Edicola & Libreria: le nostre passioni... discussion
GDL 2019
>
OLIVER TWIST by Charles Dickens
message 51:
by
[deleted user]
(new)
Jul 25, 2019 09:44AM
Diciamo che al momento Oliwer è la povera ape e gli amministratori sono le zanzare: sanguisughe!
reply
|
flag
CAP. 22 da iniziare(view spoiler)
Chissà come mai Dickens (e gli autori inglesi in generale) dipinge gli irlandesi e gli ebrei come persone malvagie… Beh, la lunga diatriba tra Regno Unito e Irlanda è famosissima, ma non mi spiego questo astio nei confronti degli ebrei. E' una delle poche cose che mi risulta fastidiosa nella lettura.
Nixi92 ricordati che nei confronti degli ebrei è stata fatta una campagna di odio gigantesca da quando Gesù è stato crocifisso. Sono il popolo per eccellenza che si è dedicato al prestito di soldi con interessi. È un popolo che per autodefinizione è il preferito da Dio (quindi superbi e auto isolati per non essere contaminati). È un più che facile capro espiatorio, come d'altronde gli altri "diversi da noi".Suona familiare?
So che è una semplificazione pazzesca delle motivazioni, ma ovviamente questa è una sede un po' scomoda per approfondimenti. La cosa più notevole è che Dickens è uno scrittore che per l'epoca in cui viveva aveva dei pensieri illuminati, ma allo stesso tempo dipingeva con colori forti le caratteristiche dei personaggi e uno stereotipo del genere cadeva a fagiolo per suscitare nei lettori dell'epoca una immediata comprensione
sono d'accordo con Cristina, l'equazione ebrei = malvagi è frequente in tutte le epoche e le "motivazione" di solito sono quelle che ha citato lei. è un po' come dire che gli italiani sono tutti mafiosi.
Capitolo 11 da leggere.
Devo dire che mi sta intrigando sempre di più. Dickens è proprio bravo a tessere le trame.
Il piccolo Oliver è proprio ingenuo, è un amore 💕.
Vado avanti fino a che non inizio la lettura della Clare. Lo so vi abbandono, ma davvero non ce la faccio. Devo sapere come va a finire tra Emma e Julian. Sto aspettando quel libro da due anni.
Però poi riprenderò Dickens non vi preoccupate 😉
Devo dire che mi sta intrigando sempre di più. Dickens è proprio bravo a tessere le trame.
Il piccolo Oliver è proprio ingenuo, è un amore 💕.
Vado avanti fino a che non inizio la lettura della Clare. Lo so vi abbandono, ma davvero non ce la faccio. Devo sapere come va a finire tra Emma e Julian. Sto aspettando quel libro da due anni.
Però poi riprenderò Dickens non vi preoccupate 😉
Io mi sono appena addentrata nel cap. 17 e chissà perché (view spoiler) Inoltre mi accodo a chi apprezzava la vena ironica del caro Dickens, trovo sia singolare quanto una storia abbastanza drammatica per ora, possa comunque mantenere questo filo sottile d'ironia che mi diverte molto. Per quanto riguarda l'ebreo, trovo che anche il fatto che abbia i capelli rossi non sia casuale, come per giustificare ancor di più la natura diabolica del personaggio.
Concordo con voi sulal questione ebreo.
Nel frattempo sono arrivata al cap. 13 letto
Ma quindi (view spoiler)
Sono molto curiosa ^^
Devo dire che è un piacere leggere questo libro.
Nel frattempo sono arrivata al cap. 13 letto
Ma quindi (view spoiler)
Sono molto curiosa ^^
Devo dire che è un piacere leggere questo libro.
:) Vado a rilento, ma vado.E trovo sempre più interessante la concezione del povero come proprietà da parte di chi "fa la carità".
ricchi buoni e poveri cattivi.....critica ai romanzi filocattolici con pure le commissioni parrocchiali. Ma siamo nell'800, oggi prima gli ...idioti?
Yukino wrote: "Jessica più che interessante io la trovo sconcertante. 😜"Interessante perché passano gli anni, ma certe cose non cambiano...
:) Meno male che Oliver è adorabile, però!
Jessica wrote: "Yukino wrote: "Jessica più che interessante io la trovo sconcertante. 😜"
Interessante perché passano gli anni, ma certe cose non cambiano...
