Se ami qualcuno dillo
Rate it:
Read between March 8 - April 22, 2019
50%
Flag icon
È un ragionamento, questo, che si regge sull’idea di maschio che aveva mio padre. Se lui avesse anche solo considerato che una donna ha il diritto di scegliere il proprio compagno in funzione di come si sente all’interno del rapporto; se fosse stato informato per tempo che essere lasciato non compromette la mascolinità di nessun uomo; se avesse capito che amare una donna contempla anche il rispetto di quella stessa donna, la dolcezza, la tenerezza, il supporto emotivo eccetera... Ecco, se avesse saputo tutto questo, di certo non avrebbe pensato di aver perso un bel nulla: né l’onore, né la ...more
66%
Flag icon
Ma per farlo ho bisogno di te, per cui, ti prego, tu non smettere di parlarmi, e io non smetterò di ascoltarti. Non smettere di chiedermi e io non smetterò di darti. E, per favore, non smettere mai di amarmi, e io, ti giuro, non smetterò di inseguirti.
67%
Flag icon
Amare una persona è un dono, ma non è un dono che riceviamo: è un dono che facciamo alla persona amata, perché insieme al nostro amore le stiamo regalando la dignità di stare al mondo. Le stiamo donando valore. Le stiamo dando la forza di affrontare qualsiasi difficoltà: se Sergio mi ama, vuol dire che io valgo qualcosa e, finché Sergio mi amerà, io varrò qualcosa.
77%
Flag icon
«Alcuni studi hanno dimostrato che durante la fase dell’innamoramento ci sono tempeste di neuromediatori in atto. È una fase molto appagante. Poi la vita va avanti e intervengono gli step successivi. Si consolidano i ruoli, arrivano i figli, il lavoro. Le tempeste si placano e spesso entra in campo la noia. Per questo poi le storie finiscono o iniziano i tradimenti, per riprovare quella sensazione, la tempesta di neuromediatori.
88%
Flag icon
Essere gentili a modo proprio non basta. Per far funzionare un rapporto bisogna prima di tutto studiare, imparare a conoscersi bene, imparare a raccontarsi, avere voglia di spiegarsi, così che l’altro sappia, capisca.