Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL: L'allieva di A. Gazzola
date
newest »

message 1:
by
Anto_s1977
(new)
Oct 11, 2018 11:45AM

reply
|
flag

Inizia tra due settimane, il 25.10... la vedrò anch'io :-)


Se vai su raiplay la puoi vedere tutta.


Se volete fare confronti, "L'allieva" è il terzo episodio della prima stagione. Il primo ed il secondo sono del libro "Sindrome da cuore in sospeso". L'episodio n° 11 è tratto da "Un segreto non è per sempre". Tutti gli altri episodi non sono riportati nei libri.

Dopo aver letto un buon 30% posso tranquillamente ammettere che è scorrevole come pochi! Alice è la Bridget Jones di turno e mi è subito entrata in simpatia per i suoi modi schietti



Devo troppo iniziarlo, aaahhhh :)))"
Io seguo un po' i gruppi dei fan su Facebook ed Instagram, e c'è lotta tra il team Arthur ed il team CC, anche se uno dei due è decisamente in vantaggio :-) Se guardi su YouTube, trovi anche un sacco di video con il triangolo amoroso...

Un miscuglio tra un romanzo rosa e un giallo che m’ inchioda e mi diverte!
Mi hai fregata Gazzola, eccome! Chapeau.
A questo punto non so se guardare la serie tv: se mi delude?
Ps. Per ora propendo per CC @Emanuela
Iniziato anche io, proprio stamattina andando al lavoro quindi ne ho letto solo un capitolo e, per ora, dei due bellocci di turno ho conosciuto solo CC. Alla prima impressione è antipatichello, ma 20 pagine sono poche per giudicare un personaggio!
Sono circa a metà. La protagonista mi sta ammazzando. Se fosse una mia amica credo che le direi "datti una svegliata, bella", soprattutto sul lavoro.
Adesso forse sta tirando su la testa, ma passare dal 160 pagine di passività a tutto 'sto ringalluzzimento un po' stona. Vabbè, sono una criticona, prendetemi così.
Teoria su Arthur (ma tenete la bocca chiusa che tanto sicuramente sarà sbagliata): lei gli racconta del caso di Giulia e lui ci scrive su un articolo con cui dare una svolta alla sua carriera. Se fate un spoiler, vi faccio sparire tutti i libri dallo scaffale, dal lettore ebook e pure dalla biblioteca 😉😎😎😎
Adesso forse sta tirando su la testa, ma passare dal 160 pagine di passività a tutto 'sto ringalluzzimento un po' stona. Vabbè, sono una criticona, prendetemi così.
Teoria su Arthur (ma tenete la bocca chiusa che tanto sicuramente sarà sbagliata): lei gli racconta del caso di Giulia e lui ci scrive su un articolo con cui dare una svolta alla sua carriera. Se fate un spoiler, vi faccio sparire tutti i libri dallo scaffale, dal lettore ebook e pure dalla biblioteca 😉😎😎😎

Adesso sposto tutti i libri in uno scaffale segreto e ti racconto il finale! 😈

EDIT: Ehm, potevo commentare anche se non partecipo alla sfida? Altrimenti sono prontissima a cancellare il commento. :)

EDIT: Ehm, potev..."
Ecco. Adesso la curiosità mi ucciderà!!! 😭 Mi tocca allungare la mia lista di letture 🙈


Mmm. Il fatto che ci sia un personaggio che non compare nella nuova serie francamente un po' mi puzza. Spero che non facciano loro degli spoileroni. Che noi dei casi non ricordiamo una cippa, ma della storia privata di Alice, sì!

