Goodreads Italia discussion
Discussioni sui Libri
>
I 10 libri più citati su Facebook
date
newest »

Io ho prodotto:
1.- Cuore, di Edmondo De Amicis. E' il primo libro che ho letto da sola
2.- Christine, di Stephen King. E' il primo libro letto tutto in una volta, in una notte
3.- I promessi sposi, di Alessandro Manzoni. Da bambina mi leggevano una versione ridotta, appunto per bambini, e non ho quindi avuto nessun trauma al liceo. E poi la prof ce li ha spiegati benissimo, suvvia.
4.- It, di Stephen King. Era estate, mi stavo annoiando. Mia madre torna dalla spesa e mi mette in mano questo "tascabile".
5.- Il signore degli anelli, di J.R.R. Tolkien. Più o meno stessa scena di It. La mia famiglia cercava di neutralizzarmi a colpi di 1000 pagine per volta
6.- Harry Potter, di J. K. Rowling.
7.- I fratelli Karamazov, di Fëdor Dostoevskij; ma di suo ho letto tutto quello che ho trovato
8.- Il profumo, di Patrick Süskind. E' un capolavoro.
9.- Sostiene Pereira, di Antonio Tabucchi. Non so perché abbia aspettato così tanto per leggerlo
10.- Troppi, troppi altri per sceglierne uno solo. Se siete curiosi li trovate pur sempre su Goodreads
1.- Cuore, di Edmondo De Amicis. E' il primo libro che ho letto da sola
2.- Christine, di Stephen King. E' il primo libro letto tutto in una volta, in una notte
3.- I promessi sposi, di Alessandro Manzoni. Da bambina mi leggevano una versione ridotta, appunto per bambini, e non ho quindi avuto nessun trauma al liceo. E poi la prof ce li ha spiegati benissimo, suvvia.
4.- It, di Stephen King. Era estate, mi stavo annoiando. Mia madre torna dalla spesa e mi mette in mano questo "tascabile".
5.- Il signore degli anelli, di J.R.R. Tolkien. Più o meno stessa scena di It. La mia famiglia cercava di neutralizzarmi a colpi di 1000 pagine per volta
6.- Harry Potter, di J. K. Rowling.
7.- I fratelli Karamazov, di Fëdor Dostoevskij; ma di suo ho letto tutto quello che ho trovato
8.- Il profumo, di Patrick Süskind. E' un capolavoro.
9.- Sostiene Pereira, di Antonio Tabucchi. Non so perché abbia aspettato così tanto per leggerlo
10.- Troppi, troppi altri per sceglierne uno solo. Se siete curiosi li trovate pur sempre su Goodreads

1 Educazione di una canaglia - il mio libro preferito. un libro enorme. L'autore, Eddy Bunker, è morto qualche giorno dopo che avevo finito il libro. Mi sembrò di perdere un conoscente.
2 Shantaram - Il mio libro preferito a pari merito con il primo citato. Aspetto la continuazione da secoli.
3 A million little pieces - lo leggevo durante uno dei miei viaggi. Il finale, ricordo che se non fossi stato un uomo forte e peloso, mi avrebbe strappato una lacrima.
4 Sandokan - il primo libro che io ricordi di aver letto per puro intrattenimento (e non perchè imposto dalla scuola).
5 The Rise of Endimion - lo presi durante una vacanza a Varsavia. Iniziato in cartaceo, finito in ebook. E' l'ultimo cartaceo letto. Rappresenta la fine di un'era.
6 The day Michael Collins was shot - L'ho comprato a Dublino una vita fa. E' stato il primo libro letto in inglese. Ogni pagina è piena di traduzioni di singole parole che ho cercato sul vocabolario.
7 Battle royale - Ci sono arrivato passando dalla sua imitazione. Anche questo mi ha mosso corde che non so identificare e per il quale movimento sono prono a donare 5 stelle.
8 In a Free State - Di Naipaul. Questo libro l'ho letto ed analizzato per troppo tempo, tanto da odiarne ogni singola storia. Ci ho prodotto la mia tesi di laurea.
9 Tokyo Blues - Da giovane tentavo di darmi dei parametri. La canzone preferita, il film preferito, e il libro preferito. Questo è quello che avevo deciso essere il mio libro preferito.
10 Skeletri - di Stephen King. Lo ricordo perchè lo portavo dal dentista, in attesa di essere trivellato.