:) Meno male che Oliver è adorabile, però!"
Concordo pienamente Jessica
Interessante perché passano gli anni, ma certe cose non cambiano...
:) Meno male che Oliver è adorabile, però!"
Concordo pienamente Jessica
Ciao solo per avvisarvi cheho tolto OLiver Twist dalle letture in corso della home page, ma questo non vuol dire che è chiusa la discussione. Continuate pure a leggere e a postare commenti.
Appena finisco la Clare riprendo Dickens e vi faccio compagnia ^^.
Appena finisco la Clare riprendo Dickens e vi faccio compagnia ^^.
Ok sto odiando il personaggio di mr. Bimble il bastone lo darei a lui in testa, e anche Noah e Charlotte. La scena con Diki è stata tristissima e dolcissima allo stesso tempo.
In poche parole sono più i personaggi che non mi piacciono che quelli che mi piacciono.
In poche parole sono più i personaggi che non mi piacciono che quelli che mi piacciono.
**Sognatrice di libri** wrote: "Ok sto odiando il personaggio di mr. Bimble il bastone lo darei a lui in testa, e anche Noah e Charlotte. La scena con Diki è stata tristissima e dolcissima allo stesso tempo.In poche parole sono ..."
:) Mi sa che è proprio l'intento di Dickens!
SI personaggi totalmente odiosi contrapposti a quelli amabili...divisione tra buoni/ cattivi molto netta, fatta eccezione forse per Nancy...
ho trovato questa caratteristica nei libri di Dickens che ho letto finora, voi che esperienze avete? La condividete?
Io penso sia un po' un limite, o comunque qualcosa che non piace a me.
Sono a metà circa in piene tribolazioni e sofferenze.
Lucia wrote: "ho trovato questa caratteristica nei libri di Dickens che ho letto finora, voi che esperienze avete? La condividete?Io penso sia un po' un limite, o comunque qualcosa che non piace a me."
Be', siamo in piena età vittoriana. La morale la fa da padrone. E' una divisione "necessaria", inevitabile, credo.
:) Su Nancy hai visto lungo.
Mi pare che l'ironia sia la parte da gustare meglio. La trama è dell'ottocento ma l'arguzia consente di godere la sua scrittura.
Nancy viene fuori con una certa caratura. circondata com'è da lupi! Mi scuso con i lupi...
Cap 15 letto.
Noooo ma quanto è sfigato Oliver! (view spoiler) Mi ha fatto venire un nervoso però. Doveva reagire mannaggia >_< chissà adesso che cosa succederà.
Noooo ma quanto è sfigato Oliver! (view spoiler) Mi ha fatto venire un nervoso però. Doveva reagire mannaggia >_< chissà adesso che cosa succederà.
Guarda Lucia ho sospettato succedesse qualcosa, ma così no! povero. A me viene una rabbia quando si approfitta e si fa male alle persone indifese che non vi dico >_<
In pausa continuo. Adesso mi sa che ne vedremo delle belle.
In pausa continuo. Adesso mi sa che ne vedremo delle belle.
Finito. Ho letto pure la critica. Dobbiamo considerare che era un romanzo a puntate quindi suspense... scritto a 26 anni , ero già sposato a quell'età ma continuavo a studiare, ora al massimo si fa un aperitivo in attesa ......
:D Io devo cominciare il capitolo 35.Oliver è un amore, però gli manca sempre quel guizzo in più quando si trova in situazioni di pericolo.
Stefano: Non tocchiamo l'argomento..... Anche a 36 anni fare l'aperitivo ed andare in discoteca sono prioritari. Poi ci si domanda come mai gli altri "vanno avanti"...
Poche idee, e pure confuse. Prendere atto che per raggiungere la tal cosa servono impegno e sacrificio: non pervenuto.
Come vi va la lettura? Io devo dire che se anche mi sta piacendo, a volte non mi viene voglia proprio voglia di leggerlo. Ho però capito perché. Mi dispiace troppo per il piccolo Oliver. Così dolce e tenero attorniato da gente che lo maltratta. Davvero mi viene un nervoso! E hai sono nervosa di mio per cui mi passa la voglia. Capita anche a voi? Mi sa che sono matta io 😜
Yukino wrote: "Come vi va la lettura? Io devo dire che se anche mi sta piacendo, a volte non mi viene voglia proprio voglia di leggerlo. Ho però capito perché. Mi dispiace troppo per il piccolo Oliver. Così dolce..."
