Enrico

98%
Flag icon
Pauli riuscì però a traslare questo concetto apparentemente astratto, e dal sapore magico, in qualche cosa di perfettamente dimostrabile, tramite la fisica quantistica e il suo principio di esclusione. Questo principio, formulato nel 1925, sostiene che due elettroni non possono trovarsi in un medesimo stato di moto: cioè non possono condividere la stessa distanza dal nucleo, il momento angolare, l’orientamento spaziale dell’orbita e lo spin. Se al nucleo si aggiungono altri elettroni, secondo il principio di esclusione essi occuperanno stati unici e successivi, riempiendo uno dopo l’altro i ...more
Solaris
Rate this book
Clear rating
Open Preview