I punti utilizzati li recupereremo in un attimo 😉

Task: Poteri speciali 3 - Un libro con un protagonista che si nasconde dietro un'altra identità
Titoli (ogni volume sono circa 22 pagine, quindi ogni 5 sono un punto)
Amazing Spider-Man (1963-1998) #31
Amazing Spider-Man (1963-1998) #32
Amazing Spider-Man (1963-1998) #33
Amazing Spider-Man (1963-1998) #34
Amazing Spider-Man (1963-1998) #35
Task: Magia 1 - Un libro di un autore deceduto
Titolo: The Call of the Wild

Titolo del Libro:
Jim Butcher's Dresden Files: Ghoul Goblin #1
Jim Butcher's Dresden Files: Ghoul Goblin #2
Jim Butcher's Dresden Files: Ghoul Goblin #3
Jim Butcher's Dresden Files: Ghoul Goblin #4
Jim Butcher's Dresden Files: Ghoul Goblin #5
Jim Butcher's Dresden Files: Ghoul Goblin #6
La storia è semplicissima, di quelle che in altre occasioni sono finite nelle raccolte di "casi brevi": in questo caso Harry si allontana da Chicago per indagare su uno strano omicidio e finisce coinvolto in una lotta tra entità sovrannaturali (come suo solito). Ambientazione insolita, così come insolitamente è meno cupo degli altri albi che ho letto.
Purtroppo l'essere fuori da Chicago preclude la possibilità di avere Murphy e il resto della compagnia a supporto (anche se per la collocazione temporale probabilmente non li avremmo visti comunque).

Titolo: Il caso Kodra: Giallo d'amore a Milano
Un appassionante giallo che tiene incollati fino alla soluzione.
La morte apparentemente per un banalissimo incidente d'auto di una donna di origini balcaniche porta il vice-commissario Ambrosio a risolvere una complicata storia che prende il via prima della Campagna di Russia.

(solo metaforicamente visto che contro il ballrog ci andrai da solo, ma l'importante è il pensiero no?)
Titolo: Un polpo alla gola
Categoria: Magia 7 - Un libro dallo scaffale dei read di un compagno di squadra (Francesco)
Graphic novel nel tipico stile di Calcare, se lo conoscete e vi piace vi piacerà anche questa (e infatti a me è piaciuta).
Se non lo conoscete allora vi dico che la storia di per sé è semplice ed è facile immedesimarsi, ma sono soprattutto le battute a fare la differenza. Il pubblico di riferimento sono le persone cresciute negli anni '90 visti i continui rimandi ma credo che chiunque possa trovarlo godibile.
Titolo: Il Piccolo Principe
Categoria: Ingegno 5 - Un libro che parla di amicizia
Continua il ciclo "libri che avrei dovuto leggere il secolo scorso vista la mia età".
Ma tranquilla squadra, questo qui mi è piaciuto, c'è ancora speranza per il vostro Theoden :D
Anzi quasi quasi mi spiace pure di averci messo tanto a convincermi a leggerlo tanto l'ho trovato grazioso.

Titolo del Libro:
Jim Butcher's Dresden Files: War Cry #1
Jim Butcher's Dresden Files: War Cry #2
Jim Butcher's Dresden Files: War Cry #3
Jim Butcher's Dresden Files: War Cry #4
Jim Butcher's Dresden Files: War Cry #5
Altra avventura fuori da Chicago per Harry, questa volta però i fatti si svolgono dopo Dead Beat e quindi Harry è ormai un Warden, quindi è accompagnato da 4 altro giovani Warden.
Si nota comunque che è stato pensato dopo per la presenza dei Venatori - di cui non ricordo particolare menzione fino a Cold Days, anche se potrei sbagliarmi io.
I disegni sono molto belli e la trama scorre in modo rapido ed incalzante.

INGEGNO 5 - Un libro che parla di amicizia
Il bambino con il pigiama a righe di J. Boyne.
Ho dei pensieri contrastanti riguardo a questo libro perché l'ho trovato di un' inverosimiglianza inaudita, con dei dettagli assurdi e senza senso. Devo salvare il suo messaggio di fondo? Non lo so. Mi sembra piuttosto una grave banalizzazione.
INGEGNO 7 - Un libro di un autore con nome o cognome doppio.
La via del bosco di L. L. Woon.
Mi è piaciuto molto questo libro. Toccante e istruttivo allo stesso tempo. Il percorso di rinascita, di elaborazione del lutto attraverso la micologia, un' attività che nelle piccole cose riesce ad avvicinare l'autrice al marito scomparso.

