Goodreads Italia discussion
V gara di lettura: ott-dic '16
>
Gutenberg: Domande task 1-10
Task 1: ho un libro ambientato per metà nell'antica Grecia e metà nella Londra di inizio XIX secolo, sono due storie di donne intrecciate tra loro intorno a una stessa opera d'arte... può andar bene lo stesso per la task o deve essere interamente nell'antica Grecia?
Task 4:
Libri (romanzi o saggi) che riguardino il momento in cui maya, incas e aztechi sono entrati in contatto con gli europei (XVI secolo, l'epoca dei conquistadores) vanno bene? O devono essere libri "pre-Conquista"?
Libri (romanzi o saggi) che riguardino il momento in cui maya, incas e aztechi sono entrati in contatto con gli europei (XVI secolo, l'epoca dei conquistadores) vanno bene? O devono essere libri "pre-Conquista"?
![Anna [Floanne] (floanne) | 641 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Dev'essere un retelling di una fiaba/mito già famosi (Cenerentola esempio) o può essere una fiaba originale? Ad esempio un libro in cui si narri di fate e creature fantastiche può andare bene?

#5: La vera storia del pirata Long John Silver. Può andare bene?

Può andare bene, l'importante é che una buona parte del romanzo sia ambientata nell'antica Grecia.

Grazie, e anche a te complimenti per le task!
Tintinnabula wrote: "@InsolitaLolita, se io avessi un libro ambientato sia nell'antica Roma che nell'antico Egitto? Posso contarlo come doppio o i libri devono essere tre?
Grazie, e anche a te complimenti per le task!"
Sarebbe stata la mia prossima domanda :D
Grazie, e anche a te complimenti per le task!"
Sarebbe stata la mia prossima domanda :D
InsolitaLolita wrote: "Rowizyx wrote: "Task 1: ho un libro ambientato per metà nell'antica Grecia e metà nella Londra di inizio XIX secolo, sono due storie di donne intrecciate tra loro intorno a una stessa opera d'arte...."
Grazie!
Grazie!

Libri (romanzi o saggi) che riguardino il momento in cui maya, incas e aztechi sono entrati in contatto con gli europei (XVI secolo, l'epoca dei conquistadores) vanno bene? O devono essere..."
In questo caso l'importante é sia protagonista uno dei suddetti popoli, il periodo storico non deve essere per forza quello medievale.
Anna [Floanne] wrote: "Task 8
Dev'essere un retelling di una fiaba/mito già famosi (Cenerentola esempio) o può essere una fiaba originale? Ad esempio un libro in cui si narri di fate e creature fantastiche può andare bene?"
Creature fantastiche (draghi, fate, elfi, vampiri e simili) fanno parte del folklore quindi andrebbe bene un libro incentrato su di esse. Per libro ispirato ad una fiaba intendo invece un retelling.

#5: La vera storia del pirata Long John Silver. Può andare bene?"
#3 Direi che é perfetto, questo libro parla proprio dei precetti del samurai! :)
#5 Se il libro é incentrato sui viaggi via mare del pirata va bene, se parla principalmente della sua vita sulla terra ferma no. Purtroppo non lo conosco ma leggendo trama e commenti sembra proprio che possa andare bene.

Grazie, e anche a te complimenti per le task!"
Questa me l'aspettavo come prima domanda! :)
I libri devono essere 3, ma tanto ho già visto che state organizzando un mucchio di incastri furbeschi per le altre task! ;)

#5: La vera storia del pirata Long John Silver. Può andare bene?"
#3 Direi che é perfetto, questo libro parla proprio dei precetti del samurai! :)
#5 Se il libro é incentrato sui viaggi via mare del pirata va bene, se parla principalmente della sua vita sulla terra ferma no. Purtroppo non lo conosco ma leggendo trama e commenti sembra proprio che possa andare bene. "
Eh, non lo so, mi è capitato tra le mani mentre frugavo nella mia pila di libri ^^;;
Penso che lo leggerò, ti saprò dire quando l'ho finito. Al limite non conterai il punto per la task :-)

Se il tema é il viaggio via mare, il libro può essere di qualunque genere.

