Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
90 views
Archivio - Viaggio nel Tempo > VnT #2 - VIAGGIATORI NEL TEMPO - Regolamento e Progressi

Comments Showing 351-400 of 410 (410 new)    post a comment »

message 351: by Nadia, Magister (last edited Nov 04, 2019 08:16AM) (new)

Nadia | 14405 comments Mod
Finito Lucky Starr, il vagabondo dello spazio di Isaac Asimov, valido per la T2 di Novembre.
Iniziato il 2 e finito il 3 novembre

La fantascienza non è proprio il mio genere, ma ci provo sempre non si sa mai che alla fine imbrocchi il libro giusto (come mi è successo con il fantasy).
Purtroppo non è questo il caso. Peccato perché era iniziato come un giallo, ma non mi ha preso. Non credo proseguirò con la serie.
3 stelle perché Asimov rimane un mito.


message 352: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Nadia wrote: "Klela wrote: "Ho finito Doctor Zhivago di Boris Pasternak per la task 1 di novembre...boh! Mi è piaciuto, alcuni passaggi molto suggestivi sia sull'ambiente e sulla natura, sia rispe..."

Sistemato, grazie!


message 353: by Cate (new)

Cate | 1210 comments TErminato per la Task 2 di novembre (libro ambientato nello Spazio) Il cosmonauta, di pagine 325.
Iniziato il 5 novembre
Finito il 6 novembre

Mi è piaciuto. Il viaggio nello spazio alla ricerca di questa polvere cosmica che sembra minacci la terra è uno stratagemma per un romanzo sulla Repubblica Ceca e la sua storia. Il tema della solitudine, dell'impronta psicologica lasciata dall'infanzia nella psiche dell'adulto, dell'identità personale, della ricerca di identità nazionale sulla pelle degli eroi sono i temi personaggi. Un romanzo ben strutturato che mi ha davvero convinto


message 354: by Marianna (new)

Marianna | 372 comments Viaggio nel tempo #2 - Tappa di novembre: Yuri Gagarin
Task n. 1: Un libro ambientato in Russia nel XX secolo
Libro: Il cavaliere d'inverno
Autore: Paullina Simons
Numero di pagine: 679
Iniziato il: 2 novembre
Finito il: 7 novembre

Ho iniziato questo libro su consiglio di mia sorella perché non avevo altre idee per la task, e all'inizio non gli avrei dato una lira perché io e lei abbiamo gusti opposti e perché non amo i romance. Incredibilmente però la storia mi ha coinvolta moltissimo! Mi ero sbagliata sul suo conto, non è solo un romanzo d'amore ma anche un romanzo storico in cui la storia viene decisamente rispettata. Non mancano descrizioni e soprattutto non manca una trama molto strutturata e articolata, che invoglia a proseguire. Non do il massimo perché secondo me alcuni capitoli precedenti il rush finale sono noiosi, si ripetono tutti uguali con pochissime variazioni e non sono sul mio genere. Comunque un'ottima lettura che mi ha spinta ad uscire dalla mia comfort zone, e per la quale ringrazio mia sorella. 💛


message 355: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14405 comments Mod
Finito La casa del padre di Karen Dionne, valido per il bonus L4.

Complice una giornata in giro tra mezzi pubblici e file, ho portato a termine questa lettura con un bel po' di fatica.
Purtroppo non sono entrata in empatia con la protagonista e tutto mi è sembrato noioso e poco scorrevole. Peccato perché dalla sinossi mi sembrava un libro interessante.
2 stelle e 1/5


message 356: by Marianna (new)

Marianna | 372 comments Dalla lista bonus n.3 ho letto L'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson.
Il romanzo è carino, secondo me nulla di che ma comunque piacevole e divertente da leggere. Stevenson scrive benissimo, avevo già avuto modo di leggere qualcosa di suo e non mi ha stupito che fosse tutto così lineare e ben strutturato.
Il mio voto dipende forse anche da un'edizione con una traduzione troppo pomposa, con uno stile inadatto sia al contenuto sia al pubblico a cui il libro è rivolto, che svaluta l'opera originale, ma mi fermo a 3* per questo pilastro della letteratura.