https://www.illibraio.it/eventi/aless...#
Oltre alla presentazione in libreria se ho capito bene c'è una diretta facebook. Avrei voluto mettere il link del post dell'annuncio ma sono imbranatissima e non ci riesco. E`sulla pgina FB "Il libraio", un post del 17 ottobre.
Mi mancano 50 pagine. Due riflessioni prima della fine del libro:
1) Arthur: prima tutto pucci-pucci, love-love, poi decide di partire e si trasforma in mr. Ghiacciolino. Cambiamento un tantino troppo repentino per i mieo gusti;
2) Arthur non fa neanche in tempo a prendere l'aereo che, zac, Claudio, subdolo e onnisciente bacia Alice. E vabbè che è un romanzo, maddaiiii
1) Arthur: prima tutto pucci-pucci, love-love, poi decide di partire e si trasforma in mr. Ghiacciolino. Cambiamento un tantino troppo repentino per i mieo gusti;
2) Arthur non fa neanche in tempo a prendere l'aereo che, zac, Claudio, subdolo e onnisciente bacia Alice. E vabbè che è un romanzo, maddaiiii
Finito. Per me 2 stelline e mezzo.
Trovo Alice piuttosto pesante, sempre a lamentarsi e a piangersi addosso. Ci sono state un tot di volte in cui avrei voluto scrollarla e gridarle: "svegliati!". I due sedicenti amori fanno un po' ridere (vedi commento precedente), quanto alla digressione africana di 50 pagine prima del finale, beh, me la sarei evitata volentieri (o l'avrei ridotta drasticamente).
E poi sono tutti belli tranne la povera Lara, possibile che nel mondo di Alice Allevi non ci sia neanche un cesso, uomo o donna indifferentemente?!
Poi, sì, si fa leggere, è scorrevole, leggero, ma non mi basta. Mille volte meglio la serie di Vani Sarca della Basso (che direi essere direttamente ispirata a questa per vari aspetti).
Insomma, per me complessivamente è un no.
Trovo Alice piuttosto pesante, sempre a lamentarsi e a piangersi addosso. Ci sono state un tot di volte in cui avrei voluto scrollarla e gridarle: "svegliati!". I due sedicenti amori fanno un po' ridere (vedi commento precedente), quanto alla digressione africana di 50 pagine prima del finale, beh, me la sarei evitata volentieri (o l'avrei ridotta drasticamente).
E poi sono tutti belli tranne la povera Lara, possibile che nel mondo di Alice Allevi non ci sia neanche un cesso, uomo o donna indifferentemente?!
Poi, sì, si fa leggere, è scorrevole, leggero, ma non mi basta. Mille volte meglio la serie di Vani Sarca della Basso (che direi essere direttamente ispirata a questa per vari aspetti).
Insomma, per me complessivamente è un no.
Io no, il libro mi ha un po' demoralizzata. :)
Devo provare a vedere almeno qualche episodio della prima serie visto che dite che è diversa e forse anche meglio
Devo provare a vedere almeno qualche episodio della prima serie visto che dite che è diversa e forse anche meglio


Devo provare a vedere almeno qualche episodio della prima serie visto che dite che è diversa e forse anche meglio"
Anch'io ci sono rimasta male leggendo i libri, mi aspettavo tutt'altro visto la fama che li circonda :-( Però la serie è un'altra cosa, per cui ho deciso di leggere tutti i libri seguendo la serie proprio per trovare le tante differenze ed i difetti :-) Il lato giallo in tv rimane leggerino, però nel complesso non è male…

Cioè, ma hai visto la scena di lei che va da lui ma ancora noi spettatori non sappiamo chi è lui ??? Devo dire che gli sceneggiatori sono stati bravi a tenerci sulle spine per un po' di tempo, anzi sono stati più bravi della Gazzola :-)
Anch'io devo riprendere la lettura dal quarto libro e lo farò alla fine della stagione televisiva, ma mi sa che gli spoiler sono pochi perché le trame sono diverse, ad esempio se ho capito bene la figura di Einardi nei libri è ben diversa.

Cioè, ma hai visto la scena di lei che va da lui ma ancora noi s..."
Diciamo che però si era capito e lei che più la tratta male, più corre da lui....
Visto che anche il supremo è cambiato?

Sì, mi è spiaciuto per la morte di Ray Lovelock. E poi, secondo me era più adatto per la figura del Supremo, lui aveva quest'aria un po' superiore ma gentile. Solenghi lo vedo più estroverso, più istrione… non so, non riesco a vederlo nella parte del Supremo :-(
Non c'è più neppure Silvia, l'amica di Alice, che peccato… Su Yukino e Marco invece stendo un velo pietoso…

Sì, mi è spiaciuto per la morte di Ray Lovelock. E poi, s..."
Questo mese o al massimo il mese leggerò Le ossa della principessa, potrò fare quindi i debiti confronti.
Comunque ho capito che dobbiamo prendere la serie tv come una cosa a sé, lontana dai libri.

Comunque ho capito che dobbiamo prendere la serie tv come una cosa a sé, lontana dai libri..."
Sì, anch'io tengo separati libri e serie tv, è meglio… Penso di leggere "Le ossa della principessa" e "Una lunga estate crudele" a gennaio, al termine della serie e passato il casino di Natale. Poi non so se finire la saga con gli ultimi tre libri o aspettare e vedere se faranno una terza stagione tv...