pianobi: Lettere da Vecchi e Nuovi Continenti discussion

209 views
Consigli di lettura > Best/worst of the year

Comments Showing 201-250 of 262 (262 new)    post a comment »

message 201: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5540 comments Mod
???
Ma io avevo già visto questo tuo post.


message 202: by Ubik (new)

Ubik 2.0 | 1527 comments :-DDDD
ah sì l'avevo già messo poi in casa mi hanno interrotto, e quando ho ripreso l'ho un po' corretto e piazzato inavvertitamente per la seconda volta!
Si tenga presente, per giustificarmi almeno in parte, che buona parte dei post li scrivo e poi li edito mentre sto tenendo a bada, e a volte in braccio, un esserino di 18 mesi che cerca di afferrarmi il mouse e altri oggetti sulla scrivania...
un po' di distrazione ci sta
:-D


message 203: by Karenina (new)

Karenina | 579 comments i miei 5 narrativa

Sogni e favole di Trevi
La capitale di Menasse
Il manuale degli inquisitori di Lobo Antunes
Lo stradone di Pecoraro
Angolo di riposo di Wallace Stegner


message 204: by Paolo (new)

Paolo Tra le letture di quest'anno spicca l'aver affrontato Infinte Jest, che è una categoria a parte sotto ogni punto di vista.

Letture piacevoli/interessanti/stimolanti:

Un mondo migliore di Uwe Timm
7 di Tristan Garcia
Lo stradone del nostro Pecoraro
L a Scopa del sistema sempre di DFW
Anima di Waijdi Mourad
Archivio dei bambini perduti di V.Luiselli

Molto al di sotto delle aspettative:
I figli della mezzanotte di S. Rushdie
Il sussurro del mondo di R.Powers

Modesti o addirittura pessimi:
Di chi è questo cuore di M. Covacich
Il censimento dei radical chic di G.Papi
ma soprattutto L'interprete di A Hess con la più impresentabile delle traduzioni mai lette


message 205: by Ubik (new)

Ubik 2.0 | 1527 comments Complimenti! Leggere nello stesso anno La scopa del sistema e Infinite Jest è una bella impresa.
Anni fa ajeje, elena slash, io e qualche altro facemmo tre GdL su La scopa del sistema, Infinite Jest e Il re pallido, però organizzandone uno all'anno e lasciando ogni volta un congruo periodo di tempo prima di affrontare il successivo...!


message 206: by Paolo (new)

Paolo Ubik wrote: "Complimenti! Leggere nello stesso anno La scopa del sistema e Infinite Jest è una bella impresa.
Anni fa ajeje, elena slash, io e qualche altro facemmo tre GdL su La scopa del sistema, Infinite Jes..."

La scopa del sistema ed Infinite Jest scritti o concepiti a 24 e 28 anni.....che perdita quella di DFW....


message 207: by Gattalucy (new)

Gattalucy | 204 comments Qualcsasa di DFW devo proprio leggerlo nel 2020...


message 208: by Paolo (new)

Paolo Gattalucy wrote: "Qualcsasa di DFW devo proprio leggerlo nel 2020..."
Comincia con La scopa del sistema oppure con Brevi interviste con uomini schifosi (La persona depressa !!), se posso permettermi.
Poi si può affrontare meglio Infinite Jest


message 209: by Paolo (new)

Paolo Karenina wrote: "i miei 5 narrativa

Sogni e favole di Trevi
La capitale di Menasse
Il manuale degli inquisitori di Lobo Antunes
Lo stradone di Pecoraro
Angolo di riposo di Wallace Stegner"


Sono contento che sia piaciuto anche a te La Capitale....avrebbe meritato più consenso qui su GR secondo me.


message 210: by piperitapitta (new)

piperitapitta (lapitta) | 5544 comments Mod
Paolo wrote: "Comincia con La scopa del sistema oppure con Brevi interviste con uomini schifosi"

Gattalucy wrote: "Qualcsasa di DFW devo proprio leggerlo nel 2020..."