Me lo tengo come jolly allora, così vedo se giocarmelo come Antica Roma o Antico Egitto. ;-)

per la task 4 vanno bene solo i popoli elencati o anche altri, come, ad esempio, gli indiani d'america?

per la task 4 vanno bene solo i popoli elencati o anche altri, come, ad esempio, gli indiani d'america?"
I nativi americani non sono tra i popoli elencati perché non hanno fatto la storia nel medioevo, la loro storia (le battaglie eccetera) parte infatti dopo la scoperta dell'America.
Altri popoli potrebbero andare bene se rispettano questa regola: devono essere stati protagonisti del medioevo.
Vi lascio il link di Wikipedia per dissipare un po' di dubbi :)
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Medio...

Da regolamento: Per le raccolte di racconti la task, se riguarda il contenuto della trama, è valida se almeno metà delle storie la soddisfano.
In questo caso ho specificato che il libro può essere di qualsiasi genere letterario, l'importante é l'ambientazione. Se la raccolta soddisfa questi principi allora va bene.

1 La data limite è il 476 d.C.?
5 Deve essere per forza un romanzo oppure possono andare bene anche una biografia di un lupo di mare (marinai, velisti) o un saggio su pirati/corsari?
8 Per i miti valgono anche quelli della mitologia greca/romana e quelli comuni alle religioni (tipo il diluvio universale?)
9 Quali sport olimpici sono validi? Solo quelli delle olimpiadi estive oppure anche quelli delle olimpiadi invernali (hockey e sci)? Solo quelli che c'erano a Rio oppure anche quelli che ritorneranno a Tokyo 2020 (baseball) o che lo sono stati ma ora non più (come il cricket)? Per il rugby vale solo se il protagonista gioca alla versione a 7 oppure anche a quello tradizionale a 15 (in realtà sono 2 sport completamente diversi)?
Grazie.

1 La data limite è il 476 d.C.?
5 Deve essere per forza un romanzo oppure possono andare bene anche una biografia di un lupo di mare (marinai, velisti) o un sa..."
Ancora io ancora sulla 9: valgono anche le biografie di sportivi e raccolte di episodi legati ad un sport olimpico?
Grazie.

1 La data limite è il 476 d.C.?
5 Deve essere per forza un romanzo oppure possono andare bene anche una biografia di un lupo di mare (marinai, velisti) o un sa..."
Ciao Pao! Ben trovata :)
1. Il 476 d.c. segna l'inizio dell'impero romano e la fine dell'età antica. La task in questione é riferita al periodo antico e non al medioevo. Non sarò troppo fiscale perché la task richiede già tre letture, accetterò libri ambientati nel 500 d.c. o anche dopo ma non sforiamo nell'anno 1000 per esempio.
5. Il libro può essere di qualunque genere, l'importante é il contenuto. Sono validi saggi, biografie e chi più ne ha più ne metta. L'elemento fondamentale rimane sempre il viaggio via mare.
8. Per i miti greci/romani si, vanno bene. Per quelli della religione si aprirebbe un dibattito infinito, non li riterrei validi.
9. Per soddisfare questa task mi accontento di un qualsiasi sport olimpico (invernale o estivo) che sia tutt'ora alle olimpiadi, eventualmente vi chiedo di specificare il caso. Quindi, ad oggi quali sport sono alle olimpiadi? Escludiamo per tanto il baseball che dici sarà alle olimpiadi 2020 ed escludiamo gli sport che sono stati ma ora non più. Per il rugby direi che é valido a prescindere, so che sono differenti ma l'importante é la base.
Anche in questo caso non c'è un genere letterario specifico quindi puoi leggerlo nella modalità che preferisci.
So già che farai incetta di saggi e biografie ;)
Spero di aver risposto chiaramente e dipanato i dubbi, se hai qualche altra domanda sono qui.
Buona gara

Ciao :)
Il piccolo principe non è un retelling di una fiaba quindi non lo riterrei valido o lo consideravi sotto un altro aspetto?

