Lettori sui generis discussion
Gruppo di lettura
>
GdL di febbraio: Leviathan di Scott Westerfeld
date
newest »
newest »
Io pensavo di leggerlo, anche se non saprei dove infilarlo nella Reading Bingo. Direi di commentare in corso di lettura, specificando a che capitolo si è arrivati, che ne dite?
Io non so se ci sarò: Westerfeld non mi piace molto, vedo se provare il mese prossimo a seconda degli impegni.
Io non ho votato perché non posso comprare altri libri xDDetto ciò, di suo avevo letto la serie Uglies e non mi era piaciuta. Questa però mi ispira molto, seguirò i commenti e deciderò se comprarlo in futuro ^^
Io ci sono. Lo voglio leggere da una vita quindi questa [ la giusta occasione. Lo gioco pure nella bingo nella casella in coda da più di 6 mesi.Mi va benissimo il commento in corso di lettura.
Vittoria wrote: "Lo gioco pure nella bingo nella casella in coda da più di 6 mesi..."Io ne ho troppi da giocare in quella casella, ma non questo: pur avendolo da tantissimo, l'ho inserito nella TBR solo da poco. :)
Allora io sono più o meno ad un 15%.Mi piace molto il POV della ragazza e l'immaginario creato dall'autore. Trovo gli animali, in particolare, molto interessanti.
In apertura di libro, con il POV di Alex, avevo avuto l'impressione che a parlare fosse un bambino, a fatto lo stesso effetto anche a voi?
Vittoria wrote: "In apertura di libro, con il POV di Alex, avevo avuto l'impressione che a parlare fosse un bambino, ha fatto lo stesso effetto anche a voi? "Be', si tratta di un ragazzino molto protetto (e viziato), senza amici, che ha avuto a che fare solo con i suoi insegnanti.
Quando più avanti fa lezione di scherma col suo maestro in mezzo alla campagna, sembra meravigliarsi perché non usano le maschere, perché il maestro è scorretto e perché non ci sono camerieri e valletti a portargli l'acqua e gli asciugamani per detergersi il sudore...
In entrambi i casi mi è sembrato di vedere una certa delusione alla scoperta che non tutto quello che sognavano di fare è facile e gradevole. Speriamo che questo li faccia maturare.
Io ammetto di averlo finito..Il libro scorre piacevolmente.
Per quanto riguarda i POV, quello di Alek rispecchia esattamente la sua natura da bambino viziato, ma dopo poco tempo, grazie anche ad una maturazione forzata dagli eventi, matura.
Migliore però è il punto di vista di Deryn perchè è decisa, conosce a fondo la sua passione e non ammette che sciocchezze come il suo sesso la fermino.
Interessantissima l'ambientazione della prima guerra mondiale resa però nella contrapposizione tra cigolanti e darwiniani, i primi legati strettamente alle macchine e al loro funzionamento (decisamente più evolute dei tempi in cui è ambientato), mentre i secondi legati all'evoluzione e agli animali di sintesi, fantastici nella loro complessità (voglio una lucertola parlante!!!)
Io a scuola ho sempre studiato che la scusa dello scoppio della prima guerra mondiale fosse l'assassinio dell'arciduca austriaco, ma che in fondo il conflitto era destinato a scoppiare ugualmente. l'autore però, nella sua postfazione, mi ha messo un dubbio che questa fosse solamente una tesi (ormai superata a sua detta) che lui ha preso a spunto per il suo romanzo... Ignoravo che ci fossero tesi contrapposte sulla scintilla che ha fatto scoppiare la prima guerra mondiale (la classica goccia che fa traboccare il vaso), voi come l'avete studiata?
Ho finito The Danish Girl e sono un po' indecisa sulla casella dove usarlo, "storici a sfondo artistico" (i protagonisti sono pittori) o "ne parlano tutti" (poco tempo fa se n'è parlato parecchio in occasione dell'uscita del film, inoltre è una tematica che fa discutere). Consigli? xD
Ho finito anche io Leviathan e devo dire che mi è piaciuto molto! (anche se ci sono rimasta un po' che finisce così su due piedi, mo tocca leggere gli altri!). L'autore riesce a coinvolgerti e a portarti nel suo mondo in modo molto naturale. I personaggi principali mi sono piaciuti molto e sono caratterizzati bene a mio parere!! Aspetto solo di leggere il seguito!
Finito finalmente. Non credevo possibile che questo libro mi prendesse praticamente tutto il mese. Ho amato molto l'idea di base, prendere a riferimento la prima guerra mondiale e proiettarla in un futuro/ passato fantastico ma possibile. Ho decisamente adorato l'idea delle creature Darwiniste e la contrapposizione con i Cingolanti. Ho invece sofferto il tipo di narrazione. Alla fine non avevo mai voglia di prenderei il libro in mano per continuare la lettura. Ammetto di avere poco chiara nella mente l'immagine del Leviathan e non sono ben riuscita a seguire le battaglie. Onestamente mi son persa più volte. Detto questo, continuerei volentieri la lettura con il secondo capitolo, ma credo non ci sia in italiano, giusto?
Non riuscivo a trovare i singoli libri in italiano. L'editore li ha fatti uscire tutti e tre in un unico tomo.
Hanno fato così anche con la sua altra trilogia Uglies, l'ultimo libro si trova solo accorpato agli altri 2... però magari si trova qualcosa in ebook..Io non ho ancora guardato, parlo per ipotesi ;)
Books mentioned in this topic
Uglies (other topics)The Danish Girl (other topics)
Leviathan (other topics)




Il romanzo è disponibile anche in italiano con il medesimo titolo.
Come volete organizzare la lettura?
Io l'ho già letto, quindi vi seguirò nei commenti verso fine mese. :)