La Stamberga dei Lettori discussion

The Count of Monte Cristo
This topic is about The Count of Monte Cristo
260 views
Discussioni letterarie > Secondo GdL: Il conte di Montecristo di A. Dumas

Comments Showing 101-150 of 350 (350 new)    post a comment »

message 101: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Arrivata al cap. VIII vorrei andare avanti a oltranza ma il "dovere" mi chiama!


Caraliotiscrivo | 31 comments Io sono al X.... Chi mi ferma più?! ;)


message 103: by Giulia (new) - rated it 5 stars

Giulia (juliet-alastair) Io inizio oggi la lettura :)


Sakura87 | 2496 comments Mod
Io non vedo l'ora di finire questi primi capitoli e arrivare alla lunghissima parte della vendetta. Sono al capitolo 15.


Sakura87 | 2496 comments Mod
Purtroppo anch'io ho già finito, per questa settimana.


Martina (bluemorwen) | 83 comments per questa settimana ho finito anche io :)

Attendiamo tutti il capitolo 15


Martina (bluemorwen) | 83 comments Scherzavo: pensavo di dovermi fermare al 15. Evviva! Ho altri 2 capitoli


Giuseppe (edoliberal) | 87 comments Sono arrivato al capitolo VII. Il personaggio di Villefort è amabilmente ambizioso, subdolo e doppio <3

Domanda: ma Dumas era velatamente bonapartista?


message 109: by Sakura87 (last edited Feb 04, 2013 03:27AM) (new) - rated it 5 stars

Sakura87 | 2496 comments Mod
Non credo: suo padre era un generale napoleonico, ma non approvava la sua politica imperialista e perciò fu estromesso dal servizio, infatti morì in povertà lasciando in povertà la moglie e il figlio. Nel '15 Dumas aveva solo 13 anni, poi.


message 110: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Giuseppe wrote: "Sono arrivato al capitolo VII. Il personaggio di Villefort è amabilmente ambizioso, subdolo e doppio <3

Domanda: ma Dumas era velatamente bonapartista?"


Sino a ora (cap. 14) Villefort è il personaggio più interessante, subdolo ma totalmente plausibile; anzi, leggendo delle sue vicende, mi sembra quasi di trovare riferimenti molto contemporanei.


Caraliotiscrivo | 31 comments Arrivata al Cap XVII e qui mi fermo per ora! ;)


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Io sono indietro... devo leggere l'VIII. Mi sta piacendo, per personaggi, storia, ambientazione, narrazione... non sono ancora coinvolto e rapito dalla lettura probabilmente a causa del momento, in un finesettimana in cui sono stato sempre fuori già è tanto se ho letto venti pagine prima di coricarmi!


Giuseppe (edoliberal) | 87 comments Patrizia wrote: "Giuseppe wrote: "Sono arrivato al capitolo VII. Il personaggio di Villefort è amabilmente ambizioso, subdolo e doppio <3

Domanda: ma Dumas era velatamente bonapartista?"

Sino a ora (cap. 14) Vill..."


Interessante anche il rapporto con il padre, più spavaldo e meno calcolatore, sono avversari ma tuttavia complici. Sicuramente il personaggio meglio delineato nel carattere e nelle sue relazioni.


message 114: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Giuseppe wrote: "Patrizia wrote: "Giuseppe wrote: "Sono arrivato al capitolo VII. Il personaggio di Villefort è amabilmente ambizioso, subdolo e doppio <3

Domanda: ma Dumas era velatamente bonapartista?"

Sino a o..."


Dopo "I tre moschettieri" (che non mi è piaciuto molto) non mi aspettavo una storia così avvincente: bravo Dumas! ;)


message 115: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Patrizia wrote: Dopo "I tre moschettieri" (che non mi è piaciuto molto) non mi aspettavo una storia così avvincente: bravo Dumas! ;)"

Dai, Patrizia, ho letto e riletto I tre moschettieri almeno tre volte! E vero, avevo tredici o quattordici anni ☺ ☺ ☺ e, a parte Winnetou, era il mio libro preferito!


message 116: by Patryx (last edited Feb 05, 2013 07:12AM) (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Stela wrote: "Patrizia wrote: Dopo "I tre moschettieri" (che non mi è piaciuto molto) non mi aspettavo una storia così avvincente: bravo Dumas! ;)"

Dai, Patrizia, ho letto e riletto I tre moschettieri almeno tr..."