Io consiglio sempre di iniziare con Una cosa divertente che non farò mai più, oppure con i racconti Questa è l'acqua (fra i quali è incluso lo splendido discorso che dà il titolo alla raccolta), ma non ho ancora letto i due che indica Paolo.


message 211: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5283 comments Mod
My best of the year

Lonesome Dove, McMurtry
Il Conte di Montecristo, Dumas
Una questione privata, Fenoglio
Ascesa e caduta dei dinosauri, Brusatte
La scoperta del currywurst, Timm


My worst of the year

La straniera, Durastanti
Benevolenza cosmica, Bacà
Il censimento dei radical chic, Papi
L'animale che mi porto dentro, Piccolo
Io khaled vendo uomicni, etc. , Mannocchi a parimerito con Il Colibri di Veronesi

Il fatto che i worst siano tutti italiani contemporanei è dovuto anche all'interesse per gli italiani risvegliato dal torneo. Prima non ne leggevo e quindi non potevo valutarli :-)


message 212: by flaminia (last edited Dec 17, 2019 08:33AM) (new)

flaminia | 397 comments a memoria, i miei peggiori:
tutto il ferro della torre eiffel, mari
il tempo materiale, vasta
benevolenza cosmica, bacà
(i primi due abbandonati senza pietà)
i migliori:
la sanfelice, dumas
zoo o lettere non d'amore, šklovskij

ce ne sarebbero altri ma ora non ho tempo


message 214: by Tyrone_Slothrop (ex-MB) (last edited Dec 17, 2019 09:04AM) (new)

Tyrone_Slothrop (ex-MB) | 201 comments Paolo wrote: "La scopa del sistema ed Infinite Jest scritti o concepiti a 24 e 28 anni.....che perdita quella di DFW...."

dato che percepisco un discreto entusiasmo per il geniaccio di Ithaca, mi sento allora di consigliarti con forza la lettura di Il re pallido : secondo me può essere considerato il suo testamento - anche se di lettura decisamente più impegnativa rispetto agli altri suoi volumi

io purtroppo ho quasi esaurito le sue pagine: mi resta solo il libro scritto a due mani con Mark Costello Il rap spiegato ai bianchi e Tutto, e di più: Storia compatta dell'infinito.....


message 215: by Paolo (new)

Paolo Mario_Bambea wrote: "Paolo wrote: "La scopa del sistema ed Infinite Jest scritti o concepiti a 24 e 28 anni.....che perdita quella di DFW...."

dato che percepisco un discreto entusiasmo per il geniaccio di Ithaca, mi ..."

La lettura di Infinite Jest mi ha discretamente stremato, pertanto grazie del consiglio ma per il momento DFW lo lascio decantare un po'.
Ma il brutto è che dopo Infinite Jest tutto il resto sembrano pinzillacchere.....


message 216: by Tittirossa (new)

Tittirossa | 5283 comments Mod
flaminia wrote: "a memoria, i miei peggiori:
tutto il ferro della torre eiffel, mari
il tempo materiale, vasta
benevolenza cosmica, bacà
(i primi due abbandonati senza pietà)
i migliori:
la sanfelice, dumas
zoo o l..."


il tempo materiale non l'ho messo tra i peggiori per non superare i 5, e ugualmente non ho messo Il Conte di Montecristo tra i migliori per lo stesso motivo. Mari ho provato a iniziarlo e ciaone, mollato lì


message 217: by flaminia (new)

flaminia | 397 comments i fratelli michelangelo, altro libro aperto e chiuso dopo venti pagine, senza manco degnarlo di un ciaone.

