Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL: Cavalli selvaggi di C. McCarthy
date
newest »

message 1:
by
Anto_s1977
(new)
Apr 18, 2019 07:51AM

reply
|
flag
*

Dico solo che mi ha stupito piacevolmente.
Con un ritardo improponibile, inizio finalmente oggi. Le vacanze fanno bene (anzi, benissimo) da una parte, ma le letture inevitabilmente un po' ne risentono ^^
Cominciato per davvero. Di McCarthy mi colpisce nuovamente la scrittura secca, essenziale, senza una parola di troppo. Nonostante questo è subito coinvolgente e da lettrice non vedo l'ora di capire cosa succederà a John Grady Cole.

Poi però la storia prende il sopravvento e tutto diventa più chiaro e molto coinvolgente.
Sono circa a metà, ma domani conto di finirlo colpa del viaggio di ritorno a casa dalle vacanze 😭😭😭
Cmq al momento il personaggio che preferisco è John Grady che, pur essendo solo un un'adolescente, è serie e posato e dotato di un forte senso dell'etica. Non ho ancora ben inquadrato Rawlings. La sensazione è che faccia il duro,ma che in fondo sia un cuore d'oro. Per quanto riguarda Jim Bevlin... poveretto! Spero che un colpo di scena lo riporti nella storia!
Cmq al momento il personaggio che preferisco è John Grady che, pur essendo solo un un'adolescente, è serie e posato e dotato di un forte senso dell'etica. Non ho ancora ben inquadrato Rawlings. La sensazione è che faccia il duro,ma che in fondo sia un cuore d'oro. Per quanto riguarda Jim Bevlin... poveretto! Spero che un colpo di scena lo riporti nella storia!
Cavalli selvaggi... è una storia d'amore, di vendetta, un romanzo di formazione. E' tante cose. Ma posso dire che complessivamente non mi ha convinta del tutto.
Ci sono pagine bellissime, direi persino memorabili, ma mi sembra che McCarthy abbia voluto raccontare troppo in un solo romanzo. C'è la fuga da casa con l'incontro con il disperato (ma forse anche mezzo delinquente) Jim Bevlin, c'è la vita in una ranch del Messico e la storia d'amore con Rocha (la parte che ho preferito), poi c'è la prigione, la vendetta e il ritorno. Tantissimo, troppo. Con tutto questo materiale poteva fare 4 romanzi diversi.
Tutto condensato in un'unica narrazione, mi fa fermare a 3*
Ci sono pagine bellissime, direi persino memorabili, ma mi sembra che McCarthy abbia voluto raccontare troppo in un solo romanzo. C'è la fuga da casa con l'incontro con il disperato (ma forse anche mezzo delinquente) Jim Bevlin, c'è la vita in una ranch del Messico e la storia d'amore con Rocha (la parte che ho preferito), poi c'è la prigione, la vendetta e il ritorno. Tantissimo, troppo. Con tutto questo materiale poteva fare 4 romanzi diversi.
Tutto condensato in un'unica narrazione, mi fa fermare a 3*

Rawlins effettivamente è come hai detto tu @LaCitty, lo spaccone dal cuore d'oro mentre Blevin sin dall'inizio non mi ha convinto... detesto i vittimismi e lui ne ha fatto una religione.
Ma il personaggio che più mi ha colpito per la sua fermezza è stata la zia, una donna forte e altera che la vita non è riuscita a piegare.
Effettivamente di carne al fuoco ce n'è tanta ma non ho pensato al fatto che avrebbe potuto svilupparlo meglio, anche perchè questo libro fa parte di una trilogia quindi chissà quanti volumi avrebbe dovuto scrivere :D
Già, dimenticavo che fa parte di una trilogia! Adesso vafo a curiosare gli altri 2 volumi perché ho il dubbio che non ci siano gli stessi personaggi. Ma magari me lo sto inventando io ora!!!
Su Blevin... all'inizio pensavo che fosse un derelitto dalla vita difficile e senza una famiglia e mi faceva anche tenerezza... alla fine mi ha dato più la sensazione del delinquente e basta.
Edit: sono andata a guardare la trilogia... i primi due mi sembrano abbastanza indipendenti, mentre il terzo riprende i personaggi dei primi due
Su Blevin... all'inizio pensavo che fosse un derelitto dalla vita difficile e senza una famiglia e mi faceva anche tenerezza... alla fine mi ha dato più la sensazione del delinquente e basta.
Edit: sono andata a guardare la trilogia... i primi due mi sembrano abbastanza indipendenti, mentre il terzo riprende i personaggi dei primi due