La Stamberga dei Lettori discussion

The Count of Monte Cristo
This topic is about The Count of Monte Cristo
260 views
Discussioni letterarie > Secondo GdL: Il conte di Montecristo di A. Dumas

Comments Showing 201-250 of 350 (350 new)    post a comment »

Arwen56 | 765 comments Patrizia wrote: "sino a un paio di anni fa radio 2 trasmetteva ancora "sceneggiati" radiofonici: ne ricordo uno molto divertente con Teresa Mannino, ma sto d..."

Davvero? Non lo sapevo. Ormai la radio la ascolto solo in macchina e per lo più si tratta di canali musicali. :-)


Giuseppe (edoliberal) | 87 comments Arwen56 wrote: "Giuseppe wrote: "Non so perché, ma la forma narrativa che soventemente mi viene in mente leggendo il Montecristo è lo sceneggiato radiofonico."

Come fai a ricordarti degli sceneggiati radiofonici ..."


Grazie per il così giovane, ma io ne ricordo tranquillamente diversi fino a metà anni '90 :-)


message 203: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Arwen56 wrote: "Patrizia wrote: "sino a un paio di anni fa radio 2 trasmetteva ancora "sceneggiati" radiofonici: ne ricordo uno molto divertente con Teresa Mannino, ma sto d..."

Davvero? Non lo sapevo. Ormai la r..."


Gli sceneggiati (anche se non si chiamano più così) adesso li puoi scaricare in podcast e ascoltarli quando vuoi.


Arwen56 | 765 comments Grazie. Non lo sapevo proprio. Pensavo ormai si fossero persi nelle nebbie di Avalon. :-)


message 205: by Sakura87 (last edited Feb 17, 2013 12:44PM) (new) - rated it 5 stars

Sakura87 | 2496 comments Mod
Patrizia wrote: "Rispetto a Franz, nella nota al capitolo 31 della mia edizione Garzanti c'è scritto che nella seconda parte del romanzo il punto di vista di Franz diventa quello del narratore sostituendo in questo compito la voce narrante di Dumas. "

Non proprio, adesso Franz cederà a sua volta la voce ad Albert e ad altri :) comunque non scomparirà completamente.


Giuseppe (edoliberal) | 87 comments Finito la razione settimanale. Meno male per l'ultimo capitolo, piuttosto vivace, perché la vicenda romana mi ha piuttosto annoiato.


Arwen56 | 765 comments Giuseppe wrote: "Finito la razione settimanale. Meno male per l'ultimo capitolo, piuttosto vivace, perché la vicenda romana mi ha piuttosto annoiato."

Concordo in pieno.


message 208: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Sakura87 wrote: "Patrizia wrote: "Rispetto a Franz, nella nota al capitolo 31 della mia edizione Garzanti c'è scritto che nella seconda parte del romanzo il punto di vista di Franz diventa quello del narratore sost..."

Si, ho trovato un'altra nota al capitolo 39 :)


message 209: by Sakura87 (last edited Feb 19, 2013 05:17AM) (new) - rated it 5 stars

Sakura87 | 2496 comments Mod
Adesso vi racconto come io ho conosciuto il Conte.
Correva l'anno nonnehoidea, andavo al liceo, e all'epoca MTV era ancora un canale di musica, ed era anche l'unico in tv che trasmetteva anime giapponesi per adulti e non censurati.
Una volta l'anno, per alcuni anni, in un'epoca in cui scaricare gli anime non era così facile e nemmeno esistevano tutti i gruppi di traduzione che ci sono oggi, a settembre si teneva un evento: la MTV Anime Week, che proponeva episodi random di anime mai trasmessi sottotitolati, anime storici doppiati in italiano e scomparsi dalle nostre tv da lustri (come I Cinque Samurai), anime appena acquistati dai distributori italiani che sarebbero stati venduti a breve. Il tutto per una settimana intera, per diverse ore al giorno, un paradiso per gli appassionati, roba da starsene tutto il giorno davanti alla tv.

Tra questi, una sera, trasmisero il primo episodio di un anime dal nome impronunciabile che a breve avrebbero venduto nelle videoteche: Gankutsuou.
Sottotitolo: Il Conte di Montecristo.

L'anime è una figata mostruosa, in pratica la versione fantascientifica del romanzo, e anche abbastanza fedele alla storia originale. Disegni e animazioni sono spettacolari, un prodotto fatto veramente molto bene. Io all'epoca non avevo mai letto il Conte di Montecristo né ne conoscevo la trama, e fu quell'anime a convincermi che dovevo leggerlo.

Vi lascio un pezzo di episodio: http://www.youtube.com/watch?v=RY3wpV...
In cui, oltre alla sigla, potete vedere la famosa scena a teatro con il Conte ed Haydée, e poi Franz e Albert che parlano con la Contessa di G a proposito della vera natura del misterioso figuro.