@tittirossa, la passione per dumas ci unisce. più conti di montecristo e sanfelice, meno torri eiffel con tutta la loro ferraglia!


message 218: by Xenja (last edited Dec 19, 2019 12:50AM) (new)

Xenja | 537 comments Quest’anno ho letto solo due cinquestelle di recente pubblicazione:

Berta Isla, Javier Marias
Turbolenza, di David Szalay

Ma ovviamente cinque stelle anche a Miglior Classico Arcinoto (prendendo spunto da Savasandir!):

Moby Dick, Melville

E sempre seguendo Savasandir, Miglior Esperienza Immersiva:

Attualmente sono profondamente immersa nella Montagna incantata (traduzione del ’30) e praticamente vivo nel ben noto sanatorio svizzero, da cui esco solo ogni tanto per metter piede nella vita reale, e da cui sicuramente non uscirò entro Capodanno, perciò posso tranquillamente votare.

In compenso ho un letto un bel numero di quattrostelle (i primi su vostra segnalazione, grazie):

L’unica storia, Julian Barnes
La scoperta della currywurst, Uwe Timm
Cat Person, Kristen Roupenian
Che vergogna, Paulina Flores
Le ultime lezioni, Giovanni Montanaro
L'ultimo degli Eltyšev, Roman Senchin
Macchine come me, Ian McEwan
Transiti, Rachel Cusk
Guida il tuo carro sulle ossa dei morti, Olga Tokarczuk
Nero d’inferno, Matteo Cavezzali
Perché comincio dalla fine, Ginevra Lamberti
Persone normali, Sally Rooney

Curiosamente Sally Rooney si trova anche tra i peggiori (una o due stelle):

Parlarne tra amici, Sally Rooney
Spifferi, Letizia Muratori
L’ora di Agathe, Anne C. Bonne
Salvare le ossa, Jesmyn Ward
Il party, Elizabeth Day

Serie tv e film non me li segno, perciò trovo difficile ricordare cosa ho visto quest’anno: però tra le serie vorrei citare almeno Chernobyl, e, tra quelle divertenti, Il metodo Kominsky e Dix pour cent. La peggiore: Big Little Lies 2, che la presenza pur notevole di Meryl Streep non riesce a sollevare.


message 219: by Xenja (new)

Xenja | 537 comments flaminia wrote: "i fratelli michelangelo, altro libro aperto e chiuso dopo venti pagine, senza manco degnarlo di un ciaone.

@tittirossa, la passione per dumas ci unisce. più conti di montecristo e sanfelice, meno ..."


Mi unisco gaudiosamente a questo motto!


message 220: by Ubik (new)

Ubik 2.0 | 1527 comments Peccato! Io Mari (quasi tutto) e Vasta (ho letto solo Il Tempo materiale) li apprezzo moltissimo. Direi che, nel complesso della sua opera, giudico Mari il mio autore italiano preferito (!), anche se non metterò alcun suo romanzo nel mio best/worst del 2019 perché non ne ho letti... però potrei recuperarlo nei racconti (ho letto una raccolta del 1993...)
:-)


message 221: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2602 comments io ho curiosamente preferito "Parlarne tra amici" (letto l'anno scorso) a "Persone normali". Ma ho capito che Sally Rooney suona delle corde diverse in ognuno di noi e niente, a volte suona e a volte no :)


message 222: by Ubik (new)

Ubik 2.0 | 1527 comments Ci voglio provare con questa Rooney, forse sarà una delusione ma mi incuriosisce, anche per le vostre reazioni così opposte...!
:-)


message 223: by Xenja (new)

Xenja | 537 comments Ma provarci con Szalay no?
E' una mia impressione o in questo gruppo lo si snobba completamente?
Io lo raccomando con calore.
;-)


message 224: by piperitapitta (new)

piperitapitta (lapitta) | 5544 comments Mod
Xenja wrote: "Ma provarci con Szalay no?
E' una mia impressione o in questo gruppo lo si snobba completamente?
Io lo raccomando con calore.
;-)"


A me il primo di Szalay era piaciuto molto, al contrario di quello di Rooney :-)


message 225: by violacea (new)

violacea | 128 comments Di Rooney ho preferito il secondo, ma anche il primo mi era piaciuto...
Ma Salvare le ossa di Jesmyn Ward è proprio becero?


message 226: by piperitapitta (new)

piperitapitta (lapitta) | 5544 comments Mod
Violacea wrote: "Di Rooney ho preferito il secondo, ma anche il primo mi era piaciuto...
Ma Salvare le ossa di Jesmyn Ward è proprio becero?"