message 357: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Task 1 di novembre
Autore: Ilya Ehrenburg
Titolo: Nel vicolo Protocny
N. Pagine: 302
Inizio lettura: 4 nov
Fine lettura: 10 nov

Ho assegnato 5 stelle perché, nonostante qualche difettuccio nella trama, mi ha convinta sia nello stile che nelle tematiche trattate. È uno spaccato realistico di vita moscovita nei quartieri bassi: nel vicolo si intrecciano tante storie di persone meschine, opportuniste, intente solo al proprio benessere personale. In questo contesto chi ha un cuore puro (il gobbo o Tania) viene schiacciato, non è capito. La caratterizzazione dei personaggi è riuscita: è stato capace l'autore di diversificare le varie personalità dando a ognuna un suo spessore. Mi è piaciuto tanto il "baffetto" Sacharov, che nella vita reale nessuno vorrebbe mai incontrare ma accade spesso, purtroppo.
Bello, bello!


message 358: by Patryx (new)

Patryx | 305 comments Tappa del viaggio: Ottobre (Task 1)
Titolo libro: Manhattan beach
Inizio lettura: 21/10/2019
Fine lettura: 29/10/2019
Numero di pagine: 516 pagine

Romanzo che si ispira alla storia della prima donna palombaro. Interessante la descrizione del contesto sociale , meno coinvolgente la vicenda romanzesca.


message 359: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Finito C'era una volta di Agatha Christie per la LISTA BONUS 4: come sospettavo, una garanzia. Al solito un giallo ben costruito e un'amabile vecchietta che è la più intelligente di tutti!


message 360: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments NOVEMBRE: YURI GAGARIN
Task: 1. Un libro ambientato in Russia nel XX secolo (15 punti)
Libro: Il Maestro e Margherita di M. Bulgakov.
Numero pagine: 390
Inizio Lettura: 10/11
Fine Lettura: 11/11

Alla fine mi sono decisa a leggere questo classico e devo dire che è stata una lettura veramente interessante e illuminante, un' autentica avventura, anche se decisamente impegnativa. Ho amato i personaggi così unici e ben caratterizzati. Un testo che ho trovato molto profondo e ironico. Una meraviglia!


message 361: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Ho letto il libro bonus Macchine mortali di P. Reeve.

Romanzo con un'ambientazione spettacolare: l'aspetto post-apocalittico, la lotta feroce tra le città e l'ordine geopolitico sono semplicemente geniali. Peccato per il taglio YA che ha reso i personaggi delle macchiette sbiadite, senza una personalità profonda; oltre a una trama decisamente banale. Continuerò sicuramente la serie ben conscia delle forti limitazioni riscontrate.


message 362: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments E siamo giunti all'ultima tappa di questo #VnT2... non so a voi, ma a me è sembrato un attimo!

Per comodità, questa tappa si concluderà il 30 dicembre e non il 31, così abbiamo un giorno per noi, per conteggi, festeggiamenti e gran finale ^_^

E ora, ecco a voi la nostra ultima tappa in compagnia di...


DICEMBRE - Tiziano Terzani (1938 - 2004)

“Il mondo non è più quello che conoscevamo, le nostre vite sono definitivamente cambiate. Forse questa è l'occasione per pensare diversamente da come abbiamo fatto finora...”

10

Task:
1. Un libro ambientato in Australia, Cina, Thailandia, Singapore o Vietnam nel XX – XXI secolo (15 punti)
2. Un libro di un autore toscano o ambientato in Toscana (15 punti)
3. Un libro di un giornalista o un corrispondente di guerra (10 punti)
4. Un libro ambientato su un treno o con la parola “treno” nel titolo (5 punti)


message 363: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14405 comments Mod
Finito Storie di pirati di Arthur Conan Doyle, bonus valido per la L3.

