Bookworm Corner discussion

42 views
Consigliamoci un libro

Comments Showing 1-30 of 30 (30 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Valentina (new)

Valentina (wanderinglady) | 36 comments Mod
Tutti abbiamo in libreria dei volumi che amiamo rileggere e proteggere dal tempo, ed è tanta la voglia di condividere questa affezione con qualcuno, indicandoglielo come una buona lettura. Dunque, condividiamo la nostra esperienza positiva e consigliamoci un libro.


message 2: by Antonino (new)

Antonino Mangano | 36 comments Mod
Mi sembra scontato consigliare Il Signore degli Anelli, quindi, cambiando genere, consiglio caldamente "Ogni cosa è illuminata" di Jonathan Safran Foer...
a presto altri consigli :)


message 3: by Barbara (new)

Barbara  (the_rabbid_hole) Mmmm...a parte Orgoglio e Pregiudizio che io rileggo sempre nei momenti di crisi/studio disperato ma che credo abbia letto quasi chiunque, in un epoca in cui i vampiri sono inflazionati vi consiglio "Il discepolo" di Elisabeth Kostova e "Lasciami entrare" di Lindqvist.
Credo proprio che piacerebbero anche a chi l'horror proprio non lo digerisce, soprattutto l'ultimo.


message 4: by Surymae (new)

Surymae | 31 comments "Lasciami entrare" l'ho letto ed infatti mi è piaciuto, perché appunto non era solo un horror splatter.

Così su due piedi consiglierei a tutti "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood. Un bellissimo romanzo distopico che si sofferma sulla condizione femminile. Penso sia un peccato che sia così poco conosciuto.


message 5: by Barbara (new)

Barbara  (the_rabbid_hole) Ho dato un'occhiata e mi ispira molto! So già che questo thread sarà la mi rovina :p


message 6: by Surymae (new)

Surymae | 31 comments Non solo la tua, temo :-P


message 7: by Valentina (new)

Valentina (wanderinglady) | 36 comments Mod
io consiglio vivamente di leggere qualcosa della Hickman o della Sepetys, se vi piace la narrativa propriamente detta (anche se nel primo caso potrei dire che si tratta di narrativa storica).


message 8: by Leggendolibri (new)

Leggendolibri | 12 comments Una storia dolce e molto fiabesca...finto gotico:
The Suicide Shop
Bella, dolce delicata, niente amori smielati, ma buoni sentimenti. Uno di quei libri da tenere là e rileggere ogni tanto per ricordarsi l'importanza di sorridere:)


message 9: by Roberto (new)

Roberto Perrini | 30 comments Premetto che non amo rileggere i libri pur essendoci alcuni libri di cui ho bisogno di parlare perchè sono oltremodo bellissimi. A chi ama i thriller psicologici ad alta tensione e pieni di colpi di scena consiglierei Follia profonda by Wulf Dorn e Schegge  by Sebastian Fitzek .
Mentre chi vuol conoscere la paure più nascoste consiglio It by Stephen King e The Shining (The Shining, #1) by Stephen King .
Poi c'è L'enigma del solitario by Jostein Gaarder che non saprei racchiudere in un genere ma è bellissimo e fa sognare.
Signore e signori ce ne sono per tutti i gusti ahahahahah


message 10: by Valentina (new)

Valentina (wanderinglady) | 36 comments Mod
Benvenuto, Mistery :)


message 11: by Roberto (new)

Roberto Perrini | 30 comments ;)non so se si è capito ma mi piace condivire le mie idee e opinioni


message 12: by Valentina (new)

Valentina (wanderinglady) | 36 comments Mod
Ho aperto questo gruppo proprio a tal scopo ;)


message 13: by Barbara (new)

Barbara  (the_rabbid_hole) Leggendolibri wrote: "Una storia dolce e molto fiabesca...finto gotico:
The Suicide Shop
Bella, dolce delicata, niente amori smielati, ma buoni sentimenti. Uno di quei libri da tenere là e rileggere ogni ..."


Lo ho letto! Mi è piaciuta moltissimo la storia, soprattutto quel sapere mettere insieme l'elemento umoristico e quello riflessivo.

