Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Parliamo di libri
>
La lista dei classici - criteri e proposte
date
newest »

message 251:
by
amapola
(new)
Nov 11, 2017 01:12AM

reply
|
flag
message 252:
by
Mariafrancesca di natura viperesca sta con gli ultimi della terra
(new)

Se lo citaste, però, come classico per me andrebbe bene.

devo dire che vedere i risultati di queste votazioni è davvero deprimente... e personalmente mi passa un po' la voglia di compilare il listone... senza offesa, ma credo che siamo eurocentrici e fondamentalmente poco preparati, io in primis. Mi rendo conto magari del poco riconoscimento che hanno i drammaturghi perché mi occupo di teatro per lavoro, ma so di aver preso purtroppo degli abbagli colossali con molti altri scrittori. Forse potremmo provare tutti a informarci un minimo prima! Se Achebe ha ricevuto solo 2 voti voglio credere sia solo perché alcune delle sue opere sono molto recenti (è considerato il fondatore della letteratura africana moderna); per Natsume Soseki però non c'è neanche il fattore temporale a giustificare l'assenza di voti... per non parlare di Strindberg, Kleist, Ibsen, Marivaux (considerato il più importante commediografo francese del '700: vale a dire il corrispettivo di Goldoni), etc.
Ok.. vado a studiare un po' di orientali...
Devo ammettere poi che mi sono stupita a vedere in lista Rousseau e Diderot: li ho studiati a storia e filosofia, ma non avevo mai pensato alle loro opere come ad opere compiutamente "letterarie" e questo mi mette un po' in difficoltà nella votazione perché una parte di me concepisce diversamente il titolo di "mostro sacro", allo stesso tempo però mi pare brutto ignorarli ^^'


Personalmente, sin dalla prima votazione ho avuto la sensazione che molto dipendesse dalla cultura letteraria di ciascuno, come se il ragionamento implicito fosse: "se non lo conosco (tanto, poco, mai sentito nominare, ecc.) non può essere un classico".
Un po' ci sta, un po' no.
Purtroppo, salvo chi con la letteratura ci lavora, per tutti gli altri (e mi ci metto dentro) le lacune sono un dato di fatto. Ciò non toglie che questa può essere un'occasione per conoscere autori e opere finora ignorati o non pienamente valorizzati. :)
Al di là poi di avere o no letto personalmente un certo titolo, è un dato di fatto che alcuni libri hanno fortemente influenzato la cultura: si può non avere letto Shakespeare (per dirne uno su cui non ci si sbaglia), ma di fatto non si può negare il suo impatto sulla cultura mondiale a prescindere dal fatto che possa piacere o no.
Parlo per me: io non sono in grado di stabilire il valore letterario di un'opera (critici, studiosi, ecc. probabilmente sì), la giudico in base al mio gusto personale. Il che vuol dire che a volte mi trovo d'accordo nel ritenere un certo libro un capolavoro, altre no, però quello che riesco a percepire più facilmente soprattutto per gli autori occidentali (ohimè Lù, ha toccato un tasto dolente :), è quanta influenza abbiano avuto sulla cultura a loro successiva. Il fatto che periodicamente ritornino sotto forma di film, serie tv, spettacoli teatrali, il fatto che certi personaggi o certe battute siano entrate a far parte del linguaggio comune, è un segno per me di 'classicità' perché qualcuno sente il bisogno di tornarci su, rifletterci, rielaborarli.
Un po' ci sta, un po' no.
Purtroppo, salvo chi con la letteratura ci lavora, per tutti gli altri (e mi ci metto dentro) le lacune sono un dato di fatto. Ciò non toglie che questa può essere un'occasione per conoscere autori e opere finora ignorati o non pienamente valorizzati. :)
Al di là poi di avere o no letto personalmente un certo titolo, è un dato di fatto che alcuni libri hanno fortemente influenzato la cultura: si può non avere letto Shakespeare (per dirne uno su cui non ci si sbaglia), ma di fatto non si può negare il suo impatto sulla cultura mondiale a prescindere dal fatto che possa piacere o no.
Parlo per me: io non sono in grado di stabilire il valore letterario di un'opera (critici, studiosi, ecc. probabilmente sì), la giudico in base al mio gusto personale. Il che vuol dire che a volte mi trovo d'accordo nel ritenere un certo libro un capolavoro, altre no, però quello che riesco a percepire più facilmente soprattutto per gli autori occidentali (ohimè Lù, ha toccato un tasto dolente :), è quanta influenza abbiano avuto sulla cultura a loro successiva. Il fatto che periodicamente ritornino sotto forma di film, serie tv, spettacoli teatrali, il fatto che certi personaggi o certe battute siano entrate a far parte del linguaggio comune, è un segno per me di 'classicità' perché qualcuno sente il bisogno di tornarci su, rifletterci, rielaborarli.
Ultime ore per votare il sondaggio, per chi non si è ancora espresso, è il momento di farsi avanti. A ora, con 17 votanti, passano gli autori che hanno ricevuto almeno 12 voti.
Argh, nessun extraeuropeo!!!! Mishima è quello che ci va più vicino.
Urge approfondimento di questa fetta misconosciuta di letteratura!!! :)))
Argh, nessun extraeuropeo!!!! Mishima è quello che ci va più vicino.
Urge approfondimento di questa fetta misconosciuta di letteratura!!! :)))