2. Il Conte di Montecristo - Alexandre Dumas
3. Soulless (serie) - Gail Carriger
4. La diva Julia - W. Somerset Maugham
5. Il visconte dimezzato - Italo Calvino
6. Il Maestro e Margherita - Mikhail Bulgakov
7. The Hunger Games (trilogy) - Suzanne Collins
8. Lezioni spirituali per giovani samurai - Yukio Mishima
9. Il paradiso degli orchi (serie) - Daniel Pennac
10. Speak - Laurie Halse Anderson

1) Le memorie di Adriano di M.Yourcenar (per me il testo più alto del Novecento)
2) Suite francese di I.Némirovski
3) Il gatto di G.Simenon (ma sono incerta su quale romanzo indicare di questo autore)
4) Il deserto dei Tartari di D.Buzzati
5) I Promessi Sposi di A.Manzoni
6) Il Gattopardo di T.di Lampedusa
7) Tre uomini in barca di J.K.Jerome
8) 1984 di G.Orwell
9) Il Corsaro Nero di E.Salgari
10) Il profumo
Anch'io sono stata "taggata", ma queste cose mi mettono sempre in crisi: anche perché onestamente non ho libri che mi hanno "cambiato la vita" (magari non ancora!), potrei contribuire con quelli che semplicemente mi sono piaciuti tantissimo, e non si tratta sempre di capolavori immortali...
Per es. ecco una lista che mi viene in mente, in ordine assolutamente sparso
- I promessi sposi, Manzoni - perché io sono fra quelli che l'hanno letto a scuola e a cui è sempre piaciuto, e se qualcuno ne parla male mi dispiace tantissimo!
- La città perfetta, Petrella - perché una volta aperto non sono riuscita più a chiuderlo fino ad arrivare all'ultima pagina
- Il petalo cremisi e il bianco, Faber - bellissimo e "incantatore" anche come scrittura
- Storia di un paese: Montaillou, Le Roy-Ladurie - perché forse è stato uno dei primi libri a farmi appassionare alla saggistica storica
- Il desiderio delle Indie, Roscioni - idem, è un saggio storico come piace a me
- Quando le anime si sollevano, Smartt Bell - un po' tutta la Trilogia di Haiti in realtà, ma questo (il primo) un gradino sopra gli altri
- I benandanti, Ginzburg
- I viceré, De Roberto
- 1984, Orwell - come tanti di voi, vedo: non è che l'abbia trovato perfetto in tutto, ricordo che nella parte centrale non ne potevo più, ma poi il finale mi ha lasciato senza parole (in senso "buono", se mi capite)
Sarebbero 9... ma se devo indicare proprio la crema della crema mi sa che sono questi. Certo lasciare proprio solo una casella vuota mi scoccia... ci penso su
Per es. ecco una lista che mi viene in mente, in ordine assolutamente sparso
- I promessi sposi, Manzoni - perché io sono fra quelli che l'hanno letto a scuola e a cui è sempre piaciuto, e se qualcuno ne parla male mi dispiace tantissimo!
- La città perfetta, Petrella - perché una volta aperto non sono riuscita più a chiuderlo fino ad arrivare all'ultima pagina
- Il petalo cremisi e il bianco, Faber - bellissimo e "incantatore" anche come scrittura
- Storia di un paese: Montaillou, Le Roy-Ladurie - perché forse è stato uno dei primi libri a farmi appassionare alla saggistica storica
- Il desiderio delle Indie, Roscioni - idem, è un saggio storico come piace a me
- Quando le anime si sollevano, Smartt Bell - un po' tutta la Trilogia di Haiti in realtà, ma questo (il primo) un gradino sopra gli altri
- I benandanti, Ginzburg
- I viceré, De Roberto
- 1984, Orwell - come tanti di voi, vedo: non è che l'abbia trovato perfetto in tutto, ricordo che nella parte centrale non ne potevo più, ma poi il finale mi ha lasciato senza parole (in senso "buono", se mi capite)
Sarebbero 9... ma se devo indicare proprio la crema della crema mi sa che sono questi. Certo lasciare proprio solo una casella vuota mi scoccia... ci penso su