Raccolta di episodi dedicata al capitano Sharkey, pirata coraggioso, furbo e crudele, che con la sua ciurma terrorizza le coste atlantiche.
E' il primo libro di Arthur Conan Doyle che leggo e mi piace molto il suo stile, semplice e diretto, senza troppi "svolazzi" letterari.
Molto belle anche le illustrazioni.
3 stelle e mezza.


message 364: by Cate (last edited Nov 19, 2019 02:33PM) (new)

Cate | 1210 comments TErminato Corto Maltese: Una ballata del mare salato valido per la L3. Non avevo mai letto niente di questa serie e mi incuriosiva. Devo dire che a livello di sensazione mi ha suscitato qualche memoria salgariana, letta in tarda infanzia... che devo ammettere non mi ha mai entusiasmato più di tanto e in effetti se dovessi raccontare qualche episodio di quelli accorsi alle Tigri di Mompracen non ne ricorderei neanche mezzo.
Secondo me, queste avventure piratesche non sono proprio il mio genere. Corto non sono riuscita a inquadrarlo. Ho capito che l'autore voleva farcelo sembrare un uomo ironico e anticonformista, ma si tratta di un'ironia che non mi appartiene e che non mi fa trovare simpatico il personaggio. Capisco solo la sua smania di partire e forse dovrei amarlo solo per questo, però non mi è bastato.
Detto ciò, un po' di curiosità per il suo futuro mi è rimasta, così come la tentazione di leggere il seguito. Quindi probabilmente mi è piaciuto a livello inconscio più di quanto io non me ne renda conto. Sono stranina io, lo so.


message 365: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Tappa di novembre - Yuri Gagarin (1934 – 1968)
Task: Un libro ambientato nello spazio
Libro: 2001: Odissea nello spazio
Pagine: 276
Inizio lettura: 14/11
Fine lettura: 20/11
Commento:

Questo libro (realizzato in contemporanea al film omonimo e pubblicato pochi mesi dopo l'uscita in sala) è del 1968. Il genere umano non era ancora sbarcato sulla Luna e l'esplorazione del sistema solare era fino ad allora un sogno da realizzare. Ma si può dire che questo splendido romanzo di Arthur C. Clarke fu una bellissima anteprima. L'Odissea è un viaggio di scoperta verso pianeti inesplorati dove la narrazione della storia si alterna alla pura e semplice esplorazione. Le descrizioni del mastodontico Giove e dell'affascinante Saturno dimostrano la profonda passione e l'ampia conoscenza dello spazio di questo autore. C'è poi grande inventiva nel descrivere cose che oggi per noi sono normalissime come le breaking news, il flusso ininterrotto di notizie, o il comando vocale o l'e-book, ma che all'epoca erano appunto fantascienza. La storia che porta avanti riprende dei temi già cari all'autore come il rapporto fra alieno e umano o quello fra l'uomo e il suo pianeta natale, la Terra. Il nostro pianeta d'origine sembra essere un trampolino di lancio, un luogo destinato a essere lasciato per permettere all'essere umano nuovi sviluppi. Il fattore alieno è, in questo come in altri libri di Clarke, un elemento fondamentale per l'evoluzione della nostra specie. Gli alieni appaiono simili a dèi per capacità, superiorità e impatto sulla vita. Essi sono entità che attraversano l'universo per mietere e seminare, misteriosi, incomprensibili, sfuggenti ma sempre inseguiti dal piccolo curioso uomo che da centinaia di anni guarda affascinato verso le stelle.


In appendice, in questa edizione si può trovare La sentinella ovvero il racconto da cui nacque l'idea per il film e il romanzo. Secondo me va letta per prima per una semplice questione di logica narrativa, inserendosi perfettamente nell'opera.


message 366: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14405 comments Mod
Finito C'era una volta di Agatha Christie, valido per il bonus L4.

Ho dato 3 stelle solo perché l'autrice si chiama Agatha Christie e l'intreccio "giallo" è tutto sommato buono.
Per il resto non sono rimasta particolarmente colpita, ma è un problema mio, che non amo l'ambientazione "antico Egitto".


message 367: by Lilirose (new)

Lilirose | 1278 comments Tappa del viaggio: YURI GAGARIN - Task 1 (RUSSIA XX secolo)
Titolo libro: Proletkult - Wu Ming
Inizio lettura: 13/11/2019
Fine lettura: 19/11/2019
Numero di pagine: 344