1 La data limite è il 476 d.C.?
5 Deve essere per forza un romanzo oppure possono andare bene anche una biografia di un lupo di mare (marinai, veli..."
Grazie InsolitaLolita sei stata esaustiva come al solito.
In effetti vedendo la 9 ho pensato che ho un sacco di libri a portata di mano che la soddisfano ma per ora sto leggendo altro, vediamo cosa succede :)
Buona divertimento e buon lavoro

Samurai, si intendono unicamente quelli con l'armatura di cuoio intrecciato e basta? Mi è capitato, infatti, un Mishima in odore di seppuku, col suo Lezioni spirituali per giovani Samurai e altri scritti che, a giudicare dall'indice, redige una sorta di bushido declinato in chiave moderna. Aggiungo un preview (qui) al testo per meglio discernere...
Sto leggendo un libro sul surf che è appena stato annunciato come disciplina olimpica per i prossimi giochi a Tokyo 2020... Vale?
http://www.surfermag.com/features/it-...
Nel libro, il protagonista i suoi viaggi per mare tra le varie isole del Pacifico (in particolare da Samoa a Tonga, alle Fiji, per ora) in cerca dell'onda perfetta, può valere per la 5? In più il mare è il vero protagonista, siccome parla di surf. Le sue onde, il modo in cui le maree e le correnti si infrangono su scogli e barriere coralline...
http://www.surfermag.com/features/it-...
Nel libro, il protagonista i suoi viaggi per mare tra le varie isole del Pacifico (in particolare da Samoa a Tonga, alle Fiji, per ora) in cerca dell'onda perfetta, può valere per la 5? In più il mare è il vero protagonista, siccome parla di surf. Le sue onde, il modo in cui le maree e le correnti si infrangono su scogli e barriere coralline...

Samurai, si intendono unicamente quelli con l'armatura di cuoio intrecciato e basta? Mi è capitato, infatti, un Mishima in odore di seppuku, col suo [book:Lezioni spirituali per giovani Sam..."
Non conosco il libro ma se parla di samurai va bene, che siano moderni o meno, l'importante in questo caso sono i precetti che stanno alla base di questi guerrieri.

http://www.surfermag.com/features/it-...-..."
Purtroppo, come ho risposto a qualcun'altra, per la task 9 sono validi solo gli sport che ad oggi sono alle olimpiadi (estive ed invernali). Non sono validi quelli che lo sono stati in passato o lo saranno in futuro.
Per la task 5 invece direi che é perfetto. :)

Ho una domanda sulla task 6: le citazioni devono essere tratte da libri o va bene se sono tratte anche da film o altro?
Grazie :)

Ho una domanda sulla task 6: le citazioni devono essere tratte da libri o va bene se sono tratte anche da film o altro?
Grazie :)"
Le citazioni possono essere di qualsiasi genere, l'importante é solo che ce ne sia una all'inizio di ogni capitolo.
Prego :)

Ad esempio, lo scrittore di fantascienza David Gerrold si è inventato uno scoliaste alter ego (Solomon Short) cui spesso, nei suoi libri, attribuisce citazioni o frasi fatte...
Qui il sito dell'autore, alla sezione dedicata.


Grazie.

No Pao, non basta un sottotitolo, serve una citazione vera e propria.

Se parliamo di Corea medievale va bene, d'altro canto é uno dei paesi invaso dai mongoli nel 1238. Se mi dici il titolo ti dico se va bene ;)
Fosse per me vi darei direttamente i titoli, é complicato star da questa parte -.-"
Eeeeeh, sapessi io le volte scorse! :D
Il libro è: La regola del quadro che però è ambientato nel XVIII secolo. Onestamente non ho capito bene la task, se il libro deve essere ambientato nel medioevo fuori dall'Europa... Da un'altra risposta mi sembrava di aver capito che bastasse che il popolo sia il protagonista. Mi tolgo questo dubbio perché ho in lista un libro sui maori ma nel XIX secolo.
Il libro è: La regola del quadro che però è ambientato nel XVIII secolo. Onestamente non ho capito bene la task, se il libro deve essere ambientato nel medioevo fuori dall'Europa... Da un'altra risposta mi sembrava di aver capito che bastasse che il popolo sia il protagonista. Mi tolgo questo dubbio perché ho in lista un libro sui maori ma nel XIX secolo.

La mia idea di base era quella di limitare la task ai popoli indicati, ma per paura che le scelte fossero limitate ho deciso di ampliarla ad altri popoli del medioevo extraeuropeo.
Diciamo che se si parla dei popoli indicati il periodo di ambientazione mi è indifferente. Diversamente chiederei un romanzo storico, mi va bene la Corea del XVIII secolo e pure i Maori nel XIX.
Se girata così risulta incomprensibile la apro a qualsiasi periodo storico per qualsiasi popolo sia, era solo a mio gusto personale che un libro ambientato nella Corea del 2016 non mi sembrava appropriato a soddisfare la task.