Becero, perché? Secondo me è un romanzo molto bello, a tratti molto duro, ma bello!


message 227: by violacea (new)

violacea | 128 comments I miei Best of the year:

The Summer that melted everything - Tiffany McDaniel, fantastico
Patria - Fernando Aramburu, ho faticato ad entrarci in sintonia ma poi mi sono lasciata rapire...
Attraversare i muri - Marina Abramovic, mi è sembrato di diventare sua amica
Napoli Mon Amour - Alessio Forgione, affascinantissimo
Non scrivere di me - Livia Manera Sambuy, incredibile la sua eleganza nel raccontare...

Worst of the year, ma proprio i peggggggggioriiii

L'amore - Maurizio Maggiani, inizio buono, lento degenerare fino all'abbandono, mi ha stremata....
Addio Fantasmi - Nadia Terranova, le ho dato 20 pagine, niente da fare...
Niente caffè per Spinoza - Alice Cappagli, boh o meh
L'estate dell'innocenza - Clara Sanchez... bah
L'anno dell'oracolo - Charles Soule ... aveva una copertina così bella....


message 228: by Xenja (last edited Dec 21, 2019 03:28AM) (new)

Xenja | 537 comments Violacea wrote: "Di Rooney ho preferito il secondo, ma anche il primo mi era piaciuto...
Ma Salvare le ossa di Jesmyn Ward è proprio becero?"


Anzi, credo di essere l'unica a cui non è piaciuto... forse soprattutto perché ho una forte idiosincrasia per le famiglie felici. Becero comunque è un giudizio eccessivo anche per me!


message 229: by Elalma (last edited Dec 21, 2019 12:35PM) (new)

Elalma | 451 comments I miei migliori:
Wallace Stegner - Verso un sicuro approdo (migliore scoperta)
Olga Tokarczuk - I vagabondi (qualcosa di nuovo e originale)
Ted Chang - Respiro (miglior fantascienza)
Jasmin Ward - Canta spirito canta che mi è piaciuto di più di Salvare le ossa.
Melville - Bartebly lo scrivano - (ebbe si non lo avevo letto ancora...)
Mari - Verderame (un Mari ci vuole ogni anno)
E anche Uwe Timm con Un mondo migliore

Saggi:
Cromorama di Falcinelli (grazie a Tittirossa)
I Bambini di Moshe di Sergio Luzzatto

I peggiori, purtroppo italiani
Fedeltà - Missiroli (mi sono lasciata fregare da consigli sbagliati)
Addio Fanstasmi - Terranova ( l'ho pure finito, salvo solo la nuotata nello Stretto)


message 230: by Ubik (last edited Dec 26, 2019 12:00PM) (new)

Ubik 2.0 | 1527 comments Best of 2019, sezione Libri
Fra i migliori libri del 2019 cui ho attribuito le fatidiche 5 stelline, due (su tre) derivano dai nostri tornei sui romanzi italiani, uno nella narrativa del ‘900 e uno fra i romanzi post-2000:
- Il giorno del giudizio di Salvatore Satta
- Ultimo parallelo di Filippo Tuena
- La zia Julia e lo scribacchino di Mario Vargas Llosa

Fra i libri da 4 stelle tendenti a 5, voglio citare due ottimi romanzi di genere
- Il confine di Don Winslow
- Il problema dei tre corpi di Cixin Liu
Quest’ultimo, pur imperfetto, è da sottolineare in quanto si tratta del primo romanzo di Fantascienza che nomino fra i “best of the year” da quando sono su goodreads e prima su anobii, un genere che un tempo adoravo e che oggi, dopo sporadici infruttuosi tentativi, ritenevo defunto. Invece forse c’è qualcosa di vero su questa sorta di new wave asiatica in ascesa…