E pure il mio articolo sul blog:
http://www.lastambergadeilettori.com/...


Giuseppe (edoliberal) | 87 comments Sakura87 wrote: "Adesso vi racconto come io ho conosciuto il Conte.
Correva l'anno nonnehoidea, andavo al liceo, e all'epoca MTV era ancora un canale di musica, ed era anche l'unico in tv che trasmetteva anime giap..."


MTV allora (non so se lo faccia adesso, non abito in Italia da secoli) trasmetteva ottime serie: Trigun, I cieli di Escaflowne, Cowboy Bebop (eccelso!), Wolf's Rain, Excel Saga, Master Moquiton... e chi più ne ha, più ne metta. Mi ricordo un solo tentativo analogo, quello di Italia1 con Berserk, ma poiché era una serie con tanta violenza (e sesso) fu relegato alle 23.30 e fu un flop.

Purtroppo in Italia vi è ancora la convizione (un po' ammerigana) che anime e fumetti siano roba da ragazzi, anche tra le nuove generazioni.

Ed è proprio un peccato (oltre che essere di un provincialismo estremo).


message 211: by Sakura87 (last edited Feb 19, 2013 06:00AM) (new) - rated it 5 stars

Sakura87 | 2496 comments Mod
Quelli che citi li ho visti tutti, era il mio periodo (avevo 15-16 anni). Adesso ho smesso di comprare manga, ma ogni tanto guardo ancora qualche anime. Sono diventata però molto selettiva, se i disegni non raggiungono un certo standard non riesco a leggere né a guardare.


message 212: by Patryx (last edited Feb 19, 2013 07:07AM) (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Anche io adoro le serie animate, ed è per me un vantaggio: così posso resistere al bombardamento di cartoni animati che mia figlia "ci impone" (e in questo modo scopro anche serie che mi piacciono, come "Avatar: la leggenda di Aang", di cui ho anche preso i libri).

Con Il conte sono arrivata la cap. 39 e finalmente la narrazione riprende un ritmo più serrato, lasciando Roma e i suoi banditi: e proprio quando inizio di nuovo ad appassionarmi devo fermarmi e aspettare il prossimo venerdì.


message 213: by Aurora (new) - rated it 3 stars

Aurora Se vi può interessare, domenica su canale 5 verrà trasmesso il film sul nostro amato conte.


Sakura87 | 2496 comments Mod
Quale? Quello con Caviziel è inguardabile e si scopre pure - se non ricordo male, ho cercato di rimuovere - che Albert è figlio del Conte!


message 215: by Aurora (new) - rated it 3 stars

Aurora Si è proprio quello. Io non l'ho mai visto.


Arwen56 | 765 comments Sakura87 wrote: "Quale? Quello con Caviziel è inguardabile e si scopre pure - se non ricordo male, ho cercato di rimuovere - che Albert è figlio del Conte!"

Ma dai? Sul serio? E' matematicamente impossibile. Mercedes sarebbe dovuta rimanere pregnant per "anni", tipo "Rosemary's Baby". :-D

Io ho visto quello con Gérard Depardieu. Orribile pure quello.


message 217: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) Arwen56 wrote: "Sakura87 wrote: "Quale? Quello con Caviziel è inguardabile e si scopre pure - se non ricordo male, ho cercato di rimuovere - che Albert è figlio del Conte!"

Ma dai? Sul serio? E' matematicamente i..."


Davvero è brutto?Nella mia edizione sono riportate delle foto del film e volevo vederlo. So che il finale è stato modificato perché c'era scritto in una didascalia.


Arwen56 | 765 comments Stefania wrote: "Arwen56 wrote: "Sakura87 wrote: "Quale? Quello con Caviziel è inguardabile e si scopre pure - se non ricordo male, ho cercato di rimuovere - che Albert è figlio del Conte!"

Ma dai? Sul serio? E' m..."


A me non è piaciuto, Stefania. Ce l'ho in DVD, ma non l'ho neanche guardato sino alla fine. Depardieu è espressivo come può esserlo un pesce lesso.


message 219: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Confermo che la versione con Depardieu è inguardabile, meglio lo sceneggiato che ci ha postato Sakura


Arwen56 | 765 comments Sakura87 wrote: "Adesso vi racconto come io ho conosciuto il Conte.
Correva l'anno nonnehoidea, andavo al liceo, e all'epoca MTV era ancora un canale di musica, ed era anche l'unico in tv che trasmetteva anime giap..."


