Letteratura Postmoderna discussion

Rumore bianco
This topic is about Rumore bianco
72 views
GdL 2019 > Sessantunesimo GdL - Rumore bianco di Don DeLillo

Comments Showing 51-68 of 68 (68 new)    post a comment »
« previous 1 2 next »
dateUp arrow    newest »

Sarag22 | 14 comments Mi piacerebbe molto leggere Libra, è già da tempo nella mia lista di libri da leggere, anche per il tema trattato.
Underworld l'ho letto, è stato una fatica, effettivamente, forse è troppo quel libro. Certo che però ha delle parti indimenticabili.


Giovanni84 | 41 comments A me Underworld è piaciuto, ma capisco le vostre critiche.
E' un po' "scostante", secondo me: ha brani memorabili, ma anche parti noiose.


Sarag22 | 14 comments Oggettivamente è un libro memorabile. Ma il baseball...mi scuso con gli appassionati di questo sport, ma, almeno da leggere in un libro, di peggio c'è solo il cricket.


Giovanni84 | 41 comments Sarag22 wrote: "Oggettivamente è un libro memorabile. Ma il baseball...mi scuso con gli appassionati di questo sport, ma, almeno da leggere in un libro, di peggio c'è solo il cricket."

Guarda, io odio il baseball come sport. Non credo di aver mai visto una partita in vita mia, e non ho nemmeno una briciola di voglia di farlo.
Eppure, i due libri che ho letto in cui il baseball ha un ruolo importante, li ho apprezzati molto.
In Underworld, una delle parti che ho amato di più è proprio l'inizio, la partita della pallina che sarà la protagonista del romanzo. Secondo me, DeLillo lì mette in mostra tutte le sue notevoli qualità narrative, sembra proprio di essere tra gli spalti, te li fa vivere.
L'altro romanzo sul baseball che ho apprezzato è Il grande romanzo americano di Philip Roth. Che racconta le vicissitudine comiche di una squadra sgangherata di una lega inesistente. Nonostante sia un romanzo incentrato sul baseball, sport di cui non riuscirò mai a capire le regole ed il senso, a me ha divertito moltissimo.


Sarag22 | 14 comments Mgcgio wrote: "Guarda, io odio il baseball come sport. Non credo di aver mai visto una partita in vita mia, e non ho nemmeno una briciola di voglia di farlo.
Eppure, i due libri che ho letto in cui il baseball ha un ruolo importante, li ho apprezzati molto.
In Underworld, una delle parti che ho amato di più è proprio l'inizio, la partita della pallina che sarà la protagonista del romanzo. Secondo me, DeLillo lì mette in mostra tutte le sue notevoli qualità narrative, sembra proprio di essere tra gli spalti, te li fa vivere."


Sono passati un po' troppi annetti, ma se ben ricordo la parte iniziale della partita è fondamentale per tutto il resto del libro.
Il baseball si trova in moltissimi libri, in effetti; di recente ho letto persino un saggio che era infarcito di metafore sul baseball, non ho capito quasi nulla di quelle parti.


message 56: by [deleted user] (new)

Condivido le osservazioni sulla fatica a leggere di baseball (mi manca però quel Philip Roth). Perlomeno il cricket non suona male trasformato in musica pop da Neil Hannon
https://m.youtube.com/watch?v=EY3cuJ3...

A questo punto, se l'interesse c'è, si potrebbe pensare a un GdL su Libra, questa primavera o più avanti nell'anno.


message 57: by Mircalla (last edited Jan 16, 2019 05:53AM) (new) - rated it 4 stars

Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
che bello che vi sia piaciuto, io l'ho tanto amato da rileggerlo ogni volta che capita :-)

ps. i suoi mi sono tutti piaciuti, quello che mi è meno piaciuto è L'uomo che cade, ma per il resto potrei rileggerli tutti...


message 58: by [deleted user] (new)

Mircalla64 wrote: "che bello che vi sia piaciuto, io l'ho tanto amato da rileggerlo ogni volta che capita :-)

ps. i suoi mi sono tutti piaciuti, quello che mi è meno piaciuto è L'uomo che cade, ma per il resto potre..."


Sono contenta anch'io d'averlo recuperato dalla lavagna dei cattivi :)


Francesca | 185 comments Stamattina sono finalmente riuscita ad iniziare anch'io.. per ora lette una cinquantina di pagine, mi sta piacendo, non c'è niente da fare, si riconosce subito uno che sa scrivere.
è il primo libro che leggo di DeLillo quindi non so bene che cosa aspettarmi... si vedrà.


comablack (dancerinthedark) | 66 comments Iniziato oggi! I primi 3-4 capitoli mi sono piaciuti e promette bene


