L’universo avrebbe avuto inizio con un periodo di espansione esponenziale o «inflazionaria», nel quale le sue dimensioni sarebbero cresciute di un fattore molto elevato. Durante questa espansione, le fluttuazioni di densità sarebbero dapprima rimaste piccole ma, successivamente, avrebbero cominciato a crescere. Le regioni in cui la densità era leggermente più accentuata della media avrebbero subìto un rallentamento della loro espansione proprio per via di questa massa supplementare; e, alla fine, avrebbero smesso di espandersi per iniziare a contrarsi, dando così origine alle galassie, alle
...more