Sondaggio chiuso. Votanti 19, quorum al 70% pari a 13 voti. Un bel numero di autori non ce l'hanno fatta per un soffio!!! (anche alcuni dei miei preferiti, cavolinooo)
Chi passa la votazione?
I francesi
Balzac
Baudelaire
Dumas
Flaubert
Hugo
Maupassant
Proust
Stendhal
Verne
Voltaire
Zola
Chi passa la votazione?
I francesi
Balzac
Baudelaire
Dumas
Flaubert
Hugo
Maupassant
Proust
Stendhal
Verne
Voltaire
Zola
Solo 3 autori tedeschi hanno superato il voto e sono:
Brecht
Goethe
Mann
Gli italiani:
Buzzati
Carducci
Foscolo
Goldoni
Leopardi
Manzoni
Montale
Pascoli
Pirandello
Quasimodo
Salgari
Svevo
Ungaretti
Verga
E infine
Kafka e Steinbeck
Brecht
Goethe
Mann
Gli italiani:
Buzzati
Carducci
Foscolo
Goldoni
Leopardi
Manzoni
Montale
Pascoli
Pirandello
Quasimodo
Salgari
Svevo
Ungaretti
Verga
E infine
Kafka e Steinbeck
Nel week end, aggiorno il file.
Se nel frattempo, volete cominciare a proporre i titoli singoli degli autori autori esclusi, vi chiedo come l'altra volta di aggiungerli in un elenco unico così non perdo nulla :)
Se nel frattempo, volete cominciare a proporre i titoli singoli degli autori autori esclusi, vi chiedo come l'altra volta di aggiungerli in un elenco unico così non perdo nulla :)

Domani arriverò con un luuuungo elenco di opere orientali :)
Non ricordo però: posso proporre anche libri di autori che non erano in elenco, vero?

Calvino Italo - Il sentiero dei nidi di ragno, Il barone rampante, Il visconte dimezzato, Se una notte d'inverno un viaggiatore
Collodi Carlo - Pinocchio
D'Annunzio Gabriele - Il piacere
De Amicis Edmondo - Cuore
Fogazzaro Antonio - Piccolo mondo antico
Hesse Hermann - Siddharta, Demian, Narciso e Boccadoro, Il gioco delle perle di vetro, Il lupo della steppa
Ops, grazie per la segnalazione @Dottoressa
@lelena, sono dispiaciuta anche io. Sto pensando che potrebbe essere carino organizzare dei piccoli approfondimenti per gli autori che 'non ce l'hanno fatta', nippo e non nippo. Sono sicuramente tutti autori di primo piano. Qualcosa di agile e magari con la possibilità di fare delle letture condivise. Mumble mumble. Me la ragiono un po'. Ovviamente se c'è interesse :)))
@lelena, sono dispiaciuta anche io. Sto pensando che potrebbe essere carino organizzare dei piccoli approfondimenti per gli autori che 'non ce l'hanno fatta', nippo e non nippo. Sono sicuramente tutti autori di primo piano. Qualcosa di agile e magari con la possibilità di fare delle letture condivise. Mumble mumble. Me la ragiono un po'. Ovviamente se c'è interesse :)))