Una rivisitazione della Rivoluzione Russa attraverso gli occhi di Aleksandr Bogdanov, intellettuale bolscevico e storico avversario di Lenin. L'idea è interessante e sviluppata con grande rigore storico, ma qualcosa non funziona.
Innanzitutto la trama è scarna, per non dire inesistente: non succede nulla in questo romanzo se non una serie di incontri con ex compagni di lotta del protagonista, che daranno il via a lunghissimi flashback; anche la vicenda pseudo-fantascientifica, che sulla carta sembrava una trovata molto originale, viene a perdere di efficacia annacquata in un mare di ricordi e riflessioni che non le permettono di ritagliarsi il giusto spazio.
L'altro problema dell'opera è una conseguenza diretta del primo ossia una scrittura pesante, infarcita di digressioni e troppo didascalica (apprezzabile il messaggio, ma non ho bisogno che mi venga spiattellato ad ogni occasione). Solo nei capitoli finali il ritmo si fa più serrato, ma non basta.
Insomma non è un libro totalmente da buttare, non fosse che per l'enorme lavoro di ricerca che c'è dietro, ma non ha mai stimolato il mio interesse e sento che avrei potuto impiegare il mio tempo in maniera più proficua.


message 368: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista bonus 3 ho letto Marinai perduti di Jean Claude Izzo. Bellissimo, struggente. Temi interessanti: cosa porta un marinaio a voler stare sempre in mare? Cosa cerca? O da cosa fugge?
Sempre straniero ovunque va o appartenente al mondo?
Scrittura fluida e mai pesante. Consigliato


message 369: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14405 comments Mod
Finito Snoopy vs il Barone Rosso di Charles M. Schulz, valido per la L2 bonus.

Snoopy è il mio personaggio preferito tra i Peanuts e qui da il meglio di sé.
Veramente troppo divertente!
5 stelle


message 370: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Ho finito Akhenaton l’eretico per la task 2 di agosto. Ecco il mio pensiero:

Secondo capitolo della saga dei faraoni.
Dopo Cheope troviamo un meno conosciuto Amenofi che diventa Akhenaton dal nome della città che fa erigere e in cui sposta la capitale del regno d’Egitto.
Diversamente dai suoi predecessori che adoravano principalmente il dio Amon, dell’ombra, del buio e della notte, porta il culto innovativo del dio Aton, della luce, del giorno e del sole. Sposa la principessa Nefertiti a cui si dedica principalmente con mente e corpo, diversamente dalle abitudini di avere un harem con diverse concubine.
Il suo punto debole però sta nel non riconoscere che luce e buio sono due parti del tutto e che uno non possa esistere senza la presenza dell’altro risultando incompleto.
Così lui non riesce a vedere chiaramente i lati negativi in chi gli sta intorno nè a riconoscere i nemici e ad ammettere i propri limiti.
Come anche per il volume precedente ho divorato questa nuova vicenda, restando affascinata dalle tradizioni di un popolo così distante da noi eppure molto più complesso ed in fondo anche molto avanzato nelle conoscenze e negli studi in diversi ambiti.
Ho apprezzato tantissimo il personaggio di Nefertiti e in parte anche della regina madre, anche se non mi è piaciuto come sia andata a finire.
La cosa che invece non ho digerito è stata la conclusione. Certo qui si tratta di vicende storiche ma in fondo, dato che sono romanzate, poteva essere creata una cornice migliore per la chiusura, che così risulta invece essere affrettata e sbrigativa, lasciando praticamente tutto in sospeso.
Chissà se la narrazione proseguirà nella prossima biografia...


message 371: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Ho finito La condanna del sangue, per la task 1 di settembre

Il commissario Ricciardi con Maione si ritrova ad indagare sull’omicidio cruento di una signora anziana che leggeva il futuro nelle carte per tantissime persone di Napoli, dai più poveri a famiglie ricche e influenti.
E senza poterlo prevedere Ricciardi si troverà nel corso dell’indagine faccia faccia con Enrica, e anche a fare la conoscenza con qualcuno che conosce lo stesso suo Fatto.
Il brigadiere Maione invece incontrerà per puro caso la bella Filomena che lo aiuterà, inconsapevolmente, a far pace con il suo passato e ad accettare la morte del figlio Luca.

