Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL: La simmetria dei desideri di E. Nevo
date
newest »

message 1:
by
Anto_s1977
(new)
Aug 19, 2019 12:10PM

reply
|
flag
Ho letto solo il 1° capitolo, ma trovo la scrittura accattivante e la storia mi incuriosisce.
Spero solo che sia meglio di Tre piani sempre di Nevo, che si era rivelato per me una delusione!
Spero solo che sia meglio di Tre piani sempre di Nevo, che si era rivelato per me una delusione!
Ehm.. l'edizione in ebook che ti ho girato ha qualche refuso, robetta, tipo che la moglie di Amichai viene chiamata liana la piagnona invece che Lana!!!
L'ho scoperto solo dopo qualche capitolo, però liana la piagnona, era appropriato 😝
L'ho scoperto solo dopo qualche capitolo, però liana la piagnona, era appropriato 😝

L'ho scoperto solo dopo qualche capitolo, p..."
Si chiama Ilana
https://books.google.it/books?id=u4WA...
😳😂😂😂
Apposto stiamo! In effetti a parte quello ci sono altri rifusi nell'ebook che sto leggendo. Qualche problema di impaginazione, qualche pasticcio sintattico qua e là. Niente di irreparabile, il libro è leggibile e si capisce. Credo che Ilana/liana sia l'errore peggiore e il più divertente!!!
Apposto stiamo! In effetti a parte quello ci sono altri rifusi nell'ebook che sto leggendo. Qualche problema di impaginazione, qualche pasticcio sintattico qua e là. Niente di irreparabile, il libro è leggibile e si capisce. Credo che Ilana/liana sia l'errore peggiore e il più divertente!!!
Finito!!! Ti aspetto per i commenti. Dico solo che mi è piaciuto molto. In un paio di punti mi sono anche commossa
Come va? Hai iniziato a conoscere Ofir, Amichai, Churchill e Fried?
Sono ancora indecisa su quale personaggio mi sia piaciuto di più. Una parte di me direbbe Ofir,ma non sono convinta del tutto ^^
Sono ancora indecisa su quale personaggio mi sia piaciuto di più. Una parte di me direbbe Ofir,ma non sono convinta del tutto ^^

Come può essere così diverso dall'altro suo romanzo che hai letto tu, LaCitty?
Mah, non so che dirti. I tre piani non è un brutto romanzo, ma è deludente. L'idea che ci sta dietro è che i personaggi di ogni piano rappresentino uno stato dell io secondo Freud (Es, Ego, SuperEgo), ma a me non mi ha convinta per niente.
La simmetria è decisamente un libro migliore, molto più coeso. La trama anche a me è piaciuta tantissimo, con i suoi colpi di scena e le sue sorprese. In più i personaggi hanno davvero un bello spessore
La simmetria è decisamente un libro migliore, molto più coeso. La trama anche a me è piaciuta tantissimo, con i suoi colpi di scena e le sue sorprese. In più i personaggi hanno davvero un bello spessore

Nella dichiarazione finale, Churchill afferma che Fried nella realtà non è assolutamente come emerge dal suo libro. Che è molto introverso, che parla pochissimo. E in effetti Fried ha dichiarato (forse in più di un'occasione) di avvalersi della licenza poetica per la quale nei romanzi chi scrive può mentire e dire ciò che vuole, facendo quindi emergere un Fried diverso, per lo meno "migliore" ai suoi stessi occhi.
Non capisco però la necessità di questo "trucco" da parte dell'autore: perché non presentarlo direttamente così com'è?.
Churchill dichiara anche che molte frasi attribuitegli lui non le ha dette, che non ha usato i termini volgari citati dall'amico. Mentre sembrerebbe rispondente alla realtà la descrizione di Ofir e Amichai.
Non so chi scegliere fra i quattro, forse mi piacciono presi nell'insieme: singolarmente perdono la loro eccezionalità.
Che ne dici?
Beh, essendo una presunta autobiografia di Fried ci sta che anche il personaggio abbia fatto come farebbe una persona normale attribuendosi qualcosa in più rispetto a quello che ha fatto davvero. Secondo me è un dettaglio che aggiunge realismo al libro.
Quanto a Churchill, alla fine io non l'ho poi trovato così volgare... sarò abituata male???😳😱😱😱
Quindi non sono riuscita a collocare bene i suoi tentativi di autodifesa
Una parte che a me è piaciuta moltissimo è tutta quella su liana/Lana/Ilana. Mi sono commossa anche lì, soprattutto per l'amore "silente" tra lei e Amichai, qualcosa che gli altri non hanno mai visto/capito finché non è stato troppo tardi
Quanto a Churchill, alla fine io non l'ho poi trovato così volgare... sarò abituata male???😳😱😱😱
Quindi non sono riuscita a collocare bene i suoi tentativi di autodifesa
Una parte che a me è piaciuta moltissimo è tutta quella su liana/Lana/Ilana. Mi sono commossa anche lì, soprattutto per l'amore "silente" tra lei e Amichai, qualcosa che gli altri non hanno mai visto/capito finché non è stato troppo tardi

Mi è piaciuto molto il fatto che, sempre nella sua dichiarazione, ogni tanto doveva mettere da parte il manoscritto perché ciò che leggeva lo sconvolgeva e aveva bisogno di tempo per assimilare.
Books mentioned in this topic
Tre piani (other topics)La simmetria dei desideri (other topics)