La Stamberga dei Lettori discussion

The Count of Monte Cristo
This topic is about The Count of Monte Cristo
260 views
Discussioni letterarie > Secondo GdL: Il conte di Montecristo di A. Dumas

Comments Showing 301-350 of 350 (350 new)    post a comment »
1 2 3 4 5 7 next »
dateUp arrow    newest »

message 301: by Giulia (new) - rated it 5 stars

Giulia (juliet-alastair) Devero wrote: "Giulia, era la Francia post rivoluzione e post Napoleone I.
La chiesa Cattolica per fortuna non aveva più la forza pre 89, e dopo quasi 4 decenni di guerre, saccheggi, massacri, esperimenti social..."


@Devero grazie per la spiegazione :)


message 302: by Arwen56 (last edited Mar 09, 2013 03:08PM) (new) - rated it 2 stars

Arwen56 | 765 comments Vicino alla baronessa, e quasi stesa sopra una poltroncina stava Eugenia, e in piedi Cavalcanti, vestito di nero come un eroe di Goethe, scarpe verniciate e calze di seta bianca a giorno. Il giovane passava una mano molto bianca e pulita fra i capelli biondi, facendo scintillare un diamante, che, malgrado i consigli del conte di Montecristo, il vanitoso giovane non aveva potuto resistere al desiderio di infilarsi al dito mignolo. Quel moto era accompagnato da sguardi infocati lanciati alla signorina Danglars, e da sospiri inviati al medesimo indirizzo. La signorina Danglars era sempre la stessa, vale a dire bella, fredda e motteggiatrice. Non le sfuggiva un sospiro, uno sguardo d'Andrea, ma si sarebbe detto che scivolassero sulla corazza di Minerva; corazza che alcuni filosofi pretendono che qualche volta ricopra il petto di Saffo. Eugenia salutò freddamente il conte, e approfittò del primo momento in cui vide impegnato il discorso, per ritirarsi nel suo studio, da dove presto uscirono due voci forti e scherzose, miste ai primi accordi di un clavicembalo, che rivelarono a Montecristo come la signorina preferisse alla sua e a quella di Cavalcanti la compagnia della signorina Luigia d'Armilly sua maestra di canto.

Interessante passaggio, che non avevo notato alla prima lettura. Fare un così esplicito riferimento ad un’infatuazione di tipo lesbico è, in effetti, inconsueto per la narrativa dell’epoca. Strano che la traduzione del presunto “Franceschini” abbia censurato i passaggi in cui il conte di Montecristo si paragona a Dio e non questo.

@Stela
In francese com’è questo paragrafo? Corrisponde?
Does this French paragraph match the Italian one, dear? :-)

PS: I'll find it in section #75. Probably, for you it's the section #74.


message 303: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Arwen56 wrote: "Vicino alla baronessa, e quasi stesa sopra una poltroncina stava Eugenia, e in piedi Cavalcanti, vestito di nero come un eroe di Goethe, scarpe verniciate e calze di seta bianca a giorno. Il giovan..."

Anche io sono stata colpita dal riferimento e dalla mancata censura. Forse il passaggio, abbastanza criptico, non è sembrato così esplicito da turbare la morale corrente; invece, il paragone di Dantès con Dio è chiaro e, secondo una certa ottica, anche blasfemo.


message 304: by Sakura87 (last edited Mar 10, 2013 04:14AM) (new) - rated it 5 stars

Sakura87 | 2496 comments Mod
Anche io sono sempre stata colpita dal personaggio di Eugenie, è veramente insolito per l'epoca.