Questo è il secondo capitolo che lego di questa serie e confermo che adoro Ricciardi, anzi se possibile ho apprezzato di più questo libro del primo.
Adoro proprio il personaggio del commissario protagonista, un po’ maledetto e malinconico e sempre solitario a parte la Tata Rosa che è con lui da quando era bambino, osteggiato da tutti i colleghi per i suoi modi di fare solitari, e adoro anche il brigadiere Maione, molto più chiacchierone e solare, avventato e socievole, gigante dai solidi principi che è poliziotto nell’anima al di là della divisa, e che è l’unico amico del commissario.
Mi emoziona leggere della mia città con tutte le sue tradizioni e abitudini raccontate, i quartieri profondamente diversi, i modi di fare e di vivere delle persone, le grandi strade e i vicoletti poco conosciuti, i piatti tipici, i modi di dire che ho sentito dire continuamente anche da mia nonna. E ancora di più è emozionante leggerla in un periodo diverso, gli anni trenta, durante il periodo fascista, prima della guerra, quando ancora la vita era più piacevole e facile giù, nonostante la povertà e gli incidenti sul lavoro.
Questo caso poi è particolare perché tocca diversi strati della popolazione e desideri, sentimenti e aspirazioni profondamente diversi ma tutti coesistenti da sempre in questa magica città.
L’abilità di De Giovanni è proprio quella di riuscire a penetrare nell’animo di ogni singolo personaggio che descrive, rendendolo l’emblema di una specifica categoria di persone, a volte anche comiche, come quello mammone che ancora oltre i sessant’anni aspetta che la mamma, contraria alla fidanzata, muoia per poterla sposare, ma anche quello che sogna di poter realizzare il sogno di aprire una pizzeria e per farlo rischia tutto quello che ha, o quello che è talmente onesto che si preoccupa di cosa penserà la gente e di come i figli potranno essere isolati per il disonore, pur non avendo fatto in effetti nulla di grave.
Tutte queste sfaccettature si ricongiungono nella conclusione in cui vanno a posto in una sola volta tutti i singoli tasselli, quasi per magia, spiegando tutti i pezzetti di vite che prima sembravano quasi slegati, nella trama orchestrata a regola d’arte dall’autore.


message 372: by Morgana (last edited Dec 12, 2019 05:47AM) (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Ultimo recap prima dei risultati finali ^_^

OTTOBRE - Jack Kerouac (1922 – 1969)
Anto_s1977: Furore T1 recupero
Emanuela:
Patryx: Manhattan Beach T1 recupero

NOVEMBRE - Yuri Gagarin (1934 – 1968)
Anto_s1977:
Cate: Il cosmonauta T2 finito
Emanuela:
Klela: Il dottor Živago T1 finito
Lilirose: Proletkult T1 finito
Marianna: Il cavaliere d'inverno T1 finito
Morgana: Il signore della guerra di Marte T2 finito
Nadia: Lucky Starr, il vagabondo dello spazio T2 finito
Patryx:
Roz: Il maestro e Margherita T1 finito
Saturn: 2001: Odissea nello spazio T2 finito
Vabe: Nel vicolo Protocny T1 finito

DICEMBRE - Tiziano Terzani (1938 - 2004)
Anto_s1977:
Cate: La briscola in cinque T2
Emanuela:
Klela: Chi è senza peccato T1
Lilirose: Le nozze di Cadmo e Armonia T2
Marianna: 999: L'ultimo custode T2
Morgana: La notte delle falene T2
Nadia: Pazzo viaggio per due T1
Patryx:
Roz: Le Vie dei Canti T1
Saturn: Shenzhen: A Travelogue from China T1
Vabe:


message 373: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Prima di scordarlo, posto anche la recensione della mia tappa di Novembre, Il signore della guerra di Marte, letto per la T2 dal 28/11 al 30/11.