Mistery...consigliare King è consigliare poco ;) Ho appena rivisto il film Misery, adoro quel libro!


message 14: by Leggendolibri (new)

Leggendolibri | 12 comments :))) bene un libro in comune l'abbiamo;)


message 15: by Roberto (new)

Roberto Perrini | 30 comments si Misery è bellissimo...vien fuori tutta la follia. Ma shining ha delle atmosfere più tetre e cupe. L'overlook Hotel è una tomba di pazzia


message 16: by Roberto (new)

Roberto Perrini | 30 comments King è vero è gigantesco. Ma io penso che It e Shining siano i suoi capolavori che tutti devo aver letto almeno una volta nella vita. sono dei Must ;)


message 17: by La fille qui rit (new)

La fille qui rit (la_fille_qui_rit) | 1 comments Più che un libro io consiglierei degli autori: Zafòn e la Kinsella! Sono fantastici!


message 18: by Barbara (new)

Barbara  (the_rabbid_hole) La Kinsella la ho sottovalutata per molto, poi ho iniziato a leggerla e devo dire che ha quel brio e quell'ironia nello scrivere che merita di essere letta!


message 19: by Novalee (new)

Novalee | 7 comments Per i classici Anna Karenina di Leo Tolstoj. Non bisogna lasciarsi spaventare dal volume perchè quando si arriverà alla fine si rimpiangerà che sia finito ve lo garantisco!

Per i "non si capisce perchè siano stati tradotti solo adesso" consiglio vivamente Stoner di John Edward Williams. Oltre ad essere autobiografico rappresenta al 100% la vita di un accademico. Quindi se vi interessa proseguire negli studi e far carriera accademica è un must. Chi ha esperienza in quel mondo sarà d'accordo con me ;)

Libro per l'estate invece consiglio Il Bar sotto il mare di Stefano Benni. Vi farà viaggiare con la fantasia come un bambino!

Buona lettura!!


message 20: by Antonino (new)

Antonino Mangano | 36 comments Mod
Forse è fin troppo conosciuto e sarà uno dei libri più letti, però consiglio vivamente Oliver Twist di Dickens! A mio parere è un capolavoro, perché c'è serietà ed ironia in egual misura e l'intreccio è studiato molto bene davvero :)


message 21: by Barbara (new)

Barbara  (the_rabbid_hole) Ci ho messo tanto a iniziare con Dickens per via della mole...ma confermo, é ottimo!!


message 22: by Tina (new)

Tina (tinacaramanico) | 1 comments Ciao, sono appena arrivata in questo gruppo. Ecco i miei consigli: tra i classici "Cime tempestose" di Emily Brontë, poi "Sorella, mio unico amore" di Joyce Carol Oates, "Dobbiamo parlare di Kevin" di Lionel Shriver e infine lo stravagante "Una banda di idioti" di John Kennedy Toole.


message 23: by Valentina (new)

Valentina (wanderinglady) | 36 comments Mod
benvenuta, Tina. Ottimi consigli ;)


message 24: by Surymae (new)

Surymae | 31 comments Concordo con Valentina :-) Sorella, mio unico amore, poi, è uno dei miei libri preferiti in assoluto... Benvenuta!


message 25: by Roberto (last edited Aug 29, 2014 03:20AM) (new)

Roberto Perrini | 30 comments Consiglio a gran voce la saga delle CRONACHE DEL GHIACCIO E DEL FUOCO...se si entra nel tunnel non se ne esce più. Martin è fantastico.
Poi per chi ama gli psyco thriller consiglio i libri di Fitzek e di Dorn


message 26: by Danilo (new)

Danilo Santoni | 1 comments Il peso
consiglio caldamente!


message 27: by Barbara (new)

Barbara  (the_rabbid_hole) Ho due amici che lo hanno letto, uno mi ha detto che il film merita e il libro no, l'altro viceversa :p stavo cercando di capire la tua stessa cosa, ma mi sa che dovrò scoprirlo io!


message 28: by Barbara (last edited Nov 08, 2014 01:19AM) (new)

Barbara  (the_rabbid_hole) Consiglio vivamente "La novella degli scacchi" di Stefan Zweig. Chess Story by Stefan Zweig
Lo ho letto dopo aver visto Grand Budapest Hotel (film che si ispira a lui).
Zweig scrive benissimo e da una semplice partita a scacchi è riuscito a ricavare una storia molto bella, con personaggi particolarmente affascinanti.
Se vi capita leggetelo, è breve, in una giornata o massimo due si finisce, ma merita!


message 29: by Barbara (new)

Barbara  (the_rabbid_hole) come immaginavo...già dalla trama mi sembrava un "gettiamoci sulla sci di Hunger Games" ma non si può mai dire!
Grazie per avermelo confermato :)


message 30: by Barbara (new)

Barbara  (the_rabbid_hole) Ni. Mi é piaciuto il primo Hunger Games. Quello é molto carino. Peccato che negli altri due la Collins si sia distrutta con le sue mani. Un disastro!


back to top