Cristina Pozzi

62%
Flag icon
Poiché erano allora inclini a evitare qualunque gesto non strettamente indispensabile, che reputavano sempre al di sopra delle loro forze. Sicché quegli uomini si ridussero troppo spesso a ignorare le norme igieniche da loro stessi stabilite, dimenticando alcune delle molte disinfezioni cui dovevano sottoporsi, così come si ridussero talvolta a correre al capezzale dei malati colpiti da peste polmonare senza essersi premuniti dal contagio perché, avvisati all’ultimo momento di doversi recare nelle case infette, erano stremati al solo pensiero di dover tornare in qualche locale per farsi le ...more
La Peste
Rate this book
Clear rating
Open Preview