che la storia di Prout è strana. Se la sua ipotesi è giusta è perché ai suoi tempi nella determinazione dei pesi atomici si commettevano errori madornali. Se invece avessero saputo fissarli con la precisione di Dumas e Stass, Prout non avrebbe certamente avuto il coraggio di supporre che fossero tutti multipli dell’idrogeno. Sbagliando, ha visto giusto».