Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Parliamo di libri
>
La lista dei classici - criteri e proposte



Vero, l'ho pensato anch'io. Forse bisognava prima chiedere il parere sullo sbarramento temporale: sì o no.
E solo poi, se avesse vinto il sì, chiedere il parere sulla data da fissare. Ma ormai è fatta :)

:D Buona idea: lo farò con Saramago!

- "Il nudo e il morto" di Norman Mailer, pubblicato nel 1948 (autore deceduto nel 2007)
- "A sangue freddo" di Truman Capote, pubblicato nel 1966 (autore deceduto nel 1984)
- "Viaggio al termine della notte" di Louis-Ferdinand Céline, pubblicato nel 1932 (autore deceduto nel 1961)

Direi di proporre i classici singoli dopo aver votato gli autori. Intanto teneteli in una lista a parte e la pubblicate un po' più avanti ;)

Aggiungerei anche Buzzati, che ne dite?"
Direi proprio di si!
Per quanto riguarda Poe mi sa che già c'è! Perché volevo proporlo anch'io ma mi sembrava di averlo letto :-)
Io aggiungerei anche Vasco Pratolini, Alberto Moravia, Elsa Morante, Umberto Saba, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo, Cesare Pavese, Beppe Fenoglio, Pier Paolo Pasolini, Grazia Deledda
Ho visto che possiamo già segnalare i singoli classici:
Carlo Emilio Gadda - Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
Margaret Mitchell - Via col vento
Federico Tozzi - Con gli occhi chiusi
Giorgio Bassani - Il giardino dei Finzi-Contini
Elio Vittorini - Uomini e no
Natalia Ginzburg - Lessico famigliare
Samuel Beckett - Aspettando Godot
Jack Kerouc - Sulla strada
Antonio Fogazzaro - Piccolo mondo antico

Io direi, per non confonderci troppo, di terminare prima la fase "mostri sacri", magari fissando una data, e di passare poi ai singoli libri e magari anche a delle liste per genere, tipo i classici della fantascienza, i classici della divulgazione scientifica...

Ma io non faccio testo, ero in minoranza anche nel primo sondaggio :D

Forse Beckett si, però comunque volendo si possono inserire in lista e aspettare il voto :-D
Ancora poche ore e si concluderà il primo sondaggio legato a questa discussione, ovvero se si possa stabilire una data oltre la quale escludere un libro dal concetto di 'classico'.
Non mi immagino significative variazioni dell'ultimo momento, perciò credo che dovremo farci guidare dal buon senso e dalla nostra sensibilità nella votazioni che verranno.
A questo proposito tra domani e martedì verrà pubblicato in questa discussione (qui e nel primo post) il link per il primo sondaggio sui mostri sacri (vista la quantità di autori ho pensato fosse meglio dividere in due trance il voto). Vi ricordo che per accettare l'intera bibliografia di un autore come classica, dovrà ottenere il 70% dei voti da parte dei votanti. Nella prima trance metteremo ai voti autori britannici, statunitensi e russi.
Nella seconda trance, la settimana successiva, tutti gli altri.
Cosa succede se uno degli autori che avete proposto non riceve il 70% dei voti? Semplice, dovrete proporre i singoli titoli più significativi della sua bibliografia che verranno votati successivamente.
Ultima informazione: tutte le liste sono sempre in costruzione. Questo vuol dire che sarà possibile votare ulteriori mostri sacri (che magari in questo momento non sono venuti in mente a nessuno) successivamente.
Non mi immagino significative variazioni dell'ultimo momento, perciò credo che dovremo farci guidare dal buon senso e dalla nostra sensibilità nella votazioni che verranno.
A questo proposito tra domani e martedì verrà pubblicato in questa discussione (qui e nel primo post) il link per il primo sondaggio sui mostri sacri (vista la quantità di autori ho pensato fosse meglio dividere in due trance il voto). Vi ricordo che per accettare l'intera bibliografia di un autore come classica, dovrà ottenere il 70% dei voti da parte dei votanti. Nella prima trance metteremo ai voti autori britannici, statunitensi e russi.
Nella seconda trance, la settimana successiva, tutti gli altri.
Cosa succede se uno degli autori che avete proposto non riceve il 70% dei voti? Semplice, dovrete proporre i singoli titoli più significativi della sua bibliografia che verranno votati successivamente.
Ultima informazione: tutte le liste sono sempre in costruzione. Questo vuol dire che sarà possibile votare ulteriori mostri sacri (che magari in questo momento non sono venuti in mente a nessuno) successivamente.