Per Tancredi: buffo che in Gankutsuou si siano fatti scappare un 'lesbicismo' così ghiotto, vero? Di solito negli anime la componente yaoi o yuri viene esacerbata dove c'è e inventata dove non c'è, mentre qui addirittura Eugenie finisce con Albert dopo 24 episodi di amore/odio!


message 305: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Terminati i capitoli della settimana: i nodi cominciano a venire al pettine (ed era ora)


Arwen56 | 765 comments Patrizia wrote: "Terminati i capitoli della settimana: i nodi cominciano a venire al pettine (ed era ora)"

Finito io pure i capitoli settimanali. Era ora sì che i nodi venissero al pettine. :-)

(view spoiler)


message 307: by Patryx (last edited Mar 10, 2013 12:05PM) (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Arwen56 wrote: "

Finito io pure i capitoli settimanali. Era ora sì che i nodi venissero al pettine. :-)"


(view spoiler)


Arwen56 | 765 comments Patrizia wrote: "[spoilers removed]"

:-D


message 309: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Arwen56 wrote: @Stela
In francese com’è questo paragrafo? Corrisponde?
Does this French paragraph match the Italian one, dear? :-)

PS: I'll find it in section #75. Probably, for you it's the section #74.


Ciao, darling
Si, la traduzione è molto buona, ed anche io avevo notato il passaggio, non solo per le connotazioni lesbiche (molto evidenti nel ritratto "amazzonico" di Eugènie, paragonata, tra le altre, con Sapho) ma anche per l'ostentazione erudita del narratore (i paragoni letterari e mitologici abbondano). :)))))


message 310: by Giulia (new) - rated it 5 stars

Giulia (juliet-alastair) Ieri sera, presa da un'attacco d'insonnia ho terminato la lettura. Risultato? Oggi ho un sonno assurdo e mi sento orfana del Conte ç_ç
Per caso esistono spin-off (abbastanza decenti)? Non ho mai letto spin-off di classici, ma mi sento solaaaaaa. Mi è piaciuto oltremodo, e vale 1000 volte più di ogni trasposizione cinematografica!


Sakura87 | 2496 comments Mod
Finalmente il sito è tornato online.
Nel frattempo ho terminato le pagine previste per la settimana. Tutti i nodi stanno venendo al pettine, e la prossima toccheremo il culmine!


Arwen56 | 765 comments Stela wrote: "Ciao, darling
Si, la traduzione è molto buona, ed anche io avevo notato il passaggio, non solo per le connotazioni lesbiche (molto evidenti nel ritratto "amazzonico" di Eugènie, paragonata, tra le altre, con Sapho) ma anche per l'ostentazione erudita del narratore (i paragoni letterari e mitologici abbondano). :)))))"


Thank you, my dear!

PS: The site has been out of order for hours today so I can reply only now. Sorry.


message 313: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Arwen56 wrote: "Stela wrote: "Ciao, darling
Si, la traduzione è molto buona, ed anche io avevo notato il passaggio, non solo per le connotazioni lesbiche (molto evidenti nel ritratto "amazzonico" di Eugènie, parag..."


I know, I found yesterday I'm quite addicted to it - I checked it all day (maybe also because I didn't visit it all weekend long - that's why I replied to your message only yesterday morning)


message 314: by Sakura87 (last edited Mar 15, 2013 02:37AM) (new) - rated it 5 stars

Sakura87 | 2496 comments Mod
Penultima settimana di lettura: capitoli 83-99

Io ho già iniziato ;)


message 315: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments neanche io ho resistito :)


Arwen56 | 765 comments Eugenia Danglars è indubbiamente un personaggio notevole, data l’epoca. E non solo in relazione a quella. Effettivamente, come ha suggerito Devero, viene il sospetto che, a volte, nel romanzo ci sia la mano di qualcun altro oltre all’autore dichiarato. Oppure che Dumas, talvolta, sia concesso una libertà espressiva insolita per il periodo. Comunque sia, la fanciulla ha carattere. La stessa Mercedes soccombe al confronto. Per non parlare di Haydée.

Se il romanzo fosse un film, attribuirei a lei l’Oscar come miglior interprete non protagonista. ;-)

PS: Ho quasi finito la dose settimanale.


Sakura87 | 2496 comments Mod
Nel capitolo 89 torna, sia pure per poco, il vecchio Edmond ;) bellissimo.


message 318: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Arwen56 wrote: "Eugenia Danglars è indubbiamente un personaggio notevole, data l’epoca. E non solo in relazione a quella. Effettivamente, come ha suggerito Devero, viene il sospetto che, a volte, nel romanzo ci si..."

Sino a ora il personaggio femminile più riuscito (anche se viene il dubbio che sia riuscito proprio perchè poco femminile, almeno secondo i canoni dell'epoca)


Arwen56 | 765 comments E per questa settimana ho finito. Finalmente il conte si "sgela" un po'.


