Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

21 views
La Sfida dei desideri > GDL: Ragione & sentimento di S. Bertola

Comments Showing 1-35 of 35 (35 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Inizio stasera 😃


message 3: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments Anch'io


message 4: by Lelena (last edited Jul 09, 2019 12:32PM) (new)

Lelena | 3508 comments Letto il primo capitolo: una boccata d'aria fresca. Devo dire che adoro la Bertola, ho letto quasi tutto quello che ha scritto (ed ho intenzione di completarne la bibliografia quanto prima) e posso tranquillamente affermare che è la mia scrittrice italiana preferita. I suoi libri sono leggerissimi e divertenti, mai banali, rivelano una perizia stilistica e una buona cultura dietro.
Confesso anche che non ho mai letto la Austen, chissà se mi spronerà a farlo...


message 5: by Pippo.Gota (last edited Jul 09, 2019 03:45PM) (new)

Pippo.Gota | 4429 comments Ho letto solo un paio di pagine ma devo confessare che "ah, un po' di aria fresca" é proprio il pensiero che ho avuto anch'io... e pensare che non vengo da una lettura difficile 😊


message 6: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15953 comments Mod
Non vedo l'ora di cominciarlo. Harry Quebert mi sta lentamente ammazzando. Da stasera sono dei vostri!


message 7: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments I piemontesi raccontati dalla Bertola sono buffissimi


message 8: by Lelena (last edited Jul 10, 2019 05:16AM) (new)

Lelena | 3508 comments Secondo me i torinesi sono proprio realistici. E lo dico da vicino visto che sono ligure 😆


message 9: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 6930 comments Il liceo Palmieri a Lecce esiste davvero (e da decenni). Però mi sembra improbabile che un insegnante venga trasferito da Torino a Lecce. Di solito è il contrario. Qui da noi non è probabile che ci siano posti disponibili, ne è prova il fatto che mia sorella ha dovuto fare anni di precariato in Veneto prima di entrare di ruolo e avere il posto qui (in provincia, peraltro!)


message 10: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments Lelena wrote: "Secondo me i torinesi sono proprio realistici. E lo dico da vicino visto che sono ligure 😆"

Cioè, sono proprio così? 😮


message 11: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 74 comments L'ho cominciato anche io, ho finito il quinto capitolo! Mi piace, lo trovo molto carino e divertente. Per ora il mio personaggio preferito è Eleonora.

Confesso di non aver mai letto Ragione e sentimento della Austen, probabilmente lo recupererò finita la Bertola, perché mi sta ispirando a scoprire come fosse "l'originale". :)


message 12: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Georgiana wrote: "Il liceo Palmieri a Lecce esiste davvero (e da decenni). Però mi sembra improbabile che un insegnante venga trasferito da Torino a Lecce. Di solito è il contrario. Qui da noi non è probabile che ci..."
Ma sai che invece la conosco una persona a cui è successo? Dopo 8 anni in Liguria ha comprato casa e Zaac... è arrivato il trasferimento in Sicilia.


message 13: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Pippo.Gota wrote: "Lelena wrote: "Secondo me i torinesi sono proprio realistici. E lo dico da vicino visto che sono ligure 😆"

Cioè, sono proprio così? 😮"

Secondo me sì. I torinesi doc sono molto caratteristici!

A me piace proprio l'umorismo della Bertola, non ne lascia passare una, è una battuta dietro l'altra mai scontata


message 14: by Georgiana (last edited Jul 11, 2019 03:16AM) (new)

Georgiana 1792 | 6930 comments Lelena wrote: "Ma sai che invece la conosco una persona a cui è successo? Dopo 8 anni in Liguria ha comprato casa e Zaac... è arrivato il trasferimento in Sicilia."

Ma sicuramente si trattava di un siciliano, o di qualcuno che aveva fatto domanda di trasferimento per la Sicilia, e poi ha comunque comprato casa in Liguria perché credeva che fosse impossibile ottenerlo! Non è che di punto in bianco ti trasferiscono in una regione in cui non hai neanche fatto domanda di insegnamento!
Comunque la parte di Edward-Lucy Steele (perdonatemi, uso i nomi originali di Jane Austen perché quelli della Bertola non li ricordo) è la cosa che mi è piaciuta meno del retelling. 😉


message 15: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments Neanch'io ho letto quello della Austen, mi godo questa versione 😅


message 16: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 6930 comments Pippo.Gota wrote: "Neanch'io ho letto quello della Austen, mi godo questa versione 😅"

