X (Italian Edition)
Rate it:
Read between March 25 - March 26, 2023
1%
Flag icon
Questo non è il libro che mia madre vorrebbe leggere. Questo non è neanche il libro che mio padre vorrebbe leggere. Per di più, questo libro mio fratello non lo leggerà mai. Innanzitutto, perché non è propriamente quel che si dice un lettore forte. E poi, perché non mi parla da sette anni. A dirla tutta, questo non è neanche il libro che avrei voluto scrivere. Tuttavia ne ho bisogno.
3%
Flag icon
questo è un libro sulla violenza. Ma anche sull’amore. Perché sotto a quella X ci sono entrambi. Nel mio caso, sono convinta che, se non affronto il primo argomento, mai sarò degna del secondo.
11%
Flag icon
È bello essere donna. È come essere una luna. Ti permette di esplodere nei silenzi, piena, finalmente; di eclissarti quando ne hai più bisogno. Con un corpo che non è granitico, che non finge neanche di esserlo. Mutevole e liquida come la vita. Sincera come il sangue che ti purifica mensilmente – che pure voi siete fatti di sangue, ma a volte ve ne dimenticate. Noi no. Noi non possiamo.
23%
Flag icon
Una madre giudicante e protettiva ti protegge da tutto e non ti protegge da niente. Se il sesso è tutto sbagliato, allora non lo è mai. Neanche quando non lo vuoi. Tanto è sempre tua la colpa. Sia che scopi, sia che ti stuprano: è sempre colpa tua. E non è mai responsabilità di nessuno, neanche quando lo è. Neanche quando è un reato.
27%
Flag icon
Chissà perché sono diventata così sensibile all’insistenza. Chissà se questo marchio me lo porterò dentro a lungo. Chissà se tornerò a essere arrendevole. Chissà, poi, se c’è un modo di proteggere gli altri dalle mie nuove spine.
36%
Flag icon
Il fatto che gli articoli di giornale sembrino stare dalla parte delle donne stuprate solo quando sono morte o quasi morte porta le vive a non denunciare?
37%
Flag icon
“Presto dovremo affrontare la scelta tra ciò che è giusto e ciò che è facile”.
37%
Flag icon
Che se ho scelto di non denunciare è perché ciò che è giusto per un tribunale non è per forza ciò che è giusto nella vita.
37%
Flag icon
A volte, semplicemente, la facilità non è un’opzione. A volte, neanche la giustizia è un’opzione.
39%
Flag icon
È strano il meccanismo della proiezione: odiamo di più gli altri, quando ci mostrano parti di noi che vorremmo dimenticare.
55%
Flag icon
È stato allora che ho capito che a ucciderti non è quasi mai l’urto, né il naufragio; è vedere quanto scappa via veloce chi ha una zattera e nessuna intenzione di condividerla.
96%
Flag icon
Arin non solo mi ha ospitata, ma mi ha insegnato la lezione più importante: non è vero che la violenza è sempre sbagliata. Al contrario, esiste una violenza giusta. È la rabbia degli oppressi, degli umiliati – delle oppresse, delle umiliate. L’odio di chi troppo a lungo è stato odiato. Ad Arin devo la resistenza. A tutti i miei compagni e le mie compagne devo la solidarietà. E a te, a mio fratello, cos’è che devo?