Cecità
Rate it:
Kindle Notes & Highlights
Read between January 15 - April 2, 2024
2%
Flag icon
Adesso, però, si ritrovava immerso in un biancore talmente luminoso, talmente totale da divorare, più che assorbire, non solo i colori, ma le stesse cose e gli esseri, rendendoli in questo modo doppiamente invisibili.
8%
Flag icon
Appoggiata allo schienale, già assaporava, se il termine è adatto, le distinte e molteplici sensazioni del piacere sensuale, dal primo e sapiente sfiorare delle labbra, dalla prima carezza intima, fino alle successive esplosioni di un orgasmo che l’avrebbe lasciata esausta e felice, come se fosse lì crocifissa, non sia mai, in una girandola offuscante e vertiginosa.
10%
Flag icon
È di questa pasta che siamo fatti, metà di indifferenza e metà di cattiveria.
24%
Flag icon
se prima di ogni nostro atto ci mettessimo a prevederne tutte le conseguenze, a considerarle seriamente, anzitutto quelle immediate, poi le probabili, poi le possibili, poi le immaginabili, non arriveremmo neanche a muoverci dal punto in cui ci avrebbe fatto fermare il primo pensiero. I buoni e i cattivi risultati delle nostre parole e delle nostre azioni si vanno distribuendo, presumibilmente in modo alquanto uniforme ed equilibrato, in tutti i giorni del futuro, compresi quelli, infiniti, in cui non saremo più qui per poterlo confermare, per congratularci o chiedere perdono.
53%
Flag icon
un suono quasi inudibile, come può esserlo solo quello di lacrime che scorrono lentamente fino agli angoli della bocca dove scompaiono per ricominciare l’eterno ciclo degli inspiegabili dolori e delle gioie umane.
54%
Flag icon
sembra impossibile che la forza bestiale del sesso sia ancora tanto possente, al punto da accecare l’olfatto, che è il più delicato dei sensi, ci sono persino dei teologi che affermano, benché non con queste parole precise, che la maggior difficoltà per riuscire a vivere decentemente all’inferno è l’odore che c’è.
65%
Flag icon
è l’effetto del panico, un effetto naturale si può dire, del resto la natura animale è così, anche quella vegetale si comporterebbe nella stessa maniera se non avesse tutte quelle radici che la trattengono al suolo, e poi, sarebbe bello poter vedere gli alberi del bosco scappare davanti all’incendio.
74%
Flag icon
perché gli occhi, gli occhi propriamente detti, non hanno alcuna espressione, neanche se li hanno strappati, sono due biglie che restano lì inerti, sono le palpebre, le ciglia, e anche le sopracciglia che devono farsi carico delle diverse eloquenze e retoriche visive, la fama però ce l’hanno gli occhi,
86%
Flag icon
Il lavoro del vecchio non è molto, ma chi lo disprezza è stolto, Non è proprio così, Lo so, dove ho detto vecchio ci va bambino, dove ho detto disprezza ci va disdegna, ma i detti, se vogliono continuare a esprimere la stessa cosa perché bisogna continuare a esprimerla, devono adattarsi ai tempi, Sei un filosofo, Macché, sono soltanto un vecchio.