Sai bene che nei romanzi ottocenteschi si sfidavano il bene e il male , mi sembra che tu trascuri questo obiettivo . Forse ti immedesimi nelle Lady di allora (con questo caldo meglio una T-shirt) 😓
Sai bene che nei romanzi ottocenteschi si sfidavano il bene e il male , mi sembra che tu trascuri questo obiettivo . Forse ti immedesimi nelle Lady di allora (con questo caldo meglio una T-shirt) 😓
Yukino wrote: "Come vi va la lettura? Io devo dire che se anche mi sta piacendo, a volte non mi viene voglia proprio voglia di leggerlo. Ho però capito perché. Mi dispiace troppo per il piccolo Oliver. Così dolce..."
Concordo pienamente però sto cercando di procedere più in fretta possibile, dato che voglio leggere la James e recuperare altri libri,infatti sono arrivata al cap. 33 dove Oliver ha incontrato Rose e gli altri.
Concordo pienamente però sto cercando di procedere più in fretta possibile, dato che voglio leggere la James e recuperare altri libri,infatti sono arrivata al cap. 33 dove Oliver ha incontrato Rose e gli altri.
@ Stefano lo so. Però forse avendo già uno stato d’animo abbastanza burrascoso ultimamente, leggere di ingiustizie mi fa venire un nervoso! E so che poi Dickens premierà il protagonista e anche me lettrice, ma fino ad allora è dura.
Anche con David Copperfield è stata la stessa cosa, e il libro l’ho adorato. Ho amato tutto, sia il dolore che la gioia.
Anche Questo mi sta piacendo, ma davvero alcune cose mi fanno infuriare. 😖
Lo sto leggendo poco a poco così da non soffrire troppo tutto in una volta.
@ Sognatrice ti capisco anche io sono indietrissimo. Infatti sto già leggendo l James alternandolo a questo. Così mi tiro su un po’ il morale 😉
Anche con David Copperfield è stata la stessa cosa, e il libro l’ho adorato. Ho amato tutto, sia il dolore che la gioia.
Anche Questo mi sta piacendo, ma davvero alcune cose mi fanno infuriare. 😖
Lo sto leggendo poco a poco così da non soffrire troppo tutto in una volta.
@ Sognatrice ti capisco anche io sono indietrissimo. Infatti sto già leggendo l James alternandolo a questo. Così mi tiro su un po’ il morale 😉
Yukino wrote: "Come vi va la lettura? Io devo dire che se anche mi sta piacendo, a volte non mi viene voglia proprio voglia di leggerlo. Ho però capito perché. Mi dispiace troppo per il piccolo Oliver. Così dolce..."Io sono quasi alla fine. Diciamo che ho trovato "pesanti" e di troppo i capitoli in più, quelli di contorno.
Per il resto: love.
Ragazzi mi dispiace lo sospendo. Non Ho proprio la testa. Ho staccato i neuroni. Lo riprendo a settembre. Preferisco leggere qualcosa di meno impegnativo e leggerlo quando sono più riposata. Non vorrei rovinarmi la lettura.
:) Finito ieri.Dunque. Tolti alcuni capitoli di troppo, forse inseriti per questioni di magazine, è sempre un piacere leggere Dickens.
Nella seconda parte Oliver va un po' in secondo piano e, alla fine, risulta essere un po' stucchevolmente buono. Cala anche l'ironia, tenuta in piedi dal signor Grimwig e dal signor Bumble.
Tanto di cappello per la capacità di Dickens di mettere nero su bianco i tormenti dell'anima, il rimorso, il senso di colpa (i capitoli finali su Sikes e Fagin sono un capolavoro).
Yukino wrote: "Quindi Jessica piaciuto? Bene mi rincuori, a settembre lo riprendo 😊":) Sì, nel complesso sì. Anche se la seconda parte, in alcuni momenti, è meno godibile.
Finito anch'io.
Molto bello anche se mi ha intristito molto, l'ho trovato molto attuale anche se ambientato in un altra epoca e consiglierei di leggerlo a tutti almeno una volta nella vita.
Molto bello anche se mi ha intristito molto, l'ho trovato molto attuale anche se ambientato in un altra epoca e consiglierei di leggerlo a tutti almeno una volta nella vita.