Calvino Italo - Il castello dei destini incrociati
Calvino Italo - Il cavaliere inesistente
Calvino Italo - Il sentiero dei nidi di ragno,
Calvino Italo-Il barone rampante,
Calvino Italo- Il visconte dimezzato,
Calvino Italo- Se una notte d'inverno un viaggiatore
Casanova Giacomo- Storia della mia fuga dai Piombi
Celine Louis Ferdinand - Viaggio al termine della notte
Cloderlos de Laclos Pierre- Le relazioni pericolose
Collodi Carlo - Pinocchio
D'Annunzio Gabriele - Il piacere
D'Annunzio Gabriele - Giovanni Episcopo
De Amicis Edmondo - Cuore
Denon Vivant - Senza domani
De Roberto Federico - I vicerè
De Saint- Exupery Antoine- Il piccolo principe
Fogazzaro Antonio - Piccolo mondo antico
Hesse Hermann - Siddharta,
Hesse Hermann -Demian,
Hesse Hermann -Narciso e Boccadoro,
Hesse Hermann -Il gioco delle perle di vetro,
Hesse Hermann - Il lupo della steppa
Pavese Cesare- La bella estate

Andric Ivo, Il ponte sulla Drina
Bassani Giorgio, Il giardino dei Finzi Contini
Borges Jorge Luis, Finzioni
Borges Jorge Luis, Altre inquisizioni
Borges Jorge Luis, l’Aleph
Calvino Italo - Il castello dei destini incrociati
Calvino Italo - Il cavaliere inesistente
Calvino Italo - Il sentiero dei nidi di ragno,
Calvino Italo-Il barone rampante,
Calvino Italo- Il visconte dimezzato,
Calvino Italo- Se una notte d'inverno un viaggiatore
Camus Albert, Lo straniero
Camus Albert, La peste
Camus Albert, Caligola
Casanova Giacomo- Storia della mia fuga dai Piombi
Celine Louis Ferdinand - Viaggio al termine della notte
Cloderlos de Laclos Pierre- Le relazioni pericolose
Collodi Carlo - Pinocchio
D'Annunzio Gabriele - Il piacere
D'Annunzio Gabriele - Giovanni Episcopo
De Amicis Edmondo - Cuore
Denon Vivant - Senza domani
De Roberto Federico - I vicerè
De Saint- Exupery Antoine- Il piccolo principe
Fenoglio Beppe, Una questione privata
Fenoglio Beppe, Il partigiano Johnny
Fogazzaro Antonio - Piccolo mondo antico
Hesse Hermann - Siddharta,
Hesse Hermann -Demian,
Hesse Hermann -Narciso e Boccadoro,
Hesse Hermann -Il gioco delle perle di vetro,
Hesse Hermann - Il lupo della steppa
Ibsen Henrick, Peer Gynt
Ibsen Henrick, Brand
Ibsen Henrick, Casa di bambola
Junger Ernest, Nelle tempeste d’acciaio
Greene Graham, Il potere e la gloria
Greene Graham, Il nostro agente all’Avana
Greene Graham, Il terzo uomo
Greene Graham, Il fattore umano
Greene Graham, Il nocciolo della questione
Mauriac François, Groviglio di vipere
Pasolini Pier Paolo, Scritti corsari
Pavese Cesare- La bella estate
Perutz Leo, Di notte sotto il ponte di pietra
Rostand Edmond, Cyrano de Bergerac
Roth Joseph, La marcia di Radetzky
Roth Joseph, La leggenda del santo bevitore
von Kleist Heinrich, La marchesa di O…
Werfel Franz, I quaranta giorni del Mussa Dagh

