Fratellanza della Fantascienza discussion
Science Fiction Level
date
newest »

message 51:
by
Alexdelarge
(new)
Apr 10, 2018 06:59AM

reply
|
flag

Ho aggiunto i miei voti e ho inserito anche quello del libro di Matheson, Tre millimetri al giorno, che ho terminato da pochissimo.

Ringrazio chi si ricorda sempre di votare lo SFLevel, bisogna prendere esempio! ;-)

oggi grande evento nel magico mondo dello SFLevel, sono state inserite le antologie! Sia quelle del foglio Antologie, che quelle presenti nelle Proposte e nel Limbo. Se, com'è giusto che sia, sentite irrompere il sangue nelle vene correte subito a votarle!
Inoltre ora le opere presenti nel file della Sacra Lista e nel file dello SFLevel sono esattamente le stesse. Quindi i totali delle opere votate dovrebbero essere uguali. Esempio: il totale delle opere da me votate è 121 come si può evincere nel foglio Fratellanza alla riga 7 ("Totale votati per promozione") cella G7. E il totale delle opere a cui ho assegnato uno SFLevel è anch'esso 121 come si può evincere nel relativo file alla cella H241 che si trova in fondo alla mia colonna. Che vuol dire tutto ciò? Che sono stato veramente bravo e non ho dimenticato di assegnare lo SFLevel a nessuna opera.
Fratello, senti forse sorgere il dubbio nel tuo cuore? Non c'è problema! Verifica anche tu di avere fatto il bravo e se i numeri non coincidono redimiti!



ho l'impressione che u non abbia ancora aggiornato questo file... o sbaglio?"
Sì è vero

- Elysium di Brissett Jennifer Marie
- Arma Infero: Il Mastro di Forgia di Carta Fabio
- Ambrose di Carta Fabio

Per la cronaca io gli ho dato 1.

È sempre un bel dilemma! Ho appena controllato e io gli ho dato un democratico 3 però è vero che è difficile da classificare. Ricordo di aver pensato questa cosa: (view spoiler)
E quindi boh...la fantascienza è anche questo, anzi: è proprio questo. Il what if...?
Non so...entrambi i libri di Ishiguro li ho finiti pensando fossero banali e poi invece me li ritrovo ancorati nel cervello e li rivaluto di volta in volta, non so come spiegarlo.
Non so se sono riuscita a spiegare in generale cosa intendo dire. 🙃

è questo il fatto, in non lasciarmi non ho trovato la fantascienza (non ho letto l'altro), in tutto il romanzo si racconta di avvenimenti normalissimi, cose che potrebbero accadere in qualsiasi scuola (o quasi). Solo nelle ultime 10 pagine si scopre quello che sono.

Eh lo so, lo so. Lascia così. È una scrittura che deve sedimentare.

Cose così e davo un peso a tutto e comprimevo il tutto in un giudizio da 1 a 5.
Poi ho buttato via tutto e adesso vado a sentimento non solo personale, ma anche temporale. Cioè se ci torno dopo qualche tempo potrei anche stupirmi di quel che ho messo. Fidarsi o non fidarsi del proprio se stesso passato? Mah.
A volte mi viene da cambiare il voto che avevo dato. A volte lo cambio, a volte lo lascio, come la più caotica delle variabili.
Mi immagino Tex che vede che metto e cambio voti e si domanda: ma questa cosa fa? Eh, boh.
Quindi il mio parere è di non farsi troppi problemi, se ti sembra un 1, per te sarà un 1.

sia chiaro, il libro mi è piaciuto, è scritto molto bene. Solo non credo sia di fantascienza, That's it.
ot: quanto odio la meccanica di citazione dei messaggi! se si lascia tutto com'è non si capisce a cosa si sta rispondendo

Sì e da app è ingestibile.


A me capita anche coi giudizi di gusto, a volte mi stupisco di aver molto apprezzato libri che nella mia memoria invece hanno lasciato un ricordo di scarso interesse. E allora mi pongo la domanda fatidica: fidarsi o non fidarsi del me del passato? Di solito mi fido e al massimo ritocco.

E' un libro distopico, quindi di fantascienza. O almeno questa è la mia opinione. ^^
Clyon, capisco perfettamente quello che scrivi dei libri di Ishiguro!!! In realtà ho letto solo questo, ma mi ha fatto esattamente lo stesso effetto che ha fatto a te :D
Books mentioned in this topic
Non lasciarmi (other topics)Non lasciarmi (other topics)
Non lasciarmi (other topics)
Non lasciarmi (other topics)
Non lasciarmi (other topics)
More...