More on this book
Community
Kindle Notes & Highlights
Una delle fonti dalle quali il sogno trae il materiale da riprodurre, in parte quello che non viene ricordato e utilizzato nell’attività di pensiero della veglia, è la vita dell’infanzia e della gioventù.
Gli elementi onirici non sono assolutamente mere rappresentazioni, bensì vere e proprie esperienze psichiche, come quelle che si hanno nella veglia attraverso la mediazione dei sensi (ivi, p. 34). Mentre la psiche sveglia pensa e immagina tramite il linguaggio e le immagini verbali, nel sogno pensa e immagina mediante vere percezioni sensoriali (ivi, p. 35). Inoltre nel sogno è presente una consapevolezza spaziale, in quanto, come nella veglia, le impressioni e le immagini vengono collocate in uno spazio esterno (ivi, p. 36). Si deve pertanto ammettere che nei confronti delle immagini e delle
...more