Bassani Giorgio, Il giardino dei Finzi Contini
Borges Jorge Luis, Finzioni
Borges Jorge Luis, Altre inquisizioni
Borges Jorge Luis, l’Aleph
Calvino Italo - Il castello dei destini incrociati
Calvino Italo - Il cavaliere inesistente
Calvino Italo - Il sentiero dei nidi di ragno,
Calvino Italo-Il barone rampante,
Calvino Italo- Il visconte dimezzato,
Calvino Italo- Se una notte d'inverno un viaggiatore
Camus Albert, Lo straniero
Camus Albert, La peste
Camus Albert, Caligola
Casanova Giacomo- Storia della mia fuga dai Piombi
Celine Louis Ferdinand - Viaggio al termine della notte
Cloderlos de Laclos Pierre- Le relazioni pericolose
Collodi Carlo - Pinocchio
D'Annunzio Gabriele - Il piacere
D'Annunzio Gabriele - Giovanni Episcopo
De Amicis Edmondo - Cuore
Denon Vivant - Senza domani
De Roberto Federico - I vicerè
De Saint- Exupery Antoine- Il piccolo principe
Fenoglio Beppe, Una questione privata
Fenoglio Beppe, Il partigiano Johnny
Fogazzaro Antonio - Piccolo mondo antico
Fumiko Enchi - Onnazaka
Fumiko Enchi - Maschere di donna
Hesse Hermann - Siddharta,
Hesse Hermann -Demian,
Hesse Hermann -Narciso e Boccadoro,
Hesse Hermann -Il gioco delle perle di vetro,
Hesse Hermann - Il lupo della steppa
Ibsen Henrick, Peer Gynt
Ibsen Henrick, Brand
Ibsen Henrick, Casa di bambola
Inoue Yasushi, La montagna Hira
Inoue Yasushi, Ricordi di mia madre
Inoue Yasushi, Vita di un falsario
Inoue Yasushi, Il fucile da caccia
Inoue Yasushi, Amore
Junger Ernest, Nelle tempeste d’acciaio
Greene Graham, Il potere e la gloria
Greene Graham, Il nostro agente all’Avana
Greene Graham, Il terzo uomo
Greene Graham, Il fattore umano
Greene Graham, Il nocciolo della questione
Mauriac François, Groviglio di vipere
Osamu Dazai, Lo squalificato
Osamu Dazai, Il sole si spegne
Pasolini Pier Paolo, Scritti corsari
Pavese Cesare- La bella estate
Perutz Leo, Di notte sotto il ponte di pietra
Rostand Edmond, Cyrano de Bergerac
Roth Joseph, La marcia di Radetzky
Roth Joseph, La leggenda del santo bevitore
von Kleist Heinrich, La marchesa di O…
Werfel Franz, I quaranta giorni del Mussa Dagh

- bellezza e tristezza
- il paese delle nevi
- mille gru
- il disegno del piviere
- La casa delle belle addormentate
- Koto
- il suono della montagna
- il maestro di go
Yukio Mishima
- La dimora delle bambole
- La voce delle onde
- Cavalli in fuga
- Colori proibiti
- Confessioni di una maschera
- Il padiglione d'oro
- Trastulli di animali
- Dopo il banchetto
- Neve di primavera
- Una virtù vacillante
Natsume Soseki
- Io sono un gatto
- Guanciale d'erba
- E poi
- Anima (o Il cuore delle cose)
- Il signorino
Yunichiro Tanizaki
- La chiave
- Neve sottile
- Dirio di un vecchio pazzo
- L'amore di uno sciocco
- La gatta
Abbiamo trovato la nostra esperta di autori orientali, eh, lelena??? :)
Molti li conosco: se non letti, almeno sentiti nominare, ma altri, booo :(((
Uffa, l'ignoranza! Urge un po' di studio!!!
Molti li conosco: se non letti, almeno sentiti nominare, ma altri, booo :(((
Uffa, l'ignoranza! Urge un po' di studio!!!

