Se per i primi esseri umani costretti a vagare per ambienti ostili si erano rivelate essenziali l’aggressività e la forza fisica, nel momento in cui diventammo più cooperativi quei tratti si rivelarono sempre meno utili. Anzi, da quando iniziammo a vivere in comunità stanziali si sarebbero rivelati controproducenti. In quel nuovo scenario, ad avere la meglio sarebbero stati gli individui più bravi ad andare d’accordo con gli altri, non a dominarli fisicamente.