Di saggi ne leggo meno di quanto vorrei; nel 2019 ne ho apprezzati soprattutto due, entrambi a sfondo storico:
- Fouché di Stefan Zweig
- Il grande gioco di Peter Hopkirk

Quanto ai racconti, quest’anno letti più del consueto, preferisco citare le migliori raccolte più che i singoli racconti:
- Il sogno di mia madre di Alice Munro
- Casa d’altri di Silvio d’Arzo
- Questa è l’acqua di David Foster Wallace
- Euridice aveva un cane di Michele Mari

Nel quadro dei peggiori libri dell’anno, debbo constatare che quest’anno non ho bocciato con un’unica stella nessun libro: può essere segno che sono più oculato nelle scelte, oppure che mi sono rammollito… I libri mediocri (a 2 stelle) si riferiscono a esperimenti su autori di cui non avevo mai letto nulla e che non vale la pena citare, oppure a forti delusioni rispetto alle aspettative su autori che invece avevo apprezzato in passato: fra questi ultimi,Michael Connelly, Robert Harris e Julian Barnes, ma in quest’ultimo caso si trattava di un romanzetto di 30 anni fa (Amore, ecc) che non pregiudica la mia stima per l’autore ma mi induce a scegliere in futuro fra le sue opere più mature.


message 231: by Ubik (new)

Ubik 2.0 | 1527 comments Nell’ambito del Cinema nel mio 2019 spiccano i due “Netflix”
- The Irishman di Martin Scorsese
- Marriage Story di Noah Baumbach
Altri ottimi film per me sono stati
- Dolor y gloria di Pedro Almodovar
- L’insulto di Ziad Doueiri
- The Rider di Chloe Zhao
- The Favourite di Yorgo Lanthimos
- Eighth Grade di Bo Burnham

L’unica nuova “Serie TV” che ho apprezzato è
- Fleabag
Per il resto le cose migliori per me sono state recuperi di vecchie serie
- Le bureau des legendes
- The Americans

Nella musica, nessun nuovo autore/interprete rilevante all’orizzonte del mio 2019, per cui le cose migliori mi sono venute dalle zampate di vecchie glorie:
- Nick Cave – Ghosteen
- The National - I am easy to find
- Tom Yorke – Anima
- Patrick Watson - Wave


message 232: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5540 comments Mod
Anch’io metto i miei favoriti per quanto riguarda cinema e musica, con qualche tratto in comune con quelli di Ubik, a cominciare dal criterio: poiché rivisione e, soprattutto, riascolto avvengono troppo spesso per poterli censire, qui propongo solo cose uscite in Italia nel 2019 (nel caso del cinema) o nel mondo da settembre 2018 a oggi (alcune perle della fine dell’anno scorso le ho ascoltate solo quest’anno). .

top 10 cinema 2019 [o del dominio orientale]
1. Burning (Lee Chang-dong)
2. Parasite (Bong Joon-ho)
3. I figli del fiume Giallo (Jia Zhangke)
4. Donbass (Sergey Loznitsa)
5. Tesnota (Kantemir Balagov)
6. Collective (Alexander Nanau)
7. Chanson triste (Louise Narboni)
8. La mafia non è più quella di una volta (Franco Maresco)
9. Dolor y gloria (Pedro Almodóvar)
10. La favorita (Yorgos Lanthimos)

Mezza delusione per Tarantino, per i Dardenne e per Climax di Noé (tutti e tre con grandi meriti ma anche grandi difetti) mentre meritevoli di menzione d’onore sono: Il traditore, Selfie, Dio è donna e si chiama Petrunya, L’ufficiale e la spia, Martin Eden, Oro verde, Pinocchio e il divertentissimo documentario Hail Satan? (che invero non credo sia uscito da noi, ma probabilmente non verrà mai distribuito in paesi non anglofoni, quindi ce lo ficco).
Poi ci sarebbero almeno tre film che mi interessano molto ma che non ho ancora visto (e non credo riuscirò a vedere prima di fine anno): The Irishman, Ritratto della giovane in fiamme, Marriage Story.