Vi posso prestare le volte che l'ho letto io, che comunque credo superino la decina. 😁
Per non parlare dei derivati e dei retelling che ho letto...


message 17: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15953 comments Mod
Tra ieri e oggi ho letto quasi metà del libro. Carinooo come al solito. Al momento il personaggio che mi fa più ridere è Marianna. Turris eburnea, vogliamo parlarne?!?!


message 18: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15953 comments Mod
Finitoooo
Forse non uno dei migliori della Bertola, ma di certo godibilissimo con delle battute fulminanti e un finale molto vero (soprattutto nelle ultime battute tra Eleonora e il bel Balbi).
Vi aspetto per i commenti.


message 19: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments Vi prego, ditemi che le signore piemontesi anche se piene di vodka non dicono "subito subitino faccia di cremino" e "hai capito faccia di bollito"


message 20: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15953 comments Mod
Ah-ah, non conosco così bene le signore piemontesi, ma se lo facessero davvero, sarebbero dei miti per me 🤭🤭🤭


message 21: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments Specialmente urlato a vanvera!

Ci sono delle trovate in questo libro a dir poco geniali


message 22: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Tutta la Bertola ha questo umorismo originale e inconsueto ed è per questo che mi piace tanto. Presumibilmente lo finirò stasera, non il mio preferito ma sempre godibilissimo


message 23: by LaCitty, web jumper (last edited Jul 14, 2019 12:04PM) (new)

LaCitty | 15953 comments Mod
Qual è il tuo preferito @Lelena?
A me sono piaciuti tantissimo A neve ferma e Aspirapolvere di stelle.
Anche Romanzo rosa merita però


message 24: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 6930 comments Il mio è Romanzo rosa!!!


message 26: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments La soavissima discordia dall'amore e Ragazze mancine


message 27: by Angela (new)

Angela (valiolet) | 74 comments Anche il mio preferito è Romanzo rosa, ma a parte quello e Ragione & Sentimento, ho letto soltanto Aspirapolvere di stelle, quindi non mi sbilancio eccessivamente. :)

L'ho finito anche io e sono contenta di averlo letto! Mi ha divertito molto. Purtroppo non riconosco le signore piemontesi delle mie zone nei personaggi, perché dove abito io è considerata praticamente lombardia. :P


message 28: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 6930 comments Potremmo fare un GdL con Divino amore...


message 29: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Più avanti ci sto! La diluisco perché difficilmente trovo di mio gusto libri freschi e leggeri come i suoi. Spesso e volentieri i libri leggeri o sono stupidi, o privi di spessore o scritti coi piedi


message 30: by LaCitty, web jumper (last edited Jul 15, 2019 08:30AM) (new)

LaCitty | 15953 comments Mod
Cavolo, La soavissima discordia dell'amore non l'ho mai letto, ma visto il consenso, devo assolutamente recuperare!!!
Anche Divino amore mi incuriosisce parecchio (copertina bellissima per altro)


message 31: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments Io devo ammettere che nonostante siano letture molto piacevoli, a distanza di tempo non ricordo quasi niente (specialmente dei primi che ho letto)


message 32: by Lelena (new)

Lelena | 3508 comments Anche Biscotti e sospetti l'avevo trovato molto grazioso per via del rimando a http://cernaki.blogspot.com/?m=1


message 33: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments Finito anch'io. Una lettura leggera e spensierata arrivata nel momento giusto, per me giudizio positivo

Il mio personaggio preferito é Margherita che con i suoi sogni ad occhi aperti trova il suo modo per affrontare un periodo difficile... sempre fatto anch'io, e i 15 anni li ho passati da un bel pezzo


message 34: by Georgiana (new)

Georgiana 1792 | 6930 comments Pippo.Gota wrote: "Io devo ammettere che nonostante siano letture molto piacevoli, a distanza di tempo non ricordo quasi niente (specialmente dei primi che ho letto)"

In effetti io ricordo Romanzo rosa perché l'ho letto due volte e questo - ma neanche tanto - perché la trama ricalca quella del romanzo di Jane Austen, ma in effetti ho solo ricordi vaghi. Ragazze mancine l'ho letto più di recente, quindi forse ce l'ho un po' più fresco. Urge una rilettura di tutta la Bertola!

PS Ma avete mai letto Il giardino di guerriglia. E' divertentissimo!


message 35: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4429 comments No ma messo subito in lista 😉


back to top