Sakura87 | 2496 comments Mod
Finita anch'io la parte settimanale. Ora manca solo la conclusione.


Martina (bluemorwen) | 83 comments Ancora tre capitoli alla fine della parte di questa settimana.

(view spoiler)


Arwen56 | 765 comments Morwen wrote: "Ancora tre capitoli alla fine della parte di questa settimana.

[spoilers removed]"


:-D


message 323: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Morwen wrote: "Ancora tre capitoli alla fine della parte di questa settimana.

[spoilers removed]"


(view spoiler)


message 324: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Patrizia wrote: "Morwen wrote: "Ancora tre capitoli alla fine della parte di questa settimana.

[spoilers removed]"

[spoilers removed]"


(view spoiler)


message 325: by Patryx (last edited Mar 18, 2013 05:22AM) (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Stela wrote: "Patrizia wrote: "Morwen wrote: "Ancora tre capitoli alla fine della parte di questa settimana.

[spoilers removed]"

[spoilers removed]"

[spoilers removed]"


sarebbe stato impossibile anche perché (view spoiler)


message 326: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Hai ragione, ma non dimenticare che fino agli anni ottanta la grande differenza di età era considerata romantica e appropriata. La maturità dell'uomo e la fragilità della donna e altre stupidaggini del genere! :)


message 327: by Devero (new)

Devero | 633 comments Ma anche oggi è così. O non si spiegherebbe l'enorme successo di mr. B. con le sue "fidanzatine" quasi minorenni.


message 328: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments minorenne lo capisco, ma perché anche adorante e senza una propria personalità? Non mi rispondete, era solo una domanda retorica :(


message 329: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Devero wrote: "Ma anche oggi è così. O non si spiegherebbe l'enorme successo di mr. B. con le sue "fidanzatine" quasi minorenni."

ma mr. B. le sue fidanzatine le paga (magari non in denaro); (view spoiler)


message 330: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Devero wrote: "Ma anche oggi è così. O non si spiegherebbe l'enorme successo di mr. B. con le sue "fidanzatine" quasi minorenni."

:))))))


Martina (bluemorwen) | 83 comments Patrizia wrote: "sarebbe stato impossibil..."

(view spoiler)


Sakura87 | 2496 comments Mod
Io credo (view spoiler)


message 333: by Patryx (last edited Mar 18, 2013 06:25AM) (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Sakura87 wrote: "Io credo che Haydée soffra di un bel complesso di Elettra. Nei passi in cui racconta la sua storia non fa che declamare l'amore per il padre Alì, e il Conte è una figura a lui molto simile: ricco e..."

e infatti io non credo che il Conte (view spoiler)


message 334: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments @Sakura - brava per il complesso di Elettra!
In ogni caso, con tutti gli sforzi dell'autore, Haydée rimane una figura debole, eclissata, senza personalità


Sakura87 | 2496 comments Mod
@Patrizia

(view spoiler)


Sakura87 | 2496 comments Mod
Ultima settimana di lettura!


message 337: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Sakura87 wrote: "@Patrizia"

Infatti sarebbe stato un altro libro scritto da qualcun altro :)


Arwen56 | 765 comments Complice una giornata veramente uggiosa (piove ininterrottamente da ieri sera), ho terminato l'ultima parte. :-)


Sakura87 | 2496 comments Mod
Io pure ;) più tardi qualche commento.


message 340: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Anch'io.


message 341: by Rainb0warri0r (last edited Mar 25, 2013 07:22AM) (new) - rated it 5 stars

Rainb0warri0r (rainbowarrior) Shame on me, sono indietro anche qui. Ma recupererò, stasera dovrei cominciare quest'ultima parte!
I nodi finalmente sono arrivati al pettine, ma che giro, signori! Probabilmente la lenta lettura a singhiozzo non mi ha aiutato, ma mi è sembrato che tutti gli abbondanti capitoli centrali fossero del tutto inutili ai fini del risultato... insomma, ho passato due settimane a leggere di banchetti, colazioni, cene, e interminabili dialoghi, che preparavano il terreno alla prima vendetta che poi è arrivata improvvisamente, svegliandomi. Spero che adesso le cose si facciano più movimentate.
Interessante comunque tutta la connotazione lesbo di Eugenie, non me l'aspettavo proprio! E sì, arrivo a commentare in ritardo solo adesso, ma ero rimasto indietro, ogni volta che aprivo questo thread trovavo discussioni che non capivo o - peggio - una sfilza di spoiler alert!


