Cristina Pozzi

56%
Flag icon
Ebbene, quel che caratterizzava in principio le nostre cerimonie era la rapidità! Tutte le formalità erano state semplificate e in linea generale la pompa funeraria era stata soppressa. I malati morivano lontano dalla famiglia e le veglie erano vietate, sicché chi moriva di sera passava la notte da solo e chi moriva durante il giorno veniva subito seppellito. I famigliari beninteso venivano avvisati, ma nella stragrande maggioranza dei casi non potevano spostarsi poiché se avevano vissuto a contatto con il malato si trovavano in quarantena. Nel caso in cui non avessero abitato con il defunto, ...more
La Peste
Rate this book
Clear rating