La Stamberga dei Lettori discussion
This topic is about
Cime tempestose
Discussioni letterarie
>
Dodicesimo GdL: Cime tempestose di Emily Bronte
Per me sarà una rilettura. Ho parecchi libri da ultimare, parteciperò se riuscirò a iniziarlo prima della fine di dicembre.
Passo! Letto tante volte, e mi piacerebbe anche rileggerlo, ma ho talmente tante cose da smaltire :P Auguro buona lettura a tutti!:))
Per me è la quarta rilettura del romanzo, ma ho comprato una nuova traduzione per l'occasione. Vediamo che effetto fa!
nonostante avessi poco tempo ho divorato senza problemi i primi 9 capitoli! scorrevole, i personaggi sono ben caratterizzati, la storia per ora ha un intreccio ben sviluppato.. dopo la fatica che ho fatto con Proust, questo libro scorre a meraviglia!
Decisamente una piacevole rilettura! Anche io trovo difficile simpatizzare con Catherine, e neppure posso condividere il suo atteggiamento verso chiunque provi affetto per lei. A differenza di Heathcliff, la cui natura selvaggia non gli impedisce però di amare Catherine come se stesso - se non di più, Catherine è mossa semplicemente dal suo egoismo e la sua tendenza a primeggiare. Dice di amare Heathcliff, di ESSERE Heathcliff, perché sono due anime affini. Dice, anzi, che condividono un'anima sola. Eppure non posso dimenticare il discorso di Heathcliff, quando rivela a Nelly che lui mai potrebbe desiderare qualcosa che anche Catherine desidera. Per quanto questo sia il discorso di un ragazzino, vedo più amore e dedizione qui che nella confessione di Catherine e nella condotta da lei tenuta fino a questo momento.
Non ho ancora trovato nessuno che abbia amato o giustificato Catherine. E' infantile, viziata, egoista, capricciosa.
Condivido Jess, però c'è un passaggio che mi ha fatta riflettere, in cui si parla dell'atteggiamento del signor Earnshaw con Catherine: "In principio queste parole la facevano piangere; ma poi, con l'esser sempre respinta, s'indurì; e s'accontentava di ridere quando io le suggerivo di dir ch'era pentita della propria cattiveria, e di chiedere perdono." E poi secondo me è come se fosse costantemente divisa fra la sua natura che la spinge verso Heathcliff e il moralismo e il perbenismo dell'epoca che, anche se non le appartengono, sicuramente hanno una certa influenza sulle scelte che compie. Non amo particolarmente Catherine e non la giustifico ma, a tratti, finisce per farmi un po' pena...
anche io tendo a giustificare di più heatcliff, perché nonostante il brutto carattere é saldo nel suo amore per lei. invece lei lo ha sacrificato e lo ha rimpianto.. trovo che non sia onesta nemmeno con se stessa e non vuole ammettere quello che é e desidera davvero....
Ha ragione Benedetta, quel che e' diventata e' dovuto in parte anche al trattamento riservatole quando era piccola dal padre. Trovo pero' il suo amore per Heathcliff alquanto fiacco, se mi passate il termine. Non so cosa sarebbe accaduto se Heathcliff fosse rimasto, ma come ha detto Arianna, Catherine ha sacrificato il suo sentimento troppo facilmente. Insieme avrebbero condotto una vita ben misera, almeno cosi' pensava.
Benedetta wrote: "Mi interesserebbe sapere come giudicate il personaggio di Catherine. Lei e Heathcliff sono personaggi negativi, cattivi ed egoisti e persino il loro amore è distruttivo. Mi sembra però (magari sbag..."sono decisamente d'accordo con te. si prova più simpatia per Heathcliff che per Catherine.
Sakura87 wrote: "Non ho ancora trovato nessuno che abbia amato o giustificato Catherine. E' infantile, viziata, egoista, capricciosa."sì, Catherine non si fa amare come personaggio. Sembra essere la depositaria di tutti i tratti negativi dell'animo umano.
Ci siamo fermate ad un punto decisivo della narrazione. Come ho già detto, preferisco Heathcliff a Catherine.
Adesso che lui è scomparso, facendola tormentare, il romanzo è a una vera svolta. Se lui fosse rimasto, il romanzo sarebbe banalmente concluso. Meglio farlo volare via come il vento di Cime tempestose ;-)
Da vera ghost story è la parte in cui lo spirito di lei appare alla finestra e parla all'ospite.