Pro e contro per questo libro che da un lato mostra un po' i suoi anni, dall'altro è sicuramente un caposaldo della letteratura di genere.
La review completa la trovate qui ^_^


message 374: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) Tappa di dicembre - Tiziano Terzani (1938 - 2004)
Task: Un libro ambientato in Australia, Cina, Thailandia, Singapore o Vietnam nel XX – XXI secolo
Libro: Shenzhen
Pagine: 150
Inizio lettura: 3/12
Fine lettura: 3/12
Commento:

Questo primo reportage di Guy Delisle non raggiunge la bellezza dei successivi lavori dell'autore ma pone delle ottime basi. I disegni molto scuri riflettono la cupezza e la solitudine dei mesi trascorsi in questa città dove il fumettista si sentiva molto isolato e in un ambiente totalmente estraneo. Si nota un tema ricorrente nelle sue opere, che qui è centrale, ed è l'incomunicabilità. Guy Delisle è estremamente aperto e disponibile ma c'è come un muro che gli impedisce di entrare davvero in contatto con una cultura così diversa come quella cinese.
L'unica nota negativa sono i momenti in cui parla del cibo, su cui preferisco stendere un velo pietoso...


message 375: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14405 comments Mod
Finito Hanover House di Brenda Novak, valido per il bonus della L1.

Sicuramente meglio del precedente, ma rimango sulla sufficienza tirata (3 stelle), sempre colpa della poca simpatia che provo nei confronti della protagonista.
Nell'insieme, la storia si fa leggere ed è anche abbastanza scorrevole.


message 376: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Finito per la task 1 di dicembre: Chi è senza peccato di Jane Harper...thriller interessante nelle premesse, niente di chè nello svolgimento e nella fine. Non credo che proseguirò nella serie...
Iniziato 7 dicembre, concluso 8 dicembre


message 377: by Marianna (new)

Marianna | 372 comments Viaggio nel tempo #2 - Tappa di dicembre: Tiziano Terzani
Task n.2: Un libro di un autore toscano o ambientato in Toscana
Libro: 999: L'ultimo custode
Autore: Carlo A. Martigli
Numero di pagine: 475
Iniziato il: 2 dicembre
Finito il: 11 dicembre

Nonostante non sia nulla di sorprendente e io non ami molto la storia rinascimentale, questo libro mi è piaciuto molto, mi ha intrigato e ho avuto sempre voglia di leggerlo, senza alcun momento di stanca.
Il problema è che secondo me è scritto un po' male, non sempre scorre fluidamente e la forma non è delle migliori. Inoltre, alcuni personaggi mi sono sembrati caratterizzati in maniera esagerata e poco credibile, ad esempio la figura di papa Innocenzo VIII e anche quella di Elena, un po' unidimensionale.
Alla fine però un libro che mi è piaciuto, a cui aggiudico 3.5* e che tutto sommato consiglio a chi non si aspetta un gran thrillerone ma una lettura piacevole e intrigante.


message 378: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Per l'ultima tappa del nostro VnT2 ho letto La notte delle falene (Tiziano Terzani - T2: un libro di un autore toscano o ambientato in Toscana).

Un libro sorprendentemente bello. Sia perché il thriller è ben strutturato, sia perché mi è piaciuto molto il modo in cui l'autore riesce a scandagliare le menti dei diversi protagonisti di una vicenda che nasconde troppi segreti.
Qui trovate la mia review, ma stavolta è un pochino "spoilerosa" quindi fate voi ;)


message 379: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments DICEMBRE: TIZIANO TERZANI


Task: 1. Un libro ambientato in Australia nel XX – XXI secolo (15 punti)
Libro: Le Vie dei Canti di B. Chatwin
Numero pagine: 390
Inizio Lettura: 12/12
Fine Lettura: 13/12

Ho trovato questo libro molto gradevole poiché descrive la cultura aborigena, in particolare le Vie di Canti, un concetto veramente strabiliante e affascinante. Inoltre l'autore fa una disanima del fenomeno del nomadismo apportando notevoli spunti interessanti.


message 380: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14405 comments Mod
Ho letto Pazzo viaggio per due di Amy Andrews, valido per la T1, iniziato e finito il 14 dicembre.