Grazie per la conferma
Per curiosità... Io sto leggendo la saga di Outlander, e in alcuni libri ci sono dei viaggi nel tempo effettivi, e in altri ci sono personaggi che hanno compiuto viaggi nel tempo e si confrontano con le conseguenze, ma rimangono nella stessa epoca per l'arco narrativo del libro specifico. Il prossimo libro che dovrei leggere rientra nel secondo caso: può andar bene per la task 10 o devo contare solo quelli in cui uno o più personaggi attraversano le pietre?

Per soddisfare la task ci deve essere un effettivo viaggio nel tempo, un "volo" concreto nel passato o nel futuro, non basta che se ne parli e basta.
Sì, in questa saga i cerchi di pietre druidici (sai tipo i cerchi di dolmen?) fanno da ponte tra le epoche, in sostanza... e chi può viaggiare nel tempo, toccando la pietra principale... "sparisce"

Quello che intendo è l'impero romano era vasto, se io leggessi un libro che parla ad esempio di un soldato romano in Pannonia, o della conquista della Britannia? O un libro come Ben Hur, in cui la Giudea è una provincia romana?
Grazie!

Quello che intendo è l'i..."
Non deve essere per forza "Roma città", andrebbero bene entrambi gli esempi che hai fatto, l'importante è il contesto storico e che i protagonisti siano antichi romani.
Può valere come viaggio nel tempo un libro come Orlando di Virginia Woolf, dove il protagonista non può morire e vive in diversi secoli?

No, mi dispiace ma ci deve essere fisicamente un viaggio nel tempo, che sia nel futuro o nel passato.
![Anna [Floanne] (floanne) | 641 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Sto leggendo Antonio e Cleopatra che è ambientato in parte a Roma (e penisola italica sotto dominazione romana)e in parte in Egitto. Ora, non so a livello di pagine quale dei due scenari sia preponderante, entrambi hanno un peso influente sulla storia e si alternano. Altre persone hanno considerato l'ambientazione egiziana. Io posso tenere valida l'ambientazione nell'antica Roma che mi permette così di conquistare il punto? Grazie
Books mentioned in this topic
La vera storia del pirata Long John Silver (other topics)Antonio e Cleopatra (other topics)
Lezioni spirituali per giovani Samurai e altri scritti (other topics)
Hagakure. All'ombra delle foglie. Precetti per un samurai (other topics)
Ipazia: vita e sogni di una scienziata del IV secolo (other topics)
More...
1 - Leggi 3 libri di qualsiasi genere ambientati rispettivamente nell'Antica Roma, Antica Grecia e Antico Egitto.
2- Tra l'XI e il XIII secolo fra eserciti cristiani europei ed eserciti musulmani furono combattute una serie di guerre: le crociate.
Leggi un libro sulle crociate o uno in cui il conflitto tra queste due religioni sia tema centrale.
3- Nell'antichità il Giappone era suddiviso in tanti piccoli staterelli rivali tra loro e viveva in perenne guerra, i nobili richiamarono a loro dei guerrieri valorosi e fedeli: i samurai.
Leggi un libro sui samurai.
4- Leggi un libro il cui popolo protagonista sia uno dei principali del medioevo extraeuropeo: Maya, Incas, Aztechi, Maori e Mongoli.
5- Il 3 Agosto 1492 Cristoforo Colombo a capo di una spedizione di 3 caravelle salpa da Palos alla volta dell'America. Leggi un libro di viaggio via mare.
6- Leggi un libro in cui ci sia una citazione all'inizio di ogni capitolo.
7- Leggi un libro a cui una delle moderatrici abbia assegnato 5 stelle.
8- Leggi un libro basato su una fiaba, un mito o sul folklore.
9- Si sono da poco concluse le olimpiadi, leggi un libro in cui uno dei protagonisti pratichi uno sport olimpico.
10- Nel 2017 è previsto il lancio del satellite KEO appositamente progettato per inviare una capsula del tempo ai terrestri dell'anno 52000 circa.
Leggi un libro con un viaggio nel tempo.