L'ambientazione nella brughiera è fantastica e il casale dello Yorkshire (citato nel titolo) sembra divorare le anime di chi vi vive dentro tormentandoli con il suo vento persistente e "tempestoso".
Un bel romanzo che è sempre un'emozione rileggere :)
Anche io, come voi, provo più simpatie per H., ha quel qualcosa di selvaggio che me lo fa star simpatico, ma dentro di sé sviluppa una tenerezza incredibile verso l'unica creatura che effettivamente gli ha voluto bene sin da piccolo. Magari è vero che H. ama più C. che viceversa, ma questo non sminuisce la forza del sentimento che traspare dalle pagine. Trovo che la loro storia, o meglio, la loro non storia, sia terapeutica e romantica ad ogni epoca. Mi piace molto lo spunto di Pupottina, sulla ghost story; tutta l'ambientazione ha lo scopo di prepararti all'atmosfera travagliata della loro "passione", ma credo anche che la morte sia un tema interessante, perché esso stesso ha influenza sul carattere di tutti i personaggi coinvolti. E' una presenza costante, mi sembra che stia a monito e a giustificazione di determinati comportamenti.
Ringrazio di aver scelto il romanzo, è una piacevolissima rilettura!
Anche io non provo una grande simpatia per Catherine, oltre al carattere non proprio amabile, il suo sentimento è sicuramente più "interessato" di quello di Heathcliff che ha come scusante al suo brutto carattere il modo in cui è stato trattato da tutti durante l'infanzia e l'adolescenza.
Io sono molto affascinata dalla protagonista. Per una volta abbiamo un personaggio anche "cattivo" in un certo senso, non sempre la buona e pura ragazza che vuole il vero amore, tutto rose e fiori e uccellini che cantano. Catherine è una donna "vera", nel senso che non è stereotipata, è cinica, gelosa e anche opportunista. Devo dire che mi sta coinvolgendo molto il suo rapporto con Heathcliff e anche il personaggio di Nelly mi affascina molto! Sono molto contenta di aver deciso di leggere questo libro!
concordo, non é la solita protagonista melensa tutta zucchero e cuoricini.. ha un carattere egoista e negativo, molto realistica.. nonostante non l'apprezzi molto, un po'la capisco e mi identifico un po' in alcuni aspetti..... anche se non avrei mai rinunciato così facilmente al mio amore... mai!
È un personaggio interessante con cui confrontarsi secondo me. Permette di riflettere su questi aspetti del proprio carattere e comportamento che generalmente si cerca sempre di nascondere o non considerare. Anche io non la capisco sempre o non sono d'accordo con alcune sue scelte ma è esattamente coinvolgente come personaggio.
Indubbiamente, sono personaggi che producono una forte impressione, diciamo che non passano inosservati. Leggendo ci si sente coinvolti sia dalla drammaticità della storia sia dalla negatività dei protagonisti.
Concordo con Valentinab: anche se sembra quasi una macchietta tratteggiata da uno scrittore misogino, il personaggio di Cathy è in realtà piuttosto comune nel genere umano. Normalmente odierei un romanzo del genere, sulla carta ci sarebbero tutte le premesse er scagliarlo fortissimo contro una parete, ma Emily Bronte sa dare ai suoi personaggi (almeno finora) abbastanza corpo da farmi interessare alle loro motivazioni e alla loro vicenda. Forse è anche merito dell'ambientazione decisamente affascinante.
Il merito di Emily Bronte - di fare di un antagonista protagonista, di dar voce agli spiriti dannati e sopratutto di sottolineare l'ambiguità dell'anima umana in amore, relazioni familiari e sociali ecc.
Finito! Ho bruciato gli ultimi capitoli. Una storia che indubbiamente coinvolge anche se ciò che succede ai personaggi è davvero detestabile.













Il numero di pagine naturalmente varia da edizione a edizione, io vi ho così suddiviso i 34 capitoli:
Domenica 1 dicembre - Sabato 7: Capitoli I-IX
Domenica 8 dicembre - Sabato 14: Capitoli X-XVI
Domenica 15 dicembre - Sabato 21: Capitoli XV-XXIV
Domenica 22 dicembre - Sabato 28: Capitoli XXV-XXXIV
Potete iniziare a contarvi, se volete. Io, come già annunciato, il romanzo l'ho già letto e non ho proprio voglia di rileggerlo, per cui passo ;)