De gustibus ecc. ecc. ;)


message 117: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Vero, ma, eccoli - non sono stupendi?

http://youtu.be/ofA3URC1wyk


Valentinab | 20 comments sono al capitolo XI e la lettura scorre in modo molto piacevole. non è per nulla noioso, anzi. metterlo da parte quando devo fare altre cose è sempre una violenza.


message 119: by Giulia (new) - rated it 5 stars

Giulia (juliet-alastair) Io sono al XIII ma devo dire che questa lettura a tappe è un po' una sofferenza (non per il libro di per sè) perchè sono abituata ad andar più spedita e noto che sono rimasta indietro sulle altre letture.
Ora proverò a leggere 2 libri in contemporanea e a vedere se mi ci abituo meglio :S


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Mi mancano gli ultimi due capitoli. E' scorrevolissimo e piacevolissimo.


Sakura87 | 2496 comments Mod
Io avrei anche fatto le tappe di più pagine, ma mi avreste mai creduto se vi avessi detto che duecento pagine si leggono in due giorni? :P


Martina (bluemorwen) | 83 comments A me questo ritmo sta anche bene: ho la mia dose di Conte e riesco comunque a continuare a leggere anche altro :)


Arwen56 | 765 comments Mi associo a Morwen. Per quanto sia scorrevole, è pur sempre una specie di telenovela: meglio non esagerare. :-)


message 124: by [deleted user] (new)

Ops, io sono solo al IV capitolo.


message 125: by lanalang (last edited Feb 06, 2013 11:21PM) (new) - added it

lanalang | 132 comments Io, anche se scalpito e non vedo l'ora di leggerlo, per vari motivi ho deciso di iniziare la lettura a marzo con l'intenzione di finirlo entro il mese. Insomma partirò in ritardo per poi cercare comunque di terminare la lettura con voi, spero di riuscirci.


message 126: by Giuseppe (last edited Feb 07, 2013 03:52AM) (new) - rated it 3 stars

Giuseppe (edoliberal) | 87 comments Alcune considerazioni dei capitoli letti finora:
(view spoiler)


Nicoletta | 67 comments Inizio oggi sono in tardissimo lo so


message 128: by Stela (new) - rated it 3 stars

Stela (stelona) | 294 comments Ho finito! Ho letto 17 capitoli


Nicoletta | 67 comments ho appena confrontato i capitoli con la mia edizione
praticamente mentre voi vi fermate al 17° io devo continuare fino al 30° caspita


message 130: by Patryx (new) - rated it 4 stars

Patryx | 482 comments Giuseppe wrote: "Alcune considerazioni dei capitoli letti finora:
Come molti hanno sottolineato, il libro è scorrevole e piacevole. Nulla da eccepire, anche se mi trovo concorde con Eco che nella prefazione della m..."


La capacità di Dumas di porsi a una certa distanza da eventi storici così vicini a lui mi ha colpita positivamente. Le tue considerazioni sulle parti storiche, le condivido in pieno e sono la principale ragione per cui (almeno sino ad ora) sto apprezzando "Il Conte di Montecristo" (view spoiler).


Sakura87 | 2496 comments Mod
Nicoletta wrote: "ho appena confrontato i capitoli con la mia edizione
praticamente mentre voi vi fermate al 17° io devo continuare fino al 30° caspita"


Come mai? Che edizione è?


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Ma io ho sbagliato, sono andato avanti! =_=
Mi sono accorto che la mia edizione ha dei titoli diversi. Per quanto quel famoso capitolo della discorsia sia tradotto giusto ("La mazzolata"), il XVI da me si chiama "Uno studioso italiano".

Passando alle considerazioni di Giuseppe... dall'alto della mia elevata stima per Eco, lo trovo un pessimo narratore; anzi, secondo me è tutto meno che un narratore. Che proprio lui dica dunque che il Conte è scritto male mi fa sorridere, perché a me pare proprio l'opposto. Anche se è presto, mi pare di poter dire che è il migliore esempio di romanzo in assoluto, l'emblema del romanzo, una scrittura da manuale, senza una virgola fuori posto.


Giuseppe (edoliberal) | 87 comments Tancredi wrote: "Ma io ho sbagliato, sono andato avanti! =_=
Mi sono accorto che la mia edizione ha dei titoli diversi. Per quanto quel famoso capitolo della discorsia sia tradotto giusto ("La mazzolata"), il XVI ..."