Storiella ultra light infarcita di argomenti seri che non vengono assolutamente approfonditi (peccato, ma stiamo pur sempre parlando di un Harmony), scritta abbastanza bene e scorrevole, ma che alla fine non mi ha lasciato nulla.
Ripeto, peccato, perché poteva essere ma non è stato :/
2 stelle

@Morgana
Nella prossima edizione ci sarà una lista composta dai nostri libri preferiti? :)


message 381: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Per la task 1 di ottobre ho letto Pet sematary di King ed ecco la mia recensione:

Beh che dire di questo libro di King...
Un altro dei grandi del mio unico inimitabile amore!
La famiglia Creed va a vivere in un quieto paesino di provincia con i due figli piccoli confidando in un’esistenza piacevole e serena. Ciò che troveranno però non corrisponde esattamente a ciò che si aspettano, in quanto non sanno che la loro casa sorge proprio nelle immediate vicinanze di un cimitero indiano in cui avvengono fatti inspiegabili razionalmente, che ben presto li toccheranno molto direttamente lasciando un segno indelebile sulle loro vite.

Come al solito la scrittura e la trama sono impeccabili, le scene e i personaggi sono descritti alla perfezione tanto da apparirti davanti agli occhi e da trascinarti nelle vicende come in un film in cui le immagini ti scorrono davanti agli occhi vivendo lo stesso orrore descritto.
La cosa strana e più sconvolgente di questo libro, in quanto diversa da quello a cui ci ha abituati il Re, è la forte angoscia un po’ claustrofobica che si vive dall’inizio alla fine e che stringe e costringe sempre di più.
Di solito nei libri di King è molto chiara la distinzione tra il Bene e il Male e la lotta eterna tra i due, eppure è sempre il Bene a prevalere e a mostrare il forte potere che la contraddistingue, pur perdendo qualche suo membro per strada, per effetto delle tentazioni o perché caduto in lotta. Qui invece è solo la forza più maligna e spaventosa a prevalere in tutte le parti e in tutti gli aspetti, sia come forze un po’ magiche esterne, sia nell’intimo umano dei protagonisti. Ed i “buoni” sono tutti destinati a soccombere ed essere eliminati oppure fuggono per preservare se stessi in un accesso di egoismo. Tutto questo fino alla sconvolgente conclusione.
Ed è questo che a mio parere lo rende il più spaventoso letto dell’autore, per quanto non viene posto alcun limite all’orrore e all’invasione del maligno.


message 382: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Nadia wrote: "Ho letto Pazzo viaggio per due di Amy Andrews, valido per la T1, iniziato e finito il 14 dicembre.

Storiella ultra light infarcita di argomenti seri che non vengono assolutamente a..."


Be', sì :) Tutti i lettori che avranno completato le dodici tappe dei Viaggiatori nel Tempo avranno diritto a eleggere le migliori letture di questo VnT2, che serviranno per la prossima edizione ;)


message 383: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Tappa di dicembre: Tiziano Terzani
Task n.2: Un libro di un autore toscano o ambientato in Toscana
Libro: 108 metri: The new working class hero
Autore: Alberto Prunetti (toscano)
Numero di pagine: 133
Iniziato il: 15 dicembre
Finito il: 18 dicembre

Ho letto questo breve romanzo autobiografico in poche ore e nell'insieme l'ho apprezzato, ma la prosa non mi ha convinta del tutto (soprattutto l'uso continuo di termini inglesi, che hanno sì un preciso scopo, ma alla lunga infastidiscono). Il contenuto invece mi ha, tutto sommato, convinta: l'autore racconta la sua esperienza di giovane laureato che cerca fortuna in Inghilterra, ma si scontra con la dura realtà dello sfruttamento lavorativo. C'è tanta amarezza in questo libro ma anche molta verità.

-----------------------------------------------

Libro Bonus: da lista L4 ho letto L'armata dei sonnambuli.
Non ero per nulla convinta di leggere questo romanzo perché ho un brutto ricordo di Q, che ho letto in un momento sbagliato della vita. Quindi sono sempre stata alla larga dai romanzi targati Wu Ming e temevo questa lettura.
E invece... bellissimo, 5 stelle!
L'ambientazione durante la rivoluzione francese mi ha affascinata, così come tutti i personaggi, da Leo a Marie (adorabile), dal dottor D'Amblanc a Laplace, e la miriade di personaggi secondari.
Interessante la lotta politica ben descritta soprattutto nella prima parte del libro (le donne sono le vere eroine), terribile il periodo del Terrore e il conseguente caos; ho apprezzato anche la parte relativa al sonnambulismo, che mi ha inquietato non poco.
Unico appunto "negativo": qualche pagina in meno non avrebbe tolto nulla alla trama.


