Goodreads Italia discussion

102 views
Discussioni sui Libri > Tuffiamoci in un tempo e in un luogo...

Comments Showing 1-12 of 12 (12 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Dolceluna ♡ (last edited Aug 31, 2017 04:24AM) (new)

Dolceluna ♡ | 54 comments Ho appena terminato "Rondini d'inverno", ultimo romanzo di uno dei miei scrittori del cuore, Maurizio de Giovanni. Mi sono ritrovata a pensare a quanto mi sarebbe piaciuto trovarmi, per qualche ora, nella Napoli degli anni '30 descritta nel romanzo, coi suoi colori, i suoi sapori, le melodie che escono da ogni angolo...un mondo che l'autore sa descrivere a 360 gradi e nel quale questa volta, più di altre, ho avveritito la necessità di tuffarmi attraverso le pagine.

E voi, avete mai provato questa senazione?
In quale luogo e tempo di un libro letto vi sarebbe piaciuto tuffarvi e perchè?


message 2: by Pierre (last edited Aug 31, 2017 09:45AM) (new)

Pierre Menard | 2366 comments Per i viaggi librari in tempi e luoghi differenti, può essere interessante attingere qui:

https://www.goodreads.com/topic/show/...


message 3: by Dolceluna ♡ (last edited Sep 02, 2017 04:09AM) (new)

Dolceluna ♡ | 54 comments Caspita, che organizzazione! :))

Io però non intendevo il tempo e il luogo in cui ci troviamo con libro che stiamo leggendo, ma quelli in cui ci piacerebbe trovarci...il libro in cui piacerebbe essere idipendentemente da quello che stiamo leggendo!
Sono pignola, lo so...:)


message 4: by Dolceluna ♡ (new)

Dolceluna ♡ | 54 comments Antonio wrote: "Mi è sempre piaciuto esser nato ai tempi dell'antico Egitto dei primi Faraoni... Meglio ancora, agli albori di quella magnifica e grande civiltà. Il mio libro preferito, ovviamente, è "[book:Il dio..."

Stupendooooo :)), lo ricordo ancora come se l'avessi letto ieri! :)


message 5: by Marina (new)

Marina (sonnenbarke) | 1702 comments Ti direi che vorrei essere in Austria nei primi decenni del Novecento, per il fermento culturale che c'era, ma la situazione politica dell'epoca mi impedisce di dire con onestà una cosa del genere... In realtà sarebbe stato un luogo e un periodo orribile in cui vivere...


message 6: by Dolceluna ♡ (new)

Dolceluna ♡ | 54 comments Non mi dispiacerebbe nemmeno farmi una giornata ad Hogwarts, nel magico mondo di Harry Potter, da me "scoperto" solo in età adulta ma che mi ha fatto innamorare di sè. :)
Perchè? Perchè sono certa che non mi annoierei un solo secondo! :)


message 7: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments Tutte le volte che leggo un romanzo storico - di qualsiasi periodo - penso sempre a quanto siamo fortunati a vivere qua e adesso, con antibiotici anestesia diritti sociali e via dicendo. D'altra parte la fantascienza dipinge assai spesso scenari tutt'altro che invitanti. Confesso di aver fantasticato quand'ero piccola sui pirati della Malesia, non mi sarebbe dispiaciuto fare la vita avventurosa di un pirata, anche se adesso mi sembra un


message 8: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3775 comments ... un'idea balzana, volevo dire!


message 9: by Dolceluna ♡ (new)

Dolceluna ♡ | 54 comments Bruna wrote: "Tutte le volte che leggo un romanzo storico - di qualsiasi periodo - penso sempre a quanto siamo fortunati a vivere qua e adesso, con antibiotici anestesia diritti sociali e via dicendo. D'altra pa..."

Non ci avevo mai pensato..:) E' vero, per certi aspetti del nostro tempo siamo fortunati! Ma per altri...Senza andare tanto lontano, pensiamo solo agli ideali e alla stabilità lavorativa che c'erano, ad esempio, negli anni '60...


message 10: by Sorairo (new)

Sorairo | 146 comments Preferisco i mondi di fantasia. ad esempio Black Friars, l'autrice di questa saga ha creato un mondo fantastico.


message 11: by Caterina (new)

Caterina | 294 comments Hogwarths 😍, torno immediatamente bambina! Mio marito direbbe" rimbambina"😁


message 12: by Caterina (new)

Caterina | 294 comments @Soraira il mondo di Black Friars è uno dei miei preferiti


back to top