Amo i libri discussion

26 views
Letture in comune- Contemporanei > Lettura in comune settembre - Una donna spezzata di Simone de Beauvoir

Comments Showing 1-7 of 7 (7 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Anto_s1977 (last edited Aug 29, 2019 01:18AM) (new)

Anto_s1977 | 104 comments Mod
Autrice
Simone Lucie Ernestine Marie Bertrand de Beauvoir, conosciuta come Simone de Beauvoir è nata a Parigi il 9 gennaio 1908 e morta a Parigi il 14 aprile 1986. È stata una scrittrice, saggista, filosofa, insegnante e femminista francese.

Una donna spezzata by Simone de Beauvoir
Trama
Una crisi coniugale o familiare costringe tre donne a mettere in discussione la propria vita e il proprio ruolo di madri e di mogli: da questa confessione a più voci nasce una riflessione lucida e disincantata sull'universo femminile. Tre racconti, tre donne, tre crisi. E un tema comune: la solitudine che si deve affrontare quando ogni certezza crolla ma può anche essere il punto di partenza per un'analisi della propria esistenza e dei propri errori. Un libro che è una critica alla donna borghese e allo stesso tempo un invito alla forza e alla speranza.

La lettura in comune ha inizio il 1 settembre e si protrarrà per tutto il mese.
Qui potete esprimere le vostre opinioni su vicenda, personaggi, scrittura e tutto ciò che vi farà piacere commentare.
Vi aspetto numerosi!


message 2: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 104 comments Mod
qualcuno si è unito?
Io lo sto leggendo e devo dire che cattura. La forma di diario personale è ottima per raccontare i pensieri intimi di Monique!


message 3: by Simona (last edited Sep 08, 2019 10:57AM) (new)

Simona Fedele | 7 comments Settembre è un mese difficile per me e non so ancora se riesco ad incastrare questo titolo, per quanto la trama sopra riportata abbia acceso la mia curiosità. Soprattutto per il fatto che non ho letto mai nulla di questa autrice.


message 4: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 104 comments Mod
A me sta piacendo


message 5: by Anto_s1977 (last edited Sep 09, 2019 12:17PM) (new)

Anto_s1977 | 104 comments Mod
ho finito il primo racconto, quello che narra la vicenda di Monique e Maurice.
Lui è un tipo da schiaffoni, la tipica persona che vuol stare con il piede in due scarpe e pretende che lo accettino anche gli altri.
Lei è una donna che si vede crollare il mondo addosso: tutte le certezze della vita diventano improvvisamente bugie ed è costretta a toccare il fondo per ricominciare a risalire.
La narrazione in forma di diario la trovo perfetta, trasmette al lettore i pensieri più intimi della donna, con cui si crea una forte empatia, anche se, spesso, le si vorrebbe dare una forte scrollata.


message 6: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 104 comments Mod
ho completato la lettura.
Copio/incollo il mio commento. Non credo ci siano spoiler, ma, per ogni evenienza, non leggetelo prima di aver finito il libro

Il libro raccoglie tre racconti, tutti in prima persona, in cui le donne protagoniste raccontano un momento di crisi familiare.
La prima donna racconta del tradimento del marito, che ha causato il crollo di tutte le proprie certezze. Aveva sempre ritenuto il matrimonio solido, aveva sempre pensato che fossero una coppia ben assortita e, soprattutto, felice. E invece si trattava di una semplice illusione, di una vita vissuta nella bugia, nella finzione.
La donna esprime tutto il proprio dolore, non solo per il tradimento, ma per il comportamento del marito che le impone una situazione ambigua. Monique pensa di farcela a dividere il marito con un'altra, ma poi si scatena una rabbia incontrollabile e.... deve prima toccare il fondo per poter risalire dal baratro in cui è finita.
La seconda donna è un'ex professoressa di letteratura, molto tenace e categorica! Anche lei vede crollare il proprio mondo e le proprie certezze quando il figlio interrompe la propria carriera accademica per intraprendere un lavoro che lo farà diventare ricco, ma che gli impone anche un cambio di idee politiche. La donna è così sconvolta, che comincia a chiedersi quale sia stato l'errore commesso nell'educare il figlio e non accetta nemmeno la rassegnazione del marito agli eventi e alla vecchiaia che si avvicina....Un errore di valutazione complica tutto!
Infine il terzo è il racconto che mi è piaciuto di meno. E' il monologo di una donna "spezzata" dal suicidio della figlia che, sentendosi in colpa, accusa tutto il mondo di essere stata abbandonata e disprezzata. La scelta del monologo, con una punteggiatura ridotta all'essenziale, che nell'intento dell'autrice doveva risultare vincente, non mi ha convinta. Anzi, ammetto che mi ha disturbata abbastanza.
Il libro è coinvolgente. La narrazione in prima persona consente al lettore di essere travolto dai pensieri più intimi, permettendogli di provare una forte empatia nei confronti delle tre donne protagoniste.


message 7: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 | 104 comments Mod
Per chi volesse unirsi, è in corso la chiacchierata sulle letture contemporanee di questo mese su Facebook
https://www.facebook.com/groups/17083...


back to top