Bassani Giorgio, Il giardino dei Finzi Contini
Borges Jorge Luis, Finzioni
Borges Jorge Luis, Altre inquisizioni
Borges Jorge Luis, l’Aleph
Calvino Italo - Il castello dei destini incrociati
Calvino Italo - Il cavaliere inesistente
Calvino Italo - Il sentiero dei nidi di ragno,
Calvino Italo-Il barone rampante,
Calvino Italo- Il visconte dimezzato,
Calvino Italo- Se una notte d'inverno un viaggiatore
Camus Albert, Lo straniero
Camus Albert, La peste
Camus Albert, Caligola
Casanova Giacomo- Storia della mia fuga dai Piombi
Celine Louis Ferdinand - Viaggio al termine della notte
Cloderlos de Laclos Pierre- Le relazioni pericolose
Collodi Carlo - Pinocchio
D'Annunzio Gabriele - Il piacere
D'Annunzio Gabriele - Giovanni Episcopo
De Amicis Edmondo - Cuore
Denon Vivant - Senza domani
De Roberto Federico - I vicerè
De Saint- Exupery Antoine- Il piccolo principe
Fenoglio Beppe, Una questione privata
Fenoglio Beppe, Il partigiano Johnny
Fogazzaro Antonio - Piccolo mondo antico
Fumiko Enchi - Onnazaka
Fumiko Enchi - Maschere di donna
Hesse Hermann - Siddharta,
Hesse Hermann -Demian,
Hesse Hermann -Narciso e Boccadoro,
Hesse Hermann -Il gioco delle perle di vetro,
Hesse Hermann - Il lupo della steppa
Ibsen Henrick, Peer Gynt
Ibsen Henrick, Brand
Ibsen Henrick, Casa di bambola
Inoue Yasushi, La montagna Hira
Inoue Yasushi, Ricordi di mia madre
Inoue Yasushi, Vita di un falsario
Inoue Yasushi, Il fucile da caccia
Inoue Yasushi, Amore
Junger Ernest, Nelle tempeste d’acciaio
Greene Graham, Il potere e la gloria
Greene Graham, Il nostro agente all’Avana
Greene Graham, Il terzo uomo
Greene Graham, Il fattore umano
Greene Graham, Il nocciolo della questione
Mauriac François, Groviglio di vipere
Osamu Dazai, Lo squalificato
Osamu Dazai, Il sole si spegne
Natsume Soseki- Io sono un gatto
Natsume Soseki- Guanciale d'erba
Natsume Soseki- E poi
Natsume Soseki- Anima (o Il cuore delle cose)
Natsume Soseki- Il signorino
Pasolini Pier Paolo, Scritti corsari
Pavese Cesare- La bella estate
Perutz Leo, Di notte sotto il ponte di pietra
Rostand Edmond, Cyrano de Bergerac
Roth Joseph, La marcia di Radetzky
Roth Joseph, La leggenda del santo bevitore
von Kleist Heinrich, La marchesa di O…
Werfel Franz, I quaranta giorni del Mussa Dagh
Yasunari Kawabata, bellezza e tristezza
Yasunari Kawabata, il paese delle nevi
Yasunari Kawabata, mille gru
Yasunari Kawabata, il disegno del piviere
Yasunari Kawabata, La casa delle belle addormentate
Yasunari Kawabata, Koto
Yasunari Kawabata, il suono della montagna
Yasunari Kawabata, il maestro di go
Yukio Mishima- La dimora delle bambole
Yukio Mishima- La voce delle onde
Yukio Mishima- Cavalli in fuga
Yukio Mishima- Colori proibiti
Yukio Mishima- Confessioni di una maschera
Yukio Mishima- Il padiglione d'oro
Yukio Mishima- Trastulli di animali
Yukio Mishima- Dopo il banchetto
Yukio Mishima- Neve di primavera
Yukio Mishima- Una virtù vacillante
Yunichiro Tanizaki- La chiave
Yunichiro Tanizaki- Neve sottile
Yunichiro Tanizaki- Diario di un vecchio pazzo
Yunichiro Tanizaki- L'amore di uno sciocco
Yunichiro Tanizaki- La gatta