________________

top 10 musica 2019 e fine 2018
1. What is Chaos? (Kurushimi)
2. Aviary (Julia Holter)
3. Antiterra (Squadra Omega)
4. H.A.Q.Q. (Liturgy)
5. Wanderer (Cat Power)
6. Absolute Zero (Bruce Hornsby)
7. All Mirrors (Angel Olsen)
8. Jaime (Brittany Howard)
9. Terminalia Amazonia (Zu)
10. Ghosteen (Nick Cave & The Bad Seeds… in realtà, praticamente, Nick Cave e Warren Ellis)

Totale delusione per quella robaccia immonda che è l’ultimo disco dei Tool (ma non ci si poteva aspettare nulla di diverso, quindi non è una vera e propria delusione). Abbastanza deluso anche da Jenny Hval e Janelle Monáe.
Nota di merito, invece, per Thanks for the Dance di Leonard Cohen, uno dei rarissimi album postumi davvero di qualità (l’avrei messo undicesimo).

__________________

Non giudico le serie TV, ne ho viste davvero solo due, Chernobyl’ (carina, nulla più) e, ancora in corso di visione, Mrs. Maisel (ottima terza stagione, che torna al livello della prima dopo una seconda così così).


message 233: by Ubik (new)

Ubik 2.0 | 1527 comments Mi tuffo subito all'ascolto dei tuoi top 10 musica (che conosco solo al 30%...)


message 234: by Catoblepa (new)

Catoblepa (Protomoderno) | 5540 comments Mod
Lascia per ultimo quello dei Liturgy.


message 235: by Sarag22 (new)

Sarag22 | 585 comments È stato un anno denso e impegnativo, il che mi ha portato a leggere, vedere e sentire meno di quanto avrei voluto. In generale, poi, ho fatto molte letture belle e interessanti, di cui mi ricorderò, ma ho come la sensazione che mi sia mancato l’incontro importante.
Venendo alla mia selezione:

Libro preferito:
- Sogni e favole di Emanuele Trevi – mi sono avvicinata all’autore grazie al gioco sul libro italiano degli ultimi vent’anni; un ottimo gioco, che vedo che ha permesso a molti di conoscere nuovi autori. Questa è stata la lettura che ho preferito, non solo perché è qualitativamente ottima, ma anche per l’affinità con i pensieri e le sensazioni espresse dall’autore. I libri in cui le persone vagano ricordando e pensando sono sempre speciali per me.

Altri migliori libri:
- Romanzo: L'oratorio di Natale di Göran Tunström
Molto appassionante per me anche Una storia russa di Lyudmila Ulitskaya

- Racconti: Persone care di Vera Gaconi

- Saggi: Le altissime torri di Lawrence Wright, che mi ha confermato che il mondo più che dai complotti è dominato dall’insipienza umana

Menzione d’onore a una autobiografia, Errore di sistema di Edward Snowden che sto terminando, sarà che il tema mi interessa mollo, sarà la sua chiarezza nell’esporre i fatti, ma è davvero una bella lettura, che stimola moltissime riflessioni.

Scrivo anche i film che ho preferito, anche ne vedo pochi purtroppo e in seconda visione, perciò forse sono dell’anno prima.
Un affare di famiglia di Kore'eda Hirokazu
Dolor y gloria di Pedro Almodovar

Serie nulla, le poche che ho visto mi sono piaciute, ma sono state proprio di intrattenimento.


message 236: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2602 comments Persone care della Giaconi è piaciuto moltissimo anche a me, l'ho addirittura messo nei miei TOP del decennio.
Per i TOP dell'anno devo fare una pensata, rispetto al 2018 non c'è stato nessun romanzo che mi abbia fatta gridare al capolavoro, peccato


message 237: by Ily (new)

Ily | 25 comments Ciao! Di questo 2019 annovero fra le migliori letture:
1) Addio fantasmi (Terranova)
2) L'inferno è una buona memoria (Murgia)
3) Cleopatra (Angela)
4) L'arminuta e Bella mia (Di Pietrantonio, una delle autrici scoperte quest'anno per caso)
5) Circe (Miller)
6) Le opere minori di Thoreau, veri e propri gioiellini racchiusi in poche pagine.