Volevo riprendere la lettura. Ma mi sono accorta che devo per forza riportare il libro in biblioteca.
Mi sono ricordata che mentre sistemavo i libri sul Kindle, avevo comprato tempo fa il librone con tutti i libri di Dickens della Newton Compton. Me ne ero dimenticata!
Così oggi vado per mettere il segno di arrivo sul vol. della Newton e sono rimasta di sasso: il titolo era diverso. O meglio simile, nella sostanza lo stesso ma le parole diverse.
Per curiosità mi sono messa a confrontarle e...cavoli come cambiano!
L’edizione della biblioteca è della Mondadori, e discosta molto da quella della Newton.
Se nella prima si è tenuto uno stile ricercato, più simile a quello dell’epoca, nel secondo tutto cambia. La Newton ha più uno stile attuale. E secondo me il libro ci perde molto.
Adesso non so che fare. Devo per forza riconsegnare il libro in biblioteca (il Mondadori) e vedo come va con l’edizione Newton. Se proprio non mi piace riprendo il libro in biblioteca.
A questo punto però sono preoccupata. Sempre della Newton ho preso tutto Shakespeare, tutto Verne e tutto Salgari. Se sono tradotti così ho paura che non mi piacciano. Ho buttato via soldi. Per fortuna li avevo presi in offerta a 0.99€ ma mi girano lo stesso.
Non avevo mai trovato traduzioni così diverse da un’edizione ad un’altra.
Mi sono ricordata che mentre sistemavo i libri sul Kindle, avevo comprato tempo fa il librone con tutti i libri di Dickens della Newton Compton. Me ne ero dimenticata!
Così oggi vado per mettere il segno di arrivo sul vol. della Newton e sono rimasta di sasso: il titolo era diverso. O meglio simile, nella sostanza lo stesso ma le parole diverse.
Per curiosità mi sono messa a confrontarle e...cavoli come cambiano!
L’edizione della biblioteca è della Mondadori, e discosta molto da quella della Newton.
Se nella prima si è tenuto uno stile ricercato, più simile a quello dell’epoca, nel secondo tutto cambia. La Newton ha più uno stile attuale. E secondo me il libro ci perde molto.
Adesso non so che fare. Devo per forza riconsegnare il libro in biblioteca (il Mondadori) e vedo come va con l’edizione Newton. Se proprio non mi piace riprendo il libro in biblioteca.
A questo punto però sono preoccupata. Sempre della Newton ho preso tutto Shakespeare, tutto Verne e tutto Salgari. Se sono tradotti così ho paura che non mi piacciano. Ho buttato via soldi. Per fortuna li avevo presi in offerta a 0.99€ ma mi girano lo stesso.
Non avevo mai trovato traduzioni così diverse da un’edizione ad un’altra.
i libroni della Newton Compton fanno piuttosto schifo come traduzione, me ne sono resa conto anch'io con Dickens, ho confrontato la mia edizione cartacea di David Copperfield (trad. di Pavese, semplicemente splendida) con quella del librone.Mi è venuto il sospetto che, il mio scarso entusiasmo di Racconto di due città, letto sul librone, possa essere stato causato dalla scarsità di quell'edizione.
Mi sono anche chiesta se le edizioni normali dei classici della Newton Compton siano le stesse dei libroni ... se fosse così 😭
ciao a tutti. Vorrei unirmi alla lettura di Oliver Twist, anche se in ritardissimo,,,, Ho letto tutti i vs commenti (gli Spoiler NO), e mi hanno portato ancora di più a desiderare di leggerlo...comincio stasera.
Il mio libro cartaceo è della MONDADORI. :)
a presto
Raffa benvenuta 😊 e hai fatto bene.
Anche io ci sono per la lettura. L’ho interrotto ad agosto e adesso cerco di riprenderlo tra una lettura e l’altra.
Anche io ci sono per la lettura. L’ho interrotto ad agosto e adesso cerco di riprenderlo tra una lettura e l’altra.
@ Tsukino confermo la traduzione m della Newton è terribile. Ho provato un po’ oggi a leggerlo visto che avevo il Kindle con me, ma nulla. Ritorno al cartaceo Mondadori gentilente prestato dalla biblioteca. 😊
Books mentioned in this topic
L'ultimo cavaliere (other topics)Joyland (other topics)
22/11/'63 (other topics)
Stagioni diverse (other topics)