Molti li conosco: se non letti, almeno sentiti nominare, ma altri, booo :(((
Uffa, l'ignoranza! Urge un po' di studio!!!"
Esperta magari no, ma appassionata tanto ;)
Sto cercando di proporre qualche autore indiano e cinese ma quelli che mi vengono in mente o ci entrano già di default nella definizione oppure sono ancora vivi
Copiato tutto nel file.
Vi farei una proposta prima di passare ad una successiva fase di valutazione:
-per gli autori che hanno ottenuto un cospicuo numero di voti e che non sono entrati nell'elenco dei mostri sacri per 2/3 voti, procederei con le votazioni dei titoli singoli
-per gli autori che hanno ottenuto pochi voti, magari potrebbe essere carino fare dei piccoli approfondimenti prima di procedere in modo da sapere di chi stiamo parlando.
Quella che stiamo costruendo è una lista di classici, non di autori che ci piacciono, ed è normale vista l'ampiezza dell'argomento non conoscere tutti gli autori allo stesso modo.
Fatemi sapere che ne pensate ^^
Vi farei una proposta prima di passare ad una successiva fase di valutazione:
-per gli autori che hanno ottenuto un cospicuo numero di voti e che non sono entrati nell'elenco dei mostri sacri per 2/3 voti, procederei con le votazioni dei titoli singoli
-per gli autori che hanno ottenuto pochi voti, magari potrebbe essere carino fare dei piccoli approfondimenti prima di procedere in modo da sapere di chi stiamo parlando.
Quella che stiamo costruendo è una lista di classici, non di autori che ci piacciono, ed è normale vista l'ampiezza dell'argomento non conoscere tutti gli autori allo stesso modo.
Fatemi sapere che ne pensate ^^
Ed eccoci pronti per un nuovo sondaggio!
A partire da oggi fino a domenica 3 dicembre, potrete votare i titoli in elenco che ritenete essere dei classici, ovvero romanzi che hanno avuto uno speciale impatto sulla cultura in generale e sulla storia della letteratura a prescindere dal fatto che vi siano piaciuti o no.
Non siate timidi: se avete bisogno di qualche informazione in più su qualche titolo perchè non lo avete letto, chiedete pure. Io o qualche altro assiduo lettore della community saremo felici di rispondere.
Al di là del gioco, questo è un modo per scoprire autori e storie che non conosciamo, farci venire la curiosità di esplorare mondi letterari a cui finora non ci siamo avvicinati, insomma, leggere!
Ma anche scoprire!!!
Troverete questo link anche nel primo post della discussione, caso mai lo perdeste!!!
A partire da oggi fino a domenica 3 dicembre, potrete votare i titoli in elenco che ritenete essere dei classici, ovvero romanzi che hanno avuto uno speciale impatto sulla cultura in generale e sulla storia della letteratura a prescindere dal fatto che vi siano piaciuti o no.
Non siate timidi: se avete bisogno di qualche informazione in più su qualche titolo perchè non lo avete letto, chiedete pure. Io o qualche altro assiduo lettore della community saremo felici di rispondere.
Al di là del gioco, questo è un modo per scoprire autori e storie che non conosciamo, farci venire la curiosità di esplorare mondi letterari a cui finora non ci siamo avvicinati, insomma, leggere!
Ma anche scoprire!!!
Troverete questo link anche nel primo post della discussione, caso mai lo perdeste!!!
Troppo entusiasmo e ho copiato il link sbagliato!!!
Ho editato il post sopra ed ora è corretto.
Il link cmq è questo
http://www.ferendum.com/it/PID106417P...
Ho editato il post sopra ed ora è corretto.
Il link cmq è questo
http://www.ferendum.com/it/PID106417P...
Inauguro un angolo di approfondimento che chiamerei pillole di classico che ci aiuti a capire cosa e chi stiamo votando. Vi invito a aggiungere le vostre pillole personali perché io ne so quanto voi e prima di pillolare studio un po'!!!
Questo non vuol dire che poi 'dovete' votare un certo libro/autore semplicemente lo potete considerare o scartare con maggiore consapevolezza :)
Questo non vuol dire che poi 'dovete' votare un certo libro/autore semplicemente lo potete considerare o scartare con maggiore consapevolezza :)
Parto da Bulgakov e dal suo La guardia bianca che al momento non ha preso voti e che nemmeno io conoscevo.
Santa Wikipedia dice che questo è stato a lungo, nella sua versione teatrale, il libro preferito di Stalin (brrr, cheppauraaa!!). Per la verità sembra che Stalin apprezzasse molto Bulgakov... almeno finché non si è reso conto che molte delle sue opere erano contro il regime e di conseguenza ne ha impedito la pubblicazione. Molti dei suoi romanzi più famosi sono stati infatti pubblicati postumi!
Santa Wikipedia dice che questo è stato a lungo, nella sua versione teatrale, il libro preferito di Stalin (brrr, cheppauraaa!!). Per la verità sembra che Stalin apprezzasse molto Bulgakov... almeno finché non si è reso conto che molte delle sue opere erano contro il regime e di conseguenza ne ha impedito la pubblicazione. Molti dei suoi romanzi più famosi sono stati infatti pubblicati postumi!
E dopo le pillole di classico, le pillole di ignoranza!!! Mia!!! Tanta!!!! :(((
Mi sono resa conto che Richard Bach è ancora vivo!!! Quindi se anche raggiunge il 70% dei voti non possiamo inserire Il gabbiano Jonathan Livingstone nella lista dei classici.
Mi sono resa conto che Richard Bach è ancora vivo!!! Quindi se anche raggiunge il 70% dei voti non possiamo inserire Il gabbiano Jonathan Livingstone nella lista dei classici.


Ma solo per Signora Ava, pare sia basilare per qualcosa che ha ache fare con la sua regione d'origine il Molise, mi pare...
Ho risposto bene al tuo toc toc?

Scusate con la lista dei classici mi sono un po' arenata e mi è sembrato che l'interesse scemasse. Ditemi voi. Se volete mi riattivo, ma a ritmi tranquilli altrimenti non ci sto dietro ;)
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
La mano sinistra delle tenebre (other topics)La guardia bianca (other topics)
Il dottor Živago (other topics)
Il giro del mondo in ottanta giorni (other topics)
Moby Dick (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Chinua Achebe (other topics)Chinua Achebe (other topics)