Tra i peggiori sicuramente ci sono:
1) La ragazza con la Leica (Janeczek)
2) Persone normali (Rooney), lasciato addirittura neanche a metà
3) Cento poesie d'amore a Ladyhawle (Mari)


message 238: by Sarag22 (new)

Sarag22 | 585 comments lise.charmel wrote: "Persone care della Giaconi è piaciuto moltissimo anche a me, l'ho addirittura messo nei miei TOP del decennio.
Per i TOP dell'anno devo fare una pensata, rispetto al 2018 non c'è stato nessun roman..."


Si, è una raccolta di racconti in cui non solo tutti i racconti sono belli, ma che ha anche una straordinaria coesione interna.


message 240: by GloriaGloom (new)

GloriaGloom | 41 comments Top narrativa
Lo stradone - Pecoraro
Blue Tango - Eoin McNamee
Un mondo migliore - Uwe Timm
Vite bruciate - Manotti
Le avventure di Augie March -Saul Bellow

Saggistica
Storia culturale della canzone italiana - Tomatis
Colloquio con Giulio Einaudi - Severino Cesari
Opere mondo - Franco Moretti
L'attrito del tempo - Martin Amis

Fumetti
Heimat - Nora Krug
La mia cosa preferita sono i mostri - Emil Ferris

Film
The Irishman - Scorsese
Rolling Thunder Revue: A Bob Dylan Story by Martin Scorsese - Scorsese
Dolor y Gloria - Almodovar
Noi (Us) - Jordan Peele
L'ufficiale e la spia - Polanski

Musica
Ode to Joy - Wilco
Coin Coin Chapter Four: Memphis - Matana Roberts
Diatom Ribbons - Kris Davis
Travelin’ Thru, 1967 – 1969: The Bootleg Series Vol. 15 - Bob Dylan
Norman Fucking Rockwell - Lana del Rey


message 241: by Gattalucy (new)

Gattalucy | 204 comments I miei migliori dell'anno:

Baudolino - Umberto Eco (che mi ha impegnato, con piacere, l'estate intera)
Una questione privata - Beppe Fenoglio (perchè almeno un Fenoglio all'anno va riletto, ma questo è il mio preferito)
La Capitale - Menasse (che come Paolo non capisco perchè non abbia avuto qui su GR più risonanza)
Piccoli crimini coniugali - Emmanuel Schmitt (per l'ironia magistrale)

I miei peggiori: (solo un paio: o sono stata brava a scegliere o con l'età tendo a non disprezzare nessuno)

In tutto c'è stata bellezza - Manuel Vilas (troppa depressione)
A perdifiato - Covacich (chissachemicredevo, invece trascurabilissimo)


message 242: by capobanda (new)

capobanda | 44 comments I migliori, tra narrativa e saggistica

Racconti di Odessa -Babel
Pianura proibita -Garboli
Miti, emblemi, spie -Ginzburg
L’età dell’inconscio - Kandel


message 243: by Chiara187 (new)

Chiara187 | 557 comments piperitapitta wrote: "Violacea wrote: "Di Rooney ho preferito il secondo, ma anche il primo mi era piaciuto...
Ma Salvare le ossa di Jesmyn Ward è proprio becero?"

Becero, perché? Secondo me è un romanzo molto bello, a..."