Giovanni84 | 41 comments L'ho finito oggi.
I capitoli finali sono davvero belli, in particolare (view spoiler)
Sono contento di aver fatto questa rilettura, l'ho rivalutato in positivo.
Direi che Rumore bianco è un romanzo sulla paura della morte, nella civiltà occidentale odierna. Non è una roba facilissima su cui costruirci un romanzo, ma DeLillo ci riesce alla grande. I dialoghi famigliari sono azzeccatissimi (vengo da una famiglia numerosa e posso confermare la verosimiglianza di certe discussioni che possono sembrare assurde); ci sono varie scene descritte in maniera vivida (e la parte sull'evento tossico aereo è da applausi); c'è umorismo e momenti bizzarri; tante riflessioni e, per tutto il romanzo, quel "rumore" di sottofondo, fatto di tv e supermercati ed intrighi, nel tentativo di coprire un altro "rumore", la paura della morte.
Richiede, all'inizio, un po' di assestamento, perché la prima parte è praticamente priva di trama, ma DeLillo è decisamente uno che sa scrivere.
C'è davvero molto in questo libro, forse è il migliore dell'autore che io abbia letto. Ed è un romanzo da riletture: anche se questa è la seconda volta che lo leggo, non escludo affatto di leggerlo una terza volta in futuro.
Devo dire però che in alcuni punti mi resta la puzza di pretenziosità.

Ringrazio il gruppo per averlo proposto ed avermi dato lo spunto per rileggerlo :)


Francesca | 185 comments Finito anch'io! dopo anni che stava ad impolverarsi sul comodino gli ho finalmente dato l'attenzione che merita.
Strano libro, è la prima opera di DeLillo per me, ma credo non sarà l'ultima.

A volte surreale, soprattutto nelle conversazioni, ma non stento a credere possano avvenire davvero, e gli spunti di riflessione sono davvero tanti. Mi è risultata un pochino difficile la prima parte, forse perchè andavo alla ricerca di quella trama che invece non è da trovare. Non inizia a raccontare una storia, ma una serie di personaggi, nelle loro abitudini e manie, calandoci all'interno della famiglia americana media, incasinata, consumista, rumorosa, con l'adolescente petulante e il bambino (ma quanti anni ha Wilder???) che tutti si dimenticano, la ragazzina preoccupata e il nonno che compare improvvisamente per poi scomparire dopo poche pagine.

davvero una bella lettura, credo che meriterà un secondo passaggio, mi rendo conto anch'io che si tratta di quel tipo di libro che forse si apprezza di più alla seconda lettura rispetto che al primo impatto.


message 63: by Francesca M (last edited Feb 08, 2019 06:14PM) (new) - rated it 4 stars

Francesca M | 23 comments Finito!!! Devo dire che ho sofferto ogni volta che dovevo posare questo libro. Come per alcuni di voi era il mio primo incontro con DeLillo e non sapevo cosa aspettarmi, anzi a dire la verità ero un po’ scettica, temevo fosse un’altra di queste storie americane che spesso ho trovato un po’ pesanti. Invece Rumore Bianco e’ stata una rivelazione. Credo che per uno scrittore trattare temi come la morte e le paure non sia mai facile senza cadere nella pesantezza o nel banale. Ma l'autore e' riuscito a trovare un sottile equilibrio tra ironia, comicità e profondità che direi ha reso la lettura un indimenticabile tour de force tra drammi familiari, passeggiate filosofiche e tentati omicidi.

Mi e’ piaciuto molto tutto il caos su cui si articola la storia e credo che l’assenza di una vera e propria trama enfatizzi il quadro di una società completamente avvolta nella follia, ma dove, nonostante la tecnologia e il progresso, non si riesce a distaccarsi da quelle paure che forse hanno sempre fatto parte della nostra natura.

Per concludere, vorrei leggere presto un altro romanzo di DonDelillo, spero con voi :)!


message 64: by Mircalla (last edited Feb 09, 2019 04:31AM) (new) - rated it 4 stars

Mircalla (mircallacarmilla) | 2260 comments Mod
che bello che molti abbiano trovato un nuovo autore da approfondire, DeLillo per me è una garanzia e ammetto che possa scoraggiare a una prima occhiata per il modo particolare in cui scrive, ma ne vale sempre la pena, a mio modesto parere...:-)


message 65: by [deleted user] (new)

@Francesca: sono molto contenta anch'io che tu lo abbia apprezzato andando oltre presentimenti e aspettative (che era un po' il mio stesso problema) e soprattutto che ti sia divertita nel mentre. A presto, con un altro DL, spero :)


message 66: by Ajeje (new) - added it

Ajeje Brazov Ho provato ad iniziarlo nei giorni scorsi, ma non era il momento giusto. Così ho deciso di accantonarlo per tempi migliori, non vorrei rovinarmi la lettura...


message 67: by Elena (last edited Feb 27, 2019 01:05AM) (new) - rated it 4 stars

Elena | 36 comments Ajeje wrote: "Ho provato ad iniziarlo nei giorni scorsi, ma non era il momento giusto. Così ho deciso di accantonarlo per tempi migliori, non vorrei rovinarmi la lettura..."

Peccato Ajeje, ma ogni cosa va fatta con il giusto spirito! Anche io temevo il nuovo confronto con Mr. DeLillo ma qui ho subito trovato la sintonia che cercavo! :)))


message 68: by Ajeje (last edited Feb 27, 2019 01:09AM) (new) - added it

Ajeje Brazov Sì Elena, leggere perchè devi leggere, non è mai una buona cosa. C'è bisogno del giusto momento, c'è bisogno che un libro ti chiami ed allora sì che sarà l'occasione. Mmmmmhhhh... le programmazioni delle letture non fanno proprio per me!!


« previous 1 2 next »
back to top