Categoria: MAGIA - 5 (edito da Bompiani)
Questo romanzo non è altro che la rielaborazione di un bellissimo racconto di Asimov del 1958, che ne approfondisce alcuni aspetti ed aggiunge una nuova linea narrativa (e temporale).
A mio parere il racconto era già perfetto nella sua semplicità, una di quelle perle che sa regalarci solo un Asimov in stato di grazia, quindi qualunque cambiamento non poteva che essere in peggio; ed effettivamente questo libro non raggiunge i livelli dell'originale, benché sia comunque un ottimo romanzo di fantascienza, dalla struttura solidissima e di grande intensità emotiva.
Dietro una trama molto lineare (un bambino neandertaliano viene portato ai giorni nostri) si nascondono riflessioni sulla definizione di umanità e sull'etica del progresso, senza che venga mai a mancare il coinvolgimento grazie a personaggi egregiamente caratterizzati con cui sarà facile empatizzare, il piccolo Timmie su tutti.
Le digressioni ambientate nella preistoria sono suggestive ma in fin dei conti superflue, mai realmente in grado di catturare la nostra attenzione e spostare il focus della narrazione. In particolare l'epilogo è ingenuo e forzatamente ottimista, va a far perdere di profondità al finale vero e proprio che era invece potente nella sua incertezza.
La scrittura è chiara e scorrevole, senza particolari artifici retorici: si arriva alla fine senza neanche accorgersene, presi semplicemente dal piacere di leggere.
In conclusione un libro che consiglio agli amanti del genere, ma ancor meglio sarebbe recuperare l'originale, solo farina del sacco di Asimov.

Categoria:MAGIA 1 (autore deceduto)
Le mie notti finirono un mattino.
Non sono brava a scrivere, quindi lasciare un commento ad un capolavoro della letteratura, mi mette sempre in difficoltà.
Una malinconica storia d’amore che si sviluppa in sole quattro notti, un amore, (view spoiler) A raccontarci la novella è il protagonista, un sognatore che si estrania da tutto e tutti e vive storie di fantasia (Nei sogni costruisco romanzi interi), ma quando incontra una fanciulla in lacrime capisce che deve tornare alla realtà, deve vivere il presente, come se fosse una delle sue storie. Purtroppo la vita non è sempre rosa e fiori, il suggerimento è di ricordare sempre con piacere gli attimi felici, anche se durati poco.
Un sognatore – se è necessaria una sua definizione precisa – non è una persona, ma, sapete, un essere di genere neutro. Si stabilisce il più delle volte in qualche angolo inaccessibile, come se ci si nascondesse perfino dalla luce del giorno, e quando poi si rifugia a casa, allora si radica al suo angolo come una lumaca, o, almeno, è molto simile in questo atteggiamento a quell’interessante animale che è animale e casa insieme, che si chiama tartaruga.
Un romanzo intenso che si legge scorrevolmente, forse perché scritto in prima persona, forse perché scritto in gran parte sotto forma di dialogo; la scrittura semplice, elegante e molto dettagliata mi ha trascinato all’interno del romanzo, mi sembrava quasi esser seduta sulla panchina, nella fredda Pietroburgo.

https://www.goodreads.com/review/show...
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Morte innaturale (other topics)Giulia 1300 e altri miracoli (other topics)
Il senso del dolore: L'inverno del commissario Ricciardi (other topics)
Congegni infernali. Macchine mortali (other topics)
Il destino si chiama Clotilde: Romanzo d'amore e di avventura, con una importante digressione (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Patricia Cornwell (other topics)Israel J. Singer (other topics)
Elizabeth Jane Howard (other topics)
Giulio Cesare Giacobbe (other topics)
Stephen King (other topics)
More...
Categoria: FORZA 1 (autore il cui cognome inizia con la R)
Trama interessante ed un po’ delicata, l’incipt è a dir poco angosciante, per fortuna andando avanti con la lettura, il tono si smorza un pochino. Facendo un confronto con i precedenti libri, ne esce fuori uno stile piatto, proprio come un resoconto giornalistico, sembra quasi che a scrivere sia stata un’altra persona. Per fortuna si riprende nella parte finale, dove ho ritrovato l’autore che tanto mi piace e la sua tipica ironia. Come sempre molto divertente il capitolo dei ringraziamenti.