Io l’ho iniziato in questi giorni. Non è un romanzo facile ma sembra bello e molto intenso


message 244: by Emmapeel (last edited Dec 30, 2019 07:34AM) (new)

Emmapeel | 932 comments Le migliori letture del 2019:

Narrativa:
- Sogni e favole. Un apprendistato, Emanuele Trevi
- Servo e serva, Ivy Compton-Burnett
- I quattro libri, Yan Lianke
- Natura morta, Antonia S. Byatt
- Ultimo parallelo, Filippo Tuena

Racconti:
- Ricette semplici, Madeleine Thien

Poesia:
-Tutte le poesie, Elio Pagliarani

Illustrazione:
- My favorite things, Maira Kalman

Belle sorprese:
- Notti e nebbie, Castellaneta
- Il mio anno di riposo e oblio, Moshfeg
- La capitale, Menasse
- La Casa del Governo, Slezkine

Le peggiori letture, in ordine sparso:
- Fedeltà, Missiroli, Dalla cripta, Mari, Autocurriculum, Isgrò, Guardando il sole, Barnes, La danza macabra dei Thyssen, Litchfield

Miglior disco:
Ghosteen, Nick Cave

Miglior concerto:
Oratorio di Natale, J.S. Bach, Amsterdam Baroque Orchestra & Choir, dir. Tom Koopman


message 245: by Ubik (new)

Ubik 2.0 | 1527 comments A questo punto penso che Lianke lo infilerò in extremis nel mio programma 2020... (dove la Moshfegh già c'è...)


message 246: by Alegna (new)

Alegna (alegna2) | 153 comments La mia top-ten del 2019:

Una storia di amore e di tenebra - Oz
Il sussurro del mondo - Powers
I vagabondi - Tokarczuk
La vita in tempo di pace -Pecoraro
Il potere del cane - Savage
Il settimo giorno - Hua
Spiegazione degli uccelli - Lobo Antunes
Ieri - Kristof
Cucinare un orso - Niemi
Grande sertão - Guimarães Rosa

Libri che mi hanno deluso (rispetto alle aspettative):
Robert Walser - La passeggiata
Paola Calvetti - Noi due come un romanzo


message 247: by Marica (new)

Marica (wmarica) | 430 comments I miei *****
Nelle terre di nessuno, Chris Offutt
Così in terra, Davide Enia
Taglia e cuci, Marjane Satrapi (graphic novel)
Odissea, Omero
Alice nel paese delle meraviglie + Dietro lo specchio, Lewis Carroll

Fra i molti **** segnalo
Florida, Lauren Groff
Democracy, Joan Didion
Lonesome dove, Larry McMurtry
La mia vita con Virginia, Leonard Woolf
Giuda, Amos Oz
Il signor Mani, Abraham Yehoshua


message 249: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 2602 comments Le mie migliori letture:
- Carnaio (G. Cavalli)
- Canta spirito, canta (J. Ward)
- La malora (B. Fenoglio)
- Anna Edes (D. Kosztolànyi)
- L'interprete dei malanni (J. Lahiri)
- Persone care (V. Giaconi)
- Hamburg (M. Lupo)
- La cassa sbagliata (L. Stevenson)
- I colori dell'incendio (P. Lemaitre)
- 84, Charing Cross Road (H. Hanff)

Peggiori: Fedeltà (Missiroli), Benevolenza Cosmica (Bacà), Il maestro e Margherita (Bulgakov)
sì, lo so, spiace anche a me, ma proprio io con quel libro non ci prendo.


message 250: by sigurd (new)

sigurd | 64 comments i miei migliori 2019 (e chissà quanti altri che non mi ricordo, abbiate pietà)
. Spettri della mia vita di Fisher (e anche l'altro suo, sulla letteratura weird)
. Hamburg di marco lupo
. Svegliami a mezzanotte di fuani marino
. L'assassino timido di clara uson
. Trance di alan pauls
. Il bell'Antonio di brancati
. Miti e simboli dell'india di Zimmer
. Undici solitudini di yates
. L'anno del pensiero magico di Didion
. Pietre colorate di Stifter
. Una visita al Bates motel di Guido vitiello

ah, anche Lonesome Dove, McMurtry (che ancora non ho letto ma di cui sono certo perché altamente consigliato da Titti)


back to top