1 Il Maestro e Margherita - Vladimir Nabokov
Il primo libro in assoluto da cui sono stata fulminata.
2 Shantaram - Gregory David Roberts
(anch'io aspetto il seguito da una vita!!)
3 Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas
3600 pagine e ancora dire: Noooo... è già finito?!
4 La famiglia Malaussène (serie) - Daniel Pennac
La mia famiglia adottiva :)
5 Il profumo - Patrick Süskind
Talmente bello, che sono rimasta senza parole per una settimana (il che la dice già tutta).
6 I nostri antenati, ma sopra a tutti Il Barone rampante - Italo Calvino
Ho seriamente tentato di convincere i miei genitori che quella era una scelta di vita da prendere in considerazione.
7 Il Signore degli anelli - J.R.R. Tolkien
8 Cent'anni di solitudine di Gabriel García Márquez
9 L'opera al nero - Marguerite Yourcenar
10 Il senso di Smilla per la neve di Peter Høeg
Sentite, quando troverete sullo "Stroncatore" il mio commento "Il profumo mi ha fatto schifo" non venite qui su GrI ad "additarmi" alla folla!!
:-D
:-D

Mi fa comunque piacere di non essere il solo ad avere "Shantaram" fra i dieci. Brava Kua.
Moloch, quello non lo voglio trovare sullo stroncatore.

dopo aver postato una lista con 11 libri su FB ne ho aggiunti altri 2, ma so che ne ho lasciati fuori un sacco...
1) Il fu Mattia Pascal di Pirandello
2) Uno nessuno e centomila di Pirandello
3) Il ciclo della Fondazione di Asimov
4) Cecità di Saramago
5) Antigua vita mia di Marcela Serrano
6) I fratelli Karamazov di Dostoevskij
7) Noi marziani di P. Dick
8) Un oscuro scrutare di P. Dick
9) Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino
10) la mano sinistra delle tenebre di U.K Le Guin
11) Il signore degli anelli di Tolkien
12) Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
13) La nausea di Jean Paul Sartre

:-D"
Io sono d'accordo con te. E un libro che regge le prime 100 pagine sull'abbrivio di una buona idea iniziale, ma che dopo non sa andare da nessuna parte...Sopravvalutato.
Come mai? Io sono rimasta colpita dalla capacità di raccontare il senso dell'olfatto. Anche il film mi è piaciuto abbastanza

Il film mi sono rifiutata di vederlo, come sempre succede per i libri che mi sono piaciuti molto, ma anch'io ero rimasta stupita dalla scrittura di Süskind e soprattutto dal tema dell'olfatto (vero è che il resto di suo che ho letto, a confronto, valeva poco).

Un libro con tante lacrime e tante risate, spesso in contemporanea.
Ricordo che me l'ero portato in vacanza e alle 4 di mattina, leggendo la scena delle mutande credo di aver svegliato mezzo hotel, ridendo come una pazza isterica.

Un libro con tante lacrime e tante risate, spesso in contemporanea.
Ricordo che me ..."
E' vero, mi ero dimenticato del lato comico. Ora, l'ho letto tanto tempo fa, ma ricordo delle scene con il padre di Prabu che mi avevano fatto ridere come uno scemo.