https://it.wikipedia.org/wiki/I_100_l...
Al punto 2 la lista degli scrittori consultati
Ladies & gentleman, è ora di partire con il nostro secondo sondaggio !
Grazie a Reynard, a questo link trovate la lista degli autori britannici, russi e statunitensi che dovete flaggare quando pensate che la loro intera bibliografia possa essere definita 'classica'.
Prima di votare, indicate il vostro nick su goodreads in modo da permetterci di controllare la correttezza del voto.
Avete tempo fino a lunedì 6/11 compreso!
Se non votate subito, ricordate che copio il link nel primo post della sfida!
Grazie a Reynard, a questo link trovate la lista degli autori britannici, russi e statunitensi che dovete flaggare quando pensate che la loro intera bibliografia possa essere definita 'classica'.
Prima di votare, indicate il vostro nick su goodreads in modo da permetterci di controllare la correttezza del voto.
Avete tempo fino a lunedì 6/11 compreso!
Se non votate subito, ricordate che copio il link nel primo post della sfida!
message 181:
by
Mariafrancesca di natura viperesca sta con gli ultimi della terra
(new)
Giulia wrote: "Arrivata da poco qui: mancano steinbeck e greene?!"
Ops, li aggiungiamo nel prossimo gruppo
@Anto, concordo, questi primi autori sono super importanti e super conosciuti
@Lù, brava, anche io devo documentarmi su alcuni autori di questo e del prossimo gruppo.
Ops, li aggiungiamo nel prossimo gruppo
@Anto, concordo, questi primi autori sono super importanti e super conosciuti
@Lù, brava, anche io devo documentarmi su alcuni autori di questo e del prossimo gruppo.

Oppure si può decidere in maniera esplicita che il "non conoscere un certo autore" automaticamente significa che è fuori dalla categoria "mostro sacro" (ma, anche in questo caso, sarebbe interessante differenziare i voti.)

Comunque il problema è relativo perché chi non rientra nei mostri sacri avrà comunque uno o più libri singoli considerati classici (che si decideranno in una votazione successiva).

Mi chiedo come sia possibile che Thomas Hardy non abbia ricevuto neanche un voto, capisco Kerouac, ma Hardy proprio no.

Abbiamo esperienze e letture differenti, ecco perché stilare questa lista sta diventato un compito molto arduo! ;)

Ti posso dire comunque perché non l'ho votato io, perché considero classici tra le sue opere solo "Tess dei D'Urbervilles" e "Via dalla pazza folla" e non la sua intera opera letteraria.

Ok, era solo una curiosità.

Vogliamo parlare dei 2 (dico due) voti ricevuto da T.S. Eliot? ... Le statistiche sono fatte così e bisogna accettarlo, anche se ci piange il cuore :)


Vogliamo parlare dei 2 (dico due) voti ricevuto da T.S. Eliot? ... Le statistiche sono fatte così e bisogna accettarlo, anche se ci piange il cuore :)"
Eh si è quello che ho detto, possiamo solo accettare le differenti esperienze letterarie. Sapevamo già che sarebbe potuto capitare di rimanere "scontenti" :-)
L'unico modo per vivere 'serenamente' questa lista è ritenerla l'ennesimo gioco letterario. Anche io mi sono stupita di alcuni risultati, però va bene così, si recupereranno le opere singole
message 199:
by
Mariafrancesca di natura viperesca sta con gli ultimi della terra
(new)

anch'io;
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
La mano sinistra delle tenebre (other topics)La guardia bianca (other topics)
Il dottor Živago (other topics)
Il giro del mondo in ottanta giorni (other topics)
Moby Dick (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Chinua Achebe (other topics)Chinua Achebe (other topics)
Gentilmente mi puoi dare una lucidata a Guerra e Pace? Cosi`non sembra più un classico e io non mi sento più in colpa per non averlo letto