Anche se il sangue sacro che aveva immaginato in realtà era tintura per tessuti, non c’era comunque una verità ideale da prendere in considerazione, una verità che si era fatta reale per difendere un concetto ultraterreno, e perciò privo di forma concreta? Non era possibile considerare qualcosa sotto più aspetti, per esempio riconoscere la ruggine di ferro nell’acqua con l’occhio della ragione eppure considerarla con il cuore il sangue di Cristo?