- ORGOGLIO E PREGIUDIZIO di Jane Austen
- MEMORIE DI ADRIANO di Marguerite Yourcenar
- DELITTO E CASTIGO di Fëdor Dostoevskij
- IL MAESTRO E MARGHERITA di Michail Bulgakov
- IL DOTTOR ZHIVAGO di Boris Pasternak
- PADIGLIONE CANCRO di Aleksandr Solzhenitsyn
- IL GATTOPARDO di Giuseppe Tomasi di Lampedusa
- SUITE FRANCESE di Irène Némirovsky
- IL VINO DELLA SOLITUDINE di Irène Némirovsky
- I MISERABILI di Victor Hugo
In qualcuno c'è il tuo zampino... ;-)
Manu wrote: "Non sono su Fb, faccio qui l'elenco:
1) Le memorie di Adriano di M.Yourcenar (per me il testo più alto del Novecento)
2) Suite francese di I.Némirovski
3) Il gatto di G.Simenon (ma sono incerta su ..."

1 Il Maestro e Margherita - Vladimir Nabokov
Il primo libro in assoluto da cui sono stata fulminata.
2 Shantaram - Gregory David Roberts
(anch..."
Abbiamo 3-4 libri in comune :D

1)Cime tempestose di Emily Bronte
2)Mille splendidi soli di Khaled Hosseini
3)L'ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón
4)Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
5)La cattedrale del mare di Ildefonso Falcones
6)I pilastri della terra di Ken Follett
7)Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry
8)Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
9)Suite francese di I.Némirovski
10)Un giorno di David Nicholls
Roberta wrote: "Come mai? Io sono rimasta colpita dalla capacità di raccontare il senso dell'olfatto. Anche il film mi è piaciuto abbastanza"
Io ricordo solo una pomposità insopportabile e un finale da grand-guignol arrivato quando ormai non mi poteva fregare di meno di niente e di nessuno in quel libro.
Io ricordo solo una pomposità insopportabile e un finale da grand-guignol arrivato quando ormai non mi poteva fregare di meno di niente e di nessuno in quel libro.

- Harry Potter, J.K. Rowling
- La Chimera di Praga, Laini Taylor
- Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, G.R.R. Martin
- Il Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien
- Novecento, A. Baricco
- Hunger Games, S. Collins
- Colpa delle Stelle, J. Green
- Percy Jackson, R. Riordan
- Cittá di Carta, J. Green
- Il Guaritore di Maiali, L. Beccati

Fëdor Dostoevskij - L'idiota
Guy de Maupassant - Racconti e novelle
P. G. Wodehouse - Il castello di Blandings
Etty Hillesum - Diario
Virginia Woolf - La signora Dalloway
La Bibbia
G.K.Chesterton - L'uomo che fu Giovedì
Carlo Emilio Gadda - L'Adalgisa
Jules Verne - Viaggio al centro della terra

