Gilda del Corvo discussion
Gruppo di Lettura
>
1° GdL - The Witcher libro 2

E poi devo ancora cominciare i Lungavista :-D

E poi devo ancora cominciare i Lungavista :-D"
Se prevedi di non avere tempo per una lettura continua dei Lungavista, ti sugggerisco di aspettare a iniziare. Geralt, essendo composto da raccolte di racconti, lo leggi facile anche se hai altri libri da leggere, Fitz no.

Hai ragione anche tu... ^^;;
Però la Hobb mi ispira tanto, perchè tutti ne parlano un gran bene ed il primo libro è a prendere polvere sui miei scaffali da tanto tempo... non so, vediamo la prossima settimana come sono messo.

I limiti del possibile - cap. 1 finito - 2%
non so perchè ma all'entrata in scena di "Tre Taccole" e Tea e Vea, a me sono venuti in mente loro:
(view spoiler)
😃["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>

Consiglio la lettura di questo articolo https://leganerd.com/2013/01/15/i-dra...

sono al secondo. Una Scheggia di Ghiaccio - cap. 3 finito - 27%
e, nel primo capitolo, nella (view spoiler)

I racconti non mi bastano più; incomincio a sentire la mancanza di una storia vera e propria e di elementi che inizino a spiegarmi più approfonditamente i personaggi, il background, etc.

Ci serve una trama, qualcosa che mi spinga a voler proseguire.
Poi vabbè a livello puramente soggettivo purtroppo non sono riuscita a "legare" con nessuno dei personaggi, e questo è sempre un limite che impedisce di godersi appieno un libro.
Nonostante tutto comunque mi è piaciuto molto, sia per le tematiche adulte che per il realismo psicologico che faceva da contraltare all'ambientazione fantastica.
Ho buttato giù un commentino più approfondito ieri notte, qui:
https://www.goodreads.com/review/show...

Mi è piaciuto di più, anche perché non ci sono gli spiegoni che tanto mi avevano afflitto nel precedente libro. Però spero che la prossima puntata ci riservi una trama più corposa e che metta un obiettivo qualsivoglia allo Strigo, intendo un obiettivo che non sia "andare in giro ad ammazzare mostri perché sì ma solo quelli che scelgo io".


Per il momento posso dire che ho preferito il primo libro.

Indubbiamente ho preferito anch'io il primo libro della saga. Nonostante siano entrambi racconti, qui il personaggio dello strigo è poco caratterizzato e le storie sono un po' "insipide". Più piacevoli gli ultimi due racconti ma, senza un filo conduttore, non riesco a farmi prendere dagli eventi.

Devo dire che a me invece era piaciuto più il primo, forse perché non avevo proprio aspettative; questo l'ho trovato più frammentario, tranne per i due racconti finali.
Tre stelline sulla fiducia.



Ora sono al secondo racconto: Oddio, il triangolo d'ammore!!! -_-'
Inutile dire che al momento preferisco il libro precedente :P
P.S.
Ancora mi sfugge come
(view spoiler) ["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>

Mi hai proprio deluso 🙃
Comunque il triangolo effettivamente non si regge...
PS: mio marito è piegato dal ridere per colpa della tua gif! 🤣

Suona come una proposta… ok, procuro l’unicorno ;)
-----
Arezia wrote: "PS: mio marito è piegato dal ridere per colpa della tua gif! 🤣"
XD
-----
Certo che Geralt se la passa male, da "Il Macellaio di Blaviken" a ”Il Cornuto di Aedd Gynvael” v_v

Suona come una proposta… ok, procuro l’unicorno ;)"
contento tu ... chi sono io per giudicare i gusti degli altri, se ti piacciano gli unicorni ... fai pure ...

Sì, ma non posso mica provarlo da solo, e l’idea è stata tua, dovresti collaborare.
(view spoiler) ["br"]>["br"]>["br"]>

è per il GdL a tema harmony di un altro gruppo che frequento, si chiama Babylon - Edicola & Libreria... un gruppo improntato sull'edonismo v_v

perchè manipolare il nome di un gruppo serio, facendo finta che hai preso spunto da lì ... lo sappiamo tutti che le tue perversioni arrivano da altro...
sei stato avvistato mentre indossavi questa t-shirt sobria
(view spoiler)
tutto si spiega 😑["br"]>["br"]>["br"]>["br"]>

@Arezia: Yep, ho letto anche quello dei mimik e quello con la sirena & co.. Che dire, mi manca l'atmosfera del primo libro e tanto anche. Qui sembra tutto un parapiglia basato su fraintendimenti e nulla si può prendere sul serio, perché finisce sempre all'acqua di rose. Geralt poi, non fanno che esaltare quanto uno strigo sia privo di emozioni, smentendo tale affermazione con i fatti ogni due pagine.
Che fine ha fatto il cacciatore di mostri del primo volume? Dove sono le storie che rievocavano fiabe tradizionali riscoprendone la crudeltà di fondo?
Sesso e amori da 2 soldi, con Ranuncolo e i suoi modi di fare (che lasciano presto indifferenti ma riempiono un sacco di pagine) più protagonisti di Geralt stesso.
Questo secondo volume - sono a poco più di metà e dubito di assistere a chissà quale miglioramento - lo considero uno scivolone. Mi auguro che col prossimo libro, dove inizierà la storia vera e propria, di potermi ricredere e trovare ancora una volta tutto ciò che mi aveva colpito durante la prima impressione (ovvero la lettura del primo libro).




Ammetto che c'è stato un miglioramento ma ancora non ci siamo.
Ora mi manca soltanto l'ultimo...
Gruppo di lettura relativo al libro La spada del destino
Data inizio: 01/03/2019
Data fine: 30/04/2019
Ricordate di indicare sempre la pagina o il capitolo a cui siete arrivat* quando postate un intervento che non sia di carattere generale e di segnalare gli eventuali spoiler ;)
Questo topic rimarrà sempre aperto nel caso in cui qualcuno legga il libro più in là e voglia dire la propria…