Io il "conte" l'ho conosciuto a 10 anni attraverso lo sceneggiato di cui ho postato i link. Non che Andrea Giordana sapesse recitare molto bene, però, come dire, almeno aveva le physique du rôle. ;-)


message 221: by Sakura87 (last edited Feb 19, 2013 12:09PM) (new) - rated it 5 stars

Sakura87 | 2496 comments Mod
Arwen56 wrote: "Ma dai? Sul serio? E' matematicamente impossibile. Mercedes sarebbe dovuta rimanere pregnant per "anni", tipo "Rosemary's Baby". :-D"

Mi sa che avevano modificato diversi lassi di tempo e Albert era più grande che nel libro, o la prigionia era durata meno.

(Vedo ora che Albert è interpretato da quel gran bel figliolo che fa Charles Brandon nei Tudors)


message 222: by Stefania (new)

Stefania (stefychi) Arwen56 wrote: "Stefania wrote: "Arwen56 wrote: "Sakura87 wrote: "Quale? Quello con Caviziel è inguardabile e si scopre pure - se non ricordo male, ho cercato di rimuovere - che Albert è figlio del Conte!"

Ma dai..."


Seguo il tuo consiglio ed evito di guardarlo allora :)


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Finita, in extremis, la razione di questa settimana. Vedo che dal XXX capitolo è cambiato tutto. Il cambiamento per me è stato ancora più nitido perché si è infiltrato il ricordo di Gankutsuou, l'anime sul Conte che pure io ho visto nella prima messa in onda durante l'Anime Week di ventordici anni fa. E l'anime inizia proprio con il capitolo XXX, il Carnevale di Roma e la focalizzazione su Albert e Franz.
Mentre le immagini dell'anime si sovrapponevano alle immagini mentali create con la lettura del romanzo, è emerso soprattutto il cambiamento nella percezione della figura del Conte. Se fino a questo momento continuavo a pensare ancora a Edmond Dantes, giovane di belle speranze sfigato e imprigionato, ora di colpo al suo posto c'è Il Conte, che nella mia raffigurazione mentale è anni luce distante da quel che era il giovane Edmond... non so spiegarmi meglio. Ma nella mia testa sono quasi due personaggi diversi, complice anche, appunto, Gankutsuou.

Ad ogni modo, in questa parte romana non mi sono annoiato, anzi, mi è piaciuta moltissimo tutta l'ambientazione romana, rammentandomi quanto mi manchi dopo circa un anno che l'ho lasciata...


message 224: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Tancredi wrote: "Se fino a questo momento continuavo a pensare ancora a Edmond Dantes, giovane di belle speranze sfigato e imprigionato, ora di colpo al suo posto c'è Il Conte, che nella mia raffigurazione mentale è anni luce distante da quel che era il giovane Edmond... non so spiegarmi meglio. "
Anche io ho avuto la stessa sensazione: il romanzo avrebbe anche potuto iniziare proprio da qui e poi farci conoscere Edmonde Dantès con dei flashback. Non voglio assolutamente dire che sarebbe stato migliore ma piuttosto che la seconda/terza parte sono quasi autonome rispetto alla prima.


Sakura87 | 2496 comments Mod
Oggi è venerdì, quindi... quarta settimana di lettura, capitoli dal 40 al 54!


Caraliotiscrivo | 31 comments Io sono rimasta un pochino indietro, ma conto di recuperare nel fine settimana! :)


message 227: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Ho una curiosità: come sapete, io lo leggo in francese e nella parte “romana” ci sono introdotte molte parole (anche interi frasi) italiane. Come hanno fatto i traduttori per conservare questo sforzo stilistico dell’autore di rendere il colore locale in italiano?


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Le espressioni in italiano sono scritte in corsivo, e nelle note il traduttore dice sempre quando si tratta di parole e frasi scritte in italiano nel testo originale.


message 229: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Grazie! Lo sospettavo, ma volevo esserne sicura :)


Arwen56 | 765 comments Sono nel bel mezzo della confessione di Bertuccio. :-)


Sakura87 | 2496 comments Mod
Anch'io :) anche se Hugo è il maestro di Dumas nel riuscire a incastrare tutti i personaggi tra loro come se al mondo non esistessero altre persone.


Arwen56 | 765 comments Ma voi non siete rimasti delusi del fatto che, (view spoiler) :-(


message 233: by Patryx (last edited Feb 22, 2013 09:54AM) (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Arwen56 wrote: "Ma voi non siete rimasti delusi del fatto che, [spoilers removed] :-("

credo che i pensieri di Dantes, ormai il Conte, siano diventati per noi opachi: a parlare sono i comportamenti, verbali e non verbali e, infatti, nel caso che dici tu (view spoiler)


message 234: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Arwen56 wrote: "Sono nel bel mezzo della confessione di Bertuccio. :-)"

E si tratta proprio di un caso di incastro notevole tra (view spoiler)


Sakura87 | 2496 comments Mod
Patrizia wrote: "Arwen56 wrote: "Sono nel bel mezzo della confessione di Bertuccio. :-)"

E si tratta proprio di un caso di incastro notevole tra [spoilers removed]"


E non solo loro! :DDDD


message 236: by Patryx (last edited Feb 22, 2013 11:44AM) (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Sakura87 wrote: "Patrizia wrote: "Arwen56 wrote: "Sono nel bel mezzo della confessione di Bertuccio. :-)"

E si tratta proprio di un caso di incastro notevole tra [spoilers removed]"

E non solo loro! :DDDD"


Io ho una curiosità: ma si scoprirà chi è (view spoiler) Rispondi solo si o no!


