Goodreads Italia discussion

83 views
Discussioni sui Libri > In Inghilterra e Francia il mercato del libro torna a crescere (bene anche le piccole librerie)

Comments Showing 1-19 of 19 (19 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

⚔️Kelanth⚔️ (kelanth) Nel Regno Unito e in Francia, dopo anni di difficoltà, il mercato del libro è tornato a crescere - I dati sul ritorno del "segno più"

Articolo su: Il Libraio


message 2: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3778 comments Andando di link in link sono ritornata ai dati ISTAT sui lettori in Italia, da cui si evince, volendo evidenziare per una volta i dati positivi che:
la maggioranza della popolazione di Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Val D'Aosta e Trentino Alto Adige ha letto almeno un libro
la maggioranza della popolazione delle aree metropolitane ha letto almeno un libro

Mi incuriosisce il fatto che il Trentino Alto Adige, primo in classifica, distacchi di diversi punti il secondo. Mi piacerebbe vedere i dati disaggregati delle province di Trento e Bolzano, perché se il balzo fosse dovuto a Bolzano, vorrebbe dire che i lettori di lingua tedesca leggono più di quelli di lingua italiana. Ora. i lettori in lingua tedesca hanno a disposizione il mercato librario di Germania, Austria e Svizzera tedesca, quelli in lingua italiana hanno il nostro. A meno di non voler scomodare modelli culturale "etnicamente" diversi, questo darebbe da pensare.


message 3: by Shannow (new)

Shannow | 91 comments Bruna wrote: "Andando di link in link sono ritornata ai dati ISTAT sui lettori in Italia, da cui si evince, volendo evidenziare per una volta i dati positivi che:
la maggioranza della popolazione di Liguria, Lom..."


Mi dispiace ma non è così. Nella tabella che ho trovato io dei dati ISTAT, subito dopo i valori del Trentino Alto Adige ci sono quelli delle singole province di Trento e Bolzano: in Trentino si leggono più libri che in Alto Adige.
Purtroppo il link (http://dati.istat.it/) non rimanda direttamente alla tabella. Per visualizzarla bisogna cercarla nel menù di sinistra:
-> Cultura, comunicazione, ...
-> Stampa, mass-media, ...
-> Fruizione dei mass media
-> Persone per lettura di quotidiani e libri - livello subnazionale


message 4: by Bruna (new)

Bruna (brunacd) | 3778 comments Non mi dispiace affatto, anzi. Molto interessante, non avevo trovato i dati disaggregati. Il primato della provincia di Trento rispetto a quella di Bolzano meriterebbe un tentativo di spiegazione. A questo punto, bisognerebbe sapere che cosa si fa di particolare in Trentino per raggiungere questo risultato. C'è qualche trentino nei dintorni che ce lo possa dire?


message 5: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments Beh, in Trentino c'è freddo, niente di meglio che passare il tempo a casa sotto le coperte a leggere. Una c...a, lo so.


message 6: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3149 comments Mod
XD

Io gongolo perché in Sardegna le percentuali sono più alte che nel resto del sud.


message 7: by Shardangood (new)

Shardangood | 2165 comments C'è troppo caldo in Sardegna, niente di meglio che passare il tempo a casa con il condizionatore acceso a leggere.


message 8: by Nazzarena (new)

Nazzarena | 3149 comments Mod
Per non parlare delle interminabili ore passate sotto l'ombrellone (a frastimare quelli che schiamazzano perché mi fanno perdere il filo)


message 9: by Shannow (last edited Jan 19, 2016 01:40PM) (new)

Shannow | 91 comments Bruna wrote: "Non mi dispiace affatto, anzi. Molto interessante, non avevo trovato i dati disaggregati. Il primato della provincia di Trento rispetto a quella di Bolzano meriterebbe un tentativo di spiegazione. ..."

Io sono trentino. Posso ipotizzare che il gran numero di lettori sia dovuto almeno in parte all'interesse per libri a carattere "locale", ovvero che trattano del nostro territorio, della nostra gente e della nostra storia. Per esempio io a casa credo di avere tra i 250 e i 350 libri che riguardano la mia valle e i comuni confinanti. Inoltre penso che abbiamo un sistema bibliotecario che funziona bene e che riesce ad attrarre utenti.


message 10: by Pierre (new)

Pierre Menard | 2366 comments Vedo che Shardangood si sta divertendo a proporre una versione alternativa della teoria dei climi di Montesquieu applicata alla lettura! ;)


message 11: by Esteb (new)

Esteb | 900 comments Io in Trentino ci vado per le vacanze e ho convinto la bibliotecaria del paesino dove torno ogni anno a iscrivermi alla loro biblioteca, che fa parte del circuito bibliotecario del Trentino per avere accesso a MLOL - sono residente onoraria!!


message 12: by Rowizyx (new)

Rowizyx | 3157 comments Mod
Io voglio farmi la tessera della biblioteca del paese in Alto Adige dove vado da sempre più o meno da quando ho sette anni, poi penso che stando su al massimo due settimane sarebbe difficile usarla... Però se avessero MLOL sarebbe interessante XD


message 13: by Kikyosan (new)

Kikyosan | 392 comments ma per iscriversi in una biblioteca bisogna essere residenti del comune o della provincia? o della regione?


message 14: by Tintinnabula (new)

Tintinnabula | 1092 comments Io credo di essere iscritta a 3 sistemi bibliotecari provinciali diversi. In uno di questi non sono mai stata residente, ma solo domiciliata. Sono però tutti nella stessa regione, non so se sia questa la condizione principale.
In realtà non mi è mai stato chiesto se ero residente nella tal provincia, mi hanno solo chiesto i dati.


message 15: by Sandra (last edited Jan 22, 2016 09:27AM) (new)

Sandra T | 663 comments Kikyosan wrote: "ma per iscriversi in una biblioteca bisogna essere residenti del comune o della provincia? o della regione?"

Che io sappia no per alcuni tipi di biblioteca, tipo le civiche. In Friuli Venezia Giulia ci sono numerose biblioteche (anche qua non ce la passiamo male), ma tantissime sono universitarie (le università sono due, Udine e Trieste, ma hanno sparso poli universitari e dipartimenti distaccati un po' ovunque) e richiedono che uno sia studente o dipendente di una qualsiasi università convenzionata.


message 16: by Kikyosan (new)

Kikyosan | 392 comments oh bene grazie. perché dovrei andare a iscrivermi al MLOL fuori dal comune di RM e mi era venuto il dubbio.


message 17: by Lilyth (new)

Lilyth | 93 comments Nessuna biblioteca della provincia di Verona aderisce al MLOL, quasi quasi vado a farmi una gita in Trentino! :)


message 18: by Roberta (last edited Jan 26, 2016 05:30AM) (new)

Roberta (driope) | 7329 comments Mod
Anche io ho residenza in Piemonte ma mi sono registrata a Mlol a Milano, per cui vi invito ad espatriare subito per goderne. Inoltre più utenti ci sono più il circolo diventa virtuoso e c'è la possibilità del prestito interbibliotecario anche con Mlol.
All'inizio io potevo accedere solo agli ebook comprati dal consorzio di Milano, ora si può attingere anche ad altre sedi.


back to top