1. Oceano mare - Baricco
2. L'ombra del vento - Zafón
3. Il conte di Montecristo - Dumas
4. Il cacciatore di aquiloni - Hosseini
5. Il vagabondo delle stelle - London
6. Jane Eyre - Brönte
7. Furore - Steinbeck
8. Oscar e la dama in rosa - Schmitt
9. Il profeta - Gibran
10. La città della gioia - LaPierre
Ammetto che Schmitt lo amo con tutta me stessa e che Shantaram è sulla mia wishlist da un po' di tempo e non vedo l'ora di divorarlo!!
Come diceva sempre la mia insegnante di lettere, "il più bel libro devo ancora leggerlo"! :)
non ho una scala di preferenze, ma sicuramente tra i miei preferiti ci sono:
-IL piccolo principe, Antoine de Saint Exupery. Ho perso il conto delle volte che ho riletto questo libro
-La solitudine dei numeri primi, Paolo Giordano. Quando l'ho letto la prima volta mi sono rivista nei protagonisti, ora rimane un libro al quale sono molto affezionata
-Vendute, Zana Mushen, l'ho letto giovanissima, forse ero fin troppo piccola, ma mi ha aperto gli occhi sulle ingiustizie che ancora oggi accadono.
-Se il sole muore, Fallaci. Brillante.
-L'Agnese va a morire, Renata Viganò. Una grande storia di coraggio, mi ha accompagnato durante l'esame della maturità
-Finchè le stelle saranno in cielo, Harmel Kristin. Perché mi ha fatto sognare
-Paula, Isabella Allende. Perché valeva ogni singola lacrima che ho versato leggendolo.
-Mille splendidi soli,Khaled Hosseini. Infondo una grande storia di coraggio
-Venuto al mondo,Margaret Mazzantini. Mi ha aiutato a conoscere una triste pagina di storia moderna
-Io sono Malala, Malala Yousafzai. Per il suo grandissimo coraggio, per la sua voglia di migliorare questo mondo.
-IL piccolo principe, Antoine de Saint Exupery. Ho perso il conto delle volte che ho riletto questo libro
-La solitudine dei numeri primi, Paolo Giordano. Quando l'ho letto la prima volta mi sono rivista nei protagonisti, ora rimane un libro al quale sono molto affezionata
-Vendute, Zana Mushen, l'ho letto giovanissima, forse ero fin troppo piccola, ma mi ha aperto gli occhi sulle ingiustizie che ancora oggi accadono.
-Se il sole muore, Fallaci. Brillante.
-L'Agnese va a morire, Renata Viganò. Una grande storia di coraggio, mi ha accompagnato durante l'esame della maturità
-Finchè le stelle saranno in cielo, Harmel Kristin. Perché mi ha fatto sognare
-Paula, Isabella Allende. Perché valeva ogni singola lacrima che ho versato leggendolo.
-Mille splendidi soli,Khaled Hosseini. Infondo una grande storia di coraggio
-Venuto al mondo,Margaret Mazzantini. Mi ha aiutato a conoscere una triste pagina di storia moderna
-Io sono Malala, Malala Yousafzai. Per il suo grandissimo coraggio, per la sua voglia di migliorare questo mondo.
Books mentioned in this topic
Il conte di Montecristo (other topics)Soulless (other topics)
La diva Julia (other topics)
Il visconte dimezzato (other topics)
Il Maestro e Margherita (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
J.K. Rowling (other topics)Alexandre Dumas (other topics)
Gail Carriger (other topics)
W. Somerset Maugham (other topics)
Italo Calvino (other topics)
More...
Facebook ha contato i voti e il Corriere ne ha fatto un articolo in italiano.
La classifica è (i numeri prima del titolo sono da intendersi come percentuali):
21.08 Harry Potter series - J.K. Rowling
14.48 To Kill a Mockingbird - Harper Lee
13.86 The Lord of the Rings - JRR Tolkien
7.48 The Hobbit - JRR Tolkien
7.28 Pride and Prejudice - Jane Austen
7.21 The Holy Bible
5.97 The Hitchhiker's Guide to the Galaxy - Douglas Adams
5.82 The Hunger Games Trilogy - Suzanne Collins
5.70 The Catcher in the Rye - J.D. Salinger
5.63 The Chronicles of Narnia - C.S. Lewis
5.61 The Great Gatsby - F. Scott Fitzgerald
5.37 1984 - George Orwell
5.26 Little Women - Louisa May Alcott
5.23 Jane Eyre - Charlotte Bronte
5.11 The Stand - Stephen King
4.95 Gone with the Wind - Margaret Mitchell
4.38 A Wrinkle in Time - Madeleine L'Engle
4.27 The Handmaid's Tale - Margaret Atwood
4.05 The Lion, the Witch, and the Wardrobe - C.S. Lewis
4.01 The Alchemist - Paulo Coelho
Se volete dirci i vostri 10 potete pubblicare la vostra lista anche qui