Sakura87 | 2496 comments Mod
Sì :D


message 238: by Arwen56 (last edited Feb 22, 2013 12:38PM) (new) - rated it 2 stars

Arwen56 | 765 comments Eccome se si scoprirà. :-D


message 239: by Sara (new) - rated it 5 stars

Sara Sbaraglia | 95 comments Io l'ho letto qualche mese fa e mi è piaciuto tantissimo e sto seguendo la discussione con interesse. Personalmente la parte che mi è piaciuta di più in assoluto è quella a cui siete arrivati, dal ritorno a Parigi del Conte in poi. Ho apprezzato anche molto il fatto che non si vedesse più il mondo dagli occhi di Dantes, ma da quelli di tutti gli altri protagonisti. Mi è parsa una scelta azzeccata anche per dare risalto all'aura di mistero che avvolge il Conte e ai colpi di scena successivi. Invece quella che mi è piaciuta di meno è la parte romana, che in realtà è un po' fine a sé stessa e mi ha dato l'idea di allunga-brodo. Meno ancora del carnevale romano mi è piaciuta la visita all'isola di Montecristo. Mi è sembrata completamente distaccata dal resto del romanzo, come una cosa messa lì tanto per aggiungerla, tant'è vero che se la si eliminasse totalmente non si noterebbe tanto la differenza =)


message 240: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Sara wrote: "Io l'ho letto qualche mese fa e mi è piaciuto tantissimo e sto seguendo la discussione con interesse. Personalmente la parte che mi è piaciuta di più in assoluto è quella a cui siete arrivati, dal ..."

anche io penso che tutta la parte che va dalla visita di Franz a Montecristo al carnevale romano non è in sintonia con quello che viene prima e quello che viene dopo: se fosse stata sintetizzata il romanzo non avrebbe perso ritmo, anzi ne avrebbe guadagnato.


Arwen56 | 765 comments Finito il capitolo 48. Sta diventando davvero stucchevole.


Nicoletta | 67 comments sono leggermente indietro di 15 capitoli, mi riprenderò


message 243: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Arwen56 wrote: "Finito il capitolo 48. Sta diventando davvero stucchevole."

Io ho trovato stucchevole tutta la conversazione tra il conte e Haydèe e poi la visita ai Morrel (e anche altro che ho letto nel cap. 51), ma credo che questo sia legato alla vocazione "popolare" del romanzo. Nel complesso questa terza settimana di lettura mi ha soddisfatta abbastanza.


message 244: by Rahn Der Boss (new)

Rahn Der Boss | 16 comments Sempre a proposito delle traduzioni ed edizioni, l'altro giorno in libreria ho confrontato la versione Donzelli con quella della Feltrinelli e ho notato che il quest'ultima manca la spiegazione dei motivi di questa nuova traduzione. Comunque, quando deciderò di comprarlo di nuovo, andrò sull'edizione Feltrinelli...


Arwen56 | 765 comments Finito il capitolo 54. Mi fermo.

Devo dire che il capitolo dedicato al maggiore Cavalcanti è stato davvero spassoso e ben scritto.


Sakura87 | 2496 comments Mod
Stasera mi sa che alla fine, in mancanza di meglio, mi riguardo Montecristo ;)


Sakura87 | 2496 comments Mod
Arwen56 wrote: "Finito il capitolo 54. Mi fermo.

Devo dire che il capitolo dedicato al maggiore Cavalcanti è stato davvero spassoso e ben scritto."


Forse è il 55?
Il 54 è quello in cui il Conte rifiuta di mangiare con Albert perché aspetta appunto di parlare con il maggiore Cavalcanti e con Andrea.
A proposito, per questa settimana ho finito anch'io.


Arwen56 | 765 comments Sakura87 wrote: "
Forse è il 55?
Il 54 è quello in cui il Conte r..."



Per me è il 54, Sakura. Il 55 si occupa del (view spoiler) figlio del maggiore Cavalcanti, ossia Andrea Cavalcanti. E' il solito problema delle edizioni. :-(


Sakura87 | 2496 comments Mod
Non pensavo ci fosse discrepanza anche nel numero di capitoli però!


Arwen56 | 765 comments Eppure è così. Ce l'ho qui sotto gli occhi. Il mio capitolo 54 (edizione Bur del settembre 1998 - pagina 455) si intitola "Il maggiore Cavalcanti".


back to top