Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL: Bellezza e tristezza di Y. Kawabata
date
newest »

message 1:
by
Anto_s1977
(new)
Jul 07, 2018 12:04PM

reply
|
flag


Un uomo, Toshio Oki, decide di incontrare dopo moltissimi anni Otoko, la donna con cui ebbe una relazione passionale, ardente, difficile e dolorosa tanto da annientarla. L’uomo prova ancora per lei un affetto e il ricordo lo aiuta a mantenere vivo il pensiero di quella fanciulla così bella che gli si concesse senza nessuna remora. E Otoko? Dopo essere passata attraverso tanto dolore che cosa prova? Lo ama ancora, non rinnega nulla di quel rapporto, non potrebbe amare, come non ha fatto, nessun altro uomo e vive in quel ricordo che riempie la sua vita.
Questo libro è una treccia. Tre fili insieme all’inizio, poi il filo di Oki si interseca a quello di Otoko, che scivola su quello Keiko, una giovinetta sua allieva, infida, terribile, perfida. Oki, Otoko, Keiko…Oki, Otoko, Keiko…
Mi stupisce sempre la compostezza giapponese, sia negli ambienti che nei gesti e nelle parole, rituali lenti e misurati che fanno da contrasto a passioni smodate, violente come una macchia di rosso in una tela bianca di Otoko. E’ forse una reazione a tutto quell’ordine?
Kawabata ci lascia volontariamente all’oscuro di cosa abbia provato Otoko dopo l’incontro con Oki, la sensazione di ritrovarsi di fronte l’amore della sua vita, seppure così doloroso per lei. E’ qui che il pensiero trova spazio e che avanza.
Una lettura interessante per un autore da approfondire.

Un aggettivo al romanzo....cupo, come un cielo grigio prima della pioggia