Martina (bluemorwen) | 83 comments Sono arrivata alla fine anche io :)

Basta, ora voglio una serie in costume dell'HBO tratta dal Conte


Arwen56 | 765 comments E siamo giunti alla fine anche di questo 2° GdL.

Tirando le somme, direi che è un romanzo abbastanza altalenante in quanto a qualità. Ci sono parti riuscite e altre molto meno. Una certa frammentarietà si sente, ma nell’insieme regge piuttosto bene. Indubbiamente, la signorina Eugenia Danglars è una piccola “chicca” che esce dalle pagine di questo romanzo: una figura femminile inconsueta per l’epoca e con un carattere notevole, soprattutto se raffrontata a Haydée, a Valentina e alla stessa Mercedes. Il finale fa venire il latte alle ginocchia, almeno a me. Tuttavia, in generale il libro risulta indiscutibilmente godibile ancor oggi. E’ comunque migliore di tante “schifezze” moderne che mi capitano tra le mani.

E già che ci siamo, Buona Pasqua a tutti. :-)


Nicoletta | 67 comments lezione di vita:
- mai giudicare un libro dalla mole, dall'ambientazione e dall'autore, potrebbero far ricredere il lettore

ho appena terminato il libro, spettacolare, mi è piaciuto tantissimo, dalla prima all'ultima frase.
non me lo sarei mai immaginata che la sua lettura mi avrebbe coinvolto così tanto


Sakura87 | 2496 comments Mod
A me dà sempre le stesse emozioni ogni volta che lo leggo. Mi rendo conto della qualità altalenante, ma non posso farci nulla, la storia di Dantès mi coinvolge sempre.


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Finitoooo!
Condivido i commenti: qualità altalenante, soprattutto a causa, probabilmente, della dimensione, per cui necessariamente l'attenzione scema mentre l'intreccio sembra sfilacciarsi. Ma la storia è talmente bella e la galleria di personaggi così vasta e ricca di spunti che il giudizio, conscio delle ombre, non può non essere il più pienamente positivo.


message 347: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Io direi come Eco: un romanzo scritto malissimo, ma un capolavoro di narrativa. E il suo fascino è proprio questa epica grandiosa. Un best seller di qualità, come diceva lo stesso Eco.


message 348: by Patryx (last edited Mar 30, 2013 10:58AM) (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Io ho dato 4 stellette come media tra le varie parti. La parte che mi è piaciuta di più è alla fine, quando Dantès comincia a nutrire dubbi sul suo operato; mi è piaciuta meno la soluzione che ha trovato per darsi ragione. In sintesi l'ho trovato un libro piacevole e appassionante nonostante tutto.


Nicoletta | 67 comments io credevo che alla fine fossero tornati insieme, invece rimane folgorato dopo anni da 2 occhi che lo fissavano quasi tutti i giorni.
questa è l'unica cosa che mi ha lasciato =.=


message 350: by lanalang (new) - added it

lanalang | 132 comments L'ho iniziato due mesi fa e sono esattamente a metà. Quindi se anche lo avessi iniziato con voi non sarei riuscita a tenere il vostro ritmo e questo soprattutto perché leggo contemporaneamente altri libri.
Mi sta piacendo, anche molto, senza dubbio un bel classicone da gustarsi la sera sotto le coperte, ma smentisco il fatto che una volta iniziato non riesci più a fermarti. Insomma, lo leggo bene così, intervallandolo con altre letture. Ad ogni modo di questo passo mi ci vorranno altri due mesi per finirlo.
Evito di leggere i vostri ultimi commenti per paura di anticipazioni, riguardo la parte romana devo dire che a me è piaciuta, non l'ho trovata noiosa.


1 2 3 4 5 7 next »
back to top