Eco si riferisce esclusivamente alla sintassi ed all'aggettivazione. E fornisce ricchi esempi per spiegare tali concetti. Il fatto che il Montecristo sia scritto male, non lo dice per primo lui, anzi. Per decenni Dumas ed il Montecristo sono stati considerati unanimamente dalla critica letteraria di serie B. Un polpettone. Insomma, roba per "donnette". Il saggio di Eco posto a prefazione dell'edizione BUR parte proprio da questa considerazione per capovolgerla: il libro è scritto male ma è di valore proprio perché è scritto male, altrimenti non lo sarebbe. Non per niente, Eco si è cimentato nella sua traduzione per modernizzarne il linguaggio, dovendo alzare bandiera bianca. E non per niente il titolo della prefazione si chiama "Elogio del Montecristo".


Nicoletta | 67 comments Sakura87 wrote: "Nicoletta wrote: "ho appena confrontato i capitoli con la mia edizione
praticamente mentre voi vi fermate al 17° io devo continuare fino al 30° caspita"

Come mai? Che edizione è?"


L'edizione Garzanti


Rainb0warri0r (rainbowarrior) @Giuseppe: ok, non avevo capito. Comunque fatico ugualmente a immaginare possa essere scritto 'male'. Mi fa piacere ancora una volta vedere come io e la sedicente critica siamo ai poli opposti!

@Nicoletta: ma anch'io ho l'edizione Garzanti (2011)...


Nicoletta | 67 comments Tancredi wrote: "@Giuseppe: ok, non avevo capito. Comunque fatico ugualmente a immaginare possa essere scritto 'male'. Mi fa piacere ancora una volta vedere come io e la sedicente critica siamo ai poli opposti!

@..."


E ti trovi come me al 30capitolo?


Rainb0warri0r (rainbowarrior) No o.O io anzi ho sbagliato e sono andato oltre il cap XVI (che da me si chiama Uno studioso italiano, non Un dotto). Non so dirti le pagine perché è ebook.
Ma anche ammettendo le differenze tra le edizioni e le traduzioni, più di qualche pagina non si può cambiare, non capisco come il cap. 16 da te sia diventato il 30! o.O


Nicoletta | 67 comments Ho il kindle e
seguendo i nomi delle parti che avete diviso, l'inizio della seconda settimana coincide con il 30capitolo


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Stranissimo o.O Facciamo un confronto, metti i titoli dei tuoi primi cinque capitoli.


Nicoletta | 67 comments Marsiglia l'arrivo
Il padre e il figlio
I catalani
Il complotto
Il pranzo di fidanzamento


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Sono identici ai miei. Non capisco proprio...


Nicoletta | 67 comments anche a me il XVI si chiama uno studioso italiano e il XVII la cella dell'abate


Rainb0warri0r (rainbowarrior) E' giusto! Perché allora devi arrivare fino al 30? o.O


Nicoletta | 67 comments Tancredi wrote: "Sono identici ai miei. Non capisco proprio..."

il XXX si chiama Il 5 settembre


message 145: by Martina (last edited Feb 07, 2013 08:20AM) (new) - rated it 5 stars

Martina (bluemorwen) | 83 comments Nicoletta wrote: "Ho il kindle e
seguendo i nomi delle parti che avete diviso, l'inizio della seconda settimana coincide con il 30capitolo"


Sicura di non avere saltato una riga leggendo il calendarietto che ha preparato Sakura? (Oppure che lei non abbia fatto un errore nel trascrivere i titoli dei capitoli) :)

La terza tappa di lettura comincia proprio col 30° capitolo.


Nicoletta | 67 comments Tancredi wrote: "E' giusto! Perché allora devi arrivare fino al 30? o.O"

perchè poi mi trovo con i capitoli giusti,
ossia la seconda settimana deve arrivare fino al XXXIX che si intitola i convitati


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Ok, credo di aver capito il problema... messo graficamente com'è anch'io a uno sguardo superficiale credevo fosse indicato come il nome del XVII. Invece è il nome del XXX.
Dall'8 al 14 febbraio dobbiamo leggere dal XVII (La cella dell'abate) al XXX (il 5 settembre), quindi è l'ultimo della prossima settimana, non il primo! XD


Nicoletta | 67 comments Tancredi wrote: "Ok, credo di aver capito il problema... messo graficamente com'è anch'io a uno sguardo superficiale credevo fosse indicato come il nome del XVII. Invece è il nome del XXX.
Dall'8 al 14 febbraio dob..."


giusto che cretina
grazie per l'illuminazione


Rainb0warri0r (rainbowarrior) Tu pensavi di essere indietro e magari ora sei più avanti di noi XD beh meglio così no? XD


Nicoletta | 67 comments leggendo leggendo non mi sono resa conto, ma non sono molto più avanti


back to top