message 384: by Marianna (new)

Marianna | 372 comments Morgana wrote: "Tutti i lettori che avranno completato le dodici tappe dei Viaggiatori nel Tempo avranno diritto a eleggere le migliori letture di questo VnT2, che serviranno per la prossima edizione ;)"

Varranno anche i libri letti come bonus o solo quelli per le tappe? :)


message 385: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments Marianna wrote: "Morgana wrote: "Tutti i lettori che avranno completato le dodici tappe dei Viaggiatori nel Tempo avranno diritto a eleggere le migliori letture di questo VnT2, che serviranno per la prossima edizio..."

Valgono solo i libri che avete scelto per le Tappe.


message 386: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments **AVVISO ai VIAGGIATORI**

Visto che siamo in tema grazie alle domande di Nadia e Marianna, cominciate a prepararvi: tutti i lettori che entro il 30 dicembre completeranno il VnT di quest'anno potranno scegliere 2 titoli preferiti tra i 12 libri letti per le Tappe che entreranno a far parte della prossima Lista Bonus del VnT ^_^


message 387: by Marianna (new)

Marianna | 372 comments Allora io scelgo:
Il nome della rosa di Umberto Eco
Le avventure di Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle


message 388: by Anto_s1977 (new)

Anto_s1977 Io ho fallito il mio viaggio nrl tempo. Uffi!


message 389: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments @Marianna
Grazie mille ^_^

@Anto_s1977
Nessun problema, puoi subito rimetterti in gioco con la nuova edizione ;)


message 390: by Saturn (new)


message 391: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14405 comments Mod
Ecco i miei preferiti:

Il gladiatore
Evgenij Onegin


message 392: by Roz (last edited Dec 19, 2019 06:36AM) (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Letture scelte:

-Memorie di Adriano di M. Yourcenar.
- Cronache di poveri amanti di V. Pratolini.


message 394: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Ecco i miei preferiti:
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani
Nord e Sud di Elizabeth Gaskell


message 395: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Tappa di dicembre: Tiziano Terzani
Task n.2: Un libro di un autore toscano o ambientato in Toscana
Libro: La briscola in cinque
Autore: Marco Malvaldi
Numero di pagine: 169
Iniziato il 22/12/19
Finito il 22/12/19

La serie del Barlume mi è stata consigliata da parecchi, ma solo oggi sono riuscita a inserirla tra le mie letture. E ne valeva la pena. I personaggi sono simpatici, il giallo tutto sommato ben strutturato, fornisce tutti gli elementi per risolverlo ma la soluzione non è immediata. Insomma, decisamente voto positivo e cercherò di continuare la serie


message 396: by Cate (new)

Cate | 1210 comments Avendo finito il mio viaggio, scelgo anch'io i miei candidati ai libri bonus per la prossima stagione.
Pompei e (dopo lunga riflessione) Alla corte dei Borgia


message 397: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Per il bonus scelgo Omero, Iliade di Baricco e Gente nel tempo di Bontempelli.

Grazie mille per aver organizzato questa bella edizione! Sono contenta di essere riuscita a leggere un libro al mese ;) In vista di altre sfide non mi iscriverò alla prossima, perciò buon viaggio nel tempo a tutti voi.


message 398: by Emanuela (new)

Emanuela | 1552 comments Ho finito Il dottor Zivago per Novembre.
Toccante e forte come immagini e come sorte di diversi dei protagonisti anche se faccio ancora fatica a capire delle scelte di Jura che risulta semplicemente un vinto. Le prime 150 pagine sono servite per memorizzare i nomi...


message 399: by Klela (new)

Klela | 1352 comments Per la lista Bonus 1 ho finito La materia oscura di Michelle Paver. Questo libro è scorrevole, scritto bene, riesce a creare una bella atmosfera...ma non succede niente per 250 pagine...uff


message 400: by Morgana (new)

Morgana (morgana_rob) | 4097 comments ***AVVISO AI VIAGGIATORI***

Vi ricordo che oggi è l'ultimo giorno per completare la vostra Tappa di Dicembre... coraggio! ^_^


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.